Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 4 giugno 2024, 5:48


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 20 dicembre 2017, 18:20 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 4 dicembre 2017, 22:31
Messaggi: 4
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: Ds5 150hdi sport chic
 
           Non connesso


Salve ho una ds5 150hdi sportchic con solo 14000 Km. Auto molto bella soprattutto dentro ma solo dopo pochi mesi ho riscontrato alcuni difetti. La portiera o maniglia lato passeggero scricchiola. Poi ho un rumore di come qualcosa che ciottola all anteriore sempre lato passeggero zona ruota sospensione qualcuno ha notato questi difetti?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 20 dicembre 2017, 19:14 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 14 dicembre 2017, 0:29
Messaggi: 41
Provincia: PU - Pesaro e Urbino
La mia auto: DS 5 BlueHDi 150cv SportChic 2016 90000km circa
 
           Non connesso


Ciao
Anche io ho una ds5 sport chic da pochissimo
L auto è del 2016 con circa 25000 Km ma difetti da te descritti nemmeno l ombra.....per fortuna! :)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 20 dicembre 2017, 21:32 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 4 dicembre 2017, 22:31
Messaggi: 4
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: Ds5 150hdi sport chic
 
           Non connesso


Mi è stato detto dalla offina citroen che il rumore di qualcosa che sbatte grossomdo alla zona ruota ant destra è normale per tutte le ds5 è il supporto motore che quando è freddo e solo per i primi minuti puo fare questo rumore... mah. Ovviamente si sente solo a radio spenta e soprattutto quando si passa dalla prima alla seconda marcia


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 20 dicembre 2017, 22:23 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28463
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Ecco cosa succede quando ha un auto troppo insonorizzata...
Scherzi a parte, mi sembra una risposta del cavolo.
(chiedo scusa per la franchezza)

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 9 gennaio 2018, 13:47 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2017, 16:47
Messaggi: 174
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: DS5 2.0 HDi 160CV so chic 2013
Altre: Alfa Romeo 4C Coupé (2015)
 
           Non connesso


Cita:
Mi è stato detto dalla offina citroen che il rumore di qualcosa che sbatte grossomdo alla zona ruota ant destra è normale per tutte le ds5

non è assolutamente normale.. io avevo un rumore simille ed era la vaschetta dell'idroguida staccata dal supporto che andava a sbattere contro il telaio... hanno smontato il passaruota e ri-fissato la vaschetta


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 9 gennaio 2018, 15:52 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 4 dicembre 2017, 22:31
Messaggi: 4
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: Ds5 150hdi sport chic
 
           Non connesso


Ecco buono a sapersi.. insistero per far controllare l auto. Anche Perché son sicuro che quel rumore prima non c era


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 9 gennaio 2018, 20:09 
  

 



Concordo che il fatto che sia troppo insonorizzata si senta ogni minima cosa che stona con il silenzio di fondo. Rumorino a volte zona cappelliera non ho capito ancora cos'è. Strani meccanismi sotto il pedale dell'acceleratore che senti quando molli il pedale del freno e accelleri. Pistoncino del leveraggio cambio automatico. Maniglie portiera che scricchiolano. Sedile lato guida che (peso 115kg) in alcune posizioni quando mi muovo da rumori strani, plancia centrale che se la spingi col ginocchio scricchiola, console dove si trovano i pulsanti del tettuccio a volte rumorosa ( come dei strani ronzii) ovviamente tutto a radio spenta e motore al minimo ( anche se per assurdo il motore prima dei 3000 giri non si sente. Sarò sfigato io ma ne ho viste altre 2 con gli stessi rumori.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk


Top
 
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 9 gennaio 2018, 22:19 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 9 marzo 2017, 21:01
Messaggi: 587
Provincia: CO - Como
La mia auto: DS5 2.0 HDi 181CV, 2016,interni pelle claudia neri, comfort pack. 48.000 Km
Altre: C3 Picasso 1.6 HDi 90 Seduction 2014. 145.000 Km
 
           Non connesso


Ciao, io sulla mia al di la del rumorino del Pistoncino del leveraggio cambio automatico per cui avevo aperto un post ma che alla fine ho capito che avevano tutti, la cose più fastidiosa che mi capita ultimatene è un rumorino che arriva dall'anteriore destro (non capisco se dentro l'abitacolo o nel vano motore), come se ci fosse qualcosa di "plastica" che va a sbattere, infatti lo fa sembra in corrispondenza di piccole disconnessioni/dossi, ovviamente quando le disconnessioni sono più importanti si sente invece il classico rumore degli ammortizzatori che copre tutto...
Non so se sia colpa del freddo che magari ha irrigidito qualche plastica, o se sia qualcosa che "balla" nel vano motore (anche se a occhio non mi è sembrato di vedere componenti "molli"), ma non voglio andare in officina a farmi prendere per pazzo che poi di sicuro quando facciamo il giro di prova che guida il capo officina non si sente nulla ... vediamo se aumenta o meno :-)!
ciao!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 10 gennaio 2018, 7:27 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 5 agosto 2017, 10:59
Messaggi: 50
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Ds5 2.0 163 so chic businness 2013 17000 Km
 
           Non connesso


Le maniglie scricchiolano in maniera esagerata.
Non c'è rimedio?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 12 gennaio 2018, 11:27 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2017, 16:47
Messaggi: 174
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: DS5 2.0 HDi 160CV so chic 2013
Altre: Alfa Romeo 4C Coupé (2015)
 
           Non connesso


Le mie non scricchiolano normalmente. Sono sempre rumorose le tue ? Si potrebbe smontarle e mettere del neoprene riempitivo


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 22 gennaio 2018, 12:06 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 25 giugno 2012, 16:24
Messaggi: 677
Provincia: MI - Milano
La mia auto: DS5 2.0 HDi (2012-2024)
 
           Non connesso


La mia sempre peggio... a quasi 6 anni quando inserisco la retro ha iniziato a vibrare rumorosamente il cockpit
Praticamente sembra che un gancio col tetto non sta piu in sede perché spingendolo (smette di vibrare) dopo pochi secondi viene fuori
Solite plastiche che si deformano...le conosco bene :furia:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 27 gennaio 2018, 21:37 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 7 febbraio 2017, 21:48
Messaggi: 724
Località: roma castelli romani
Provincia: RM - Roma
La mia auto: ds5 hybrid4 modello 2012 motore 2000 allestimento business con circa 84000 Km
 
           Non connesso


per caso qualcuno di voi è afflitto da una sorta di "cinguettio" proveniente dalla portiera posteriore lato passeggero?oggi ho fatto alcune prove per assicurarmi che sia lei la causa e sembra di si...praticamente ho fatto aprire un pezzettino la portiera alla mia compagna mentre ero in movimento e il cigoliocinguettio non si sentiva...poi ho provato con quella davanti e si sentiva...

ho tentato di mettere uno spessore sotto la portiera chiudendola per vedere se cosi lo faceva...sembra leggermente inferiore ma roba di poco...ho ingrassato tutte le giunture della portiera ma nulla di che...

suggerimenti?

non è un rumore forte...ma se lo stereo è sotto al 6 di volume è abbastanza fastidioso...

in marcia sembra che la velocità sia ininfluente...appena la strada si fa un poco piu' sconnessa inizia...soltanto quando sono in salita sembra meno presente...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 27 gennaio 2018, 21:56 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28463
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Se aprendo leggermente la portiera il cinguettio cessa, potrebbe provenire dallo sfregamento delle guarnizioni della portiera con la vernice. Prova a passare un dito con un po' di talco lungo la lamiera dove batte la guarnizione in gomma. Se non risolvi non succede nulla, ci passi uno straccio e torna tutto pulito.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 28 gennaio 2018, 13:55 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 4 dicembre 2017, 22:31
Messaggi: 4
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: Ds5 150hdi sport chic
 
           Non connesso


Si anch io sento un leggero borbottio zona sportello lato passeggero e non sempre e solo su terreno sconnesso. Pensavo fossero gli agganci dei sedili posteriori ma li ho ingrassati e sistemati da tempo. Boh


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 28 gennaio 2018, 16:30 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 7 febbraio 2017, 21:48
Messaggi: 724
Località: roma castelli romani
Provincia: RM - Roma
La mia auto: ds5 hybrid4 modello 2012 motore 2000 allestimento business con circa 84000 Km
 
           Non connesso


bidddo grazie dell'idea ci proverò...

anche io ho armeggiato coi sedili posteriori pensando fossero quelli ma dopo vari tentativi mi sono reso conto che non c'entrano niente...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 29 gennaio 2018, 7:45 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 9 ottobre 2013, 11:51
Messaggi: 2606
Provincia: BG - Bergamo
La mia auto: DS 4 so schic VTi 1.6 99.000 Km
 
           Non connesso


Di solito è il portellone da regolare con gli appositi distanziatori . :roll:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 29 gennaio 2018, 12:32 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 9 ottobre 2014, 10:25
Messaggi: 148
Provincia: LO - Lodi
La mia auto: DS5 2.0 HDi SO CHIC 163CV (2013) Km 90000
 
           Non connesso


per fortuna il mio utilizzo è prettamente autostradale, appena percorro strade secondarie
o il pavè cittadino è un continuo scricchiolio di plastiche e rumori vari.
forse una taratura più morbida delle sospensioni avrebbe ritardato o diminuito il problema


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 29 gennaio 2018, 13:13 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 7 febbraio 2017, 21:48
Messaggi: 724
Località: roma castelli romani
Provincia: RM - Roma
La mia auto: ds5 hybrid4 modello 2012 motore 2000 allestimento business con circa 84000 Km
 
           Non connesso


dodomec ha scritto:
Di solito è il portellone da regolare con gli appositi distanziatori . :roll:



dodomec ma intendi i due pomellini neri alla base del portabagagli ? dovrei girarli in modo da farli sporgere il piu' possibile?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 29 gennaio 2018, 13:49 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28463
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Si ma non troppo altrimenti forzi il meccanismo della serratura

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni difetti della ds5
MessaggioInviato: 29 gennaio 2018, 14:48 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 9 ottobre 2013, 11:51
Messaggi: 2606
Provincia: BG - Bergamo
La mia auto: DS 4 so schic VTi 1.6 99.000 Km
 
           Non connesso


Io gli ho sovrapposto una molla inox leggera .


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Moderatori: steve.1.11, ax Vai alla pagina 1, 2  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani