Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 7 giugno 2024, 2:02


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 11 agosto 2012, 13:50 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 agosto 2012, 12:57
Messaggi: 20
Provincia: PA - Palermo
La mia auto: 2.2 16v HDi FAP Exclusive
 
           Non connesso


Salve a tutti, mi chiamo Giuseppe e sono di Palermo, spero di non aver violato alcuna regola del forum creando una nuova discussione essendo un novellino! Ad ogni modo, vi spiego il mio problema...dopo circa due anni che possiedo questa megamacchinona acquistata in quanto la mia famiglia è composta da 6 membri, mi ritrovo come ogni estate a viaggiarci, quest'anno la macchina presenta una serie di problemi, 1. spia motore accesa 2.velocità ridotissima e difficoltà nelle partenze...in autostrada oggi viaggiavo a 70kmh e speravo sempre nelle discese per arrivare a 110! Sono venuto a conoscenza del vostro forum grazie a un post sulla modifica al debimetro, in pratica in un deb di una c3 veniva praticato un foro ingannando il deb, e quindi incrementando le prestazioni...voi cosa ne pensate?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 11 agosto 2012, 18:08 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 luglio 2012, 12:38
Messaggi: 145
Località: Padova
Provincia: PD - Padova
La mia auto: C8 2.0 HDi 136CV (MY2012)
Altre: C3 1.1 Seduction (2012)
 
           Non connesso


ciao GiuMain e ben arrivato, non sono esperto ma credo che sia meglio tu ti rivolga al citromeccanico di fiducia, o uno in zona se sei in ferie...
cosi ad indovinare potrebbe essere il FAP intasato....


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 12 agosto 2012, 8:54 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 agosto 2012, 12:57
Messaggi: 20
Provincia: PA - Palermo
La mia auto: 2.2 16v HDi FAP Exclusive
 
           Non connesso


grazie, ma non so cosa sia il FAP:P


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 12 agosto 2012, 9:08 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16991
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


@@@@ GiuMain
Se la tua auto nelle accelerate spinte non supera i 3000 giri e senti come un freno motore allora il motore è in <<recovery>> dovrebbe essere accesa anche qualche spia ed essere presente un messaggio !!!
Se così fosse è, come già detto, il FAP ......intanto una galoppatina è d'obbligo!!!

saluti clod


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 12 agosto 2012, 9:27 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 12 luglio 2012, 21:37
Messaggi: 194
Provincia: TO - Torino
La mia auto: 1.4 VTi 95CV Seduction (2012)
 
           Non connesso


Il FAP è il filtro antiparticolato presente sulle auto diesel per ridurne le emissioni che però ogni 300-400 Km si intasa e va liberato facendo qualche Km in autostrada a velocità costante sopra i 90 Km/h..solitamente va sostituito dopo i 100.000 Km

_________________
Scrivi dal Piemonte? Unisciti a noi! ----> CLICCA QUI!


Hai la nuova C4 col 1.4 VTi 95CV? segnalati e commentala QUI!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 12 agosto 2012, 9:29 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 12 luglio 2012, 21:37
Messaggi: 194
Provincia: TO - Torino
La mia auto: 1.4 VTi 95CV Seduction (2012)
 
           Non connesso


O meglio più che sostituito va ricaricato XD

_________________
Scrivi dal Piemonte? Unisciti a noi! ----> CLICCA QUI!


Hai la nuova C4 col 1.4 VTi 95CV? segnalati e commentala QUI!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 12 agosto 2012, 9:47 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 18 giugno 2012, 17:30
Messaggi: 174
Provincia: VR - Verona
La mia auto: C3 1.4 GPL Deejay 2012
 
           Non connesso


Una volta appurato che effettivamente la causa del problema è il debimetro, per poter cercare quello adatto, posta i dati della macchina: anno di immatricolazione, motorizzazione e codice del motore che puoi leggere al punto P.5 del libretto di circolazione.

Poi, se hai un po di tempo libero come ti ho già detto nell'altra discussione, prova ad esaminare l'involucro esterno del debimetro e vedi se ci sono dei codici stampati. Se riesci a fare qualche foto e postarla è meglio ;)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 12 agosto 2012, 10:04 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 agosto 2012, 12:57
Messaggi: 20
Provincia: PA - Palermo
La mia auto: 2.2 16v HDi FAP Exclusive
 
           Non connesso


Scusatemi, mi ero un pò perso nel forum:P
@Clod : si, in effetti ogni tanto la spia motore si accende(piuttosto spesso).
@antonio66 : provo a leggere quel codice oggi stesso:)

questo filtro antiparticolato, dove si trova? Gli faccio un buchino? Ehehehe


Ultima modifica di GiuMain il 12 agosto 2012, 10:07, modificato 1 volta in totale.

Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 12 agosto 2012, 10:06 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 agosto 2012, 12:57
Messaggi: 20
Provincia: PA - Palermo
La mia auto: 2.2 16v HDi FAP Exclusive
 
           Non connesso


andrex85 ha scritto:
Il FAP è il filtro antiparticolato presente sulle auto diesel per ridurne le emissioni che però ogni 300-400 Km si intasa e va liberato facendo qualche Km in autostrada a velocità costante sopra i 90 Km/h..solitamente va sostituito dopo i 100.000 Km


La mia ha ormai 140.000km, mi sa che andrà sostituito:P


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 12 agosto 2012, 11:13 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16991
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Il FAP NON si sostituisce ....almenochè non succeda qualcosa di fisico.....

Bisogna rabboccare solo la cerina in un serbatoio a parte e ciò si fà con un procedura specifica (e soltanto se esce il messaggio relativo) che solo alcuni meccanici generici sanno fare altrimenti ...CASA MADRE !!!!

Il ''buchino'' sarebbe un'altra procedura.......ma questa è un'altra storia !!!!

saluti clod


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 12 agosto 2012, 11:34 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 agosto 2012, 12:57
Messaggi: 20
Provincia: PA - Palermo
La mia auto: 2.2 16v HDi FAP Exclusive
 
           Non connesso


clod ha scritto:
Il FAP NON si sostituisce ....almenochè non succeda qualcosa di fisico.....

Bisogna rabboccare solo la cerina in un serbatoio a parte e ciò si fà con un procedura specifica (e soltanto se esce il messaggio relativo) che solo alcuni meccanici generici sanno fare altrimenti ...CASA MADRE !!!!

Il ''buchino'' sarebbe un'altra procedura.......ma questa è un'altra storia !!!!

saluti clod


ahahahhaa io scherzavooooooo:)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 12 agosto 2012, 11:44 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 18 giugno 2012, 17:30
Messaggi: 174
Provincia: VR - Verona
La mia auto: C3 1.4 GPL Deejay 2012
 
           Non connesso


Intanto questo dovrebbe essere il tuo debimetro; ci saranno da togliere i condotti dell'aria in entrata e uscita, tenute in posizione da due fascette e poi due bulloni da svitare.
Quindi non dovrebbe essere un problema per te smontarlo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 14 agosto 2012, 14:34 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 17 maggio 2011, 4:07
Messaggi: 1
Provincia: PA - Palermo
La mia auto: 2.2 HDi 137hp anno 2005 Exclusive
 
           Non connesso


si è esatto! E' proprio lui..ma non trovo i codici


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 14 agosto 2012, 15:24 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 agosto 2012, 12:57
Messaggi: 20
Provincia: PA - Palermo
La mia auto: 2.2 16v HDi FAP Exclusive
 
           Non connesso


Ho appena scoperto di essermi già registrato in passato:P
Buon ferragosto a tutti:)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 14 agosto 2012, 22:33 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 18 giugno 2012, 17:30
Messaggi: 174
Provincia: VR - Verona
La mia auto: C3 1.4 GPL Deejay 2012
 
           Non connesso


Questo è quello che ti serve
http://www.ebay.it/itm/Debimetro-Origin ... 1c209a99eb


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 15 agosto 2012, 23:00 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 agosto 2012, 12:57
Messaggi: 20
Provincia: PA - Palermo
La mia auto: 2.2 16v HDi FAP Exclusive
 
           Non connesso


grazie infinite, quindi il debimetro non è lo spinotto che stacco...si tratta della parte interna di quella specie di condotto? Adesso ho le idee più chiare, spero di riuscire a montarlo da solo...
oggi ho viaggiato da Palermo a Caltanissetta (circa 130km), avevo staccato quello spinotto che conduce al debimetro e come tutti ricorderete, ero rimasto piacevolmente colpito dal balzo di potenza ottenuto, purtroppo però a metà strada, il gokart è tornato trattore(50kmh in autostrada), ho riattaccato lo spinotto, e la macchina ha terminato il viaggio leggermente più spedito(circa 90kmh), al ritorno, mi convinco a ristaccare il famoso spinotto, e come per magia, il cingolato ritorna un gokart...secondo voi è normale questa cosa? Domani andremo a Catania (250km)per un paio di giorni, secondo voi faccio bene a staccare e riattaccare questo spinotto così, per avere una guidabilità decente?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 16 agosto 2012, 6:23 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 18 giugno 2012, 17:30
Messaggi: 174
Provincia: VR - Verona
La mia auto: C3 1.4 GPL Deejay 2012
 
           Non connesso


Il debimetro vero e proprio si trova perpendicolarmente al condotto rotondo proprio perché deve essere investito dalla massa d'aria in entrata nell'aspirazioine; praticamente si trova sotto quella sagoma di forma quadrata a cui va attaccato il connettore.

E' chiaro che se la soluzione è solamente staccare lo spinotto tutto si risolverebbe a zero spese, ma purtroppo non è così. Nel mio caso, diesel bmw, il rendimento era migliorato ma non alle condizioni ottimali con debimetro perfettamente funzionante.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 16 agosto 2012, 9:42 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 agosto 2012, 12:57
Messaggi: 20
Provincia: PA - Palermo
La mia auto: 2.2 16v HDi FAP Exclusive
 
           Non connesso


Si infatti, lo immaginavo che staccando si ottenesse un miglioramento parziale, io ho già ordinato il debimetro, spero solo di non avere problemi oggi:) Grazie ancora Anto, ti terrò informato.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 16 agosto 2012, 9:46 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 agosto 2012, 12:57
Messaggi: 20
Provincia: PA - Palermo
La mia auto: 2.2 16v HDi FAP Exclusive
 
           Non connesso


stavo pensando...ma visto che ormai quello nuovo sta arrivando...pratico il foro di 2 mm?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la C8 diventa trattore
MessaggioInviato: 16 agosto 2012, 10:26 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 18 giugno 2012, 17:30
Messaggi: 174
Provincia: VR - Verona
La mia auto: C3 1.4 GPL Deejay 2012
 
           Non connesso


A questo punto puoi fare l'esperimento e pubblicare il risultato; può essere utile a qualcun'altro ;)


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Moderatore: cuocone Vai alla pagina 1, 2  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani