Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 5 giugno 2024, 10:14


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ventola radiatore impazzita
MessaggioInviato: 11 marzo 2023, 19:09 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 11 marzo 2023, 19:05
Messaggi: 10
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 I 1.1i gpl del 2006 motore hfx
 
           Non connesso


La mia ventola del radiatore è impazzita.

Quando la temperatura dell'acqua raggiunge i 90 gradi la ventola non parte. O meglio, raramente parte ma in maniera casuale. L'effetto e' che l'acqua sale a 95... 100 e andrebbe più su se non intervengo. Misuro la temperatura dell'acqua con FapLite e Odb2.

Per fare partire la ventola devo:

- staccare manualmente il rilevatore di temperatura del motore. Va in allarme e la ventola parte al massimo

- oppure accendere l'aria condizionata, e la ventola va al 50 per cento

- oppure, da fermo, alzare il regime del motore sui 2500 giri per qualche secondo, e la ventola parte alla massima velocità, per fermarsi quanto la temperatura raggiunge 88 gradi. Il problema è che se la temperatura e' ad esempio 96, e faccio partire la ventola, appena il veicolo comincia a marciare la ventola si spegne dopo qualche secondo indipendentemente dalla temperatura rilevata. Se resto fermo funziona regolarmente.

Se faccio il test degli attuatori con FapLite entrambe le ventole partono a velocità bassa o alta regolarmente.

Il riscaldamento auto funziona correttamente. Fa aria calda.

Cambiato il termostato, la resistenza sul radiatore, puliti tutti i contatti. Nessun cambiamento.

L'alternatore segna tra 14 e 14.2V senza carico, ma con il carico di luci e condizionatore scende a 13.8v.

I cali di tensione dell'alternatore incidono sul regime liscio del motore che ha dei tentennamenti e, soprattutto al minimo, fa alti e bassi. Se spento tutto il minimo torna regolare.

Distribuzione, cinghie servizi, batteria, candele e bobina nuovi.

La macchina marcia bene.

Ma ho il terrore che quando arriverà l'estate, senza la ventola il motore brucerà.

Avete suggerimenti? HELP ME!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola radiatore impazzita
MessaggioInviato: 11 marzo 2023, 19:31 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28464
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Benvenuto nel Forum Follettof.
Cortesemente aggiuingi al tuo profilo l'anno della tua C3.

Venendo al tuo quesito, non capisco il motivo di tanta preoccupazione quando l'impianto è strutturato per far partire la ventola a 105°.
Ti si accende la spia di temperatura elevata?

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola radiatore impazzita
MessaggioInviato: 11 marzo 2023, 19:41 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 11 marzo 2023, 19:05
Messaggi: 10
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 I 1.1i gpl del 2006 motore hfx
 
           Non connesso


Grazie,
Certo lo farò.
È del 2006.
Non si accende la spia, ma 105 non è un po' tanto?
Non ho provato a farla andare a 105, ma quando si accende, si accende a 90 e si ferma a 88, che mi pare un comportamento adeguato. Ma se dici che 105 è la temperatura a cui parte la ventola, allora sono impazzito inutilmente fino a oggi!
Non bolle l'acqua a 105?

.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola radiatore impazzita
MessaggioInviato: 11 marzo 2023, 20:50 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28464
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Non bolle perché non si tratta di acqua ma di una soluzione a base di glicole etilenico (mica metterai solo acqua Follettof?) e il circuito è in pressione, per cui il punto di ebollizione del refrigerante si sposta poco oltre i 110°.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola radiatore impazzita
MessaggioInviato: 11 marzo 2023, 21:05 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 11 marzo 2023, 19:05
Messaggi: 10
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 I 1.1i gpl del 2006 motore hfx
 
           Non connesso


Certo certo.
Ero convinto che non dovesse arrivare così in alto.
Domani provo se a 105 attacca regolarmente.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola radiatore impazzita
MessaggioInviato: 11 marzo 2023, 21:06 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 11 marzo 2023, 19:05
Messaggi: 10
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 I 1.1i gpl del 2006 motore hfx
 
           Non connesso


Grazie mille comunque!!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola radiatore impazzita
MessaggioInviato: 11 marzo 2023, 21:18 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28464
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


In ogni caso se la pressione salisse troppo, sfiaterebbe dal tappo a valvola del vaso di espansione.
Se la temperatura salisse troppo si accenderebbe la spia rossa di temperatura eccessiva che ti inviterebbe a fermarti col motore al regime minimo e la ventola in funzione.
Facci sapere :ya:

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola radiatore impazzita
MessaggioInviato: 12 marzo 2023, 0:34 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11397
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Non so se la tua auto ha la ventola a velocità variabile, la mia ad esempio funziona così:
Fino a 96°C circa la ventola è ferma
a 97°C parte ad una velocità del 16% circa per salire gradualmente di velocità fino all'80% con una temperatura di 105°C per restare all'80% del regime massimo di rotazione al salire della temperatura del liquido di raffreddamento fino ed oltre i 118°C.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola radiatore impazzita
MessaggioInviato: 12 marzo 2023, 9:05 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 11 marzo 2023, 19:05
Messaggi: 10
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 I 1.1i gpl del 2006 motore hfx
 
           Non connesso


La mia sembra avere due velocità. 50 per cento e 100 per cento.
Fino a 100 gradi è sicuramente ferma. Oltre non l'ho fatta mai andare. Adesso proverò a farla andare oltre 105, anche se mi fa un po' paura, ma è dovuto alla mia ignoranza che a 100 gradi bolliva.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola radiatore impazzita
MessaggioInviato: 13 marzo 2023, 22:50 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 11 marzo 2023, 19:05
Messaggi: 10
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 I 1.1i gpl del 2006 motore hfx
 
           Non connesso


Ho provato ed effettivamente a 107 gradi circa la ventola parte alla velocità 50 per cento e abbassa la temperatura fino a 104 circa.
Non sapevo che il motore hfx lavorasse a temperature così elevate, ma va bene così.
Grazie!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola radiatore impazzita
MessaggioInviato: 13 marzo 2023, 22:58 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28464
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Bene.
Mi ero dimenticato di dirti che le variazioni di regime al minimo per effetto degli utilizzatori elettrici attivi, sono normali perché l'alternatore oppone al motore un resistenza variabile in funzione del carico.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola radiatore impazzita
MessaggioInviato: 13 marzo 2023, 23:20 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 11 marzo 2023, 19:05
Messaggi: 10
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 I 1.1i gpl del 2006 motore hfx
 
           Non connesso


Grazie. Ma allora l'alternatore non produce a sufficienza. Sarà ora di cambiarlo?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola radiatore impazzita
MessaggioInviato: 14 marzo 2023, 7:21 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28464
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Le tensioni che hai indicato nel tuo primo post Follettof sono corrette, non c'è da cambiare nulla.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventola radiatore impazzita
MessaggioInviato: 14 marzo 2023, 8:28 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 11 marzo 2023, 19:05
Messaggi: 10
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 I 1.1i gpl del 2006 motore hfx
 
           Non connesso


:ya:
Grazie!


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Moderatore: steve.1.11


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani