Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 7 giugno 2024, 1:20


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sensore volante
MessaggioInviato: 19 settembre 2013, 12:50 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 23 aprile 2012, 15:22
Messaggi: 11
Provincia: BA - Bari
La mia auto: 2.0 benzina anno 2003
 
           Non connesso


salve sulla C8 2.0 benzina anno 2003, quando sterzo o a destra o a sinistra (sottosterzo) l'auto si spegne.
il meccanico mi ha detto che su un tubo manca il sensore. di cosa si tratta? credo di aver capito bene!!! :)
grazie
saluti


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore volante
MessaggioInviato: 19 settembre 2013, 14:12 
Amministratore
Amministratore
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:46
Messaggi: 13841
Località: Bologna
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: C8 2.0 16V ELEGANCE (2006) a benzina
Altre: dal 09/1986 al 03/1988 CX Pallas 2000 gpl(del1979),
dal 03/1988 al 03/1996 BX 14 RE benzina(nuova),
dal 02/1997 al 10/2006 XANTIA 18i BREAK benzina(nuova)
 
           Non connesso


questa non l'avevo mai sentita........ma sinceramente non me ne intendo....

_________________

Saverio, il cuocone, si piega ma non si spezza

“Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro.”
Charlie Chaplin


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore volante
MessaggioInviato: 20 settembre 2013, 15:06 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


non è che hai il minimo troppo basso e la pompa servosterzo sovraccarica il motore sino allo spegnimento?

Fabio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore volante
MessaggioInviato: 20 settembre 2013, 18:34 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 23 aprile 2012, 15:22
Messaggi: 11
Provincia: BA - Bari
La mia auto: 2.0 benzina anno 2003
 
           Non connesso


non credo anche Perché' il minimo e' regolato da un sensore.
comunque il meccanico mi diceva che in base ad un controllo al computer che manca un sensore collegato ad un cavo,
credo inerente alla pompa. mi ha detto che il filo c'e' ma manca questo sensore che molto probabilmente regola la pressione.
ecco Perché' prima di far mettere mani volevo accertarmi.
grazie


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore volante
MessaggioInviato: 20 settembre 2013, 19:44 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11397
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Scusa, ma il sensore mica si è volatilizzato. Potrebbe essere che hai fatto fare qualche lavoretto e non è stato ripristinato il contatto elettrico.

A meno di un falso contatto o che il cavo è stato tranciato da qualche parte, non è raro il caso che un topolino abbia roso i cavi.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore volante
MessaggioInviato: 21 settembre 2013, 11:14 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 23 aprile 2012, 15:22
Messaggi: 11
Provincia: BA - Bari
La mia auto: 2.0 benzina anno 2003
 
           Non connesso


si infatti e' strano.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore volante
MessaggioInviato: 21 settembre 2013, 11:22 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11397
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


ciccillo ha scritto:
...
il meccanico mi diceva che in base ad un controllo al computer che manca un sensore collegato ad un cavo,
credo inerente alla pompa. mi ha detto che il filo c'e' ma manca questo sensore che molto probabilmente regola la pressione.
...

La diagnosi che rileva la mancanza del sensore in effetti rileva la mancanza di segnale che può essere dovuta a:
- rottura del sensore che non invia dati
- rottura del cavo che lo collega
- contatto mancante lato morsetto
- contatto mancante lato centralina
- centralina guasta

Quindi bisogna procedere per gradi e ti consiglio di rivolgerti ad un operatore qualificato altrimenti corri il rischio di spendere molti soldi e non risolvi nulla.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore volante
MessaggioInviato: 25 settembre 2013, 8:11 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 23 aprile 2012, 15:22
Messaggi: 11
Provincia: BA - Bari
La mia auto: 2.0 benzina anno 2003
 
           Non connesso


grazie per la risposta.
oggi vado dalla concessionaria.
saluti


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ]  Moderatore: cuocone


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani