Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 15 giugno 2024, 9:43


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Minimizzare i consumi con cambio automatico... si può?
MessaggioInviato: 23 settembre 2011, 16:54 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 23 settembre 2011, 16:39
Messaggi: 55
Provincia: PE - Pescara
La mia auto: Grand C4 Spacetourer 1.5 HDi 130CV C.A. Business (2019)
 
           Non connesso


Ciao a tutti!
Approfitto per presentarmi poichè da 2 giorni sono proprietario di una Tourer 2.0 HDi 138CV Exclusive con Cambio Automatico (2009, l'ho presa usata con 72000Km ndr).
Visto che la mia prima esperienza con C.A., volevo sapere se qualcuno ha trovato una combinazione particolare di utilizzo del cambio che ottimizzi o minimizzi i consumi urbani.
Mi spiego meglio: se invece di lasciarla in D, la guidassi in manuale (o sequenziale) potrei avere dei vantaggi?
Se mettessi su cambio Sport i consumi potrebbero paradossalmente diminuire poichè ci sono meno cambiate?

Dico questo perché, nel traffico, ho la sensazione che l'auto cambi veramente spesso: 1, 2 e 3 già a 20km/h poi scala etc... le frequenti cambiate, con tutte le masse meccaniche in movimento potrebbero influenzare negativamente i consumi?

Grazie mille in anticipo...
Ciao

PS: il cambio in posizione neve cosa fa di diverso?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimizzare i consumi con cambio automatico... si può?
MessaggioInviato: 23 settembre 2011, 18:24 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


cerca, ne abbiamo già parlato
;-)

Fabio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimizzare i consumi con cambio automatico... si può?
MessaggioInviato: 28 settembre 2011, 11:01 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 23 settembre 2011, 16:39
Messaggi: 55
Provincia: PE - Pescara
La mia auto: Grand C4 Spacetourer 1.5 HDi 130CV C.A. Business (2019)
 
           Non connesso


Avevo già tentato ma facendo una ricerca con la chiave "consumi" viene fuori un bel po' di roba.
comunque grazie...
Cerco di nuovo sperando di trovare il thread giusto.
ciao


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimizzare i consumi con cambio automatico... si può?
MessaggioInviato: 28 settembre 2011, 17:27 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 23 settembre 2011, 16:39
Messaggi: 55
Provincia: PE - Pescara
La mia auto: Grand C4 Spacetourer 1.5 HDi 130CV C.A. Business (2019)
 
           Non connesso


Ho cercato piu' approfonditamente ma purtroppo non ho trovato una risposta specifica al mio quesito.
Si parla di quanto siano i consumi ma a me non interessa il valore assoluto bensi' la possibilità di ridurre i propri consumi.

Mi piego: se Mario dice "io in città faccio 11km/l" e Gino risponde "io invece faccio i 13km/l", le informazioni mi sono utili perché mi permettono di capire se i miei consumi sono normali o meno, ma non rispondono al mio quesito.

Io mi chiedo se qualcuno con il cambio automatico si sia divertito a fare ad esempio 100km in sequenziale, 100km in automatico normale, 100km in automatico sportivo (o cose simili) e ha riscontrato che uno di questi sia piu' economico.

Grazie comunque per la pazienza!
Ciao


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimizzare i consumi con cambio automatico... si può?
MessaggioInviato: 28 settembre 2011, 20:07 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


sequenziale mediamente dovrebbe dare un consumo minore
sicuramente la logica sportiva fa consumare di più e gratifica conuna guida più esaltante.. anche il tuo benzinaio
a velocità costante e/o con accelerazioni soft i cosnumi dovrebbero essere uguali

Fabio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimizzare i consumi con cambio automatico... si può?
MessaggioInviato: 29 settembre 2011, 7:35 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 23 settembre 2011, 16:39
Messaggi: 55
Provincia: PE - Pescara
La mia auto: Grand C4 Spacetourer 1.5 HDi 130CV C.A. Business (2019)
 
           Non connesso


Grazie!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimizzare i consumi con cambio automatico... si può?
MessaggioInviato: 29 settembre 2011, 8:54 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 febbraio 2011, 16:17
Messaggi: 107
Provincia: TV - Treviso
La mia auto: C3 Picasso hdi90 (2013) 92cv
 
           Non connesso


inanzitutto benvenuto tra noi e complimenti per l'acquisto,
premetto ci son voluti 12/15000 Km per capire la mia auto
credo che in urbano tu non possa fare molto per i consumi ,altra cosa in extraurbano.
consiglio di cercare sempre una buona erogazione del motore (manutenzione ordinaria e sopratutto un buon gasolio!!)
fai lavorare poco il convertitore , raggiungi velocemente la velocita' di crocera e molla l'acceleratore abbondantemente prima di fermarti ad uno stop/semaforo etc.non cambiare sotto i 2000g motore.
concordo con thewizard : in sequenziale si consuma meno anche se ci si dedica piu' attenzione alla guida.
ripeto che ci vuole tempo per capire l'automatico


saluti
Andrea


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimizzare i consumi con cambio automatico... si può?
MessaggioInviato: 30 settembre 2011, 7:10 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 23 settembre 2011, 16:39
Messaggi: 55
Provincia: PE - Pescara
La mia auto: Grand C4 Spacetourer 1.5 HDi 130CV C.A. Business (2019)
 
           Non connesso


Grazie a tutti, inizio ad avere le idee un po' piu' chiare.
Chiariscimi un concetto che però: quando parli di far lavorare poco il convertitore intendi che devo stare poco in quella condizione tra due marce... purtroppo non ho mai approfondito bene il meccanismo interno del CA per cui non vorrei fraintendere.
Inoltre, correggimi se sbaglio, ma suggerisci di dare gas vivacemente sulle ripartenze e appena raggiunta la velocità di crociera mollare...
In effetti dopo i primi 300km ho notato che quando parto da fermo, dando un filino di gas (l'istinto mi direbbe che così consumo meno) il CDB mi indica un consumo istantaneo elevato (6-8 Km/l) anche quando mi assesto sulla velocità di crociera costante, se a questo punto lascio brutalmente il gas e poi lo ripremo leggermente per mantenere la stessa velocità (in pratica con la stessa pressione di prima) il CDB indica valori ottimi (25 Km l/l sui 60km/h).
Ciao
Franco


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimizzare i consumi con cambio automatico... si può?
MessaggioInviato: 30 settembre 2011, 8:41 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 febbraio 2011, 16:17
Messaggi: 107
Provincia: TV - Treviso
La mia auto: C3 Picasso hdi90 (2013) 92cv
 
           Non connesso


dico semplicemente che , diversamente dal cambio manuale , dobbiamo raggiungere velocemente i canonici 80/90 Km/h in ext,evitare la sensazione di slittamento tra marcia e marcia e non addormentarci sull'acceleratore a basse velocita' . Far lavorare il motore in coppia cioe' al suo rendimento ottimale , qui' si apre un libro però lascio ad altri l'onore di leggerlo e spiegarlo,non sono all'altezza)
sappi che per quanto stia attento ai consumi non supero i 13,5km/l misto , 15/16km/l in autostrada

saluti
andrea


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimizzare i consumi con cambio automatico... si può?
MessaggioInviato: 30 settembre 2011, 11:12 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


dimenticavo: sei alla soglia degli 80mila Km, dovresti già aver cambiato l'olio al cambio _automatico_ (uno ZF xHPxx) , se invece hai il robotizzato AISIN il cambio lo devi fare a 90mila o poco più

in gamba
Fabio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimizzare i consumi con cambio automatico... si può?
MessaggioInviato: 5 ottobre 2011, 13:30 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 23 settembre 2011, 16:39
Messaggi: 55
Provincia: PE - Pescara
La mia auto: Grand C4 Spacetourer 1.5 HDi 130CV C.A. Business (2019)
 
           Non connesso


Uhm!
Onestamente non sapevo che era ora del cambio olio al CA... grazie per avermelo detto.
Il tipo che mi ha venduto l'auto mi ha lasciato tutte le fatture dei suoi precedenti interventi, per cui stasera a casa vado a controllare se è stato fatto... però considerando che l'ultimo tagliando l'ha fatto a 62.000 Km, forse il cambio è ancora da fare.

Avevo letto tempo fa su questo forum che l'olio per il CA è costosissimo... mi sapete dare un'idea di quanto mi potrebbe costare il cambio olio?

Grazieeee

PS x Fabio TheWizard (anche se OT): mi sono sparato tutto il thread della tua famosa ricetta e sono tentatissimo di provarla... conviene cominciare il prima possibile o aspetto che manchi poco al cambio del filtro dell'olio?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimizzare i consumi con cambio automatico... si può?
MessaggioInviato: 5 ottobre 2011, 15:31 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 28 febbraio 2011, 10:14
Messaggi: 436
Provincia: CA - Cagliari
La mia auto: 2.0 HDi Business 2009
 
           Non connesso


concordo con quanto hanno scritto gli altri colleghi sopra...
io in città uso prevalentemente il sequenziale... alle partenze lascio in automatico poi messa la 2a generalmente lo sposto su seq e poi lo gestisco io... i consumi migliorano un pochino...

per quanto riguarda la ricetta, stiamo parlando di quella per il gasolio? acetone puro a 1,6?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimizzare i consumi con cambio automatico... si può?
MessaggioInviato: 5 ottobre 2011, 15:40 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 23 settembre 2011, 16:39
Messaggi: 55
Provincia: PE - Pescara
La mia auto: Grand C4 Spacetourer 1.5 HDi 130CV C.A. Business (2019)
 
           Non connesso


grazie del contributo, eddie... proverò!


x la ricetta... si mi riferivo a quella. Tu l'hai provata?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimizzare i consumi con cambio automatico... si può?
MessaggioInviato: 5 ottobre 2011, 17:15 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 28 febbraio 2011, 10:14
Messaggi: 436
Provincia: CA - Cagliari
La mia auto: 2.0 HDi Business 2009
 
           Non connesso


allora in dettaglio per quanto riguarda il cambio io lascio la 2a (una volta in 2a metto il seq) sino a 29-30 Km/h poi inserisco la terza... inserendo la terza a quella velocità (sempre col cambio in seq) noterai che il motore non slitta.. diciamo per capirci se tu sei a 30 Km in terza e premi il gas il contagiri "punta" circa i 1500 giri e poi sale mentre se scendo sotto i 30 sono io che gli inserisco la 2a.. se fai la stessa operazione in automatico (senza premere troppo perché altrimenti scala in seconda) noterai che in 3a invece che puntare, i giri slitteranno sino a circa 2300-2500 e inoltre se deceleri noterai che (sempre in automatico) tiene la 3a sino a circa 23km/h e che quando ricerchi il gas (moderatamente) rinizia a slittare... gli slittamenti sono le fasi di maggior consumo ed inefficienza del sistema.. però diciamo che aiutano perché rendono la guida veramente fluida e morbida e confortevole a livelli devastanti! :)

per quanto riguarda la ricetta... beh non posso che confermare che è un toccasana per il mototre.. scettico all'inizio.. ora difficilmente ci rinuncio.. diciamo che per comodità la faccio un pieno si ed uno no.. giusto per poca voglia di portarmi dietro la boccetta con la soluziona magica... ti scrivo in pom per non andare ot


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimizzare i consumi con cambio automatico... si può?
MessaggioInviato: 5 ottobre 2011, 20:51 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


l'olio ATF costa al massimo 14 euro al litro, ma si trova normalmente intorno a 7-9, tieni presente che la procedura normalmente prevede un parziale svuotamento del cambio, per cui si rabboccano circa 3,5 litri e ci vuole mezz'ora di lavoro (da fare con il motore caldo!), compreso il diagnostico per scalare il contaore... se fai questa operazione regolarmente ogni 60mila il cambio è eterno anche se la sostituzione olio è parziale.

l'acetone PURO va al 1,6 per MILLE, per un pieno di 60litri quindi bastano 95-100cc.
non sottvalutate l'acetone: brucia come la benzina, scioglie le vernici e intacca le gomme e le plastiche


vale la pena di farlo sempre? beh, con il risparmio medio del 5% già si ripaga abbondantemente da solo... se uno ha la fortuna di fare percorsi a velocità e carico quasi costante, il risparmio di carburante può arrivare anche al 25% su alcuni motori. certo nella MEDIA dei percorsi fa poco, ma FA!

Fabio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimizzare i consumi con cambio automatico... si può?
MessaggioInviato: 6 ottobre 2011, 15:55 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 7 maggio 2011, 17:06
Messaggi: 85
Provincia: CA - Cagliari
La mia auto: V6 3000 HDi Exclusive navidrive
 
           Non connesso


I risparmi di carburante con questo cambio si fanno in sport. In drive lo slittamento è allucinante. Per cui in città lo metto in sport, mentre su strada, col cruise, va ottimamente in drive.


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Moderatori: Gerry56, ax


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani