Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 6 giugno 2024, 14:15


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Istruzioni per sostituzione Filtro Abitacolo (o antipoll
MessaggioInviato: 11 dicembre 2012, 16:49 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 agosto 2011, 10:36
Messaggi: 11500
Provincia: CN - Cuneo
La mia auto: C4 Picasso 1.6 VTi 120 cv seduction 2011
 
           Non connesso


Grazie ilcica :clap2: :clap2:

_________________
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Albert Einstein

Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.
Giovanni Falcone


C4 Picasso 1.6 VTi


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Istruzioni per sostituzione Filtro Abitacolo (o antipoll
MessaggioInviato: 12 dicembre 2012, 15:41 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:15
Messaggi: 340
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 THP 155CV CMP-6 Exclusive (02-2012)
Altre: Citroen possedute in passato: Xsara Picasso 1.8 benzina (2001) e C3 Picasso 1.6 VTi 120 cv Exclusive Style (2009)
 
           Non connesso


Visto che siamo in tema c'è anche questo.
Mi sembra un pochino più chiaro in quanto fa vedere che i filtri sono due: una volta estratto il primo occorre far uscire il secondo afferrando la linguetta in quanto si trova sotto rispetto alla fessura di uscita.

Edit Claudiobas:
ho eliminato l'allegato doppio, lo potete scaricare da qui: viewtopic.php?p=25230#p25230


Ultima modifica di claudiobas il 13 dicembre 2012, 12:18, modificato 1 volta in totale.
eliminato allegato doppio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Istruzioni per sostituzione Filtro Abitacolo (o antipoll
MessaggioInviato: 12 dicembre 2012, 16:19 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 agosto 2011, 10:36
Messaggi: 11500
Provincia: CN - Cuneo
La mia auto: C4 Picasso 1.6 VTi 120 cv seduction 2011
 
           Non connesso


A ri-grazie :inc: :inc:
Molto utili questi pdf :ya:

_________________
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Albert Einstein

Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.
Giovanni Falcone


C4 Picasso 1.6 VTi


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antipolline: Infiltrazioni acqua piovana-Sostituz
MessaggioInviato: 13 febbraio 2013, 12:34 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 4
Provincia: Not in Italy
La mia auto: 1.6 HDi 110 CV Elegance (2009)
 
           Non connesso


:D

Grazie a questo forum alla fine ho risolto e confermo:"Bisogna aprire tutti e 2 i passa ruota!!"
L'acqua deve uscire abbondante a me è venuta giù una cascata e pulite bene quei maledetti manicotti di scarica sono pieni di m..da!!

Saluti


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 24 febbraio 2013, 22:56 
New Member
New Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 24 febbraio 2013, 22:35
Messaggi: 1
Provincia: RI - Rieti
La mia auto: 1.6 HDi 110 CV immatr. 2009
 
           Non connesso


rischio ha scritto:
Fatto!
Mi ci è voluta circa un'ora di sudicio lavoro.
Anche io non ho smontato la ruota. È sicuramente più scomodo lavorare con la ruota, ma siccome per togliere i fermi in plastica ho tirato parecchio, non credo sia del tutto sicuro farlo con la macchina sul cric. Tra l'altro nel mio caso togliere il fermi è stato il lavoro più faticoso, sono duri e bisogna tirare con molta forza, in alcuni casi ho anche temuto di romperli.


Ho preparato una breve guida con le istruzioni e alcune foto per fare il lavoro, spero possa servire a qualcuno!


:ya:

Grazie, ho lo stesso problema con la mia Picasso, domani ciprovo, sennò devo affittare un bagnino per la piscina che si è creata :bh: . la guida è fatta benissimo, complimenti :ya:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Sciacquìo dal vano motore
MessaggioInviato: 1 maggio 2013, 19:38 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 5 ottobre 2011, 14:07
Messaggi: 525
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 HDi 110 FAP Perfect (2010)
 
           Non connesso


Ciao a tutti, ho letto consigli e soluzioni per problemi quasi impossibili, ci provo anch'io.
Da qualche giorno ho notato uno strano fenomeno: quando curvo a sinistra (quindi forza centrifuga che tende a destra) sento una massa d'acqua (o comunque liquido non denso) spostarsi. Il rumore proviene dal davanti, più sul lato destro che in centro. Nel caso la curva sia al contrario il rumore è molto più lieve, a volte impercettibile. Tra l'altro dura qualche Km poi sparisce, come se scaricasse l'acqua da qualche parte, ma ho fatto attenzione agli specchietti e non lascio striscie bagnate.
Ho provato a pensare che magari l'isolamento contro il rumore del serbatoio avesse avuto danni, ma ho fatto bene attenzione e dietro non si ente nulla.
Probabilmente, dico probabilmente, è la pioggia che si infiltra da qualche parte (magari nel sotto scocca?) poiché ho fatto bene attenzione e oggi che ho preso la macchina prima che piovesse il rumore era praticamente inesistente.
La macchina va a meraviglia, non ci sono spie accese, i consumi sono ottimali, la mia idea visto che tutto è ok è farla vedere al prossimo tagliando che sarà tra circa un mesetto (3,5k Km).
A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
Grazie


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sciacquìo dal vano motore
MessaggioInviato: 1 maggio 2013, 20:13 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:23
Messaggi: 960
Località: Condove
Provincia: TO - Torino
La mia auto: 1.6 HDi CMP-6 Elegance (2008) Km 160.000
Altre: Hyundai 2.0HDi autom. Dynamic 4WD Km 123.000
 
           Non connesso


Non sarà che si sono otturati con foglie o altro i fori di scarico acqua piovana o dei lavaggi, perché c'è il rischio che ho già letto, che ti entra acqua nell'abitacolo

_________________
Immagine


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sciacquìo dal vano motore
MessaggioInviato: 1 maggio 2013, 21:24 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 5 ottobre 2011, 14:07
Messaggi: 525
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 HDi 110 FAP Perfect (2010)
 
           Non connesso


Urka, grazie mille.
In questo caso passerò velocemente da una officina citroen, penso che basti un ponte per vedere se sono otturati, sbaglio?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antipolline: Infiltrazioni acqua piovana-Sostituz
MessaggioInviato: 2 maggio 2013, 10:23 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 agosto 2011, 10:36
Messaggi: 11500
Provincia: CN - Cuneo
La mia auto: C4 Picasso 1.6 VTi 120 cv seduction 2011
 
           Non connesso


Non è così facile, i tubi di scarico dell'acqua sono nascosti sotto i passaruota ant. :(

_________________
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Albert Einstein

Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.
Giovanni Falcone


C4 Picasso 1.6 VTi


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antipolline: Infiltrazioni acqua piovana-Sostituz
MessaggioInviato: 6 maggio 2013, 22:59 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 5 settembre 2011, 14:52
Messaggi: 18
Provincia: RM - Roma
La mia auto: 2.0 HDi Exclusive style 2010 CMP-6
 
           Non connesso


successo proprio ieri anche a me
lao passeggero pieno d'acqua......vado dalla concessionaria e mi sento dire....se vuole sono 150€ per 1.30h di lavoro per liberare gli scarichi....
pazzia......mi dicono che citroen non copre queste cose perché sono causate da agenti atmosferici.......non mi sembra normale per una macchina del 2010 e ancora in garanzia
domani scrivo a citroen italia.....sentiamo che dice.....
intanto penso che approfitto della guida e risolvo da me
ciao
Marco


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antipolline: Infiltrazioni acqua piovana-Sostituz
MessaggioInviato: 16 maggio 2013, 14:35 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 16 maggio 2013, 13:43
Messaggi: 1
Provincia: TO - Torino
La mia auto: 1.6 HDi 110CV Executive (2011)
 
           Non connesso


GRAZIE RISCHIO!!
ho avuto oggi lo stesso problema con la mia Citroen C3 Picasso del 2010. Qui (Torino) piove da giorni... che tempaccio!

Acqua nell'abitacolo che entrava dal filtro antipolline, essendo l'intercapedine tra motore ed abitacolo piena d'acqua!

Stamattina in officina mi hanno tolto dai passaruota destro e sinistro due "valvole" di gomma, tipo valvole di non ritorno, senza smontare nulla, posizionate a fianco del passaruota, dopo di che l'intercapedine si è in parte svuotata. Ho dovuto cambiare il filtro antipolline che era marcio.

Oggi a pranzo ho visto però che l'acqua era risalita, di nuovo.
Grazie al tuo consiglio proverò a smontare il passaruota e pulirò il sifoncino.

Ma quelle valvole che mi hanno tolto e che non mi hanno rimesso (dicendo che non servivano) cosa sono????


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antipolline: Infiltrazioni acqua piovana-Sostituz
MessaggioInviato: 17 maggio 2013, 8:01 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:15
Messaggi: 340
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 THP 155CV CMP-6 Exclusive (02-2012)
Altre: Citroen possedute in passato: Xsara Picasso 1.8 benzina (2001) e C3 Picasso 1.6 VTi 120 cv Exclusive Style (2009)
 
           Non connesso


Le "valvole di non ritorno" che ti hanno tolto sono proprio i due particolari che definisci sifoncino e che vorresti pulire.
Si vedono benissimo nelle foto della guida richiamata in questa discussione.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antipolline: Infiltrazioni acqua piovana-Sostituz
MessaggioInviato: 20 maggio 2013, 9:32 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 5 ottobre 2011, 14:07
Messaggi: 525
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 HDi 110 FAP Perfect (2010)
 
           Non connesso


Risolto, grazie a tutti, fortunatamente prima che si bagnasse il lato passeggero. Erano proprio le due valvole, già testato il lavoro dopo una settimana di acqua presa in montagna e prontamente defluita :-)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antipolline: Infiltrazioni acqua piovana-Sostituz
MessaggioInviato: 20 maggio 2013, 15:13 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:15
Messaggi: 340
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 THP 155CV CMP-6 Exclusive (02-2012)
Altre: Citroen possedute in passato: Xsara Picasso 1.8 benzina (2001) e C3 Picasso 1.6 VTi 120 cv Exclusive Style (2009)
 
           Non connesso


PicoPico, una curiosità: le valvole le hanno eliminate o soltanto pulite?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antipolline: Infiltrazioni acqua piovana-Sostituz
MessaggioInviato: 20 maggio 2013, 20:04 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 5 ottobre 2011, 14:07
Messaggi: 525
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 HDi 110 FAP Perfect (2010)
 
           Non connesso


Pulite. Tra 2 mila Km ho il tagliando dei 60 mila, mi consigliate di eliminarle?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antipolline: Infiltrazioni acqua piovana-Sostituz
MessaggioInviato: 21 maggio 2013, 20:13 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:15
Messaggi: 340
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 THP 155CV CMP-6 Exclusive (02-2012)
Altre: Citroen possedute in passato: Xsara Picasso 1.8 benzina (2001) e C3 Picasso 1.6 VTi 120 cv Exclusive Style (2009)
 
           Non connesso


Come avrai letto ad un paio di utenti del forum le hanno eliminate.
Sicuramente così si risolve il problema dell'intasamento ma ho seri dubbi che sia corretto eliminarle.
Infatti nella parte terminale del sifone o valvola, o come vogliamo chiamarla, c'è una specie di linguella che si apre verso il basso per far scaricare l'acqua, ma che presumo sia stata messa per impedire l'entrata di aria in senso opposto.
La linguella è certamente la causa dell'intasamento ma non so quali problemi possa comportare la sua eliminazione: fischi aerodinamici, minor riscaldamento in inverno?
In alternativa si potrebbe pensare di mettere una reticella fine sotto alla griglia della presa d'aria che è molto ampia e lascia entrare di tutto. Lancio l'idea ma sinceramente non ho guardato se la cosa sia fattibile.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antipolline: Infiltrazioni acqua piovana-Sostituz
MessaggioInviato: 22 maggio 2013, 6:24 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:15
Messaggi: 340
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 THP 155CV CMP-6 Exclusive (02-2012)
Altre: Citroen possedute in passato: Xsara Picasso 1.8 benzina (2001) e C3 Picasso 1.6 VTi 120 cv Exclusive Style (2009)
 
           Non connesso


Una piccola aggiunta al mio post precedente.
Nel caso si decida di eliminare la valvola penso che sia preferibile tagliare la linguetta piuttosto che togliere tutto il pezzo intero in modo che la parte rimasta in qualche modo protegga il foro da entrate indesiderate.
Vedere la linguetta che ho evidenziato nella foto tratta dall'utilissima guida di Rischio


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antipolline: Infiltrazioni acqua piovana-Sostituz
MessaggioInviato: 24 maggio 2013, 16:09 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 24 maggio 2013, 15:42
Messaggi: 1
Provincia: RM - Roma
La mia auto: 2000 HDi 90cv
Altre: Xsara break limited 2002
 
           Non connesso


Scusate sono una "new entry", ho lo stesso problema di allagamento ma su una Xsara break 2000 HDi del 2002 (acqua lato passeggero e conseguente funzionamento della ventola solo alla massima velocità).
Pensate che possa essere imputabile allo stesso problema della Picasso??
grazie


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antipolline: Infiltrazioni acqua piovana-Sostituz
MessaggioInviato: 5 giugno 2013, 8:18 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 14 febbraio 2013, 9:54
Messaggi: 16
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Exclusive
 
           Non connesso


Ieri ho trovato il lato passeggero con tre dita d'acqua... serata rovinata e MOLTA preoccupazione di dover cambiare tutte le guarnizioni dei vetri... della mia C4GranPicasso comprata usata pochi mesi fa...
Stamattina mi collego al forum e, gioia immensa trovo la soluzione al mio problema grazie a RISCHIO e a tutti voi del forum!
Nel fine settimana mi inventerò meccanico...
(HH) (HH) (HH) (HH) (HH) (HH) (HH) (HH)
GRAZIEEEEEEE


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antipolline: Infiltrazioni acqua piovana-Sostituz
MessaggioInviato: 5 giugno 2013, 16:05 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 agosto 2011, 10:36
Messaggi: 11500
Provincia: CN - Cuneo
La mia auto: C4 Picasso 1.6 VTi 120 cv seduction 2011
 
           Non connesso


Siamo felici per te Julius :ya: :ya: :ya:

_________________
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Albert Einstein

Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.
Giovanni Falcone


C4 Picasso 1.6 VTi


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Moderatori: claudiobas, Bumbastick Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Daxter71 e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani