Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 5 giugno 2024, 17:51


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vibrazione sterzo in frenata
MessaggioInviato: 20 dicembre 2022, 15:18 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 18 gennaio 2012, 18:34
Messaggi: 22
Provincia: PN - Pordenone
La mia auto: C3 16 E HDi 90 FAP AIRDREAM Exclusive 2012 220.000 Km
 
           Non connesso


Ragaz, ...Sono disperato ,
dopo numerosi mesi e numerosi meccanici,
con cambio di pastiglie freni,..nuovi dischi,..rettifica nuovi dischi,..etc
la mia C3 ( 190.000km -anno 2012 ) continua a mantenere un assetto in frenata decisamente pericoloso.
Vibra intensamente il volante quando freno , anche a 50 kmh,..
Dopo aver cambiato freni\dischi, sorpassati i 2000km di percorrenza ,
ritorna a comportarsi in vibrazione accentuata.

Chiedo cortesi esperienze in comune o suggerimenti.

grazie,..buonefeste


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione sterzo in frenata
MessaggioInviato: 20 dicembre 2022, 20:30 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 1 ottobre 2021, 12:46
Messaggi: 67
Provincia: RE - Reggio Emilia
La mia auto: C4 GP II 1.6 BLUEHDI 120CV FEEL PACK MANUALE (2018) 28000km
 
           Non connesso


Ciao, hanno controllato i mozzi ruota?
Potrebbero essere deformatin e causare questo problema, mi ricordo che alcuni modelli di BMW avevano manifestato problemi simili.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione sterzo in frenata
MessaggioInviato: 21 dicembre 2022, 15:09 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16990
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Sembra che tu abbia fatto tutto ma forse hanno trascurato la semplice lubrificazione dei perni di scorrimento delle pinze freni. La loro inerzia a muoversi possono causare vibrazioni.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione sterzo in frenata
MessaggioInviato: 21 dicembre 2022, 17:29 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 13624
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


Lunico ha scritto:
Ciao, hanno controllato i mozzi ruota?
Potrebbero essere deformati e causare questo problema, mi ricordo che alcuni modelli di BMW avevano manifestato problemi simili.

Un problema identico mi capitò con una Ford Sierra. Il problema erano proprio i mozzi ruota. Nel mio caso vennero smontati e leggermente rettificati. Pare che il problema fosse un non perfetto appoggio del disco sul mozzo.
Nel mio caso però le vibrazioni comparivano anche senza frenare e a precise velocità. Ricordo che a circa 90 Km/h il volante vibrava discretamente. Frenando, la situazione peggiorava e le vibrazioni in frenata erano sempre presenti.
Immagino abbiano controllato anche cerchi e pneumatici.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vibrazione sterzo in frenata
MessaggioInviato: 10 gennaio 2023, 9:04 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 29 settembre 2012, 15:19
Messaggi: 7
Provincia: PD - Padova
La mia auto: Exclusive 2009, 1.4hdi, 178.00km
 
           Non connesso


Ciao,

mi aggancio anche io all'argomento, sulla la mia c3 II del 2010, con circa 180.000km è la terza volata che cambio i dischi anteriori (non le pastiglie perché cambiate alla prima sostituzione delle tre, sono nuove!!!) ed immancabilmente dopo circa 1000km inizio ad avere il volante che trema solo in frenata a velocità tra i 70 e 50km/h, solo in quell'arco di velocità, in altre velocità o in accelerazione niente! I dischi sono quelli di una nota marca bergamasca. Nel montarli ho avuto cura di lavare sia i dischi compresa la base a contatto con il mozzo che pulire bene il mozzo in modo eliminare qualsiasi residuo. Tutto serrato con dinamometrica, non so più cosa fare....

Ringrazio per ogni contributo!

Ciao


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ]  Moderatore: dbonaciti


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani