Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 6 giugno 2024, 19:22


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema consumi Berlingo 1.6 120cv BlueHDI
MessaggioInviato: 7 luglio 2017, 16:34 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 7 luglio 2017, 16:03
Messaggi: 3
Provincia: RN - Rimini
La mia auto: Citroen Berlingo 1.6 120cv BlueHDI S&S XTR
 
           Non connesso


Buonasera mi chiamo Matteo e vi scrivo da Rimini.
Vi scrivo perché vorrei avere un confronto\conforto con qualcuno che ha il Berlingo riguardo ai suoi consumi, perché vorrei capire se sono io che ho delle turbe oppure ho la macchina che ha dei problemi.

Il 24 Ottobre del 2016 ritiro mi hanno consegnato la macchina nuova, Berlingo 1.6HDI 120cv BlueHDI S&S Full Optional.
Macchina ritirata con gomme termiche e cerchi da 16".
All'inizio sembrava andare tutto ok, nessun problema, tranne per lo Start & Stop che andava quando gli pareva lui e i consumi da capogiro.
(Preciso che la macchina la usa mia moglie in città durante la settimana e io nei Week-End. Ad oggi la macchina a 7000km + o -)
In officina continuano a dirmi che lo Start & Stop funziona solo con determinate condizioni, etc. ete. e che secondo loro i consumi sono nella norma.
Nel libretto c'è scritto: Urbano 4.8, Estra 3.9, Combo 4.3.
Ecco, io so che i consumi dichiarati dalla casa non sono mai effettivi, però nel periodo iniziale da ottobre a febbraio (quando ho dovuto portare la macchina in officina per un fischio, ma poi vi spiego) non sono mai riuscito a scendere nei consumi sotto i 8.3l/100km. Addirittura per due pieni non sono riuscito a fare più di 550km, avevo una media di 8.5l/100km.
Io ho fatto la prova, per vedere se percaso c'era qualche sensore tarato male, nel fare il pieno, fare 100km e rifare il pieno e vedendo quando litri rabbocchi e il risultato è di 8.4litri.

In officina secondo loro era tutto ok, dato che il computer non gli dava nessun errore.

Comunque a febbraio ho dovuto riportare la macchina in officina perché faceva un fischio dalla turbina quando in accellerazione superari i 3000giri, gli lascio la macchina un mese tra ritardi di consegna ricambi e robe varie, sta di fatto che me la riconsegnano dicendo che hanno fatto un aggiornamento software e che secondo loro adesso va bene. A loro dire hanno fatto un test da 100km facendo un percorso misto e la macchina a loro ha fatto i 6.2l/100km cosa che per me è stata fino ad adesso un'utopia.

Ritiro la macchina ed effettivamente i consumi si si sono ridotti, ma da 8.5 a 7.5. Ripeto sempre utilizzandola in città e ogni tanto qualche viaggio in autostrada ma niente di chè.

Ad aprile faccio il cambio gomme rimettendo quindi le estive, nuove originali michelin mai usate, e di punto in bianco la macchina ritorna a consumare i fatidici 8l/100km.

La settimana scorsa sono tornato in officina per un problema allo S&S che evidentemente soffre il caldo e sopra i 35° non funziona, gli parlo un'altra volta del problema del consumo e loro continuano a dire che secondo loro è tutto ok.
Però mi hanno detto di riportargli la macchina per vedere se ci sono altri aggiornamenti software da fare. (Anche se nelle schede di lavoro di febbraio del famoso aggiornamento software che avrebbero dovuto farmi non hanno fatto cenno).

Ho provato a chiamare la citroen al servizio clienti ma loro non mi sembrano tanto svegli. Anzi io li ho chiamati per sapere quali erano i consumi dichiarati da loro per confrontarli con quelli della mia macchina e come risposta mi hanno detto di andare nel libretto.


Tutto questo condito dal fatto che, io al lavoro ho un Berlingo VAN 1.6HDI da 90cv (2016) e con un pieno con lo stesso servatoio arrivo tranquillamente a 700km, un mio collega ha la C4 Picasso ritirata un mese dopo il mio Berlingo sempra 1.6HDI 120cv BlueHDI S&S e lui con un pieno e riuscito ad arrivare a 750km, un'altro mio collega ha la Peugeot 5008 1.6HDI 110cv e lui fà 700km con un pieno e un'altro mio collega invece ha un Peugeot 807 2.0HDI 136cv che consuma come il mio Berlingo.

Io vi chiedo scusa per il papiro che ho scritto però avrei bisogno di un vostro parere riguardo alla situazione perché sto cominciando a stufarmi, e vorrei capire se sono io che mi sto incapponendo per nulla oppure ho ragione.

Grazie mille a tutti!!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema consumi Berlingo 1.6 120cv BlueHDI
MessaggioInviato: 7 luglio 2017, 17:24 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 13628
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


Da come spieghi l' utilizzo e' prevalentemente urbano.
Bisognerebbe capire come sono fatte queste percorrenze urbane. Fare numerosi e brevi tragitti in città con il motore non in temperatura, il traffico, la guida un po' aggressiva sull'acceleratore, sono condizioni che possono tranquillamente far registrare consumi da 7 l/100 Km (14,3 Km/l) fino addirittura 8 l/100 Km (12,5 Km/l).
Quattroruote, provando la C4 Picasso 1.6 e-HDi 115, ha registrato un consumo urbano di 6,3 l/100 Km (15,9 Km/l).


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema consumi Berlingo 1.6 120cv BlueHDI
MessaggioInviato: 7 luglio 2017, 17:43 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28467
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Quando si parla di consumi, si affronta un argomento spinoso perché le variabili che incidono sui risultati sono troppe.
Secondo me, l'unico confronto possibile con altre persone è l'extraurbano.
Nemmeno l'autostrada perché tra chi va a 120 e chi va a 140 la differenza è tanta.
L'urbano poi è meglio lasciarlo perdere perché, tanto per fare un esempio, uno può girare in una città ma riuscire a camminare a 30 allora in seconda. Un altro, sempre in città, passa decine di minuti fermo ai semafori perché ce ne sono uno ogni 500 metri e marcia in prima. Quando sta fermo al semaforo, il suo contachilometri non gira mentre il gasolio va giù. E' chiaro quindi che un confronto non ha senso.
Se non si fa esattamente lo stesso percorso, con la stessa vettura, con lo stesso stile di guida, con lo stesso motore, con lo stesso carico, che confronti si possono fare?

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema consumi Berlingo 1.6 120cv BlueHDI
MessaggioInviato: 8 luglio 2017, 10:11 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 2 agosto 2014, 10:47
Messaggi: 1813
Provincia: AL - Alessandria
La mia auto: 1.6 HDi 92 Hp Exclusive (prodotta il 13 Luglio 2014)
 
           Non connesso


campus85 ha scritto:
....Tutto questo condito dal fatto che, io al lavoro ho un Berlingo VAN 1.6HDI da 90cv (2016) e con un pieno con lo stesso servatoio arrivo tranquillamente a 700km....


Il mio Partner e' piu' anziano (2008) e con motore euro4 a 16v: difficilmente entro in riserva prima dei 900km, e sono riuscito a fare anche 1085km ,sempre prima di entrare in riserva (caso limite!). Mia guida fra la briosa e la normale (dipende dall'umore).... soprattutto statale con un 15% circa di città (ma spesso anche autostrada e collina).
ora sono na 181k Km, ma la mia media e' sempre stata questa, cioe' sui 5,5lt/100km, quindi praticamente come da indicazioni a brochure.
Come ti hanno anche scritto, la guida in citta' e' poco sintomatica: prova fare un pieno a goccia, poi un bel tratto di strada stalae o mista e poi altro pieno a goccia, e poi valuti i consumi.

_________________
Se noti un uomo che apre/chiude la portiera passeggero dell'auto ad una donna, significa che una delle 2 e' nuova :)

Immagine


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema consumi Berlingo 1.6 120cv BlueHDI
MessaggioInviato: 9 luglio 2017, 6:43 
Supermoderatore
Supermoderatore
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:54
Messaggi: 24773
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Provincia: UD - Udine
La mia auto: DS5 2.0 Blue HDi 181cv S&S EAT6 SPORT CHIC (2015) Bianco Perla Perlato 177.777 Km
Altre: C3 I 1.1 Elegance Airdream (2008) 250.000 Km.
 
           Non connesso


campus85 ha scritto:
La settimana scorsa sono tornato in officina per un problema allo S&S che evidentemente soffre il caldo e sopra i 35° non funziona...


A quelle temperature lo S&S non si attiva, come non si attiva se le temperature sono troppo basse, comunque tutte le modalità di funzionamento sono elencate sul libretto di uso e manutenzione.

_________________
Immagine

https://www.youtube.com/channel/UCRndMtrir3wuRT75vnkE8gA/videos


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema consumi Berlingo 1.6 120cv BlueHDI
MessaggioInviato: 9 luglio 2017, 9:26 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 7 luglio 2017, 16:03
Messaggi: 3
Provincia: RN - Rimini
La mia auto: Citroen Berlingo 1.6 120cv BlueHDI S&S XTR
 
           Non connesso


Scusate il ritardo, ieri sono stato fuori in un posto dove non c'era copertura di segnale.
Lo S&S si disattiva dopo i 35° esatto, ma sul libretto non dice dopo che temperatura si disattiva. nemmeno in officina non hanno saputo dirmi le temperature e non sapevano nemmeno loro di questo limite.
I tragitti che effettua mia moglia sono misti nel senso, noi abitiamo fuori rimini non poroprio in città quindi lo considerei più un misto che un "completamente urbano".
Venerdì sera ho fatto il pieno e lo sto usando io nel senso che lo sto guidando io. Abbiamo due figlie piccole, quindi anche il carico sono i due passeggini.
E davenerdì ho fatto circa 50km e sono sempre sugli 8l/100km.
Dopo vi posto la foto delle varie schermate del nav.
In città la macchina dovrebbe consumare poco, anche avendo lo S&S qando ti fermi si spegne quindi.
Una cosa però l'ho notata. quando quelle pèoche volte che si accellera si vedono i cunsoumi schizzare a palla come se fosse tarato male qualcosa.
Io mi ricordo che con la c3 non era così e sopratutto con il berlingo che uso per lavorare che uso solo ed esclusivamente io e sopratutto non lesino sullo stile di guida (tra l'altro clima sempre acceso) la lancetta del serbatorio sembra non scendere mai. Nel berlingo del lavoro arrivo a metà serbatoio che ho passato i 450km, nella mia faccio fatica a passare i 300km.

Sta cosa mi fà venire un nervoso....


Adesso comunque arrivo a 100km e rifaccio il pieno e poi vi faccio sapere.
Preciso che in questi 3 giorni non ho mai usato l'aria condizionata.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema consumi Berlingo 1.6 120cv BlueHDI
MessaggioInviato: 9 luglio 2017, 9:37 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28467
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Sulla mia l'aria condizionata mi toglie mediamente 2km/litro, cioè in autostrada passo da 13 a 11 inserendo il clima.
In accelerazione, pure sulla mia c3p i consumi schizzano in alto, è facile che legga 4,5 Km/litro. Ma poi subito dopo il consuimo scende.
Tenuto conto che la mia ha solo 90CV, il cdb, per quanto riguarda il consumo medio su 5000 Km (quindi circa 6 pieni) segna 18,4 al litro.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema consumi Berlingo 1.6 120cv BlueHDI
MessaggioInviato: 9 luglio 2017, 10:50 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 7 luglio 2017, 16:03
Messaggi: 3
Provincia: RN - Rimini
La mia auto: Citroen Berlingo 1.6 120cv BlueHDI S&S XTR
 
           Non connesso


io magari avessi fatto 5000km con sei pieni.
in questo momento ero a 1950 + o - e ho appena fatto il 4°.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema consumi Berlingo 1.6 120cv BlueHDI
MessaggioInviato: 9 luglio 2017, 11:17 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28467
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Per curiosità sono andato a vedere su internet quanto è grosso il serbatoio del Berlingo.
Leggo di una capienza di 60 litri.
Considerando che la mia (1.6 HDi pure lei) ne tiene solo 49, mi viene da pensare che in Citroen sapessero che consumava un po' di più.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema consumi Berlingo 1.6 120cv BlueHDI
MessaggioInviato: 9 luglio 2017, 19:27 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16991
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Facciamo ordine......hai scritto che amici con auto con stesso motore consumano meno però dovremmo sapere il kilometraggio effettivo delle altre ma anche della tua ......poi scrivi che hai le gomme termiche .....ancora ????????
Questo fatto da solo già aumenta i consumi anche del 10% poi il motore se nuovo deve "slegarsi", infine ancora pressione gomme la puoi elevare di 0,2-0,3 e olio lubrificante adatto!!!


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ]  Moderatore: dbonaciti


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani