Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 8 giugno 2024, 10:29


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cambio olio?
MessaggioInviato: 26 ottobre 2021, 0:19 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 novembre 2019, 14:51
Messaggi: 462
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: c5 1.8 127cv dinamique anno 2008
Altre: c3 aircross 1600 HDi anno 2020
 
           Non connesso


Salve, la mia c5 benzina, dato che ha percorso circa 180 mila Km a gpl, ora consuma olio e faccio dei rabocchi di un litro ogni 3000 o 4000 Km. Dato che facendo cosi, in pratica rimetto 5kg di olio ogni 15000 Km, secondo voi devo cambiare totalmente l'olio ogni anno o no? Considerate che 15.000 Km ora li faccio in 2.5 anni.
Grazie


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio?
MessaggioInviato: 26 ottobre 2021, 7:09 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1121
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: MINI Clubman Cooper (2022)
Altre: Fiat 500 (2012)
 
           Non connesso


L’olio indipendente dal kilometraggio, perde le proprie proprietà e va sostituito al massimo ogni 2 anni. Considerando l’età e i Km, non è un consumo eccessivo, alto ma non estremo. Cambiare l’olio ogni 2 anni è la soluzione giusta. (Max 15k Km ovvio)

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio?
MessaggioInviato: 26 ottobre 2021, 7:37 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28473
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Forse l'ho già raccontato, ma anni fa avevo una panda che consumava un litro ogni 3000. Essendo un motore che portava poco olio e dal momento che avevo una mezza idea di rottamarla di lì a qualche anno perché era un'auto di qualità penosa, feci il tuo ragionamento mario1959.
Dopo il quinto anno successe che nella coppa dell'olio si era accumulato un tale strato di morchia, che la pompa dell'olio girava a vuoto e non pompava più.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio?
MessaggioInviato: 26 ottobre 2021, 8:25 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 novembre 2019, 14:51
Messaggi: 462
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: c5 1.8 127cv dinamique anno 2008
Altre: c3 aircross 1600 HDi anno 2020
 
           Non connesso


grazie! io ho comunque cambiato sempre tutto l'olio ogni 30mila Km cosi come da indicazione della casa per la mia auto


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio?
MessaggioInviato: 26 ottobre 2021, 16:42 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1121
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: MINI Clubman Cooper (2022)
Altre: Fiat 500 (2012)
 
           Non connesso


Ricordati sempre di cambiarlo, indipendentemente dai Km, almeno ogni 2 anni altrimenti l’olio ossidandosi perde le proprie caratteristiche e rischia di divenire insufficiente per la protezione di motore e soprattutto turbina. Facendo 30000km ogni 5 anni, cambialo almeno ogni 2.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio?
MessaggioInviato: 27 ottobre 2021, 6:57 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16991
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Matteo......in questo caso la turbina non c'è e le tue indicazioni sarebbero valide se si usa un olio NON totalmente sintetico......ergo, prima si dovrebbe stabilire che tipo di olio usi il ns amico.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio?
MessaggioInviato: 27 ottobre 2021, 7:27 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1121
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: MINI Clubman Cooper (2022)
Altre: Fiat 500 (2012)
 
           Non connesso


Vero Clod, sono partito pensando a un motore diverso.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio?
MessaggioInviato: 28 ottobre 2021, 14:39 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 novembre 2019, 14:51
Messaggi: 462
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: c5 1.8 127cv dinamique anno 2008
Altre: c3 aircross 1600 HDi anno 2020
 
           Non connesso


per la c5 benz/gpl, è vero che il miglior olio è il bardhall xta 5w40 ?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio?
MessaggioInviato: 28 ottobre 2021, 17:11 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1121
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: MINI Clubman Cooper (2022)
Altre: Fiat 500 (2012)
 
           Non connesso


Purtroppo Mario non esiste il miglior olio per la tua auto, ma solo oli adatti con diverse caratteristiche. Il discorso è estremamente lungo e complesso e richiede conoscenze specifiche parecchio difficili. Se vuoi dai un’occhiata qui, cerco di semplificare un po’ il discorso :ya: : viewtopic.php?f=132&t=40556&p=540825#p540825
Dopo aver scelto le specifiche adatte, che si trovano sul libretto, cerca sul web qualche scheda tecnica e confrontale. Se facessi fatica ci do un’occhiata io. :D

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio?
MessaggioInviato: 28 ottobre 2021, 18:06 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16991
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Matteo....sintetizza perché così complichi e destabilizzi il criterio di scelta per chi deve prendere una decisione.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio?
MessaggioInviato: 28 ottobre 2021, 18:33 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1121
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: MINI Clubman Cooper (2022)
Altre: Fiat 500 (2012)
 
           Non connesso


Dando un’occhiata in giro io ti consiglierei in ordine il Total Quartz 9000 5W-40, Motul X-cess gen2 5W-40, Bardahl XTA 5W-40.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio?
MessaggioInviato: 28 ottobre 2021, 19:04 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16991
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Bene io però sono di idea diversa e in generale mi orienterei per un 5-30.......in generale perché dipende dal tipo di uso che si fa dell'auto, per tragitti brevi e basse velocità entro i 100km meglio il 5-30, se anche con tappe 0-30, per i tragitti più lunghi dei 100 il 5-40 va bene. Poi toccherebbe analizzare caso per caso.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio?
MessaggioInviato: 28 ottobre 2021, 19:31 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1121
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: MINI Clubman Cooper (2022)
Altre: Fiat 500 (2012)
 
           Non connesso


Purtroppo la gradazione dice poco, l’importante è controllare le viscosità cinematiche in relazione al tipo di uso. Se avessi indicazioni più precise potrei controllare quale olio si addice di più a quel tipo di utilizzo.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio?
MessaggioInviato: 28 ottobre 2021, 21:09 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1121
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: MINI Clubman Cooper (2022)
Altre: Fiat 500 (2012)
 
           Non connesso


Confermo, dopo accurate ricerche stando ai dati tecnici Total Quartz 9000 e Motul x-cess gen2 5W-40 sono davvero buoni dal punto di vista di indice di viscosità e in particolar modo il motul riesce a neutralizzare bene gli acidi di combustione: in soldoni dura molti Km.
Spero di essere stato chiaro :D

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio?
MessaggioInviato: 29 ottobre 2021, 23:40 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 novembre 2019, 14:51
Messaggi: 462
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: c5 1.8 127cv dinamique anno 2008
Altre: c3 aircross 1600 HDi anno 2020
 
           Non connesso


io ho sempre messo il total 9000 e quindi ho capito che va bene!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio?
MessaggioInviato: 30 ottobre 2021, 8:39 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1121
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: MINI Clubman Cooper (2022)
Altre: Fiat 500 (2012)
 
           Non connesso


Certo Mario, dati alla mano è eccellente. Ti allego anche la scheda con i dati tecnici:
https://www.restiani.com/schedeProdotti ... 05W-40.pdf

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio?
MessaggioInviato: 30 ottobre 2021, 12:20 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28473
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


mario1959 ha scritto:
io ho sempre messo il total 9000 e quindi ho capito che va bene!

Per il benzina si, per il diesel no.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio?
MessaggioInviato: 30 ottobre 2021, 12:57 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1121
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: MINI Clubman Cooper (2022)
Altre: Fiat 500 (2012)
 
           Non connesso


Comunque per il tuo motore salvo caso di usi gravosi, vanno bene molti oli purché abbiano le specifiche giuste. Non avendo il turbo e il DPF l’olio è decisamente meno stressato e tende a mantenere le proprie caratteristiche più a lungo. L’importante è che tu scelga un sintetico 5W-40 con specifica PSAB712296.
Per i diesel, in particolar modo i FAP, è diverso come dice bidddo e il Quartz 9000 non è adatto.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio olio?
MessaggioInviato: 30 ottobre 2021, 14:15 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16991
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Tuttavia uno olio diesel al benzina può anche andare, il contrario non tanto


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Moderatore: Gerry56


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani