Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 6 giugno 2024, 4:55


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualcosa da sostituire nel Clima
MessaggioInviato: 15 giugno 2018, 9:42 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 15 giugno 2018, 8:53
Messaggi: 2
Provincia: MI - Milano
La mia auto: Xsara Picasso 1600 benzina (2007)
 
           Non connesso


Buongiorno a tutti!
Ho comprato quest'inverno una Xsara Picasso 1600 benzina (2007).
Quando l'ho comprata funzionava apparentemente tutto, clima compreso. Non sapendo esattamente come funzionasse il clima, mi è capitato per sbaglio di accendere l'aria fredda in dicembre :), e funzionava perfettamente.
Ovviamente in questo periodo, data la temperatura ambientale che si stà alzando, mi serve il clima, quindi solo ora mi sono accorto che non va (sicuramente mi si è rotto nell'arco di tempo tra dicembre e maggio).
Ora spiego meglio.
Inizio maggio mi sono accorto che funzionava solo l'aria calda anche se settavo il clima a 14 gradi. Inizialmente pensai fosse scarico l'impianto, portai l'auto in Midas i quali mi dissero che era scarico perché una valvola situata nel cruscotto rimaneva aperta. Non controllarono questa valvola poichè mi spiegarono che "è un lavoro che non facciamo". Giunsero alla conclusione dopo aver collegato l'auto al macchinario per la ricarica del gas.
Con le informazioni ricevute portai l'auto da un meccanico (non Citroen) di fiducia dei miei genitori.
Gli spiegai ciò che mi disse Midas, ed essendo un meccanico scrupolosissimo controllò prima di tutto l'impianto elettrico completo garantendomi poi che era perfettamente funzionante.
La collegò poi all'apparecchio per la ricarica del gas e mi confermò che era quella fantomatica "valvola" il problema, solo che non era nel cruscotto ma nel vano motore.
Mise anche la sostanza oleosa nell'impianto per controllare eventuali perdite. Risultò non ci fosse nessuna perdita.
A detta sua "un paio d'ore di lavoro" ed ovviamente non doveva smontare il cruscotto.
Un pò di gas era rimasto nell'impianto e per un paio di giorni mi sono goduto un clima a 14 gradi nell'abitacolo prima che si consumasse del tutto.
Per problemi di spostamenti vari (io abito a Milano sud ed il meccanico in questione è a Desio, 35 Km da me) e quel pezzo che per la seconda volta gli era arrivato sbagliato, alla fine ho deciso di trovare un meccanico Citroen qui a Milano.
Ne ho trovato uno in zona Piola, 4 Km da me e raggiungibilissimo con la metro. Gli ho portato l'auto 2 giorni fa e gli ho spiegato quanto sopra.
Stamani ci siamo sentiti e risulta invece un problema totalmente differente, ovvero che dopo aver collegato la sua strumentazione di diagnostica, il problema risulta essere l'ingranaggio del Caldo-Freddo posizionato sotto al cruscotto.
Ora, io non sono un meccanico, ma la logica la so usare bene.
Se il gas non rimane all'interno dell'impianto, ma quando c'è io sento l'aria fredda, per logica appunto sono propenso a pensare che ci sia una valvola difettosa.
Storco il naso se mi si dice che "è l'ingranaggio del caldo-freddo" a non funzionare.
Un vostro parere?
P.s.
In rete non ho trovato nulla, ma esiste uno schema con il disegno dell'impianto del clima? Magari con anche segnalato il nome dei vari componenti?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa da sostituire nel Clima
MessaggioInviato: 15 giugno 2018, 10:23 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28466
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


C'è qualcosa che non quadra.
Prima scrivi:
Mise anche la sostanza oleosa nell'impianto per controllare eventuali perdite. Risultò non ci fosse nessuna perdita.
poi scrivi:
per un paio di giorni mi sono goduto un clima a 14 gradi nell'abitacolo prima che si consumasse del tutto.
Che ci sia una perdita è una tua supposizione?
perché l'ultimo meccanico, quello in zona Piola, se ne sarebbe accorto, e se fosse stato scarico te l'avrebbe detto, anche perché ogni ricarica sono mediamente 60 euro.
Può anche essere che sia il deviatore caldo freddo difettoso e in questo caso l'aria fredda rimane confinata nel polmone.
Ma tu il compressore lo senti attaccare? e se attacca, lo senti ronzare?

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa da sostituire nel Clima
MessaggioInviato: 15 giugno 2018, 10:50 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 15 giugno 2018, 8:53
Messaggi: 2
Provincia: MI - Milano
La mia auto: Xsara Picasso 1600 benzina (2007)
 
           Non connesso


Si, il compressore lo sento attaccare e no, non sento ronzii.
Sia Midas che il meccanico a Desio mi hanno confermato che il gas non rimane nell'impianto.
Il meccanico di Desio mi ha confermato che la famosa "valvola nel vano motore" rimane aperta non permettendo così la rimanenza del gas nell'impianto.
Da quest'ultimo il gas è stato inserito e successivamente scaricato, difatti non me lo ha addebitato.
Però mi hai fatto venire un bubbio. Se il gas è stato scaricato, perché per i 2 giorni successivi ho usato l'aria fredda?
Se lo scarichi, lo scarichi del tutto... a logica..
Altro dubbio.
Che io sappia, puoi collegare ad un'auto un macchinario per la diagnostica del climatizzatore, un'altro alla centralina per diagnostica sull'impianto elettrico...
Ma non mi pare ne esistano per la diagnostica di "ingranaggi (come riferito dal meccanico Citroen)"...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa da sostituire nel Clima
MessaggioInviato: 15 giugno 2018, 11:13 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28466
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Brannos ha scritto:
Ma non mi pare ne esistano per la diagnostica di "ingranaggi (come riferito dal meccanico Citroen)"...

Dipende da come è alimentato questo componente, perché se è sotto il controllo della BSI, il suo mancato o anomalo funzionamento potrebbe generare un codice di errore.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ]  Moderatore: cuocone


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani