Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 6 giugno 2024, 14:27


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: frizione che strappa
MessaggioInviato: 28 febbraio 2021, 21:16 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 novembre 2019, 14:51
Messaggi: 462
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: c5 1.8 127cv dinamique anno 2008
Altre: c3 aircross 1600 HDi anno 2020
 
           Non connesso


Io non riesco a capire perché una frizione montata nuova a 128.000 Km, dopo 50 mila Km inizia a strappare al mattina nella prima partenza e anche nelle successive 3 o 4 partenze e questa cosa però poi per giorni e giorni non ricapita. Come se dipendesse dal tipo di tempo atmosferico.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 1 marzo 2021, 10:34 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11397
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Ha fatto sostituire anche il volano?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 1 marzo 2021, 11:34 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16990
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Il volano non c'entra!!! Molto probabile che il canotto di scorrimento sia poco ingrassato quasi secco.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 1 marzo 2021, 12:27 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 novembre 2019, 14:51
Messaggi: 462
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: c5 1.8 127cv dinamique anno 2008
Altre: c3 aircross 1600 HDi anno 2020
 
           Non connesso


il volano non è stato sostituito! per far passare il problemino, tiro il freno a mano, ingrano la prima e do un paio di colpi per far slittare il disco e pulirlo. Però non capisco perché in alcuni periodi non capita. Cosa devo far ingrassare? in corrispondenza della campana frizione (esterno) l'alluminio è lavorato con delle alette che formano come delle vaschette e in una di quelle vaschette si riempie di olio che puntualmente assorbo ma dopo un paio di mesi si riforma nuovamente. Proprio vicino alla valvolina di sfiato che per sicurezza mi hanno cambiato ma senza alcun risultato.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 1 marzo 2021, 13:14 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16990
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Che cambio hai ?? Manuale??


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 1 marzo 2021, 13:15 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11397
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Io ho il sospetto che ci sia una leggera perdita nel paraolio del volano, con l'uso si pulisce ma se sta ferma qualche microgoccia unge il volano e la frizione strappa.

Vero che il paraolio è dietro al volano, ma potrebbe esserci un trafilamento di olio magari proveniente da altra parta.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 1 marzo 2021, 13:35 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16990
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Si Gerry... anche!!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 1 marzo 2021, 14:15 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 giugno 2013, 22:07
Messaggi: 183
Provincia: MC - Macerata
La mia auto: C5 seconda serie 1.8 16v 116 elegance imp.Gpl romano autogas 240.000 Km
 
           Non connesso


Avevo anche io lo stesso problema dell'olio che usciva dallo sfiato senza apparente motivo imbrattando il tutto.
Alla fine ho scoperto che vi era stato messo troppo olio. (forse in occasione del cambio frizione) cosi ho rifatto il livello personalmente svuotando e mettendo olio nuovo, facendo il livello al raso del tappo di riempimento.
Ce ne sono andati esattamente 1.8 litri come da manuale.
Il problema non si è più presentato.
Saluti.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 1 marzo 2021, 14:27 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16990
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Be' se ci sono tali errori !!!!!.....


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 1 marzo 2021, 15:07 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 novembre 2019, 14:51
Messaggi: 462
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: c5 1.8 127cv dinamique anno 2008
Altre: c3 aircross 1600 HDi anno 2020
 
           Non connesso


clod ha scritto:
Che cambio hai ?? Manuale??

si, manuale


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 1 marzo 2021, 15:11 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 novembre 2019, 14:51
Messaggi: 462
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: c5 1.8 127cv dinamique anno 2008
Altre: c3 aircross 1600 HDi anno 2020
 
           Non connesso


ora capite perché nessun meccanico mi sopporta? perché io devo capire ed i meccanici invece mi hanno sempre dato l'impressione di non voler ragionare! Spesso ho dovuto contribuire con la mia logica per le riparazioni. Mi capita anche con Hi-Fi, video e fotografia che sono le mie passioni.! Però quando un riparatore inizia a sentire le mie domande, dice: no, non posso ripararlo questo stereo! Anni fa avevo un motore marino mercury anno 2005 che ogni settimana bruciava una delle 4 bobine e puntualmente il meccanico sostituiva la bobina al costo di 120 euro! Mi sono rotto e ho iniziato a fare ricerche sulla rete fino a scoprire che le centraline di quel motore fabbricate nel 2005 avevano il software per le bobine errato e le facevano bruciare- Ricomprata la centralina a 600 euro, le bobine non si sono piu' bruciate! Ora per la frizione, molte volte ho chiesto anche alla citroen ma nessuno mi ha risposto con tanta precisione come la vostra! Voi davvero conoscete molto bene le citroen! complimenti!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 1 marzo 2021, 15:22 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16990
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Be' io penso che le ultime generazioni di meccanici (ovviamente lo dico come andazzo e neanche come certezza assoluta) pensino che basta avere un computer e si fa tutto !!! Invece bisogna conoscere la meccanica in sé è farsi domande per migliorare....invece son diventati dei "manuali" che fan le cose meccanicamente.....unica spiegazione?
<perché si fa cosi!!!>


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 1 marzo 2021, 15:24 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16990
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Per non parlare di taluni che mettono video su procedimenti anche molto dozzinali oltre che errati e a volte pericolosi con la presunzione di fare le cose per bene!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 1 marzo 2021, 15:42 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 novembre 2019, 14:51
Messaggi: 462
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: c5 1.8 127cv dinamique anno 2008
Altre: c3 aircross 1600 HDi anno 2020
 
           Non connesso


vi racconto una storia vera : 6 anni fa dovevo partire e il condizionatore si bloccava e poi ripartiva. La concessionaria era chiusa per ferie e cosi mi recai da un parente di un mio collega (specializzato in condizionatori) dopo una verifica disse che era rotto il compressore. Ordinò e il giorno dopo lo montò. Risultato nessuno! iniziò a smontare gli spilli, e ne provò altri. Risultato nessuno! poi disse che doveva ordinare il condensatore. Il giorno dopo andai e montò il condensatore. Niente da fare.- Perse la pazienza e mi disse: ora ti prendi la mia auto e te vai a casa! Ti chiamo quando risolvo il problema! Il giorno dopo mi chiamò. Disse che i pezzi del compressore avevano attappato i tubi, e rotto il condensatore. Ok! 1200 euro! Pagai e andai via! Però avevo capito che la storia non era cosi! Riuscii a capire che aveva chiamato una persona ( alla quale ho promesso di non fare mai il suo nome) e il problema di tutto era uno spinotto faston difettoso! Purtroppo per non tradire la persona amica, mi sono dovuto stare zitto e ingoiare il rospo. Partii per la sicilia e in un centro abitato vicino a catania mentre andavo piano, sentii un botto tremendo! La gente usci dalle case! Era scoppiato il condensatore non originale da lui montato! Tornai andai alla concessionaria e con 400 euro feci montare quello nuovo! Altra storiella: dopo aver fatto montare l'impianto gpl nel 2007, partii per la sicilia. QUando la macchina superava i 130, il cofano si gonfiava e traballava. Al ritorno andai dal mio gommista che alzando la macchina disse: ma qui ci manca il fondo ripara motore! Il caso volle che colui che mi aveva montato l'impianto stava arrivando anche lui al gommista, lo chiamai per fare vedere e lui disse che l'avevo perso. Il pomeriggio andai da lui e vidi il mio fondo appoggiato al muro. Lui: no! no! non è il tuo! Ok! lo ricomprai! E pensare che lui aveva già provocato la rottura della ventola radiatore perché mi restitui l'auto senza aver rimesso l'acqua a livello dopo aver tagliato il tubo acqua calda per fare la derivazione di impianto a gpl! Nel 2018 dovetti cambiare impianto perché il precedente di marca E-Gas, non era piu' trattato in quanto ditta fallita. Mi rivolsi ad un altro meccanico bravo e però anche lui mi restitui l'auto senza aver rimesso l'acqua nel radiatore! Che dire???? Anche lui ora non lavora piu' per me!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 2 marzo 2021, 17:39 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 17:42
Messaggi: 976
Località: fiano romano
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 2.0 HDi 138hp FAP 2008 berlina- 300000 Km
 
           Non connesso


Scusa,ma o sei te che li cerchi, o ti capita tutta sta gentaglia attorno,l'unica soluzione e cominciare a farsi i lavori da solo,altrimenti purtroppo ci sono troppi personaggi in giro così.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 2 marzo 2021, 18:17 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 13628
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


Gerry56 ha scritto:
Io ho il sospetto che ci sia una leggera perdita nel paraolio del volano, con l'uso si pulisce ma se sta ferma qualche microgoccia unge il volano e la frizione strappa.

Vero che il paraolio è dietro al volano, ma potrebbe esserci un trafilamento di olio magari proveniente da altra parta.

Concordo anch'io con Gerry56.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 3 marzo 2021, 1:23 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11397
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Inserisco alcune immagini fornite da Clod:

Ritiene che la perdita potrebbe essere dal Canotto (indicato con la freccia nella terza immagine)


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 3 marzo 2021, 8:49 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 novembre 2019, 14:51
Messaggi: 462
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: c5 1.8 127cv dinamique anno 2008
Altre: c3 aircross 1600 HDi anno 2020
 
           Non connesso


grazie


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 3 marzo 2021, 8:52 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 novembre 2019, 14:51
Messaggi: 462
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: c5 1.8 127cv dinamique anno 2008
Altre: c3 aircross 1600 HDi anno 2020
 
           Non connesso


arek63 ha scritto:
Scusa,ma o sei te che li cerchi, o ti capita tutta sta gentaglia attorno,l'unica soluzione e cominciare a farsi i lavori da solo,altrimenti purtroppo ci sono troppi personaggi in giro così.


Io non sono un meccanico e non saprei mai montare un impianto gpl o una frizione. Diciamo che tutti gli interventi fatti dalla citroen concessionaria sono andati sempre a buon fine. Solo che per la frizione volevano 750 euro ed io ne ho voluti spendere 360 da un meccanico multimarca.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: frizione che strappa
MessaggioInviato: 3 marzo 2021, 9:22 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16990
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Come già detto il meccanico multimarche non è peggio della concessionaria ma dipende dall'attenzione nell'esecuzione dei lavori se c'è errore umano ci saranno comunque problemi ma i problemi possono essere dovuti anche ad altro. Ciò per dire che senza una approfondita analisi della questione rimangono solo ipotesi.


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Moderatore: Gerry56 Vai alla pagina 1, 2  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani