Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 7 giugno 2024, 4:42


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 11 ottobre 2020, 11:08 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 19 gennaio 2020, 19:41
Messaggi: 57
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: C5 Aircross BlueHDi 130CV EAT8 Shine 2020
 
           Non connesso


Si parla di full led e poi accendi i fendinebbia e si vede che non sono a led. Esistono a led stessa tonalità dei led di serie ?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 11 ottobre 2020, 19:10 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 21 agosto 2020, 16:44
Messaggi: 514
Provincia: CO - Como
La mia auto: C5 Aircross 1.2 Pure Tech shine (Luglio 2020)
 
           Non connesso


Ho notato anche io quella cosa, come la luce delle targhe e negli interne tutte quelle luci “secondaria” cassettino specchio e anche quella del bagagliaio non è a led.
Io ho installato come fendinebbia queste: https://www.amazon.it/dp/B07ZX9S27D/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_aN0GFbRF2NMVK
Mentre targa e portaoggetti queste: https://www.amazon.it/dp/B07CKHX3WB/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_CO0GFbX9PTB20
Mentre per il bagagliaio devo ancora vedere perché quelle sopra andrebbero bene, solo che la luce è rivolta male e il bagagliaio viene poco illuminato.
Cercherò qualcosa di più “cinese” ma che almeno fa più luce.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 30 gennaio 2021, 12:30 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 25 gennaio 2021, 19:09
Messaggi: 62
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C5 Aircross 15 HDi 130 CV EAT8 Shine,dicembre 2019,tetto panoramico,portellone elettrico
Altre: Xsara Picasso Chrono 16 benzina (2006)
C4 Picasso Feel Pak 16 HDi EAT6 (2016)
 
           Non connesso


Ciao,in effetti avrebbero potuto sforzarsi un pochino,sulle cugine 3008 e 5008 i fendinebbia sono a Led...io ho sostituito luci portatarga,vano bagagli,tunnel portaoggetti,tutte a led.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 30 gennaio 2021, 15:12 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 28 maggio 2011, 9:26
Messaggi: 1533
Provincia: VE - Venezia
La mia auto: C5 aircross PureTech 1.6 da 180 cavalli (2019) Natural White tetto nero
Altre: C5 berlina 2.0 16v Executive (2009) impianto gas fasato BRC
Peugeot 3008 alure tetto panoramico PureTech 1200 EAT8 (3/2021)
 
           Non connesso


I fari a led sono fari lenticolari, non hanno la parabola ma una serie di lenti. Qundi per cambiare una lampadina da alogena a led deve essere cambiato tutto il faro. I Fendinebbia di solito sono fari a parabola. Poi ricordo come sempre che cambiare le lampadine con led senza omologazione si rischia e grosso.
Quelle che si possono cambiare senza problemi sono le lampadine interne, attenti però allo sfarfallio e alla polarità contrariamente deve essere fatto un semplice calcolo per mettere una resistenza in parallelo


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 31 gennaio 2021, 1:09 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 4 ottobre 2020, 23:49
Messaggi: 18
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 Aircross feel pack 1.2 131cv
 
           Non connesso


Massimox io questa cosa delle lampadine non riesco a capirla fino in fondo: che io sappia (ma non sono molto documentato) per le luci c'e' la regola dei colori, cioe' una freccia direzionale deve essere arancione e non rossa per esempio; ma la tipologia, come faccio a sapere quali sono omologate, quali compatibili e quali vietate? Cioe' cambiando lampadina non posso aggiornare la carta di circolazione ne tantomeno recarmi in motorizzazione per farmi aggiornare cosa?

Ovviamente non e' polemica ci mancherebbe, vorrei solo capire per bene prima di investire soldi e poi essere pure non in regola....

Grazie


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 31 gennaio 2021, 1:55 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 21 agosto 2020, 16:44
Messaggi: 514
Provincia: CO - Como
La mia auto: C5 Aircross 1.2 Pure Tech shine (Luglio 2020)
 
           Non connesso


Io non sto a diventare pazzo, sulla macchina vecchia ho cambiato molte lampadine con lampadine al led e ho sostituito alcune alogene con luci più forti, mai avuto nessun problema ne ai controlli ne ai tagliandi,

In questa ho solo sostituito le luci targa e fendinebbia, Con già tutte le luci al led è praticamente impossibile capire quali sono di serie e quali no.
Una volta che il fascio di luce non viene modificato (rispetto a quelle originali) non vedo nulla di male nel cambiare le lampadine di serie con quelle al led.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 31 gennaio 2021, 9:35 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 28 maggio 2011, 9:26
Messaggi: 1533
Provincia: VE - Venezia
La mia auto: C5 aircross PureTech 1.6 da 180 cavalli (2019) Natural White tetto nero
Altre: C5 berlina 2.0 16v Executive (2009) impianto gas fasato BRC
Peugeot 3008 alure tetto panoramico PureTech 1200 EAT8 (3/2021)
 
           Non connesso


AAleXX ha scritto:
Massimox io questa cosa delle lampadine non riesco a capirla fino in fondo: che io sappia (ma non sono molto documentato) per le luci c'e' la regola dei colori, cioe' una freccia direzionale deve essere arancione e non rossa per esempio; ma la tipologia, come faccio a sapere quali sono omologate, quali compatibili e quali vietate? Cioe' cambiando lampadina non posso aggiornare la carta di circolazione ne tantomeno recarmi in motorizzazione per farmi aggiornare cosa?
Ovviamente non e' polemica ci mancherebbe, vorrei solo capire per bene prima di investire soldi e poi essere pure non in regola....
Grazie

La cosa è piuttosto semplice, la macchina che hai comperato se non a i fari led non può montare nessun tipo di lampadina differente da quella installata. Come scrivevo prima i fari led sono dei fari lenticolari poiché non hanno la parabola classica per l'amplificazione e la direzione della luce. Hanno una serie di lenti che appunto sopperiscono alla bassa potenza (non luminosità ) del led. D'altro canto se guardi un farò led vedi una lente sferica davanti non una parabola aperta. Perciò qualsiasi cosa tu monti nei fari è fuori omologazione e le multe sono salate.
Altra cosa sono le luci interne, cortesia, plafoniere, ecc. quelle che dall'esterno non si vedono. Su quelle puoi montare ciò che vuoi, con potenza, luminosità e temperatura K° che ti piacciono di più. Puoi cambiare anche le luci targa, retromarcia, ecc ecc. Tutto quello che non implica una differenza nel CDS. Poiché le lampade led hanno una potenza W inferiore alle normali lampadine ad incandescenza o alogene, specialmente se compri cinese devi per compensare montare una resistenza in parallelo per evitare lo sfarfallio o la mancata accensione, o l'errore della cn bus.
Esempio lampada montata 5W lampada led 0,8W differenza 5-0,8=4,2W. Si calcola il quadrato della tensione (14V) si divide per la differenza di potenza 192/4,2=45,71 resistenza da 48 ohm in questa maniera la CANBUS non dovrebbe più dare problemi e non avere problema di sfarfallio. Altrimenti vi sono lampade più costose che già compensano il problema. Ma ne vale la pena?
Poi essendo il problema individuale ogniuno fa come vuole, come quelli che hanno le ruote NON catenabili ma comperano ugualmente le catene tanto la legge prevede che le abbia a bordo, il problema è quando ti servono? o ti dovessero fermare?.....calcolo statistico delle probabilità e della fortuna.
Naturalmente queste sono mie idee e non chiedo a nessuno di condividerle
Buona domenica


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 1 febbraio 2021, 10:25 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:45
Messaggi: 315
Provincia: VR - Verona
La mia auto: C5 Aircross 1.6 Puretech 180cv EAT8 Shine (2019)
 
           Non connesso


Però attualmente, ed i nuovi fari LED che montano sulla nostra lo testimoniano, le lampade LED simil alogene (H7, H4, etcc) hanno una quantità e distribuzione della luce perfettamente compatibile con le parabole.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 1 febbraio 2021, 10:33 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28467
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Anche la posizione dell'elemento illuminante sembrerebbe la stessa

Immagine

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 1 febbraio 2021, 11:45 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 31 agosto 2019, 16:34
Messaggi: 751
Provincia: LO - Lodi
La mia auto: C5 Aircross, 1.5 BlueHDi 130CV Shine EAT8 (2019)
 
           Non connesso


che siano compatibili non implica che siano omologate, è praticamente lo stesso discorso delle gomme e cerchi diversi da anno in anno


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 1 febbraio 2021, 14:18 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 28 maggio 2011, 9:26
Messaggi: 1533
Provincia: VE - Venezia
La mia auto: C5 aircross PureTech 1.6 da 180 cavalli (2019) Natural White tetto nero
Altre: C5 berlina 2.0 16v Executive (2009) impianto gas fasato BRC
Peugeot 3008 alure tetto panoramico PureTech 1200 EAT8 (3/2021)
 
           Non connesso


Quoto angeloFF, In commercio si puo trovare di tutto e tutto può essere compatibile, ma non è detto che sia omologate. Pere sempio la lampada che si vede in foto come fa il fascio abbagliante? Come emette il fascino se i led sono laterali Nei fari led è lo spostamento delle lenti che aumenta la profondità. Stessa cosa per catene come esempio se comperi una catena da 7mm quasi sicuramente potrà essere montata su una ruota non catenabili, poiché lo spazio tra calalndra e gomma sara sufficiente, rimane però da verificare due cose la prima molto importante se sterzando non produci guai alla sopsensiome, poi la valdilà delle dimensioni della catena. La seconda la gomma rimane non catenabili comunque, qualcuno pensa ancora che vi siano poliziotti o carabinieri come 20 anni fa....ma come fanno a sapere con tutte le macchine che ci sono. Già come voi avete il tablet, lo smarhone..ecc. Anche loro hanno questi strumenti con database dedicati.
Poi io toglerei la licenza di verifica di conformità così si chiama il "collaudo" biennale alle officine che lo fanno le verifiche sulla carta e non verificano un bel nulla sul posto nemmeno alzano il cofano...basta pagare.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 1 febbraio 2021, 14:59 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28467
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Tralascio il discorso omologazione, e mi riferisco al tipo di lampadina.
Quella nella foto che ho postato stamattina è una H7 ed è solo per gli anabbaglianti, non deve produrre luce per l'abbagliante.
La mia auto ha lampadine distinte per abbaglianti e anabbaglianti, quindi anche le parabole sono diverse.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 1 febbraio 2021, 15:43 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 28 maggio 2011, 9:26
Messaggi: 1533
Provincia: VE - Venezia
La mia auto: C5 aircross PureTech 1.6 da 180 cavalli (2019) Natural White tetto nero
Altre: C5 berlina 2.0 16v Executive (2009) impianto gas fasato BRC
Peugeot 3008 alure tetto panoramico PureTech 1200 EAT8 (3/2021)
 
           Non connesso


Il fascio luminoso di una lampadina ad incandescenza o alogena è completamente differente dal fascio luminoso di una led. Infatti, le parabole sono differenti per anabbaglianti o per abbaglianti. Parabole appunto deviando e aplificandol'angolo del fascio luminoso.Mentre sono le lenti conentrano e variano il l'angolo e la profondità nei led.
Pensa all'effetto di un led sulla parabola del faro "normale" chi concentra il fascio? Si disperde sulla parabola, anche se agli occhi crediamo di vero più luminoso.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 1 febbraio 2021, 16:15 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28467
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Massimox, le immagini che hai pubblicato si riferiscono alle problematiche relative alla sostituzione di una H7 con una xeno. L'articolo è a questo link: https://www.xenovisionblog.com/fari-lenticolari-parabola-montaggio-kit-xenon-h7-e-h7r/

Il discorso nostro riguarda le lampade tradizionali.
Se la posizone del led e nello stesso punto di fuoco della lampada col filamento, non cambia nulla.
I led che non vanno bene sono quelli che non rispettano il punto di fuoco della parabola.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 1 febbraio 2021, 19:00 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 28 maggio 2011, 9:26
Messaggi: 1533
Provincia: VE - Venezia
La mia auto: C5 aircross PureTech 1.6 da 180 cavalli (2019) Natural White tetto nero
Altre: C5 berlina 2.0 16v Executive (2009) impianto gas fasato BRC
Peugeot 3008 alure tetto panoramico PureTech 1200 EAT8 (3/2021)
 
           Non connesso


Si bidddo, ma quello che ho voluto evidenziare è la differenza tra un normale faro a parabola ed un faro lenticolare, quell'immagine è la più semplice per capire il funzionamento altrimenti potevo postare foto dove il led è messo sopra il faro o sotto e la serie di lenti devia il fascio luminoso o le amplifica.
Comunque ecco come si verifica la rispondenza di omologazione del faro, c'è scritto sopra come ogni componente dell'auto che deve sottostare alle normative.
La sigla HC/R sta per: H per alogeno, C per luce anabbagliante e R per luce abbagliante.
La barretta obliqua tra C e R indica che la luce anabbagliante e la luce abbagliante non possono essere accese contemporaneamente (proiettori principali H4).
E1 indica che il proiettore è stato omologato in Germania.
02 A indica che nel proiettore vi è una luce di ingombro (luce di posizione)
L'ultima parte della sigla è costituitadal numero di omologazione a cinque cifre, assegnato individualmente ad ogni omologazione di proiettore.
la freccia indica il lato di marcia rispetto al traffico
Le lampadine LEd hanno l'omologazione ECE R 37


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 1 febbraio 2021, 19:26 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28467
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Grazie Massimox molto interessante la spiegazione delle sigle :ya:

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 1 febbraio 2021, 19:43 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 10 ottobre 2020, 11:33
Messaggi: 577
Località: Finale Ligure
Provincia: SV - Savona
La mia auto: C4 Picasso 1.6 e-HDi etg 6
 
           Non connesso


Interessante questa spiegazione sui codici di omologazioni dei fari :ya:

_________________
Michelangelo, Camilla & Cleo (bau bau)
C6 2.7 HDi Exclusive Aut, C4 Picasso 1.6 e-HDi ETG6, BMW K 1600 GT


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 2 febbraio 2021, 20:08 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11397
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Credo che si è andati abbondantemente off-topic
robbyzz ha scritto:
Si parla di full led e poi accendi i fendinebbia e si vede che non sono a led. Esistono a led stessa tonalità dei led di serie ?

Tornando alla domanda iniziale, espongo il mio modo di vedere le cose che può essere condivisibile o meno:

Nella nebbia, secondo me, non serve avere dei fari che emettono luce bianchissima, tipo quella dei led, ma secondo me una temperatura colore che si avvicina di più al giallo è meglio, io ritengo che una temperatura colore che si avvicina ai 4000°K (anche meno) è più che buona, forse una temperatura intorno ai 6000°K (come quella dei led) sia eccessiva.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 2 febbraio 2021, 20:44 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 28 maggio 2011, 9:26
Messaggi: 1533
Provincia: VE - Venezia
La mia auto: C5 aircross PureTech 1.6 da 180 cavalli (2019) Natural White tetto nero
Altre: C5 berlina 2.0 16v Executive (2009) impianto gas fasato BRC
Peugeot 3008 alure tetto panoramico PureTech 1200 EAT8 (3/2021)
 
           Non connesso


A parte il fuori topic, che però a quanto vedo è servito a chiarire un po' le idee. Per quanto ne so al momento solo BMW e Mercedes montano fari fendinebbia led con un sistema Adaptive Light Control per gli altri sitema cornering lightsh alogena. Più che la temperatura della luce si punta ad una maggior profondità e direzionalita'. Non ho trovato nessun'altra che monta di serie e pochissimi come optional questo tipo di fari.
Da notare che bmw e mercedes...lexsus ecc stanno studiando fari laser...Ma di questo abbiamo già scritto in altri topic con l'intervento essenziale di elefantino.
Al momento i migliori come dice Gerry 56 sono quelli tendenti al giallo con un K° come evidenziato.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luci fendinebbia
MessaggioInviato: 2 febbraio 2021, 21:11 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28467
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Gerry56 ha scritto:
Nella nebbia, secondo me, non serve avere dei fari che emettono luce bianchissima, tipo quella dei led, ma secondo me una temperatura colore che si avvicina di più al giallo è meglio...

I francesi c'erano già arrivati 60 anni fa... infatti le loro auto avevano i fari gialli.

Immagine

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Moderatore: dbonaciti Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani