Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 7 giugno 2024, 15:54


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 363 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 1 febbraio 2024, 12:22 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 1 febbraio 2024, 0:29
Messaggi: 61
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 BLUEHDI 120 CAVALLI (88KW) S&S EAT6 2017 233.000 Km
 
           Non connesso


Hai già cambiato il serbatoio e lo devi cambiare nuovamente?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 4 febbraio 2024, 8:02 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 1 febbraio 2024, 0:29
Messaggi: 61
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 BLUEHDI 120 CAVALLI (88KW) S&S EAT6 2017 233.000 Km
 
           Non connesso


Buongiorno a tutti,
vi aggiorno sul mio problema. Giovedì sera mi sono visto con "Titodrum", ma anche il suo apparecchio non dava errori nonostante la spia service accesa e quella dell'Adblue lampeggiante e il countdown arrivato oramai a 300 Km. Mi sono recato alla Citroen vicino a casa e il titolare persona squisita e soprattutto veramente onesta in 15 minuti mi ha resettato l'urea. Abbiamo parlato cinque minuti e mi ha consigliato di mettere il pulitore FAP nel serbatoi gasolio (cosa che sto già facendo da oramai 20.000 Km a questa parte) e l'anticristallizante quando rabbocco adblue, ma non riempire mai il serbatoio per evitare problemi noti, meglio 5 o 10 litri alla volta. Il problema al serbatoio prima o poi mi succederà ma avendo più di 210.000 Km con la sentenza di Altroconsumo Citroen non riconosce rimborso e la soluzione sarà solo una.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 4 febbraio 2024, 9:28 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 9 febbraio 2018, 16:06
Messaggi: 197
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 II 1.6 120CV diesel s&s PACK FEEL 04/2017 108.365 Km
 
           Non connesso


Già, purtroppo nonostante svariati tentativi l'errore non usciva :(
Dall'errore che avevi rilevato in passato (P22FF, a memoria .. ma potrei ricordare male) dovrebbe essere un problema SCR ..

P22FF means that SCR NOx Catalyst Inlet Temperature Too Low has been detected.

invece il classico errore al serbatoio / iniettore urea è P20E8, quello che un po' tutti i possessori si sono ritrovati durante la vita dell'auto..
Il mio OBD secondo me è stato creato appositamente per questo errore considerata la quantità mostruosa di persone che hanno subito il guasto.

mi spiace molto che non leggesse anche il tuo problema, fortunatamente per ora ti hanno rimesso in sesto e speriamo che duri il più possibile!!
È stato comunque un piacere conoscerti :)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 4 febbraio 2024, 15:58 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 1 febbraio 2024, 0:29
Messaggi: 61
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 BLUEHDI 120 CAVALLI (88KW) S&S EAT6 2017 233.000 Km
 
           Non connesso


Gli ultimi errori venuti fuori in concomitanza della spia adblue lampeggiante era P20EE Nox sensor,catalyst bank 1 effincenty below treshhold e P20F6 Reductant Injector, unit 1 bank 1 valve stuck open.

A maggio 2023 invece P208E Reductant Injector, unit 1 bank 1 valve stuck closed.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 4 febbraio 2024, 16:07 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 9 febbraio 2018, 16:06
Messaggi: 197
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 II 1.6 120CV diesel s&s PACK FEEL 04/2017 108.365 Km
 
           Non connesso


.. e la cosa bella è che l'auto funziona perfettamente, sono tutte cagate elettroniche.. pazzesco


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 5 febbraio 2024, 10:55 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 12 settembre 2017, 14:34
Messaggi: 245
Provincia: TV - Treviso
La mia auto: c4 Picasso II eat6 1.6hdi 120cv 2016 100.000km
 
           Non connesso


straordinario, con appuntamento a 3 settimane la spia ieri si è spenta e lo è ancora

si accende solo una generica spia motore senza urea ne service

ma tanto cambieranno tutto il serbatoio a cifre assurde, oggigiorno non si fa altro che leggere il log e cambiare il pezzo

nessuno che si ponga il problema di cosa non vada o cosa di possa fare per riparare un pezzo


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 5 febbraio 2024, 11:37 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16991
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


La logica della riparazione non esiste più ..........si rompe la tv? La lavatrice, o altro ? Bè si butta e si compra nuovo!!! La legge fallimentare del consumismo!!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 5 febbraio 2024, 12:16 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 1 febbraio 2024, 0:29
Messaggi: 61
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 BLUEHDI 120 CAVALLI (88KW) S&S EAT6 2017 233.000 Km
 
           Non connesso


Se ti devono cambiare il serbatoio fino a 110k Km ti riconoscono il 60% di quanto spenderai fino ad agosto 2024.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 5 febbraio 2024, 12:37 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 12 settembre 2017, 14:34
Messaggi: 245
Provincia: TV - Treviso
La mia auto: c4 Picasso II eat6 1.6hdi 120cv 2016 100.000km
 
           Non connesso


mi hanno detto che rientro nello sconto fino a settembre (8 anni)

pare quindi vada ad anni e non a Km

totale preventivo 600 euro, per un rigenerato (ma allora qualcuno ripara, guarda un po' te) al posto di circa 1200 con serbatoio nuovo

per ora non mi hanno fatto domande sui tagliandi, ne ho fatto uno, l'ultimo, da una normale autofficina e non in citroen

se per caso se ne rendono conto e mi fanno storie me li mangio.

l'ultima volta, auto in garanzia, estesa, 500 euro all'anno, non passarono l'iniettore dell'adblue in quanto ricambio soggetto a deterioramento e non coperto da garanzia

quel giorno per me in citroen morirono.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 5 febbraio 2024, 14:14 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:45
Messaggi: 2365
Località: Scandicci FI
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: GP 2000 aut 2014 329000km pelle tetto JBL led vis360 parkass multim e fa anche il caffè
 
           Non connesso


ma guarda... adesso che ne devono cambiare a migliaia si sono messi a ripararli, 'sti buffoni

_________________
http://eliflap.it/


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 5 febbraio 2024, 14:42 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


Ragazzi, non fate confusione: la riparazione non viene effettuata dall'officina né da un elettrauto come si faceva un tempo, perché oggi non si trova nemmeno più uno che revisiona un motorino d'avviamento o un alternatore. E' il brutto delle economie di scala.
Quei ricambi seguono un percorso che porta ad ottenere i cosiddetti ricambi "exchange" ossia la casa che li produce ritira in massa i componenti guasti, li revisiona ed eventualmente ripara, quindi li reimmette in commercio come ricambio rigenerato.
Almeno la metà degli alternatori e motorini d'avviamento, ma anche pompe d'iniezione, segue questa logica.
E' l'azienda produttrice che fa tutto.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 5 febbraio 2024, 15:04 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 1 febbraio 2024, 0:29
Messaggi: 61
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 BLUEHDI 120 CAVALLI (88KW) S&S EAT6 2017 233.000 Km
 
           Non connesso


C'è una sentenza che non riesco a postare, non mi sembra si possano postare file pdf, se la cerchi in internet la trovi, si parla di 8 anni dall'immatricolazione e viene riconosciuto a chi ha gia fatto il lavoro chiaramente con fattura e chi lo deve fare una percentuale che va dal 100% allo zero se l'auto ha più di 210.000 Km. Ho fato un copia incolla ma non so se si capisce bene ...
"per i veicoli fuori garanzia con più di 5 anni dalla consegna (cioè più di 3
anni dalla scadenza della garanzia convenzionale) e fino a 8 anni dalla
consegna (cioè fino a 6 anni dalla scadenza della garanzia convenzionale) e/o
con un chilometraggio percorso superiore a 150.000 Km e inferiore a
210.001, è prevista una copertura decrescente del costo dei pezzi di ricambio
(4UB) in base al chilometraggio del veicolo secondo la seguente tabella:
Veicoli con
oltre 5 anni
e/o oltre
150.000 Km
0 -

0- 30.000 90%
30.001 50.000 80%
50.001 80.000 70%
80.001 110.000 60%
110.001 140.000 50%
140.001 180.000 40%
180.001- 210.000 30%
Più di 210.001 niente


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 5 febbraio 2024, 15:54 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 1 febbraio 2024, 0:29
Messaggi: 61
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 BLUEHDI 120 CAVALLI (88KW) S&S EAT6 2017 233.000 Km
 
           Non connesso


io ho trovato un'azienda a lecce che vende serbatoi rigenerati per 350 euro con garanzia di uno o due anni, quindi 600 euro per un serbatoio rigenerato montato in Citroen vuol dire che te lo fanno pagare senza sconto...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 6 febbraio 2024, 9:18 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 12 settembre 2017, 14:34
Messaggi: 245
Provincia: TV - Treviso
La mia auto: c4 Picasso II eat6 1.6hdi 120cv 2016 100.000km
 
           Non connesso


esattamente...

la fattura recita circa 500 euro di serbatoio rigenerato, un ora di manodopera 10 litri di adblue

si capisce che son pure ladri quando fanno finta di venirti incontro

stamattina si è spenta pure la spia motore, ora tutto a posto

la macchina si deve essere arresa :)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 6 febbraio 2024, 10:10 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 1 febbraio 2024, 0:29
Messaggi: 61
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 BLUEHDI 120 CAVALLI (88KW) S&S EAT6 2017 233.000 Km
 
           Non connesso


https://www.promot.it/prodotto/serbatoio-adblue-urea-citroen-c4-picasso-ii-cod-9813819480/

Giusto per tua info, l'azienda è questa, però vogliono indietro il serbatoio con tappo incluso, due anni di garanzia 360 euro.
Credo e spero tu abbia un obd per verificare in ogni istante gli errori che potrebbero venire fuori sulla macchina. Se ora è sparita a maggior ragione mi confermi il fatto che queste macchine sono un terno al lotto e che molta gente purtroppo viene infinocchiata ingiustamente in questa maniera facendo riparazioni a caso.
Io per ora tocco ferro sono un pelo più tranquillo e vado avanti mettendo additivo nel serbatoio ogni 5000 Km e d'ora in poi anche anticristallizzante nell'ad blue. Con odb collegato so quando rigenera l'auto in quanto vedo la temperatura del catalizzatore salire sopra i 600 gradi e ne ho la conferma toccando lo specchietto che si scalda, se sono in autostrada o una strada a scorrimento veloce mi fermo metto il cambio automatico in manuale e vado in terza o massimo in quarta tra i 60 e i 90 Km/h sopra i 2000 giri finche la temperatura del catalizzatore ritorna intorno ai 200 gradi. E 'diventato un lavoro oramai ma non ci sono alternative. Mi sarebbe piaciuto mettere un led collegato allo specchietto in maniera di capire senza strumenti quando parte il rigenero, ma poi ho lasciato perdere.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 6 febbraio 2024, 11:47 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


Ste75,
il problema non è cher fanno riparazioni a caso ma che queste auto (e non solo Peugeot-Citroen) sono ormai cosi' complesse e sovrastate da sistemi antinquinamento discutibili, che diventa davvero una lotteria riuscirne senza le ossa rotte e non è facile per i meccanici capire cosa succeda esattamente nel motore, visto che è pieno di elettronica.
Certo i 360 euro sono un'ottima cifra e se uno riuscisse a farsi la sostituzione da sè sarebbe un risparmio, ma è triste dover comprare un'automobile e poi tirare a campare sperando che vada bene...
Peraltro mi sembra strano che il tuo motore abbia problemi di rigenerazione perché ha la cerina (Eolys) e non dovrebbe soffrire , come invece accade nei motori col DPF...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 6 febbraio 2024, 12:17 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 1 febbraio 2024, 0:29
Messaggi: 61
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 BLUEHDI 120 CAVALLI (88KW) S&S EAT6 2017 233.000 Km
 
           Non connesso


Il sistema Citroen Peugeot rispetto alle altre marche ha in più il serbatoio della cerina con annessa pompa di integrazione. Se il gruppo Psa ha ammesso i problemi che ci sono dei problemi e ha concordato un rimborso per chi ha già effettuato il cambio del serbatoio dell adblue e per chi lo effettuerà fino ad agosto 2024 vuol dire che non hanno la coscienza pulita. La mia macchina ha ora 231.000 Km e io l'ho riscattata a 187.000 Km. A 140.000 Km quando era ancora Alphabet, ho avuto dei problemi non so se hanno cambiato il serbatoio o la sacca delle cerina. Stesso problema e Km del mio ex collega le due macchine identiche avevano 20 giorni di differenza. Poi a 210.000 il mio amico mi ha cambiato la pompa della cerina e sacca, ma non essendo diretto Citroen non è riuscito a resettare e a "dire" alla macchina che era stata sostituita la sacca. Sono poi dovuto andare in una Citroen ufficiale che ha resettato il tutto, ma il titolare mi ha messo il dubbio che poteva anche non essere la pompa il problema.
Con questo voglio dire che come per tutti i lavori, gli strumenti ufficiali e le comunicazioni arrivano solo ai diretti, chi fa il meccanico generico può vivere di esperienza e la sua professionalità la matura sul campo sbattendo la testa, ma può sempre arrivare fino ad un certo punto. Di contro chi lavora direttamente con le aziende ufficiali è abituato a risolvere i problemi cambiando in toto i pezzi e montando tutto originale. Devi essere fortunato a trovare qualcuno vecchio stampo che anche se diretto cerca di risolvere i problemi perdendoci un po' di tempo e cercando di mettersi dalla parte del cliente.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 6 febbraio 2024, 13:03 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 9 febbraio 2018, 16:06
Messaggi: 197
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 II 1.6 120CV diesel s&s PACK FEEL 04/2017 108.365 Km
 
           Non connesso


fanno le pentole senza i coperchi. di questo non ti avvisano quando acquisti le loro auto. e, ancora più grave, a momenti devi andare per avvocati


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 7 febbraio 2024, 13:13 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 12 settembre 2017, 14:34
Messaggi: 245
Provincia: TV - Treviso
La mia auto: c4 Picasso II eat6 1.6hdi 120cv 2016 100.000km
 
           Non connesso


ciao

non ho OBD, ma sinceramente mi rifiuto di prenderlo seppure il mio lavoro si avvicini molto a questa tematica

e mi rifiuto anche di essere così diligente come lo sei tu

se devo fare questi sbattimenti, vendo l'auto in tempo zero

è un guasto random, il mio amico tecnico specializzato, ha la stessa auto con boh.. 400k kilometri, aziendale, mai un goccio di additivo, mai un problema su adblue

a mio parere l'additivo funziona fin la, ha effetto omeopatico e ci fa star tranquilli, se l'impianto funzionasse bene non servirebbe a nulla

in ogni caso vediamo cosa mi dicono all'appuntamento, questi sono capaci di cambiare pezzi funzionanti così, per vedere l'effetto che fa (sul mio conto corrente)


Ste75 ha scritto:
https://www.promot.it/prodotto/serbatoio-adblue-urea-citroen-c4-picasso-ii-cod-9813819480/

Giusto per tua info, l'azienda è questa, però vogliono indietro il serbatoio con tappo incluso, due anni di garanzia 360 euro.
Credo e spero tu abbia un obd per verificare in ogni istante gli errori che potrebbero venire fuori sulla macchina. Se ora è sparita a maggior ragione mi confermi il fatto che queste macchine sono un terno al lotto e che molta gente purtroppo viene infinocchiata ingiustamente in questa maniera facendo riparazioni a caso.
Io per ora tocco ferro sono un pelo più tranquillo e vado avanti mettendo additivo nel serbatoio ogni 5000 Km e d'ora in poi anche anticristallizzante nell'ad blue. Con odb collegato so quando rigenera l'auto in quanto vedo la temperatura del catalizzatore salire sopra i 600 gradi e ne ho la conferma toccando lo specchietto che si scalda, se sono in autostrada o una strada a scorrimento veloce mi fermo metto il cambio automatico in manuale e vado in terza o massimo in quarta tra i 60 e i 90 Km/h sopra i 2000 giri finche la temperatura del catalizzatore ritorna intorno ai 200 gradi. E 'diventato un lavoro oramai ma non ci sono alternative. Mi sarebbe piaciuto mettere un led collegato allo specchietto in maniera di capire senza strumenti quando parte il rigenero, ma poi ho lasciato perdere.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema serbatoio urea risolto da solo...per ora...
MessaggioInviato: 7 febbraio 2024, 16:28 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 19 agosto 2016, 11:51
Messaggi: 61
Provincia: TO - Torino
La mia auto: C4 Picasso II 1.6 BLUEHDI 120 cv INTENSIVE (2016)
 
           Non connesso


1200 preventivo per cambio serbatoio adblue, ora vado in officina con la sentenza antitrust


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 363 messaggi ]  Moderatori: claudiobas, Bumbastick Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 19  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani