Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 8 giugno 2024, 16:47


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 126 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 18 dicembre 2013, 9:53 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 4 febbraio 2011, 19:51
Messaggi: 1125
Provincia: BS - Brescia
La mia auto: 1.4 16v Classique benzina+GPL (2007)
 
           Non connesso


Grazie mille per le risposte, torneranno utili per la decisione.. gli interni e la parte di elettronica al momento reggono bene, un po di usura ma nulla di eccessivo, anzi direi che è messa decisamente meglio della media, a breve ne parlo col meccanico cosi da avere un'idea della spesa per sistemare il tutto.

_________________

 Eugy1290 - C4 I Classique - 1.4 88cv benzina-gpl - 2007


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 18 dicembre 2013, 13:42 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


misterg ha scritto:
I motori della serie TU lavorano fino all'impossibile, il problema è il resto della macchina...è più facile che ti cede un sedile.

vero.
con un minimo di manutenzione possono fare 800mila Km, in caso di apertura per sostituzione bronzine, fasce eccetera (ipotizzabile intorno a 4-600mila) possono bissare certe percorrenze, superando anche il milione di Km



Cita:
Sulla mia C4 per esempio dopo aver cambiato le testine dello sterzo e dopo essere stato rassicurato dal meccanico che i bracetti dello sterzo sono a posto, certe volte continuo ad avere la sensazione che la macchina va per i fatti suoi.
Sarà la scatola dello sterzo? Mah!?!

biellette barra antirollio, lasco scatola sterzo, giunto sferico mozzo ruota (pivot o rotula)
ovviamente hai cambiato gli ammortizatori...

Fabio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 9 marzo 2014, 21:01 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:45
Messaggi: 508
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: C4 1.2 puretech s&s 130cv Feel Pack (2022)
Altre: Ami 8 (mio padre)
GSA Pallas (mio padre)
BX 14 RE (mio padre)
Visa 650 club (io)
BX Millesim (mio padre)
C4 1400 16V Seduction (io)
 
           Non connesso


Riapro questo vecchio post perché dopo 2 anni io sono di nuovo da capo.
A dicembre ho portato la macchina in officina per il tagliando dei 120000km (ed era tutto a posto) ma dopo 3000km tutta in una volta è ricomparsa la perdita di olio dalla testata.
Rimango sconcertato perché quando mi hanno rifatto la testata 2 anni fa hanno usato la guarnizione rinforzata la quale è durata un terzo di quella originale.
Per adesso la perdita d'olio è minima ma penso che più di un anno o due non riesco ad andare avanti con questo motore.
Accidenti...la C4 non è solo la prima macchina dove ho dovuto rifare la testata ma è anche la prima dove questo problema si è presentato per ben 2 volte. :bam:
Allego una foto del motore dove si vede benissimo la chiazza d'olio che esce dalla testata.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Mai e poi mai una macchina elettrica!!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 10 marzo 2014, 10:53 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 17 febbraio 2014, 8:51
Messaggi: 125
Provincia: SS - Sassari
La mia auto: 1400cc 88cv Classique 2005
 
           Non connesso


Sono nella tua stessa situazione, testata rifatta intorno ai 100.000km poi a 120.000 ed ora a 138.000 con perdita d'olio molto simile alla tua. Purtroppo è stato già detto e provato tutto. Sto aspettando si rompa del tutto per poi aggiustarla e rivenderla, sempre che qualcuno la compri.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 10 marzo 2014, 12:20 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 3 marzo 2014, 17:32
Messaggi: 11
Provincia: SS - Sassari
La mia auto: 2.0 HDi 90CV Exclusive
 
           Non connesso


scusa ma per essere un pò più sicuro che sia proprio la guarnizione della testata, hai provato a fare la prova delle bollicine? un'analisi chimica? io nella mia vecchia auto, mi era stato assicurato che fosse la testata il problema (infiltrazioni d'olio nel liquido di raffreddamento e viceversa), in realtà, sostituita la testata il problema si è ripresentato come ed uguale a prima. stacci molto attendo. i meccanici non vedono l'ora che il problema sia la guarnizione per lucrarci, possono essere mille altre cose...informati.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 10 marzo 2014, 12:27 
Amministratore
Amministratore
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 9:35
Messaggi: 16819
Provincia: PN - Pordenone
La mia auto: 2018: DS5 1.6 BlueHDI EAT6 Business
Altre: 2014: C4 II 1.6HDi 92cv Seduction Pack
----------------------------------
2009-2018 C4 I 1.4 VTR restyling
1999-2009:Xsara 1.6 coupé
----------------------------------
1982-2000:Visa II 650
1975-1982:Dyane 6
 
           Non connesso


@misterg: di che anno è la tua C4?
La mia è 2009, restyling e ad oggi sono a 88000km e tutto è ok (SGRAT GRAT)

_________________

Davide - DS5 1.6 BlueHDI EAT6 Business  -  C4 II 1.6 HDi 92cv Seduction Pack


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 10 marzo 2014, 13:20 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:45
Messaggi: 508
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: C4 1.2 puretech s&s 130cv Feel Pack (2022)
Altre: Ami 8 (mio padre)
GSA Pallas (mio padre)
BX 14 RE (mio padre)
Visa 650 club (io)
BX Millesim (mio padre)
C4 1400 16V Seduction (io)
 
           Non connesso


La mia C4 è di aprile 2007.

_________________
Mai e poi mai una macchina elettrica!!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 11 marzo 2014, 4:54 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 17 febbraio 2014, 8:51
Messaggi: 125
Provincia: SS - Sassari
La mia auto: 1400cc 88cv Classique 2005
 
           Non connesso


Per quanto riguarda il mio caso, a breve smonterò (meteo permettendo) la distribuzione per verificare le guarnizioni alberi a camme (sostituite da me ad agosto 2013) e le guarnizioni con sigillante anaerobico dei due cappelli punterie.
Ma sono quasi certo abbia ripreso a perdere dal condotto olio in pressione che si trova nell'angolo in basso a sinistra del motore. Purtroppo in quel punto della guarnizione è presente una specie di stamapato siliconico a forma di T che evidentemente risulta inadeguato al carico che dovrebbe sopportare. Per la guarnizioni rinforzata ho provato dappertutto, ho fatto piazzare la nuova guarnizione aggiornata dalla Citro, ho cercato in lungo ed in largo nel globo guarnizioni doppio strato senza quei fastidiosi stampati in silicone ma niente! Comunque per l'utente misterg:, gradirei sapere di che tipo di guarnizione rinforzata stiamo parlando. Artigianale? Fornita dalla Citroen? Kit aftermarket? Inoltre ti consiglio di controllare prima di tutto guarnizioni alberi a camme e perdite dai suddetti cappelli alberi a camme, nonchè le due guarnizioni in gomme/plastica dei coperchi alberi camme. Armati di torcia e tanta pazienza. Per accedere alla cinghia di distribuzione (rigorosamente a motore spento) si smonta il coperchio in plastica lato destro e con la pila di osserva se la plastica di copertura è imbrattatta d'olio. In quel caso potrebbero essere le guarnizioni alberi a camme o una falla nel sigillante anaerobico dei cappelli punterie. Buona fortuna.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 11 marzo 2014, 8:59 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:45
Messaggi: 508
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: C4 1.2 puretech s&s 130cv Feel Pack (2022)
Altre: Ami 8 (mio padre)
GSA Pallas (mio padre)
BX 14 RE (mio padre)
Visa 650 club (io)
BX Millesim (mio padre)
C4 1400 16V Seduction (io)
 
           Non connesso


Mi hanno montato la guarnizione con codice 0209FL che dovrebbe essere quella rinforzata.
Ho smontato il carterino di plastica che copre la cinghia di distribuzione ma dagli alberi a camme non si nota nessuna perdita d'olio per cui sono abbastanza sicuro che la perdita proviene dalla testata.
Visto che le riparazioni non sono risolutive e che saltano fuori sempre nuove magagne penso che terrò la macchina finché va poi la butterò via; è un peccato perché la macchina è molto bella ed avevo in programma di tenerla come minimo fino ai 200000km.
La triste realtà è che abbiamo preso una delle peggiori macchine in assoluto per quanto riguarda la qualità e l'affidabilità; a dirlo non sono io ma le statistiche ufficiali dove la nostra C4 si è piazzata dopo il Fiat Doblo con una difettosità del 25% (una su quattro).
Non riesco a capire come mai, con tutti i feedbach negativi che la Citroen ha ricevuto dai suoi clienti non si sia mai attivata per migliorare i suoi prodotti; la mia C4 non è stata una delle prime ma i difetti ricorrenti li ha avuti praticamente tutti.

_________________
Mai e poi mai una macchina elettrica!!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 11 marzo 2014, 10:39 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 17 febbraio 2014, 8:51
Messaggi: 125
Provincia: SS - Sassari
La mia auto: 1400cc 88cv Classique 2005
 
           Non connesso


A questo punto siamo già in due con guarnizione "aggiornata" 0209FL che perde. Qualcuno nelle pagine precedenti parlava di guarnizione "interamente in gomma" per il 1400cc, esiste davvero qualcosa di simile?
Qualcuno più ferrato di me in questioni tecniche sa se si può dare una stretta ai bulloni della testa in un estremo tentativo di risoluzione, e se la risposta è si di quanti gradi serrare? Io sulla vecchia rover avevo provato a ri-serrare i bulloni di 25° per esempio (tentativo estremo ma inutile, visto che la superficie di contatto del blocco cilindri aveva crateri che sembravano quelli lunari).

Grazie a tutti.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 11 marzo 2014, 10:50 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 17 febbraio 2014, 8:51
Messaggi: 125
Provincia: SS - Sassari
La mia auto: 1400cc 88cv Classique 2005
 
           Non connesso


Proprio ora cercavo su google uprated et3j4 gasket e ho trovato sto kit che va a sostituire i bulloni della testata con dei perni filettati da entrambe le estremità e relativi dadi.. eccolo.. non so quanto possa servire ma comunque interessante.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 11 marzo 2014, 11:58 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 22 luglio 2013, 16:45
Messaggi: 3098
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 berlina 2.0 HDi 2005 138/sf/ha3 Exclusive /300.ooo Km
 
           Non connesso


Il piu costoso che ho trovato e il kit Payen CG9030, 111eu. Si vantano di essere leader mondiale :D
Cita:
More Information for PAYEN CG9030
Federal-Mogul's Payen® brand leads the way in the development of high-grade coatings with its multi-layer steel (MLS) gasket range. Payen's MLS gaskets deliver the rigidity and sealing integrity that today's lightweight engines need, giving the ultimate sealing every time.

Payen's MLS gaskets offer:

Reduced engine structure distortion
Increased durability and performance
Low-bore distortion
Low oil consumption and reduced emissions

Cita:
Azienda/Qualità Federal-Mogul è leader mondiale nella tecnologia delle tenute. Nessun altro produttore studia e utilizza una vasta gamma di materiali avanzati per assicurarsi di ottenere la perfetta tenuta per ogni applicazione.
Payen il marchio di guarnizioni, i paraolio e le viti della testata e rappresentano la tecnologia più innovativa sia nel design che nei rigidi standard di produzione - qualità che sostengono la reputazione di produttore di primo livello per l'aftermarket automobilistico.

Garanzie [anni] 2

Prezzo/PerformancePerformance assicurate migliori dei quelle del primo impianto originario. Payen è un produttore globale e leader in progettazione e produzione di non solo di componenti originali di primo impianto ma anche sottosistemi per tutti i maggiori produttori automobilistici mondiali. I ricambi Payen per l'aftermarket soddisfano le esigenze più specifiche anche in ambiente di riparazione e sostituzione. Infatti la conoscenza di come i sistemi si usurano il ricambio deve essere più performante dell'originale visto che deve assicurare la tenuta di motori che hanno già percorso numerosi chilometri.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 11 marzo 2014, 12:05 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:45
Messaggi: 508
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: C4 1.2 puretech s&s 130cv Feel Pack (2022)
Altre: Ami 8 (mio padre)
GSA Pallas (mio padre)
BX 14 RE (mio padre)
Visa 650 club (io)
BX Millesim (mio padre)
C4 1400 16V Seduction (io)
 
           Non connesso


Per il momento la mia beve solo parecchio olio, non ho idea di quanto possa durare ma spero il più possibile.

_________________
Mai e poi mai una macchina elettrica!!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 11 marzo 2014, 13:03 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 17 febbraio 2014, 8:51
Messaggi: 125
Provincia: SS - Sassari
La mia auto: 1400cc 88cv Classique 2005
 
           Non connesso


Grazie inkinx come sempre. Una bella spesa.. 248 euro. Se solo avessi la certezza di risolvere. Purtroppo non ho trovato immagini della guarnizione payen CG9030 per capire se ha gli stampati in silicone (perché sono quelli il grosso problema!).


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 11 marzo 2014, 13:49 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 22 luglio 2013, 16:45
Messaggi: 3098
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 berlina 2.0 HDi 2005 138/sf/ha3 Exclusive /300.ooo Km
 
           Non connesso


Immagini non ne ho viste. Pero costa 111 e non 250, volessi provare.
Purtroppo non posso darti feed-back ne su venditore ne sul prodotto.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 11 marzo 2014, 19:00 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 17 febbraio 2014, 8:51
Messaggi: 125
Provincia: SS - Sassari
La mia auto: 1400cc 88cv Classique 2005
 
           Non connesso


Dopo un po di ricerche non penso che la guarnizione PAYEN CG9030 sia del tipo MLS. PAYEN è specialista in guarnizioni multistrato ma non è questo il caso. La CG9030 dovrebbe essere questa (anche se non originale PAYEN). Del venditore mi fido perché proprio da lui avevo preso una guarnizione MLS per altra auto e tempo fa gli avevo chiesto se esisteva una multistrato per il motore KFU, con esito negativo. Se scrive equivalente PAYEN vuol dire che è pressoché uguale all'originale CG9030, quindi con quelle strisce in silicone rosso, ossia come la guarnizione che ti vendono in CITROEN. Ricapitolando la PSA vende la guarnizione "riveduta" 0209FL che però ha gli stessi problemi della vecchia 0209CH (come si può dedurre dalle varie discussioni su peugeotforums e simili), quindi niente da fare. Grazie comunque per le info.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 11 marzo 2014, 21:03 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:45
Messaggi: 508
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: C4 1.2 puretech s&s 130cv Feel Pack (2022)
Altre: Ami 8 (mio padre)
GSA Pallas (mio padre)
BX 14 RE (mio padre)
Visa 650 club (io)
BX Millesim (mio padre)
C4 1400 16V Seduction (io)
 
           Non connesso


Io ho sentito dire che la testata più di 2/3 volte non si può spianare.
Tu quanti Km hai fatto con la tua C4?
Eventualmente quanto costa un motore revisionato?

_________________
Mai e poi mai una macchina elettrica!!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 11 marzo 2014, 21:54 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 17 febbraio 2014, 8:51
Messaggi: 125
Provincia: SS - Sassari
La mia auto: 1400cc 88cv Classique 2005
 
           Non connesso


Io sono a 139.000km, ma guidata da me ne ho fatti solo 30.000. Per quanto ne so, se la spiani troppe volte la testata tende a diventare porosa, almeno così era sulla mia vecchia auto che aveva testata in alluminio con lo strato più esterno rinforzato per resistere alle alte temperature, non so se questo valga per tutti i motori. Ho visto motori di seconda mano dai 700 ai 1200 euro su internet (forse dagli sfaciacarrozze a meno, ma vai a fidarti) ma per quanto mi riguarda sono decisamente troppi per comprare un motore difettoso.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 12 marzo 2014, 3:02 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 17 febbraio 2014, 8:51
Messaggi: 125
Provincia: SS - Sassari
La mia auto: 1400cc 88cv Classique 2005
 
           Non connesso


Dopo attenta meditazione, visto che ormai mi sta bevendo un litro d'olio al mese, sono giunto a questa conclusione:
a) si rottama la macchina e si va in bici
b) si continua a cambiare guarnizione ogni 10/20,000km
c) si monta una guarnizione artigianale creata apposta affinchè queste perdite non si verifichino. Non so se questo tipo di lavoro venga ancora fatto. Penso che a breve andrò a trovare una delle più grandi officine rettifiche del nord sardegna per capire se costruire una guarnizione artigianale (a prova di bomba) possa essere fattibile. Se voi conoscete qualche professionista che potrebbe creare guarnizioni artigianali per questo motore, fatevi avanti. :ya:
Un saluto a tutti.

edit: se qualcuno potrebbe spedirmi (a mie spese ovviamente) una guarnizione per KFU avariata (et3j4) dove sia evidente il problema della rottura o-ring sul condotto olio a pressione lato distribuzione, gliene sarei grato. La porterei in giro tra i rettificatori per spiegare il problema e trovare una soluzione con la creazione della guarnizione artigianale.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testata da rifare a 80000km
MessaggioInviato: 12 marzo 2014, 8:56 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:45
Messaggi: 508
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: C4 1.2 puretech s&s 130cv Feel Pack (2022)
Altre: Ami 8 (mio padre)
GSA Pallas (mio padre)
BX 14 RE (mio padre)
Visa 650 club (io)
BX Millesim (mio padre)
C4 1400 16V Seduction (io)
 
           Non connesso


Le riparazioni, se effettuate in officine autorizzate, non hanno la garanzia di 2 anni?
Non so se la Citroen risponde solo della guarnizione che fra l'altro costa pochi euro ma in teoria dovrebbe non farti pagare anche le 10 ore di manodopera se il lavoro rientra in garanzia.
Nel tuo caso io non spenderei una lira ed andrei avanti finchè il motore non va a 3 cilindri...buttare una macchina che non è arrivata nemmeno a 150000km è un delitto.

_________________
Mai e poi mai una macchina elettrica!!!


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 126 messaggi ]  Moderatori: steve.1.11, dbonaciti Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani