Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 7 giugno 2024, 17:54


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 349 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 11 giugno 2012, 10:33 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:11
Messaggi: 1976
Località: L'Aquila
Provincia: AQ - L Aquila
La mia auto: C5 Tourer 2.0 HDi 140 FAP Business (2009) c.m.
 
           Non connesso


Interessante argomento.

Ho aperto un topic specifico: Idrattive e consumi.

Così qui possiamo restare : On Topic Please :

_________________
Citroën C5 Tourer 2.0 HDi 140 FAP Business (~Executive) grigio Fulminator (~Haria)
Nata a Rennes (F) mercoledì 21 ottobre 2009, presa tra le mie mani mercoledì 9 dicembre 2009


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 14 giugno 2012, 13:16 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:05
Messaggi: 169
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 2.0 HDi 140cv
 
           Non connesso


Ragazzi ora il cdb ,dopo 2 mesi di trattamento con acetone e olio ,segna di media i 16.3 prima tassativamente x 40 mila Km 15.6 Km al litro


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 14 giugno 2012, 13:19 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 15 marzo 2012, 12:05
Messaggi: 2384
Località: Darfo boario terme
Provincia: BS - Brescia
La mia auto: 2.0 HDi 138 cv business 97000 Km
Altre: Xsara Picasso 2.0 HDi sx rosso lucifero, tetto in tela, cerchi in lega
Citroen c4 2.0 HDi 136 cv FAP (dal 2005 al 2008)
Audi a3 2.0 tdi 140 cv s-line (dal 2008 al 3/2012)
Honda vararedo XLV 1000
 
           Non connesso


Non ho capito ... Puoi spiegare meglio ? :-)

_________________
Non saranno l'eccellenza ma cerchiamo di migliorarle...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 14 giugno 2012, 20:08 
Supermoderatore
Supermoderatore
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:54
Messaggi: 24774
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Provincia: UD - Udine
La mia auto: DS5 2.0 Blue HDi 181cv S&S EAT6 SPORT CHIC (2015) Bianco Perla Perlato 177.777 Km
Altre: C3 I 1.1 Elegance Airdream (2008) 250.000 Km.
 
           Non connesso


Si riferisce "alla pozione del mago" spiegata in questo topic viewtopic.php?f=132&t=193

_________________
Immagine

https://www.youtube.com/channel/UCRndMtrir3wuRT75vnkE8gA/videos


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 15 giugno 2012, 20:04 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:05
Messaggi: 169
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 2.0 HDi 140cv
 
           Non connesso


Esatto.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 21 giugno 2012, 8:27 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 275
Provincia: BG - Bergamo
La mia auto: 2.0 HDi 160CV Exclusive Tourer Automatica (2012)
 
           Non connesso


Confermo che il mio CDB è preciso, anzi, è addirittura leggermente pessimista.
Fatto il secondo pieno.
Km percorsi 1.004
Litri inseriti 64,82
Consumo reale 15,49 Km/l
Consumo indicato dal CDB 15,3 Km/l


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 25 giugno 2012, 13:33 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 5 maggio 2011, 20:02
Messaggi: 433
Località: Tezze sul Brenta
Provincia: VI - Vicenza
La mia auto: Grand C4 Picasso EAT6 120CV Feel + pack. Feel, Safety & Security (2018)
 
           Non connesso


Ieri mi è successa una cosa abbastanza antipatica:
ieri mattina l'auto è andata in riserva (con tanto di segnale di percorrenza limitata) e, dato che stavo andando in montagna ed avevo in previsione di fare il pieno ai distributori Eni per sfruttare la promozione del gasolio a 1.48, ho deciso di proseguire e di farlo al ritorno ad una stazione di servizio che ho incrociato all'andata.
Da quel momento ho percorso circa una 60ina di Km, per cui, anche con una certa angoscia di restare proprio a secco, mi sono fermato al famigerato distributore.
Ho scoperto che c'era un guasto e che non accettava Bancomat o Carte di credito, per cui mi sono lanciato nel rifornimento infilando dentro una bella 100 euro che, a 1,48€ fanno 67,56 litri. Tutto sommato pensavo ci si potesse stare considerando la capienza del serbatoio.

Inizio il rifornimento ma quando arrivo a 89 euro la pompa fa il primo scatto! Dopo innumerevoli click riesco ad arrivare a vedere il gasolio a bordo tappo, ma sono "solo" a 93,40€ (63,18 litri).
Morale: mi è toccato lasciare dentro i miei 6,60 euro non riforniti (non c'erano nemmeno altre auto a cui avrei anche "regalato" l'eccedenza), buttando di fatto il risparmio sul prezzo.
Vabbè, sono stato poco furbo io, ma la riserva allora dopo quanti litri da il suo segnale?
Vi dico anche che confermo la precisione del CDB (solo che io col cambio manuale dopo 6000 Km sono sui 14km/l di media! e pensare che mi pareva di avere il piede leggero! Ditemi solo che andando avanti le cose migliorano...)

_________________
"Non c'è nulla di cui aver paura, se non la paura stessa" (F.Roosevelt)
"Meglio tacere e passare per idiota che parlare e dissipare ogni dubbio" (A.Lincoln)
"Non piangere quando tramonta il sole, le lacrime ti impedirebbero di vedere le stelle" (R.Tagore)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 25 giugno 2012, 14:04 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 25 gennaio 2012, 23:19
Messaggi: 165
Provincia: AP - Ascoli Piceno
La mia auto: 1.6 e-HDi 115 cv Chic+Pack Chic 2013
 
           Non connesso


frangi99 ha scritto:
Ieri mi è successa una cosa abbastanza antipatica:
ieri mattina l'auto è andata in riserva (con tanto di segnale di percorrenza limitata) e, dato che stavo andando in montagna ed avevo in previsione di fare il pieno ai distributori Eni per sfruttare la promozione del gasolio a 1.48, ho deciso di proseguire e di farlo al ritorno ad una stazione di servizio che ho incrociato all'andata.
Da quel momento ho percorso circa una 60ina di Km, per cui, anche con una certa angoscia di restare proprio a secco, mi sono fermato al famigerato distributore.
Ho scoperto che c'era un guasto e che non accettava Bancomat o Carte di credito, per cui mi sono lanciato nel rifornimento infilando dentro una bella 100 euro che, a 1,48€ fanno 67,56 litri. Tutto sommato pensavo ci si potesse stare considerando la capienza del serbatoio.

Inizio il rifornimento ma quando arrivo a 89 euro la pompa fa il primo scatto! Dopo innumerevoli click riesco ad arrivare a vedere il gasolio a bordo tappo, ma sono "solo" a 93,40€ (63,18 litri).
Morale: mi è toccato lasciare dentro i miei 6,60 euro non riforniti (non c'erano nemmeno altre auto a cui avrei anche "regalato" l'eccedenza), buttando di fatto il risparmio sul prezzo.
Vabbè, sono stato poco furbo io, ma la riserva allora dopo quanti litri da il suo segnale?
Vi dico anche che confermo la precisione del CDB (solo che io col cambio manuale dopo 6000 Km sono sui 14km/l di media! e pensare che mi pareva di avere il piede leggero! Ditemi solo che andando avanti le cose migliorano...)

...guarda che se ci rimane un residuo di carburante quando riagganci la pompa esce lo scontrino!...io all'Eni o Agip lo faccio spesso il pieno appunto x vedere quanto consumo e volutamente inserisco+importo+alto x poi ricevere lo scontrino di resto...in altre parole il tuo scontrino,quando hai riagganciato la pistola alla pompa è uscito e con ogni probabilità lo ha preso qualcuno...servira z la prox! :ya: ,ciaooo


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 25 giugno 2012, 14:39 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:11
Messaggi: 1976
Località: L'Aquila
Provincia: AQ - L Aquila
La mia auto: C5 Tourer 2.0 HDi 140 FAP Business (2009) c.m.
 
           Non connesso


frangi99 ha scritto:
...l'auto è andata in riserva...stavo andando in montagna...Da quel momento ho percorso circa una 60ina di Km...Inizio il rifornimento...Dopo innumerevoli click riesco ad arrivare a vedere il gasolio a bordo tappo, ma sono "solo" a 63,18 litri...

Ma quanto è prudente la riserva!

Calcolando 4 litri consumati per i 60km di montagna (a essere ottimisti), la riserva si è accesa a 59,18 litri, ovvero con quasi 12 litri presenti nel serbatoio dichiarato di 71 litri.

O forse la pompa del benzinaio era molto generosa (oltre che poco cara con l'offerta Eni).

Certo, è meglio non tirare troppo la riserva, soprattutto per evitare di pescare sporcizia dal serbatoio.

Ma 12 litri (circa 200 Km) di riserva mi sembrano comunque tanti.

_________________
Citroën C5 Tourer 2.0 HDi 140 FAP Business (~Executive) grigio Fulminator (~Haria)
Nata a Rennes (F) mercoledì 21 ottobre 2009, presa tra le mie mani mercoledì 9 dicembre 2009


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 25 giugno 2012, 14:52 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 5 maggio 2011, 20:02
Messaggi: 433
Località: Tezze sul Brenta
Provincia: VI - Vicenza
La mia auto: Grand C4 Picasso EAT6 120CV Feel + pack. Feel, Safety & Security (2018)
 
           Non connesso


pegasus ha scritto:
...guarda che se ci rimane un residuo di carburante quando riagganci la pompa esce lo scontrino!...io all'Eni o Agip lo faccio spesso il pieno appunto x vedere quanto consumo e volutamente inserisco+importo+alto x poi ricevere lo scontrino di resto...in altre parole il tuo scontrino,quando hai riagganciato la pistola alla pompa è uscito e con ogni probabilità lo ha preso qualcuno...servira z la prox! :ya: ,ciaooo

beh, lo scontrino l'ho preso, mi serve x scaricare (ho partita IVA), ma non ho visto se segnala il credito residuo..vado subito a controllare, comunque grazie per la dritta!

_________________
"Non c'è nulla di cui aver paura, se non la paura stessa" (F.Roosevelt)
"Meglio tacere e passare per idiota che parlare e dissipare ogni dubbio" (A.Lincoln)
"Non piangere quando tramonta il sole, le lacrime ti impedirebbero di vedere le stelle" (R.Tagore)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 25 giugno 2012, 16:30 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:09
Messaggi: 13318
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 2.0 - executive 2010 - HDi 140 cv - berlina - Km 150k
 
           Non connesso


La riserva, normalmente, dovrebbe essere tra i 5/6 litri, in alcuni casi potrebbe raggiungere anche i 10 litri.
Non tutte le auto sono regolate allo stesso modo.
Un po' come l'errore del CDB, c'è chi segna l'esatto valore del consumo e chi invece sballa di molto da diventare inaffidabile.
L'unico modo per sapere con precisione quanto è capiente la tua riserva, devi fare il pieno appena si accende la spia e ripetere l'operazione almeno tre volte. La medie dei risultati è il valore a cui puoi fare riferimento.
Io però ti consiglio di evitare di arrivare alla riserva per il rifornimento, oltre alla esperienza di cui sei stato già vittima, potresti avere dei problemi all'alimentazione per eventuali risucchi di sporcizia stagnante nel fondo del serbatoio.

_________________

Marcello - Nuova C5 Berlina Executive 2010 - 2.0 HDi 140cv


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 25 giugno 2012, 16:36 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:11
Messaggi: 1976
Località: L'Aquila
Provincia: AQ - L Aquila
La mia auto: C5 Tourer 2.0 HDi 140 FAP Business (2009) c.m.
 
           Non connesso


Dipende anche da come si fa il pieno.

Tra il primo scatto della pompa ed il riempimento fino all'orlo entrano altri 4/5 litri.
(ci vuole tempo e pazienza, considerando la schiuma generata dal gasolio).

Tutto sta capire se tali litri (o quanti di essi) rientrano nei 71 dichiarati del serbatoio.

_________________
Citroën C5 Tourer 2.0 HDi 140 FAP Business (~Executive) grigio Fulminator (~Haria)
Nata a Rennes (F) mercoledì 21 ottobre 2009, presa tra le mie mani mercoledì 9 dicembre 2009


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 25 giugno 2012, 16:59 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 5 maggio 2011, 20:02
Messaggi: 433
Località: Tezze sul Brenta
Provincia: VI - Vicenza
La mia auto: Grand C4 Picasso EAT6 120CV Feel + pack. Feel, Safety & Security (2018)
 
           Non connesso


Nel mio caso ci sono stati altri 4 euro circa (3 litri piu o meno) dal primo scatto al pieno raso.
@Binario: ho l'abitudine di fare rifornimento con pieno appena si accende la spia gialla, ieri è stato un caso anche perché in montagna non ci sono tutti questi distributori... e poi avevo visto questo sulla strada del ritorno e mi ero ripromesso di fermarmi lì. Grazie comunque per il consiglio.
@Pegasus: ho trovato lo scontrino ed effettivamente è come dicevi tu. In fondo mi ha indicato un valore da rimborsare di 6 euro e rotti... l'unico problema è quando riuscirò a passare da quelle parti...! Grazie comunque anche a te!

_________________
"Non c'è nulla di cui aver paura, se non la paura stessa" (F.Roosevelt)
"Meglio tacere e passare per idiota che parlare e dissipare ogni dubbio" (A.Lincoln)
"Non piangere quando tramonta il sole, le lacrime ti impedirebbero di vedere le stelle" (R.Tagore)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 26 giugno 2012, 9:07 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 275
Provincia: BG - Bergamo
La mia auto: 2.0 HDi 160CV Exclusive Tourer Automatica (2012)
 
           Non connesso


frangi99 ha scritto:
...solo che io col cambio manuale dopo 6000 Km sono sui 14km/l di media!


E' normale per un alfista ! ;) ;) ;)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 26 giugno 2012, 10:12 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 5 maggio 2011, 20:02
Messaggi: 433
Località: Tezze sul Brenta
Provincia: VI - Vicenza
La mia auto: Grand C4 Picasso EAT6 120CV Feel + pack. Feel, Safety & Security (2018)
 
           Non connesso


:acc: touchè... :clap2:

_________________
"Non c'è nulla di cui aver paura, se non la paura stessa" (F.Roosevelt)
"Meglio tacere e passare per idiota che parlare e dissipare ogni dubbio" (A.Lincoln)
"Non piangere quando tramonta il sole, le lacrime ti impedirebbero di vedere le stelle" (R.Tagore)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 27 giugno 2012, 7:45 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:09
Messaggi: 13318
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 2.0 - executive 2010 - HDi 140 cv - berlina - Km 150k
 
           Non connesso


È normale perché hai pochi Km percorsi.
Quando avrai raggiunto i 20000 Km farai molto di più.

_________________

Marcello - Nuova C5 Berlina Executive 2010 - 2.0 HDi 140cv


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 29 giugno 2012, 19:41 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 5 marzo 2012, 20:41
Messaggi: 70
Provincia: Not in Italy
La mia auto: Exclusive, Gris Fulminator, "Cuir Wadibis", T.O.
Altre: DS CABRIOLET, 1970
DS20, 1970
ID19, 1965
CX PRESTIGE, 1984
AMI6, 1963
TRACTION 11B, 1954
5 HP, 1924
HY, 1965
AMILCAR, 1922
 
           Non connesso


Ho l'abitudine di aspettare che si accenda la spia della riserva. Poi proseguo sempre per almeno 150 Km !!!

L'ultima volta mi dava ancora 13 Km di autonomia restante.
Ho fatto il pieno e sono entrati "solo" 68 litri.

Ho dedotto che si puo' continuare fino a zero. Ma non c'ho ancora provato.

Durante quest'ultimo viaggio ho scattato questa foto.
Fatti 789 Km con ancora 620 di autonomia....

Immagine

Immagine

_________________
Tutta la mia passione riassunta QUI


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 30 giugno 2012, 12:37 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:09
Messaggi: 13318
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 2.0 - executive 2010 - HDi 140 cv - berlina - Km 150k
 
           Non connesso


Le immagini non si vedono

_________________

Marcello - Nuova C5 Berlina Executive 2010 - 2.0 HDi 140cv


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 30 giugno 2012, 13:16 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 5 maggio 2011, 20:02
Messaggi: 433
Località: Tezze sul Brenta
Provincia: VI - Vicenza
La mia auto: Grand C4 Picasso EAT6 120CV Feel + pack. Feel, Safety & Security (2018)
 
           Non connesso


Saranno rimaste senza gasolio... Muahahahahah!!!! (lol)

_________________
"Non c'è nulla di cui aver paura, se non la paura stessa" (F.Roosevelt)
"Meglio tacere e passare per idiota che parlare e dissipare ogni dubbio" (A.Lincoln)
"Non piangere quando tramonta il sole, le lacrime ti impedirebbero di vedere le stelle" (R.Tagore)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi effettivi, calcolati dal CDB, ed autonomia
MessaggioInviato: 30 giugno 2012, 19:41 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 5 marzo 2012, 20:41
Messaggi: 70
Provincia: Not in Italy
La mia auto: Exclusive, Gris Fulminator, "Cuir Wadibis", T.O.
Altre: DS CABRIOLET, 1970
DS20, 1970
ID19, 1965
CX PRESTIGE, 1984
AMI6, 1963
TRACTION 11B, 1954
5 HP, 1924
HY, 1965
AMILCAR, 1922
 
           Non connesso


Riprovo ?

Immagine

_________________
Tutta la mia passione riassunta QUI


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 349 messaggi ]  Moderatori: Gerry56, ax Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 18  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani