Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 1 maggio 2025, 21:33


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: curiosità come si comporta sulla neve il CMP-6
MessaggioInviato: 11 febbraio 2012, 17:35 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 5 aprile 2011, 8:15
Messaggi: 38
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: 2.0 HDi
 
           Non connesso


in queste ore c'è neve in tutta europa tranne nella mia città

il CMP-6 con queste condizioni meteo come si comporta?

raccontateci un pò le vostre esperienze

ciaoooooooooo


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità come si comporta sulla neve il CMP-6
MessaggioInviato: 11 febbraio 2012, 18:08 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 28 novembre 2011, 22:06
Messaggi: 290
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 2.0 HDi 136CV Elegance(2007)
 
           Non connesso


a me avevano detto che era inguidabile,sulla neve,ma con 4 termiche ed il piede di velluto,devo dire che si comporta egregiamente(a parte ,logicamente,l'intervento del controllo di trazione in partenza).

_________________
Natural bodybuilder


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità come si comporta sulla neve il CMP-6
MessaggioInviato: 11 febbraio 2012, 18:56 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 10 febbraio 2011, 12:15
Messaggi: 2882
Provincia: VR - Verona
La mia auto: C4 Picasso 1.6 HDi 110CV CMP-6 (2008)
 
           Non connesso


Usato il CMP sulla neve e senza termiche... nessunissimo problema! Chi ritiene il CMP inguidabile non ha capito un tubo di robotizzati...

_________________

Bumbastick - C4 Picasso Elegance 2008 - 1.6 HDi 110cv CMP-6


Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità come si comporta sulla neve il CMP-6
MessaggioInviato: 11 febbraio 2012, 22:03 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 3823
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: ------
Altre: C4 Picasso I 1.6HDi 110 CMP-6 Style Blu Tivoli (2010)
1.6e-HDi 115 ETG-6 Exclusive Marrone Hickory (2014) Full Optional
 
           Non connesso


Cita:
come si comporta sulla neve il CMP-6

al pari di un pilota di lungo corso :ya: e sicuramente meglio della maggior parte dei guidatori medi :acc:

_________________

C4 Picasso II 1.6e-HDi 115 ETG-6 Exclusive 2014 Hickory

Immagine

Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità come si comporta sulla neve il CMP-6
MessaggioInviato: 12 febbraio 2012, 9:08 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:23
Messaggi: 960
Località: Condove
Provincia: TO - Torino
La mia auto: 1.6 HDi CMP-6 Elegance (2008) Km 160.000
Altre: Hyundai 2.0HDi autom. Dynamic 4WD Km 123.000
 
           Non connesso


Io quando trovo neve o ghiaccio lo uso in manuale, mi trovo meglio nelle partenze

_________________
Immagine


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità come si comporta sulla neve il CMP-6
MessaggioInviato: 14 febbraio 2012, 17:44 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:16
Messaggi: 103
Provincia: MO - Modena
La mia auto: 1.6 HDi CM-P6 Style 2009
 
           Non connesso


Be diciamo che ho testato la macchina in generale molto (dotata di pneumatici invernali ovviamente) come voto darei un 6,5 al cambio (7 alla macchina con 4 gomme T. sono andato tranquillamente a 45km/h su 10cm reali di neve) ci sono alcuni casi dove serve trazione e coppia e lui tende come nella sua natura ad usare la marcia alta in decelerazione non è il massimo poiche sulla neve si usano poco i freni quindi serve l'aiuto del cambio ed è li che è meglio avere la modalità manuale, piuttosto che frenare è meglio scalare. La stessa cosa se si fa in automatico c'è il rischio che faccia di testa sua e ritorna sulla marcia alta quindi ti costringe a frenare e si rischia molto...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità come si comporta sulla neve il CMP-6
MessaggioInviato: 15 febbraio 2012, 8:47 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 3 febbraio 2011, 12:55
Messaggi: 1466
Provincia: LC - Lecco
La mia auto: C4 Grand Picasso 1.6Hdi 120cv feel+pack feel
 
           Non connesso


dalle esperienze pregresse su C3 con il "CMP-5 sensodrive" se c'è neve o situazioni di scarsa aderenza per primissima cosa anche sulla picassina con CMP-6 metto tutto in manuale!!

Il peggior difetto del cambio in queste situazioni oltre a quello sopracitato di mettere la marcia "più lunga disponibile" è il viceversa in caso di discese o tornanti dove invece il cambio scala repentinamente e ti trovi l'auto inguidabile perché le ruote dove hai trazione girano meno veloci dell'andatura a cui si procede con l'effetto di perdita totale di controllo del muso perché scivola!!

mi è capitato venendo giù per salisburgo in un mega discesone dove (quella spiritosona di C3) tolse la 3° e mise in 2° --> non vi dico i cambi di mutande eseguiti doooooopo che realizzato che stavo "scendendo" troppo veloce perché nulla mi frenava più ho messo in manuale --> acceso dei ceri --> buttato dentro adirittura una 4° e san abs nonostante sembrava non aiutarmi per nulla mi ha ridato almeno direzionalità alle gomme --> solo doooooopo --> mettendo almeno le ruote di dx nella neve fresca son riuscito a rallentare e fermarmi per spegnere i ceri, cambiarmi i vestiti e riprendere la marcia!!

insomma da allora e da assiduo frequentatore della germania se posso darvi un consiglione ....... mettete le gomme da neve e usate il cambio in manuale che se parte via l'auto il controllo sul mezzo è pari a zero se a comandare è l'elettronica e non la vostra testa!!

;)

zi


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità come si comporta sulla neve il CMP-6
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 11:03 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2012, 13:31
Messaggi: 206
Provincia: TO - Torino
La mia auto: 1.6 e-HDi FAP 110CV CMP-6 Airdream Exclusive 7p - Grigio Ferro
Altre: Altre Citroen possedute in passato: AX 1.4D; ZX 1.9TD Break e Citroen Xsara Picasso 2.0HDI
 
           Non connesso


Sti ca .... Zio!

Non sono esperienze bellissime (E)

comunque hai ragione sull'elettronica ... in condizioni ESTREME. Per la stragrande maggioranza delle situazioni invece l'elettronica serve alla grande.

_________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità come si comporta sulla neve il CMP-6
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 11:46 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 3 febbraio 2011, 12:55
Messaggi: 1466
Provincia: LC - Lecco
La mia auto: C4 Grand Picasso 1.6Hdi 120cv feel+pack feel
 
           Non connesso


...... sono convinto come te che sia utilissima in condizione di normalità ma se qui parliamo di neve --> e non la neve tanto per dire ma la neve vera dove non hai null'altro che neve intorno a te in certe situazioni se non ci fosse l'abs e via dicendo probabilmente certe cose le correggeresti meglio che l'elettronica.

ah quasi dimenticavo ...... mia moglie dopo tutta la storiella che ho menzionato poco sopra della durata max di 15/20 sec ........ si gira e ridendo mi dice: smettila di fare il pirla che se scivoli poi finiamo fuori strada (E) --> credeva stessi scherzando a girare il volante come un matto e smanettare con le leve e il pad al volante ..... fate un pò voi!!

LOL

zi


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità come si comporta sulla neve il CMP-6
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 12:09 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2012, 13:31
Messaggi: 206
Provincia: TO - Torino
La mia auto: 1.6 e-HDi FAP 110CV CMP-6 Airdream Exclusive 7p - Grigio Ferro
Altre: Altre Citroen possedute in passato: AX 1.4D; ZX 1.9TD Break e Citroen Xsara Picasso 2.0HDI
 
           Non connesso


hahahahahahahaha :8D: bè almeno non ha dovuto cambiarsi anche lei :D

_________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità come si comporta sulla neve il CMP-6
MessaggioInviato: 21 agosto 2012, 17:49 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:45
Messaggi: 123
Provincia: PR - Parma
La mia auto: 1.6 HDi CMP-6 Excl. 2007, Bixenon, Tetto vetro, Pack Confort, Sensori anteriori, Bluetooth
 
           Non connesso


Io vivo in montagna. Con 4 termiche va che è una favola.
Lo sapete che se mettete il cambio in manuale si può partire in 2a marcia e quindi dosare più facilmente la coppia e conseguentemente facilitare le partenze su fondo "difficile"?

_________________
Guasti:
cambio bloccato in retro
ammortizz. rumorosi
sospensione pneum. sostituita interamente
trafilamenti iniettori
faro direzionale
autoradio che si spegne
sensori pneumatici
ABS
relè ventola motore (x2)
rivestimento palpebre
plastica maniglie
pompa lavafari
anomalia FAP intermittente
cruise


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità come si comporta sulla neve il CMP-6
MessaggioInviato: 22 agosto 2012, 8:04 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 3823
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: ------
Altre: C4 Picasso I 1.6HDi 110 CMP-6 Style Blu Tivoli (2010)
1.6e-HDi 115 ETG-6 Exclusive Marrone Hickory (2014) Full Optional
 
           Non connesso


Dummy, è il caldo di questi giorni che ti ha spinto postare in questo topic ad Agosto?!? (lol)
Comunque sì: è già stato detto più volte qui sul forum che si può partire in 2a, ma hai fatto bene a ricordarlo :ya:

_________________

C4 Picasso II 1.6e-HDi 115 ETG-6 Exclusive 2014 Hickory

Immagine

Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità come si comporta sulla neve il CMP-6
MessaggioInviato: 22 agosto 2012, 8:56 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:45
Messaggi: 3786
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 2000hdi 138 cv, CMP-6, Esclusiva
Altre: fra le tante Citroen anche la mitica e intramontabile AX GTI 1400cc, 100 hp con abs, tettuccio apribile e aria cond.
 
           Non connesso


scommettete che quando sarà inverno e ci sarà la neve, qualcuno posterà domande sull'uso del condizionatore quando fuori ci sono 40 gradi??

_________________
La vita non è una favola e non esiste nessun lieto fine!!!

Se vivi una passione per moda ben presto l'abbandonerai. L'appassionato vero, ben presto invece, capisce che avrà di che divertirsi per una vita!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità come si comporta sulla neve il CMP-6
MessaggioInviato: 22 agosto 2012, 11:48 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:45
Messaggi: 123
Provincia: PR - Parma
La mia auto: 1.6 HDi CMP-6 Excl. 2007, Bixenon, Tetto vetro, Pack Confort, Sensori anteriori, Bluetooth
 
           Non connesso


claudiobas ha scritto:
Dummy, è il caldo di questi giorni che ti ha spinto postare in questo topic ad Agosto?!? (lol)
Comunque sì: è già stato detto più volte qui sul forum che si può partire in 2a, ma hai fatto bene a ricordarlo :ya:


No è che sono assente dal form da parecchio tempo (da quando c'era ancora il vecchio forum) e solo ora ho riletto qualche discussione e ho voluto dare il mio contributo.

_________________
Guasti:
cambio bloccato in retro
ammortizz. rumorosi
sospensione pneum. sostituita interamente
trafilamenti iniettori
faro direzionale
autoradio che si spegne
sensori pneumatici
ABS
relè ventola motore (x2)
rivestimento palpebre
plastica maniglie
pompa lavafari
anomalia FAP intermittente
cruise


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Moderatori: claudiobas, Bumbastick


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani