Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 8 giugno 2024, 15:56


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 18 novembre 2020, 22:35 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 dicembre 2014, 23:06
Messaggi: 931
Località: San Giorgio di Nogaro(UD)
Provincia: UD - Udine
La mia auto: Citroen C4 GranPicasso II 1.6 e-HDi 115 CV Exclusive (2014), 168.000 Km
 
           Non connesso


Biddo guarda, io lo utilizzo nel impianto idrogeno, mescolato con l'acqua distillata e l'idrossido di potassio. Io uso così per evitare di far ghiacciare l'acqua e oltre quello l'alcol isopropilico puro pulisce tutto dove passa. Non saprei se fa male al AdBlue, sarebbe da vedere le specifiche del alcol isopropilico, io ho detto una ipotesi semplicemente, magari chi ha più esperienza, chi guida un camion con questi sistemi magari hanno provato di tutto. C'è sicuramente da mettere un liquido da far in modo che non abbia problemi a freddo e che tenga tutto liquido e non si cristallizzi l'AdBlue.

Inviato dal mio OnePlus 6

_________________
Il mio consumo attuale e' : Immagine oppure Immagine


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 19 novembre 2020, 10:17 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28475
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Si ma nella tua C4GP vladbobtm, se ho capito bene, tu aggiungi alcool in un punto che poi va a finire in camera di scoppio, quindi non ci sono problemi.
Se si aggiunge alcool all'urea, questa NON passa per la camera di scoppio, ma viene iniettata insieme ai gas di scarico prima che finiscano nel catalizzatore riduttivo che lavora a temperatura altissima.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 19 novembre 2020, 10:53 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 dicembre 2014, 23:06
Messaggi: 931
Località: San Giorgio di Nogaro(UD)
Provincia: UD - Udine
La mia auto: Citroen C4 GranPicasso II 1.6 e-HDi 115 CV Exclusive (2014), 168.000 Km
 
           Non connesso


In effetti hai ragione, pensavo che non fa male se si aggiunge una piccolissima quantità, mah comunque io ripeto :toglierei questi serbatoi urea solo problemi e soldi persi a quanto pare...

Inviato dal mio OnePlus 6

_________________
Il mio consumo attuale e' : Immagine oppure Immagine


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 19 novembre 2020, 11:00 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 10 ottobre 2020, 11:33
Messaggi: 577
Località: Finale Ligure
Provincia: SV - Savona
La mia auto: C4 Picasso 1.6 e-HDi etg 6
 
           Non connesso


L alcool isopropilico o isopropanolo è un liquido altamente infiammabile.
Per me ha ragione Biddo, bisognerebbe vedere se, in una soluzione a maggioranza di urea questo, anche in parti per milione ridottissime, mantiene la capacità di non far cristallizzare l urea e non prende fuoco.
Test da fare in laboratorio non sulla propria auto.

Io, che di camion ne guido da un bel po', non sono a conoscenza di prove varie.
I più fenomeni si fanno inibire l impianto in toto in via elettronica.
Ma le FF OO fanno, giustamente, controlli in merito.

Faccio viaggi spesso in montagna con temperature negative e non ho mai avuto problemi, il serbatoio è esterno e vicino all impianto di scarico.

_________________
Michelangelo, Camilla & Cleo (bau bau)
C6 2.7 HDi Exclusive Aut, C4 Picasso 1.6 e-HDi ETG6, BMW K 1600 GT


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 19 novembre 2020, 11:22 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 dicembre 2014, 23:06
Messaggi: 931
Località: San Giorgio di Nogaro(UD)
Provincia: UD - Udine
La mia auto: Citroen C4 GranPicasso II 1.6 e-HDi 115 CV Exclusive (2014), 168.000 Km
 
           Non connesso


Miguello ma il tuo esempio non è da prendere in considerazione, il camion una volta acceso cammina a lungo è ben diverso, un'automobile, come spesso accade, non cammina sempre tanti Km. Soprattutto con i limiti di circolazione di oggi per il virus puoi immaginare che casino per chi ha un diesel di ultima generazione a casa. Infatti stavo dicendo se aggiungendo una piccolissima quantità di alcol isopropilico magari funziona e non si fanno danni, comunque questo tipo di alcol è molto volatile, se lo lasci troppo al esterno si volatilizza facilmente, penso che i serbatoi urea hanno uno sfiato e quindi, dico sempre teoricamente non avendo mai provato, il suo effetto infiammabile si dovrebbe ridurre. Magari mi sbaglio non essendo un esperto in questa cosa visto che io lo utilizzo per altri scopi.

Inviato dal mio OnePlus 6

_________________
Il mio consumo attuale e' : Immagine oppure Immagine


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 19 novembre 2020, 11:24 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 10 ottobre 2020, 11:33
Messaggi: 577
Località: Finale Ligure
Provincia: SV - Savona
La mia auto: C4 Picasso 1.6 e-HDi etg 6
 
           Non connesso


Si certo l utilizzo è nettamente differente, sono d accordo con te.

I serbatoi hanno lo sfiato quindi potrebbe evaporare facilmente.

_________________
Michelangelo, Camilla & Cleo (bau bau)
C6 2.7 HDi Exclusive Aut, C4 Picasso 1.6 e-HDi ETG6, BMW K 1600 GT


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 19 novembre 2020, 14:03 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 9 marzo 2017, 21:01
Messaggi: 587
Provincia: CO - Como
La mia auto: DS5 2.0 HDi 181CV, 2016,interni pelle claudia neri, comfort pack. 48.000 Km
Altre: C3 Picasso 1.6 HDi 90 Seduction 2014. 145.000 Km
 
           Non connesso


vladbobtm ha scritto:
Infatti stavo dicendo se aggiungendo una piccolissima quantità di alcol isopropilico magari funziona e non si fanno danni, comunque questo tipo di alcol è molto volatile,
Inviato dal mio OnePlus 6


Ma perdonami, perché non usi gli additivi appositi che ci sono sul mercato almeno non rischi nulla?
Se non erro li usano anche in officina quando fanno il rabbocco di adblue.
ciao!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 19 novembre 2020, 15:03 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 dicembre 2014, 23:06
Messaggi: 931
Località: San Giorgio di Nogaro(UD)
Provincia: UD - Udine
La mia auto: Citroen C4 GranPicasso II 1.6 e-HDi 115 CV Exclusive (2014), 168.000 Km
 
           Non connesso


Ciao becio, fortunatamente io non ho a che fare con l'AdBlue, cercavo di dare più che altro una mano qui visto che ci sono parecchi problemi con questo impianto. Tutto qui. Ciao.

Inviato dal mio OnePlus 6

_________________
Il mio consumo attuale e' : Immagine oppure Immagine


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 20 novembre 2020, 18:56 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 22 ottobre 2020, 9:07
Messaggi: 34
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Spacetourer 1.5 BlueHDi 130 SeS Feel 2020
 
           Non connesso


Ci sarebbe anche da chiedersi, seriamente, come fa un serbatoio di plastica con una pompa elettrica a costare 700+ euro. Qui siamo al limite della presa in giro visto che le produzioni automotive raggiungono milioni di pezzi.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 20 novembre 2020, 19:03 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 dicembre 2014, 23:06
Messaggi: 931
Località: San Giorgio di Nogaro(UD)
Provincia: UD - Udine
La mia auto: Citroen C4 GranPicasso II 1.6 e-HDi 115 CV Exclusive (2014), 168.000 Km
 
           Non connesso


Beh il prezzo dipende da quanti produttori producono questi impianti....visto il prezzo alto presumo sia qualche azienda tedesca a produrlo unicamente....ed essendo l'unico senza concorrenza il prezzo è di conseguenza alto non avendo concorrenza...

Inviato dal mio OnePlus 6

_________________
Il mio consumo attuale e' : Immagine oppure Immagine


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 21 novembre 2020, 12:23 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:45
Messaggi: 97
Località: Salsomaggiore Terme, PR
Provincia: PR - Parma
La mia auto: Grand C4 Picasso II 1.6 HDi Live (2017)
 
           Non connesso


Eccomi con gli ultimi aggiornamenti.
Stamattina è arrivata la mail di risposta alla mia di martedì scorso, dove chiedevo che venisse riconosciuto il guasto a carico citroen.
Questo il testo probabilmente uguale per tutti.
---------------------------------------------------

Gentile Signor xxxxxx

facciamo seguito alla sua segnalazione effettuata al nostro servizio relazione clienti, spiacenti per quanto ci ha comunicato la informiamo che la sua pratica rimane alla nostra attenzione.
Tuttavia al fine di poter effettuare verifiche, per poter fornirle l'adeguato supporto, la invitiamo ad inviarci la copia delle fatture dei tagliandi effettuati correttamente, a comunicarci il nominativo della nostra officina autorizzata, quando è stata fatta l’ultima diagnosi e il chilometraggio attuale della vettura.
Ci preme sottolineare che la sua richiesta arriva a garanzia ufficiale ampiamente decorsa e noi come Servizio Relazione Clienti, che va ad interfacciarsi con i Clienti in ambito commerciale, abbiamo necessità di valutare anche la fidelizzazione del CL, con i relativi aspetti commerciali correlati.
Laddove c'è una mancanza di tale documentazione, siamo spiacenti di informarla che non possiamo intervenire e fare verifiche come da lei richiesto.
Cordiali Saluti
Servizio Relazioni Clienti Citroën

ref:_xxxxxxxxxx._xxxxxxxxxx:ref

-----------------------------------------

Del loro essere spiacenti non me ne faccio nulla, comunque ho già risposto con le 3 fatture dei 3 tagliandi (per il vero abbastanza carucci....) eseguiti in rete ufficiale, ribadendo che l'anomalia deve essere riconosciuta come difetto di fabbrica vista l'elevata casistica, i tanti reclami ed anche le conferme della rete di riparazione.

Attendiamo fiduciosi......(poco).....

Ciao a tutti


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 21 novembre 2020, 16:03 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16992
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Che senso ha sottostare ai tagliandi per altro piuttosto cari se poi alla fine e spesso (quasi sempre) è il cliente che deve provvedere a proprie spese.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 21 novembre 2020, 16:44 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 dicembre 2014, 23:06
Messaggi: 931
Località: San Giorgio di Nogaro(UD)
Provincia: UD - Udine
La mia auto: Citroen C4 GranPicasso II 1.6 e-HDi 115 CV Exclusive (2014), 168.000 Km
 
           Non connesso


Quoto....purtroppo accade troppo spesso provvedere da sé, soprattutto per problemi che le case automobilistiche sono del tutto responsabili visto che si tratta quasi sempre di errori di progettazione!

Inviato dal mio OnePlus 6

_________________
Il mio consumo attuale e' : Immagine oppure Immagine


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 21 novembre 2020, 16:53 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 22 ottobre 2020, 9:07
Messaggi: 34
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Spacetourer 1.5 BlueHDi 130 SeS Feel 2020
 
           Non connesso


clod ha scritto:
Che senso ha sottostare ai tagliandi per altro piuttosto cari se poi alla fine e spesso (quasi sempre) è il cliente che deve provvedere a proprie spese.

A sentire questi problemi (la nostra 1.5 blue HDi ha appena 700 Km...) la mia considerazione e' che non solo vanno effettuati questi tagliandi costosi ma bisogna pensare ad estendere la garanzia dell'auto per il piu' lungo periodo possibile...sempre ovviamente facendo i suddetti tagliandi costosi. Questo per non incappare nelle magagne tecniche che i geni delle Case automobilistiche hanno concepito e che non hanno provato a sufficienza. Ovvero, fate (voi utenti) i beta tester di tutte le stro,,,zate che ci mettiamo sotto al cofano che a noi ci viene da ridere...e voi ve le pagate. Non avete fatto i tagliandi ufficiali? ---zzi vostri!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 21 novembre 2020, 18:01 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16992
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Non sono d'accordo


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 21 novembre 2020, 18:13 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 gennaio 2015, 20:42
Messaggi: 2182
Provincia: RN - Rimini
La mia auto: C5 Aircross 1.5 HDi EAT8 2023 Shine Pack+Black Pack+Vision360+Hand's Free+Cerchi 19"
 
           Non connesso


D'accordo o meno, oggi funziona così e lo sapevamo. Poi ognuno si comporta come meglio crede.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 21 novembre 2020, 18:56 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28475
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Prima di tirar giù conclusioni affrettate, dal momento che ik4nzd ha documentato i suoi tagliandi, credo che sarebbe meglio aspettare la risposta di Citroen.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 26 novembre 2020, 20:01 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:45
Messaggi: 97
Località: Salsomaggiore Terme, PR
Provincia: PR - Parma
La mia auto: Grand C4 Picasso II 1.6 HDi Live (2017)
 
           Non connesso


Eccomi qui.....

Gentile Signor xxxxxxx

con la presente la informiamo che il Servizio Relazione Clienti ha deciso di intervenire in suo favore con un contributo commerciale per la sostituzione del serbatoio urea della sua Citroën C4 Picasso.

Al fine di conoscere il preventivo finale relativo alla riparazione, la invitiamo a prendere contatti con i tecnici dell'Officina xxxxxxxx di xxxxxxxxxxxxxxx.

La informiamo che tale gesto commerciale ha il solo scopo di cercare la sua soddisfazione andando oltre le regole contrattuali al fine di consolidare il rapporto di fidelizzazione già in essere.

Allo scopo di rendere sempre più efficiente il nostro Servizio, le chiediamo di comunicarci le sue valutazioni attraverso il questionario di gradimento che riceverà nei prossimi giorni.
Nel ringraziarla per la preziosa collaborazione, le ricordiamo che le risposte saranno trattate al solo fine di apportare miglioramenti sulla qualità del servizio offerto.

Le rinnoviamo la nostra disponibilità in caso di ulteriori necessità.
Cordiali Saluti
Servizio Relazioni Clienti Citroën


-------------------------

Nei prossimi giorni mi recherò in officina per avere un preventivo completo e capire quanto sarà il loro contributo.
Non posso esimermi però dal commentare i post precedenti.
I 3 tagliandi che ho fatto in questi 3 anni mi sono costati circa 1000 euro. Se li avessi fatti da meccanico di fiducia avrei risparmiato almeno 400 euro.
Questi 400 euro, o spero di più, sono quelli che mi ridà la casa madre per sistemare un problema che per conto mio è un chiaro difetto di progettazione.
E teniamo anche conto che per legge in Italia io potrei fare i tagliandi dove voglio; loro ti rimborsano solo se hai fatto i tagliandi da loro anche perché sanno che i loro prezzi sono molto alti....e ci hanno già guadagnato comunque.
Ciao


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 11 dicembre 2020, 21:59 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:45
Messaggi: 97
Località: Salsomaggiore Terme, PR
Provincia: PR - Parma
La mia auto: Grand C4 Picasso II 1.6 HDi Live (2017)
 
           Non connesso


Di nuovo ciao a tutti.

Eccomi per spiegarvi ciò che è successo per la mia pratica inerente la sostituzione del serbatoio + iniettore UREA.

Come avevo anticipato, la scorsa settimana sono andato all'officina autorizzata che avevo scelto per l'intervento, per sapere quanto sarebbe stato il contributo Citroen.
L'officina aveva già ricevuto email dalla casa madre dove mi veniva offerto uno sconto di una percentuale molto elevata su pezzi di ricambio e manodopera.
Il lavoro è stato eseguito oggi, e la spesa a mio carico (comprensiva del riempimento del serbatoio, naturalmente non compreso nel prezzo) ha superato di pochissimo i 200 euro.
Che dire....forse hanno capito che l'impianto FAP_SCR ha qualche problema ? O forse gli siamo stati simpatici ?
Spero solo di non dover riscontrare nuovamente lo stesso problema. Di sicuro userò sempre gli appositi additivi.

Ciao

Adam


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spia urea non si spegne
MessaggioInviato: 12 dicembre 2020, 8:00 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 17 novembre 2020, 17:18
Messaggi: 355
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Non più Citroën
 
           Non connesso


Considerazione OT: ci sono case automobilistiche molto serie e case automobilistiche poco serie. Direi che in questo caso Citroen si è collocata in una via di mezzo. Se volete, vi racconto in un altro, apposito argomento, alcune delle mie esperienze (non sono stato un cliente fedele ad un solo marchio e sono stagionato...).

Considerazione IT: i sistemi ad urea sono un'idea chimicamente geniale, ma difficili da realizzare su motori e consumi istantanei bassi. Cioè, ottimi su un motore che consuma moltissimo, danno problemi a non finire se usati su motori piccoli o comunque che consumando poco fanno un uso molto ridotto di urea. Peggio di tutto se impiegati per piccoli tratti: ne sanno qualcosa i corrieri che consegnano in città!
Un rimedio, peraltro non risolutivo, è usare solo adBlue di ottima qualità. Se esiste, quello della casa (Citroen, nel nostro caso), perché oltre ad essere adeguatamente raffinato, contiene già additivi compatibili con i materiali con cui viene a contatto. In commercio purtroppo ci sono anche pessimi ad Blue.
Nella mia personale esperienza gli additivi in commercio separatamente possono fare dei bei disastri, quindi li lascerei usare al concessionario, con emissione di fattura che indichi che ce l'hanno messo loro. A scanso di future responsabilità.

Per chi avesse la passione del fai da te, esiste sempre la possibilità di smontare tutto, serbatoio, pompa, tubo ed iniettore e pulirsi a mano, con infinita pazienza il tutto. Facendo la massima attenzione a non danneggiare l'iniettore. I meccanici cambiano tutto per motivi economici, non lavorando gratis, ma se uno fa da sé risparmia parecchio. Di solito l'anello debole di tutto il sistema è l'iniettore, mi è suonato un po' strano leggere del serbatoio. Mi chiedo come mai.

_________________
Ciao!
Stefano


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Moderatori: claudiobas, Bumbastick Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani