Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 3 giugno 2024, 0:48


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: clima palette principali
MessaggioInviato: 24 marzo 2021, 7:39 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 novembre 2019, 14:51
Messaggi: 462
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: c5 1.8 127cv dinamique anno 2008
Altre: c3 aircross 1600 HDi anno 2020
 
           Non connesso


clod ha scritto:
La temperatura esterna viene utilizzata solo con cclimatizzatore acceso.


ok. Io lo porto sempre acceso e non capisco perché a volte mi esce l'aria calda anche dalla bocchetta della paletta rotta (con il ricircolo) e altre volte no.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: clima palette principali
MessaggioInviato: 24 maggio 2021, 10:04 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 novembre 2019, 14:51
Messaggi: 462
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: c5 1.8 127cv dinamique anno 2008
Altre: c3 aircross 1600 HDi anno 2020
 
           Non connesso


clod ha scritto:
Tanto più il taglio è chirurgico e preciso tanto meglio verrà la "ricucitura". Poi per la verità esistono per la ricucitura saldatori con graffetta utilizzato per i paraurti.


mi consigliate qualcosa per tagliare quella plastica senza fare troppa fatica?
grazie


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: clima palette principali
MessaggioInviato: 9 giugno 2021, 22:57 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 novembre 2019, 14:51
Messaggi: 462
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: c5 1.8 127cv dinamique anno 2008
Altre: c3 aircross 1600 HDi anno 2020
 
           Non connesso


paletta sostituita! Quella lato passeggero! 2 anni fa quella lato guidatore! Questa volta ho fatto io il lavoro! ho tagliato la plastica con un saldatore a punta e poi sigillato il tutto con colla a caldo. Alla prima accensione usciva aria calda. Ho spento e riacceso la macchina e ancora aria calda. Alla terza riaccensione è iniziata ad uscire aria fredda e poi se spostavo a 26 gradi andava sul caldo. Forse il motorino si ritara e quindi la paletta non va nella giusta posizione dopo la prima accensione?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: clima palette principali
MessaggioInviato: 24 giugno 2021, 19:33 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 novembre 2019, 14:51
Messaggi: 462
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: c5 1.8 127cv dinamique anno 2008
Altre: c3 aircross 1600 HDi anno 2020
 
           Non connesso


problema!!! oggi a distanza di un mese ho fatto caso che dalla zona ricucitura plastica uscivano spifferi di aria fredda ma anche di aria bollente. In pratica in alcune zone è andata la via colla a caldo. Mi preoccupa che nella zona (con clima accesso e funzionante a manetta) in quella zona c'è anche un calore che brucia le dita. devo mettere un mastice che resiste a temperature elevate?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: clima palette principali
MessaggioInviato: 25 giugno 2021, 14:26 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 novembre 2019, 14:51
Messaggi: 462
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: c5 1.8 127cv dinamique anno 2008
Altre: c3 aircross 1600 HDi anno 2020
 
           Non connesso


clod ha scritto:
Tanto più il taglio è chirurgico e preciso tanto meglio verrà la "ricucitura". Poi per la verità esistono per la ricucitura saldatori con graffetta utilizzato per i paraurti.


purtroppo il taglio non è stato preciso e proprio ieri ho tolto il cassetto portaoggetti per verificare la tenuta della richiusura con colla a caldo. Manca un lembo di plastica in corrispondenza della base della paletta (circa 5cm per 1) da li esce aria ma l'impianto comunque funziona. Secondo te è un problema? Io sono solo preoccupato perché ho notato che dal taglio verso la paratia motore esce l'aria fredda del clima mentre dall'altra metà del taglio (verso abitacolo) esce aria rovente. Ora ho sigillato con nastro adesivo in alluminio. Però ho paura di incendi. Al max nella zona caldissima che temperature si raggiungono? 70 gradi? Ma perché li dentro circola anche aria rovente? Grazie


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: clima palette principali
MessaggioInviato: 25 giugno 2021, 14:50 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28452
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Li dentro circola aria calda perché hai il clima automatico per cui l'impianto è in grado di gestire autonomamente la ventilazione calda o fredda, orientando le palette interne come necessario.
Non c'è rischio di incendio perché è solo aria molto calda. Al massimo ha la quasi la temperatura del radiatore.
Solo che d'estate un fuga di aria calda non è proprio l'ideale.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: clima palette principali
MessaggioInviato: 25 giugno 2021, 21:12 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 novembre 2019, 14:51
Messaggi: 462
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: c5 1.8 127cv dinamique anno 2008
Altre: c3 aircross 1600 HDi anno 2020
 
           Non connesso


grazie! è davvero entusiasmante avere una esperienza come la vostra! Alcuni di voi hanno una preparazione superiori ai capi officina citroen


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Moderatore: Gerry56 Vai alla pagina Precedente  1, 2


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani