Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 5 giugno 2024, 15:51


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 452 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 27 giugno 2017, 7:47 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 15 dicembre 2015, 17:26
Messaggi: 1591
Località: Roman Castles
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Aircross 1.2 PureTech 110CV Shine (Aprile 2018) - 11.000km
 
           Non connesso


molto interessante questa discussione... seguo con molto, molto interesse!

ma su amazon queste luci non si trovano? con che base vanno cercate? quali sono i marchi e quale i modelli?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 27 giugno 2017, 8:41 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 4 aprile 2017, 14:21
Messaggi: 1261
Località: Siziano
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C4 2008 5P 1.4 65 Kw con GPL Zavoli 242.000 Km
Altre: Citroen Visa 650 del 1984
 
           Non connesso


alepelly ha scritto:
sono molto interessato a questo tipo di kit
hai notizie dal tuo amico?

Provo a chiedere perché settimana scorsa non li aveva ancora ricevute. Forse gli sono arrivati nel weekend ...vi aggiorno in merito.

motom121 ha scritto:
Non le trovo su nessun catalogo Philips, sicuro che non sia un tarocco cinese come accadeva con le Xenon spacciate per Bosch ??

E' un package costituito da 4 microled cree molto più piccoli dei singoli led cree (modello CPS) che venivano installati sui precedenti kit LED

Immagine

Paraflu ha scritto:
molto interessante questa discussione... seguo con molto, molto interesse!

ma su amazon queste luci non si trovano? con che base vanno cercate? quali sono i marchi e quale i modelli?

Personalmente ho sperimentato all'inizio senza guardare la marca perché i primi kit che ho preso dalla Cina erano molto abbordabili come prezzi e spesso erano gli stessi produttori che fornivano queste lampade in europa ed erano poi rimarchiati.
La temperatura colore dipende dal LED utilizzato e da questo punto di vista molti produttori "di lampade" usano i chip della Philips.
La differenza di potenza, raffreddamento, e durata è data dall'elettronica di gestione e stanno continuando ad evolversi di componenti che servono a gestire l'accensione del LED (cioè i driver che per ottimizzare il risultato lavorano in modalità PWM).
Per cui sono 2 tecnologie che si migliorano nel tempo e che vanno coadiuvate nel modo migliore per ottenere i risultati massimi e più stabili.
Proprio perché sono tecnologie in continua evoluzione non me la sono sentita (4 anni fa) di spendere 80/100 euro per una coppia di lampade che poi dopo un paio di mesi sarebbe stata molto meno potente o insoddisfacente rispetto a modelli di prossima uscita.
Con la mia vecchia macchina il problema principale da valutare nell'acquisto erano gli ingombri.
Il fanale aveva un coperchio che non lasciava molto spazio e quindi quella era la caratteristica discriminante da tenere in conto.
Sulla C4 I serie ho visto che gli spazi sono notevolmente maggiori e quindi ho puntato esclusivamente alla potenza.
Personalmente mi sono sempre trovato bene con lampade con LED Cree (la vecchia generazione CPS) , ma in questa occasione ho provato a prendere un paio di lampade con Chip COB per valutarne la resa.
Francamente mi hanno soddisfatto!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 27 giugno 2017, 10:41 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 7 febbraio 2017, 21:48
Messaggi: 724
Località: roma castelli romani
Provincia: RM - Roma
La mia auto: ds5 hybrid4 modello 2012 motore 2000 allestimento business con circa 84000 Km
 
           Non connesso


ho letto tutto e devo dire che alcuni di voi sono davvero ferratissimi sull'argomento...interessantissimo...io sulla mia vecchia audi del 2004 avevo fatto montare un kit xeno credo da circa 85 euro con centralina...inutile dire che era davvero un bel effetto vedere quella luce...stranamente una notte mi fermo una volante della polizia ma non per i fari ma per i vetri scuri che avevo fatto sia dietro che davanti...un ottantina di euro di sanzione ma sui fari non mi dissero nulla...

Sulla mia attuale ds5 ibrida ho le luci normali e devo dire che stonano con le luci di posizione a led...tuttavia nonostante la semplicità di installazione che avete dichiarato e la rassicurazione di non essere a rischio multe non mi va di montare nulla...ne xeno ne altro piu che altro per il discorso revisione,se mai dovessero fare una lampadina semplicissima a led che si possa mettere al posto di queste senza metterci di mezzo minicentraline o simili allora forse si...

Ultima cosa...non mi lamento della mia "normalissima" illuminazione alogena,sicuramente lo xeno o i led sono stupendi e anche utili in termini di sicurezza,ma la normale illuminazione alogena va benissimo ugualmente su queste auto moderne...poi ovviamente ognuno di noi sulla sua "signora" è libero di montare quel che vuole :D


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 27 giugno 2017, 13:09 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 9 novembre 2016, 14:16
Messaggi: 744
Provincia: VE - Venezia
La mia auto: Cactus 1.6 HDi feel bianca, airbump neri, interni grigio/nero e cerchi bruniti del 2016.
 
           Non connesso


interessantissimo anch'io! sto aspettando che esca qualcosa di omologato.. intanto sto imparando le vostre nozioni tecniche. XD


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 27 giugno 2017, 13:36 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 4 aprile 2017, 14:21
Messaggi: 1261
Località: Siziano
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C4 2008 5P 1.4 65 Kw con GPL Zavoli 242.000 Km
Altre: Citroen Visa 650 del 1984
 
           Non connesso


fireman850, mi spiace ma dovrai rassegnarti allora a non montare nulla.
I kit led omologati già esistono.
La regolamentazione del nostro Codice della Strada non permetterà mai di montare lampade led anche se provviste di regolare omologazione europea perché prevede sempre che l'auto debba già nascere con un sistema di illuminazione a LED (vedi ad esempio moderni BMW o Mercedes, o la Seat Leon, ecc....) o che il kit led sia "omologato sull'auto".
E' un discorso simile a quello dell'omologazione degli pneumatici e cerchi e molte altre cose, che rende nel nostro paese impossibile quasi ogni modifica anche se migliorativa dello stesso.
Diciamo che questa è una modifica "rapida" nel senso che si impiegano 5 minuti a smontare le alogene e montare le lampade a LED, visto che a differenza dei kit xeno (citati sopra da ds5hybrid) non hanno centraline esterne o necessità di portare cablaggi aggiuntivi, ma è tutto plug&play.
Io in sede di revisione sono arrivato li, il tipo mi ha detto "non posso farti la revisione con kit xeno montati", e gli ho risposto che non erano xeno ma led e mi ha detto che non poteva comunque se non li avevo a libretto. Li ho smontati e ho messo le alogene in 2 minuti...revisione fatta senza problemi.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 27 giugno 2017, 22:07 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 9 novembre 2016, 14:16
Messaggi: 744
Provincia: VE - Venezia
La mia auto: Cactus 1.6 HDi feel bianca, airbump neri, interni grigio/nero e cerchi bruniti del 2016.
 
           Non connesso


Te pareva! Le solite cose all'italiana! Se uno vuole essere in regola deve diventare pazzo e spendere una marea di quattrini...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 28 giugno 2017, 9:32 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 4 aprile 2017, 14:21
Messaggi: 1261
Località: Siziano
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C4 2008 5P 1.4 65 Kw con GPL Zavoli 242.000 Km
Altre: Citroen Visa 650 del 1984
 
           Non connesso


Se può tranquillizzarti, con i kit led montati su 4 auto di famiglia da 4 anni non abbiamo mai subito un controllo per le lampade nonostante molteplici posti di blocco ci possano aver fermato (me o i miei familiari) per normali controlli di routine.
Ho tantissimi amici che invece sono stati fermati (e spesso multati) espressamente per contestare i kit xeno che a mio modo di vedere sono molto più fastidiosi di quelli a led e che montati su parabola danno un effetto ottico molto saturato e individuabile ad occhio nudo.
Le lampade a LED non causano nella parabola quel senso di "tutta luce" che capita con gli xeno, ma si nota il fuoco (cioè i LED da cui parte l'emissione luminosa) senza trasformare tutta la parabola in un faro da stadio....insomma, è molto difficile da spiegare e dovresti vedere due auto uguali con queste due tecnologie montate una di fianco all'altra per cogliere la differenza che sto tentando di fare capire.
In parole povere: con i led si ottiene un effetto su parabola simile alle alogene con la sola differenza che comunque la luce è bianchissima e con potenza notevolmente maggiore.
Inoltre se hai anche l'idea di voler fare degradare di meno parabole e plastiche trasparenti del fanale a causa del riscaldamento è meglio rispetto ad alogene e xeno :ya:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 28 giugno 2017, 13:32 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 15 dicembre 2015, 17:26
Messaggi: 1591
Località: Roman Castles
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Aircross 1.2 PureTech 110CV Shine (Aprile 2018) - 11.000km
 
           Non connesso


fireman850 ha scritto:
Te pareva! Le solite cose all'italiana! Se uno vuole essere in regola deve diventare pazzo e spendere una marea di quattrini...

non so dalle tue parti ma nei dintorni di roma vedi gente che cammina con i fendinebbia accesi di giorno, gli abbaglianti accesi anche quando ti incrociano, luci di posizioni colorate, anabbaglianti di tutti i colori possibili (alcuni tendenti al viola e al verde!!), xeno su fari non predisposti e nessuno dice nulla!!! io non conosco o non ho mai visto nessuno essere multato perché aveva questi fari (aggiungerei purtroppo).
da quel che ci racconta centodue, sembra che questi led siano molto più discreti... che poi basta non abbagliare ed avere la luce tendente al bianco (gli xeno sono quasi azzurrini), per il resto non credo che corri pericoli


centodue ha scritto:
insomma, è molto difficile da spiegare e dovresti vedere due auto uguali con queste due tecnologie montate una di fianco all'altra per cogliere la differenza che sto tentando di fare capire.

basterebbe una bella macchinetta fotografica reflex con la possibilità di settare il bilanciamento del bianco, diaframma e otturatore e il gioco è fatto (senza barare con photoshop ovviamente), si noterebbero subito le differenze.
se mi mandi due lampade te lo faccio io il confronto XD


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 28 giugno 2017, 14:38 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 4 aprile 2017, 14:21
Messaggi: 1261
Località: Siziano
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C4 2008 5P 1.4 65 Kw con GPL Zavoli 242.000 Km
Altre: Citroen Visa 650 del 1984
 
           Non connesso


:haha: :haha: appena le trovo per strada te le mando :D :ya:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 28 giugno 2017, 16:09 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 15 dicembre 2015, 17:26
Messaggi: 1591
Località: Roman Castles
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Aircross 1.2 PureTech 110CV Shine (Aprile 2018) - 11.000km
 
           Non connesso


se riesco a far tornare belli trasparenti i fari della mia c3 un pensierino ce lo faccio!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 29 giugno 2017, 10:29 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 2 agosto 2014, 10:47
Messaggi: 1813
Provincia: AL - Alessandria
La mia auto: 1.6 HDi 92 Hp Exclusive (prodotta il 13 Luglio 2014)
 
           Non connesso


Le multe, comunque, sono un NULLA rispetto alla RIVALSA delle compagnie di assicurazioni: meditate, gente, meditate....;)

_________________
Se noti un uomo che apre/chiude la portiera passeggero dell'auto ad una donna, significa che una delle 2 e' nuova :)

Immagine


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 29 giugno 2017, 13:09 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 9 novembre 2016, 14:16
Messaggi: 744
Provincia: VE - Venezia
La mia auto: Cactus 1.6 HDi feel bianca, airbump neri, interni grigio/nero e cerchi bruniti del 2016.
 
           Non connesso


infatti.. anche se molti dicono di no, ma le compagnie di assicurazione al giorno d'oggi le trovano tutte per non pagare... per questo insistevo per avere un prodotto omologato... mi sa che passerò alle alogene osram che fanno la luce un po più bianca rispetto alle originali e sono omologate..
peccato sarebbe stata una miglioria non da poco, sia a livello di sicurezza, di risparmio energetico e protezione dal calore delle parabole, policarbonato ecc...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 29 giugno 2017, 14:25 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 15 dicembre 2015, 17:26
Messaggi: 1591
Località: Roman Castles
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Aircross 1.2 PureTech 110CV Shine (Aprile 2018) - 11.000km
 
           Non connesso


RogerAL ha scritto:
Le multe, comunque, sono un NULLA rispetto alla RIVALSA delle compagnie di assicurazioni: meditate, gente, meditate....;)

mi stai dicendo che se tu stai fermo al semaforo e uno dietro ti tampona, l'assicurazione non ti paga perché hai delle luci a led?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 29 giugno 2017, 14:43 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 4 aprile 2017, 14:21
Messaggi: 1261
Località: Siziano
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C4 2008 5P 1.4 65 Kw con GPL Zavoli 242.000 Km
Altre: Citroen Visa 650 del 1984
 
           Non connesso


No, direi in casi molto più gravi in cui ci sono morti o feriti gravi.
In questi casi c'è il fermo del veicolo, sopsensione della patente e soprattuto la revisione totale del veicolo per verificare qualsiasi cosa NON a norma, da cui poi l'assicurazione si può appellare dicendo che la macchina ha modifiche non omologate e quindi non essere più tenuta ai rimborsi dovuti.
Nel caso che hai citato tu non succede che venga richiesta una revisione del veicolo anche se ipoteticamente può avvenire per qualsiasi motivo se richiesto da un pubblico ufficiale.

Comunque il mio collega ha avuto la sventura di un incidente in cui è morto un signore anziano e hanno fatto tutte le verifiche del caso e gli esami cinematici. Ma non so se siano andati a verificare le lampadine (che lui aveva comunque originali) visto che comunque è avvenuto di notte sotto una pioggia scrosciante fittissima...sicuramente hanno controllato cerchi e stato delle gomme o eventuali distanziali.
Forse se avesse avuto i led lo avrebbe visto prima di investirlo :(


Ultima modifica di centodue il 29 giugno 2017, 14:46, modificato 1 volta in totale.

Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 29 giugno 2017, 14:45 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28464
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Paraflu ha scritto:
mi stai dicendo che se tu stai fermo al semaforo e uno dietro ti tampona, l'assicurazione non ti paga perché hai delle luci a led?

Roger si rifeva all'eventualità opposta, cioè che tu tamponi e quindi è la tua assicurazione a dover pagare.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 29 giugno 2017, 15:42 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 2 agosto 2014, 10:47
Messaggi: 1813
Provincia: AL - Alessandria
La mia auto: 1.6 HDi 92 Hp Exclusive (prodotta il 13 Luglio 2014)
 
           Non connesso


@ Paraflu

Hai portato forse l'unico caso in cui hai ragione al 100% senza alcuna ombra di dubbio ;)
Bidddo ha risposto correttamente alla tua ipotesi di semaforo.

Ma questo del tamponamento a favore e' una percentuale infinitesimale nella statistica dei sinistri: mettiamola cosi'....in tutti gli altri casi (tranne alcune eccezioni) le compagnie d'assicurazione possono sollevare cavilli sulla rivalsa, sia per sinistri con colpa o con ragione. E so' dolori, credimi....;)

_________________
Se noti un uomo che apre/chiude la portiera passeggero dell'auto ad una donna, significa che una delle 2 e' nuova :)

Immagine


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 30 giugno 2017, 7:21 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 15 dicembre 2015, 17:26
Messaggi: 1591
Località: Roman Castles
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Aircross 1.2 PureTech 110CV Shine (Aprile 2018) - 11.000km
 
           Non connesso


centodue, mi dispiace per il tuo amico... anche perché penso che dopo un incidente del genere, il ritiro del libretto sia il male minore visto il rimorso che potrebbe accompagnarti tutta la vita!

per il resto guadatela con filosofia: se tamponate uno, del frontale della macchina non rimarrà più nulla, sfido io a trovare le lampadine intatte... tanto poi ci sono le scatole nere e comunque la colpa è la vostra che avete tamponato, fate il cid e così evitate controlli


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 30 giugno 2017, 9:44 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 2 agosto 2014, 10:47
Messaggi: 1813
Provincia: AL - Alessandria
La mia auto: 1.6 HDi 92 Hp Exclusive (prodotta il 13 Luglio 2014)
 
           Non connesso


Il CID.....ormai anche con quello i liquidatori hanno (ormai quasi sempre,in quanto pare una prassi consolidata) mandato di controllare entrambi i mezzi coinvolti nell'incidente.

_________________
Se noti un uomo che apre/chiude la portiera passeggero dell'auto ad una donna, significa che una delle 2 e' nuova :)

Immagine


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 30 giugno 2017, 9:45 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 15 dicembre 2015, 17:26
Messaggi: 1591
Località: Roman Castles
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Aircross 1.2 PureTech 110CV Shine (Aprile 2018) - 11.000km
 
           Non connesso


va bè regà, m'arrendo, vado a piedi


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come vi trovate con gli anabbaglianti/abbaglianti a LED?
MessaggioInviato: 30 giugno 2017, 10:24 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 4 aprile 2017, 14:21
Messaggi: 1261
Località: Siziano
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: C4 2008 5P 1.4 65 Kw con GPL Zavoli 242.000 Km
Altre: Citroen Visa 650 del 1984
 
           Non connesso


Purtroppo il mio amico per 2 mesi buoni è rimasto molto traumatizzato dall'incidente...ormai sono passati 3 anni ma ancora gli capita parlando di manifestare l'angoscia per quanto avvenuto.
Per fortuna che i familiari della vittima si sono dimostrate persone non speculative e hanno riconosciuto appieno la sensibilità del mio collega e la sua totale assenza di colpa per come era successa la cosa velocizzando la pratica (1 anno e mezzo circa!).

Adesso vi posso dare informazioni aggiornate circa il kit H7 arrivato al mio amico con LED ZES. :ya:

Allora...le lampade sono QUESTE, arrivate in circa 20 giorni (quindi tempo accettabile considerando la spedizione dalla Cina)
Vi posto le foto reali fatte dal mio amico e poi la sua recensione (fatta sul forum ITC visto che lui ha una seat ibiza).

Le lampade hanno i driver separati e gli stessi sono davvero molto piccoli e annegati nel silicone nero per una totale protezione dall'umidità. tanto non sono i driver la parte che scalda di più ma la giunzione dei led che viene ottimamente raffreddata dalla struttura a corpo unico in alluminio e dalle trecce dissipative che possono essere tranquillamente disposte come si vuole.

Continuo sul post successivo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 452 messaggi ]  Moderatore: bidddo Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 23  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani