Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 7 giugno 2024, 8:49


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sensore ruota
MessaggioInviato: 19 luglio 2013, 21:34 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 14 gennaio 2013, 12:29
Messaggi: 19
Località: Pessano con bornago
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 2.2 HDi 170cv 2009
 
           Non connesso


Salve a tutti spiego cosa e successo, siccome si continuava a sgonfiare la ruota post DX sono andato dal gommista vedendo che la valvola perdeva montata provissoriamente una normale senza sensore , quindi il computer mi segnalava mancata sorveglianza sensore ruota nel frattempo ho ordinato la valvola nuova con sensore al modico prezzo di 98€ montato ciò continua a segnalarmi lo stesso errore la cosa anomala e che lo segnala unico di volte e dopo si spegne anche il triangolo di pericolo sul cruscotto ma nella lista errori rimane portata di volte in Citroën dicono di aver resettato. Ma stasera ritirata l'auto me lo disegnata ancora lunedì cambierò ordina possibile che non si riesce a sincronizzare sensore e ruota bo voi avete consigli da darmi grazie buona serata


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore ruota
MessaggioInviato: 21 luglio 2013, 8:06 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11397
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Forse sei stato precipitoso a cambiare il sensore, a meno di rotture evidenti la citroen vende un kit di riparazione che contiene tutte le guarnizioni di tenuta della valvola di gonfiaggio al costo di circa 6€, se il vecchio sensore te lo sei fatto ridare puoi provare a comprare il kit per vedere di ripararlo.

Altra operazione era quella di controllare se era effettivamente la valvola che perdeva o il cerchio deformato, ma lo hai certamente fatto.

Dopo la sostituzione del sensore bisognava andare in centralina e codificarla con il codice del nuovo sensore, magari cancellando il vecchio, se è stato tutto fatto allora potrebbe essere il sensore difettoso, fallo verificare e eventualmente sostituire.

Giusto per curiosità, la centralina può ospitare il codice per nove sensori, quindi puoi codificare un treno di gomme estive e uno invernale, al cambio dei cerchi non è necessario rivolgersi all'officina per settare i sensori, la centralina li riconosce automaticamente e si adatta a quelli montati.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore ruota
MessaggioInviato: 21 luglio 2013, 13:46 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 14 gennaio 2013, 12:29
Messaggi: 19
Località: Pessano con bornago
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 2.2 HDi 170cv 2009
 
           Non connesso


ciao, allora la volva la l'ho cambiata perché perdeva dopo di che il kit di sostituzione della valvola mi è stato sconsigliato in quanto non previsto da citroen e non danno garanzia
Dopo di che il primo meccanico citroen dov e stata portata come mi è successo in passato per l'evasion non è stato capace di risolvere i probblemi adesso ho l'appuntamento per martedì da un altra citroen a Cernusco e questi mi sembrano più capaci, per quanto riguarda il fatto che si possa codificare più ruote questo lo ritengo utile perché l'intenzione di fare un treno di gomme apposito per l'inverno e interessante grazie comunque vi farò sapere con i prezzi per chi avesse bisogno


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore ruota
MessaggioInviato: 21 luglio 2013, 18:00 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11397
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


eurocarlo ha scritto:
ciao, allora la volva la l'ho cambiata perché perdeva dopo di che il kit di sostituzione della valvola mi è stato sconsigliato in quanto non previsto da citroen e non danno garanzia
....

Il kit è un ricambio originale citroen, serve nel caso il valvolino perda e non capisco perché non è garantito.
Allegato:
kit riparazione.jpg

e serve perché quando vai dal gommista a sostituire le gomme, lui per precauzione ti sostituisce sempre le valvole di gonfiaggio ed è impensabile sostituire tutto il sensore, dopotutto con il tempo le guarnizioni di tenuta si deteriorano.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore ruota
MessaggioInviato: 22 luglio 2013, 8:38 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 14 gennaio 2013, 12:29
Messaggi: 19
Località: Pessano con bornago
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 2.2 HDi 170cv 2009
 
           Non connesso


È stato proprio il capo officina a sconsigliare il solo cambio valvola anzi mi a proposto di escludere tutti i sensori così si possono montare valvole normali senza segnalazioni di errori, adesso per una sistemo tutto in futuro si vedrà


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore ruota
MessaggioInviato: 23 luglio 2013, 6:49 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 luglio 2012, 12:38
Messaggi: 145
Località: Padova
Provincia: PD - Padova
La mia auto: C8 2.0 HDi 136CV (MY2012)
Altre: C3 1.1 Seduction (2012)
 
           Non connesso


questi sono consigli da incapaci, ho pagato un auto che ha un sistema di sicurezza e lui me lo vuole escludere perché non è in grado di farlo funzionare correttamente?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore ruota
MessaggioInviato: 24 luglio 2013, 21:18 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 14 gennaio 2013, 12:29
Messaggi: 19
Località: Pessano con bornago
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 2.2 HDi 170cv 2009
 
           Non connesso


Oggi mi hanno consegnato la macchina ricodifica del sensore 21€ speriamo bene


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore ruota
MessaggioInviato: 9 settembre 2013, 8:28 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 luglio 2012, 12:38
Messaggi: 145
Località: Padova
Provincia: PD - Padova
La mia auto: C8 2.0 HDi 136CV (MY2012)
Altre: C3 1.1 Seduction (2012)
 
           Non connesso


Oggi pur rimanendo della mia idea che il meccanico che propone di disabilitare i sensori è incapace, ho dovuto prendere questa decisione di disabilitare i sensori ruote, perché mi segnala un anomalia su 2 ruote. Devo dire che lo fa dai primi di agosto e che è abbastanza fastidioso perché lo segnala ogni volta che parti... Ho capito quindi che questo accessorio per me è del tutto inutile perché non affidabile in quanto soggetto a molti guasti. Poi comunque tra un paio di mesi monto le ruote da neve che ne sono sprovviste e quindi avrei la tortura continua...


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ]  Moderatore: cuocone


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani