Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 6 giugno 2024, 21:51


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C.d.S. novità in fase di approvazione in Parlamento
MessaggioInviato: 12 settembre 2012, 16:28 
Supermoderatore
Supermoderatore
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:54
Messaggi: 24773
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Provincia: UD - Udine
La mia auto: DS5 2.0 Blue HDi 181cv S&S EAT6 SPORT CHIC (2015) Bianco Perla Perlato 177.777 Km
Altre: C3 I 1.1 Elegance Airdream (2008) 250.000 Km.
 
           Non connesso


Articolo su 4R: http://www.quattroruote.it/notizie/lega ... parlamento

_________________
Immagine

https://www.youtube.com/channel/UCRndMtrir3wuRT75vnkE8gA/videos


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C.d.S. novità in fase di approvazione in Parlamento
MessaggioInviato: 13 settembre 2012, 8:39 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 agosto 2011, 10:36
Messaggi: 11500
Provincia: CN - Cuneo
La mia auto: C4 Picasso 1.6 VTi 120 cv seduction 2011
 
           Non connesso


Sembra che sia passato e nn mi piace ;(
Sopratutto per quanto riguarda la parte inerente l'omicidio colposo che recita, secondo l'art. di quattroruote:
Omicidio colposo. Sarà revocata la patente a chi commette il reato di omicidio colposo. La patente potrà essere nuovamente ottenuta dopo aver effettuato un nuovo esame, ma solo dopo cinque anni dalla sentenza di condanna passata in giudicato. Se il reato è commesso in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l oppure sotto l'effetto di sostanze stupefacenti la patente potrà essere ripresa dopo 15 anni. Stesso tempo per i pirati della strada acciuffati successivamente all'omissione di soccorso.

Ok per chi guiga sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, ok per chi viene sorpreso a guidare in stato di ebrezza (io li ci sarei andato ancor più pesante abbassando il tasso alcolemico a 1,0). e per i pirati della strada sarei propenso al ritiro perpetuo della patente.
Ma se hai un'incidente con ragione al 100% e purtroppo ci scappa il morto l'imputazione di omicidio colposo te la rifilano subito, allora dovrei rifare l'esame? Perché mai?.
O forse mi è sfuggito qualcosa :' l'articolo nn e facilmente capibile

_________________
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Albert Einstein

Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.
Giovanni Falcone


C4 Picasso 1.6 VTi


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C.d.S. novità in fase di approvazione in Parlamento
MessaggioInviato: 13 settembre 2012, 12:06 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 12 ottobre 2011, 20:11
Messaggi: 1854
Provincia: TO - Torino
La mia auto: BX 1.9 GTI 4x4 (1989)
Altre: AX 1.0 Spot (1995)
 
           Non connesso


gifa63 ha scritto:
l'articolo nn e facilmente capibile

Quoto, però visto che siamo uno stato di tipo garantista suppongo che la patente venga revocata una volta avuta una condanna in tribunale e non prima. In quel caso, se in un malaugurato incidente a ragione ci scappasse il morto, non si resterebbe appiedati ( e mi pare anche giusto).

_________________
L'imagination est la reine du vrai, et le possible est une des provinces du vrai.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C.d.S. novità in fase di approvazione in Parlamento
MessaggioInviato: 13 settembre 2012, 13:02 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 14 agosto 2012, 23:27
Messaggi: 369
Provincia: Not in Italy
La mia auto: Xsara II 1.6 16v vts coupé 2001
Altre: C3 I 1.6 16v Exclusive 2002
 
           Non connesso


Se hai ragione al 100%...sei il morto!

Lascia perdere la legge e ragiona sulla tua esperienza personale:
ti sarà capitato un qualsiasi episodio in cui fortunatamente non è successo nulla,tu saresti pronto a giurare con coscenza che avevi ragione al 100%,che il quel frangente tu stavi rispettando al 100% le regole del codice della strada e che in quella situazione quello che sarebbe potuto succedere era al 100% colpa dell'altro?
Io sulla mia esperienza personale riflettendoci tutti i giorni,lungo i 250-300 Km di strada urbana che percorro, dove ne vedo di tutti i colori e io stesso ne combino di tutti i colori, nonostante cerco il più possibile di tenete una condotta di guida molto responsabile (negli ultimi 10 anni neanche una multa per divieto di sosta..),
in determinate situazioni dove "non è successo nulla",penso: "..un po' di colpa l'avevo anch'io".


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ]  Moderatori: Giga, cuocone, DevilC4, filix


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani