Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 5 giugno 2024, 18:19


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di possessori di Xantia
MessaggioInviato: 30 settembre 2013, 15:53 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 29 settembre 2013, 11:29
Messaggi: 113
Provincia: RA - Ravenna
La mia auto: Xantia X1 1.8i LFZ (1995) a metano
 
           Non connesso


thewizard ha scritto:
...se fai meno di 12-15mila Km all'anno ti sconsiglio vivamente di gasare quel motore, che oltretutto è uno dei POCHI NON ADATTI alla trasformazione

Fabio



Troppo tardi, questa mattina l'ho consegnata all'installatore che comunque e' installatore per Citroen e Peugeot e di Xantia come la mia ne ha fatte molte e senza problemi (a sentire sia lui che il mecca citroen), l'unico accorgimento sarebbe verificare le candele, i cavi e la bobina se dovesse dare problemi di ritorno di fiamma.
Mi preoccupa di piu' la regolazione valvole, spero che con l'olio che beve non si consumino troppo.
Di Km fino ad ora ne facevo 5000/anno ma credo che ora che sono in pensione la usero' molto piu' spesso per andare in giro con la signora e per caricare la bici e andare un po' piu' lontano ;)

Incrocio le dita perché la signora non era molto d'accordo per fare la trasformazione e se dovesse dare rogne me lo rinfaccerebbe per un bel po' :D


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di possessori di Xantia
MessaggioInviato: 30 settembre 2013, 16:41 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16990
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Sento puzza di divorzio :D


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di possessori di Xantia
MessaggioInviato: 30 settembre 2013, 18:38 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 29 settembre 2013, 11:29
Messaggi: 113
Provincia: RA - Ravenna
La mia auto: Xantia X1 1.8i LFZ (1995) a metano
 
           Non connesso


clod ha scritto:
Sento puzza di divorzio :D



Che fai, gufi!!! :haha:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di possessori di Xantia
MessaggioInviato: 1 ottobre 2013, 15:58 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


agi62 ha scritto:
thewizard ha scritto:
...se fai meno di 12-15mila Km all'anno ti sconsiglio vivamente di gasare quel motore, che oltretutto è uno dei POCHI NON ADATTI alla trasformazione

Fabio



Troppo tardi, questa mattina l'ho consegnata all'installatore che comunque e' installatore per Citroen e Peugeot e di Xantia come la mia ne ha fatte molte e senza problemi (a sentire sia lui che il mecca citroen),

Oste, il vino è buono?
certo signore!
:clap2:




Cita:
l'unico accorgimento sarebbe verificare le candele, i cavi e la bobina se dovesse dare problemi di ritorno di fiamma.
Mi preoccupa di piu' la regolazione valvole, spero che con l'olio che beve non si consumino troppo.

candele cavi e bobina andrebbero CAMBIATI a priori (candele più fredde con distanza 0,7mm, cavi nuovi e bobina "maggiorata")
i ritorni di fiamma li avrai sicuramente sotto i 3000rpm, marcia lunga e acceleratore premuto
e il meccanico ti consigliarà INUTILMENTE di montare la valvola inapsirazione e registrare le valvole, che INEVITABILMENTE si consumeranno (meno delle sedi, che si distruggeranno progressivamente)

il consumo olio non c'entra nulla con le valvole, e viceversa



Cita:
Di Km fino ad ora ne facevo 5000/anno ma credo che ora che sono in pensione la usero' molto piu' spesso per andare in giro con la signora e per caricare la bici e andare un po' piu' lontano ;)

perdonami, non voglio fare i conti in tasca a nessuno
ma se fai 5000km anno il GPL non ti serve proprio, è una spesa assolutamente inutile!!!


Cita:
Incrocio le dita perché la signora non era molto d'accordo per fare la trasformazione e se dovesse dare rogne me lo rinfaccerebbe per un bel po' :D

ahiahiahiahi
(lol)

Fabio(auguri)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di possessori di Xantia
MessaggioInviato: 1 ottobre 2013, 18:27 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 29 settembre 2013, 11:29
Messaggi: 113
Provincia: RA - Ravenna
La mia auto: Xantia X1 1.8i LFZ (1995) a metano
 
           Non connesso


mi state massacrando :cry:

ma siccome sono un ottimista credo che andra' tutto bene, in fondo avevano detto la stessa cosa della fiestina che da 11 anni va senza colpo ferire :ya:

Per sicurezza però non faro' mai leggere queste pagine a mia moglie :D

venerdi' si avvicina.....


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di possessori di Xantia
MessaggioInviato: 2 ottobre 2013, 13:24 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


:sisi:
agi62 ha scritto:
Per sicurezza però non faro' mai leggere queste pagine a mia moglie :D
venerdi' si avvicina.....

:haha:

.. ti stai preparando per il cazziatone?
(lol)
Fabio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di possessori di Xantia
MessaggioInviato: 2 ottobre 2013, 13:50 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 29 settembre 2013, 11:29
Messaggi: 113
Provincia: RA - Ravenna
La mia auto: Xantia X1 1.8i LFZ (1995) a metano
 
           Non connesso


con mia moglie sono sempre pronto... a tutto :D :D


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di possessori di Xantia
MessaggioInviato: 4 ottobre 2013, 19:16 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 29 settembre 2013, 11:29
Messaggi: 113
Provincia: RA - Ravenna
La mia auto: Xantia X1 1.8i LFZ (1995) a metano
 
           Non connesso


Allora l'ora X e' scattata.... il matrimonio e' salvo e stasera si fa pure cip e ciop :yy:

Prima di tutto l'auto va benissimo, l'ho provata sia in citta' col casino e le code che in autostrada e non si e' mai lamentata.
Hanno lavorato benissimo per i miei gusti pignolini e considerata la spesa credo di essere andato bene, date un'occhiata alle foto del lavoro, notate la pulizia del motore, sembra appena uscita dalla catena di montaggio.
Per ora sono proprio contento :ya:

http://fotoalbum.virgilio.it/agidone/im ... xantia18i/
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Un saluto a tutti.


Ultima modifica di cuocone il 5 ottobre 2013, 9:47, modificato 1 volta in totale.
messo immagini visibili direttamente


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di possessori di Xantia
MessaggioInviato: 5 ottobre 2013, 9:48 
Amministratore
Amministratore
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:46
Messaggi: 13841
Località: Bologna
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: C8 2.0 16V ELEGANCE (2006) a benzina
Altre: dal 09/1986 al 03/1988 CX Pallas 2000 gpl(del1979),
dal 03/1988 al 03/1996 BX 14 RE benzina(nuova),
dal 02/1997 al 10/2006 XANTIA 18i BREAK benzina(nuova)
 
           Non connesso


ottimo....sembra nuovo quel motore :ya:

_________________

Saverio, il cuocone, si piega ma non si spezza

“Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro.”
Charlie Chaplin


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di possessori di Xantia
MessaggioInviato: 5 ottobre 2013, 10:51 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 29 settembre 2013, 11:29
Messaggi: 113
Provincia: RA - Ravenna
La mia auto: Xantia X1 1.8i LFZ (1995) a metano
 
           Non connesso


cuocone ha scritto:
ottimo....sembra nuovo quel motore :ya:



Grazie per avere inserito le foto :clap2:

Quando ho aperto il cofano non ci credevo... speriamo bene.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di possessori di Xantia
MessaggioInviato: 5 ottobre 2013, 11:02 
Amministratore
Amministratore
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:46
Messaggi: 13841
Località: Bologna
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: C8 2.0 16V ELEGANCE (2006) a benzina
Altre: dal 09/1986 al 03/1988 CX Pallas 2000 gpl(del1979),
dal 03/1988 al 03/1996 BX 14 RE benzina(nuova),
dal 02/1997 al 10/2006 XANTIA 18i BREAK benzina(nuova)
 
           Non connesso


Quando rispondi ad un post immediatamente sopra al tuo non importa quotare il messaggio.....

_________________

Saverio, il cuocone, si piega ma non si spezza

“Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro.”
Charlie Chaplin


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di possessori di Xantia
MessaggioInviato: 5 ottobre 2013, 13:15 
Supermoderatore
Supermoderatore
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 novembre 2010, 15:46
Messaggi: 3534
Provincia: BG - Bergamo
La mia auto: ****
Altre: Nuova Peugeot 308 berlina 1.6 HDi 92 cv euro5 active
 
           Non connesso


La vettura sembra tenuta complessivamente molto bene...

Qualche prodotto per pulire e ravvivare le plastiche interne... e direi che è perfetta! :ya:

_________________
Immagine


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di possessori di Xantia
MessaggioInviato: 5 ottobre 2013, 13:35 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 29 settembre 2013, 11:29
Messaggi: 113
Provincia: RA - Ravenna
La mia auto: Xantia X1 1.8i LFZ (1995) a metano
 
           Non connesso


he he he, alla pulizia e bellezza ci tenevo quando avevo 20 anni, ora la lavero' una volta ogni 3 anni e dentro passo l'aspirapolvere solo quando necessario... però i vetri fuori e dentro li tengo puliti ;)
Ormai ho deciso che non vale piu' la pena, solo manutenzione e sicurezza, per il resto non voglio perderci tempo. :)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di possessori di Xantia
MessaggioInviato: 5 ottobre 2013, 13:43 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 29 settembre 2013, 11:29
Messaggi: 113
Provincia: RA - Ravenna
La mia auto: Xantia X1 1.8i LFZ (1995) a metano
 
           Non connesso


Vorrei chiedere una cosa, ora sul libretto c'e' scritto che in assetto di marcia non devo superare la massa complessiva indicata, ma come la devo calcolare?

tara 1246 Kg
portata complessiva 1720 Kg
peso bombola circa 90 Kg + 17 di gas = 107 Kg

quindi potrei caricare 367 Kg quindi 5 persone da 70 Kg o 4 da 90 Kg

ma bisogna tenere conto anche della benzina nel serbatoio oppure il peso e' gia' compreso nella tara?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di possessori di Xantia
MessaggioInviato: 5 novembre 2013, 22:00 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 30 luglio 2012, 17:01
Messaggi: 16
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: 2.0 16v break 132cv VSX (1995)
 
           Non connesso


Mitica Xantia peccato non abbiano motorizzato anche la Break col 3.0 v6 da oltre 190cv.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di possessori di Xantia
MessaggioInviato: 5 novembre 2013, 22:11 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 29 settembre 2013, 11:29
Messaggi: 113
Provincia: RA - Ravenna
La mia auto: Xantia X1 1.8i LFZ (1995) a metano
 
           Non connesso


kesaro ha scritto:
Mitica Xantia peccato non abbiano motorizzato anche la Break col 3.0 v6 da oltre 190cv.



In effetti la mia 1.8 non ha un gran motore, almeno per tutto quello che deve trascinare, anche a benzina non e' propriamente scattante ;-)
a metano un po' meno ma non mi lamento, non mi piace correre e guido molto tranquillo.

Stavo cercando informazioni per montare un cruise control tipo quello sulle XM ma non ho trovato nulla che faccia vedere la parte meccanica di azionamento della farfalla, l'elettronica non sarebbe un problema ma la parte meccanica lo e' senza capire come funziona anche riguardo la sicurezza di inserimento e disinserimento.

Se qualcuno avesse qualche informazione o idea gliene sarei grato.

Anzi, come mi posso procurare gli schemari completi della xantia?
Gli Haynes non sono completi.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di possessori di Xantia
MessaggioInviato: 5 novembre 2013, 22:25 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 30 luglio 2012, 17:01
Messaggi: 16
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: 2.0 16v break 132cv VSX (1995)
 
           Non connesso


io possiedo un 2.0 16v 132cv e devo dire che è ben riuscita come rapporto peso potenza, non faccio molti chilometri anche perché me la tengo come seconda macchina di piacere da usare ogni tanto per rilassarmi altrimenti avrei optato per un bell'impianto GPL. A riguardo il cruise control non saprei che dire.


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Moderatore: cuocone Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani