Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 3 giugno 2024, 2:21


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 26 settembre 2017, 11:42 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 20 settembre 2017, 14:30
Messaggi: 24
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: ds4 HDi 1.6 chic (2013) Km 130.000 euro 5 (cv 114)
 
           Non connesso


No, quello è un ticchettio di iniettori ancora non ben calibrati...

Visto che di solito Citroen per aggiornare le mappe della centralina si prende il doppio, non credo te l'abbian fatto: è molto meglio che fatto il reset te lo fai direttamente l'apprendimento, seguendo istruzioni topic che, volendo descrive anche un altro sistema per farlo, tipo portarla a 110 Km/h ecc.

Ma la piccola freccetta, compare e scompare all'unisono con il relativo numero di marcia, oppure, se continui a tenere la stessa marcia senza cambiarla come suggerito, la freccetta ti resta accesa da sola, senza indicare più accanto il Numero della marcia da inserire?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 26 settembre 2017, 11:52 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4282
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


la freccetta permane con il numero di marcia: se non cambi, insiste... La cosa non si verifica, come da manuale, in scalata.

Sai dove si parla di questa prova a 110 kmh?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 26 settembre 2017, 12:20 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 20 settembre 2017, 14:30
Messaggi: 24
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: ds4 HDi 1.6 chic (2013) Km 130.000 euro 5 (cv 114)
 
           Non connesso


Ne deduco che il caricamento dell'aggiornamento software ha creato scompensi anche sulla DS4, perché la freccetta non scompare insieme al numero di marcia, ma se non cambio resta lì accesa da sola :furia:

Le procedure di autoapprendimento le ho apprese in quel "mega topic" di ben 25 pagg più relativi link...se a maggior ragione senti anche il ticchettio ti consiglio comunque di provar a fartelo, che poi se ne riparla.

Quanto a quel che dicevi ieri, a mio avviso in realtà son peccati veniali di un solido, silenzioso e sobrio motore, che quasi sembra un benzina, ove confrontato con simili diesel coevi (opel 1.9, vw 1.9, MB 2.0) inferiore forse al solo D-4D di Toyota. In realtà PSA ha fatto drammaticamente peggio sui motori a benzina, pensa ai vari VTi 1.6 (consumo olio dalle fasce) 1.6 turbo (catena distrib. allentate) 1.2 (cinghie che si strappano), ecc.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 26 settembre 2017, 12:41 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4282
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


.non discuto....ritengo il mio un bel motore, considerato che si porta in ngiro il mio Elefantino da quasi 1600 chili, che quando gli chiedo di sorpassare lo fa ecc. Però è assurdo il discorso dell'apprendimento ed è assurdo ancor più complicare la gestione elettronica se poi non si è capaci di farlo.

E a che serve iniettare gasolio in rilascio? A ridurre il freno motore? Che già sulla C5 1.6, in virtù del basso rapporto di compressione e della piccolezza del motore, è limitato?

Mah....ora mi informo per l'apprendimento. Lo strappo dell'acceleratore due officine hanno detto che non si può evitare.

Quanto al tuo difetto, considera che a me da quando hanno aggiornato il software il service esce ogni 25mila Km, mentre prima era ogni 20mila... Ridicolo!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 26 settembre 2017, 12:56 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 20 settembre 2017, 14:30
Messaggi: 24
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: ds4 HDi 1.6 chic (2013) Km 130.000 euro 5 (cv 114)
 
           Non connesso


E' vero questo è ridicolo, ma credo sia un inafflittivo bug da telecaricamento, un po' come il mio... ma andrebbe vista la versione software.
L'acceleratore ha una piccola corsa a vuoto, se per strappo intendi quel che scrivesti "...mentre ora è più graduale, quindi sebbene spinga alla stessa maniera in kick down, per farla muovere occorre schiacciare di più e dà una sensazione di minore potenza", con l'"apprendimento" lo dovresti risolvere.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 26 settembre 2017, 13:02 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4282
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


sai cosa mi fa ridere: il problema l'ho fatto presente a tre officine autorizzate e concessionarie Citroen, e nessuno mi ha dato la tua spiegazione, che ovviamente è convincente. Ma che gente lavora nelle officine autorizzate e nelle concessionarie?

Aggiungo che a me l'aggiornamento ha fatto leggermente crescere i consumi, probabilmente perché il motore non sale subito in coppia...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 26 settembre 2017, 15:17 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 20 settembre 2017, 14:30
Messaggi: 24
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: ds4 HDi 1.6 chic (2013) Km 130.000 euro 5 (cv 114)
 
           Non connesso


A Firenze si dice ci lavorano dei "raccattati"...in buona parte gente che non ha trovato posto altrove e nonostante corsi su corsi di aggiornamento, fanno il mero compitino e alla fine tanto per non sbagliare si affidano esclusivamente a quel che dice il computer.

Tanto per esempio, in famiglia abbiamo anche una bella mini clubman cooper 1.6 a benzina da 120 cv del 2009 (sfortunatamente di quelle motorizzate con PSA, tipo VTi) che a parte essere "ferma" come una panda, se si accende l'aria condizionata parte (giustamente) la ventola radiatore, che però quando si spegne l'aria condizionata, continua ad andare all'infinito, fino allo spegnimento del motore (lo stesso fa quando il motore va a ben 110°, attacca la stessa ventola che riporta sì la temperatura a 70°, ma poi non si spegne più!).
In Bmw hanno attaccato il pc, che dice che non rileva errori, commentando lapalissianamente "che la batteria non gode, ma alcune (?) fanno così, è comunque meglio una ventola accesa, che sempre spenta...ovviamente x il test software sono 50€"

Quanto ti consuma in più rispetto a prima, senza aver fatto ancora il famoso apprendimento?


Ultima modifica di DS42013 il 26 settembre 2017, 15:23, modificato 1 volta in totale.

Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 26 settembre 2017, 15:23 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4282
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


ma a ricordo 1 Km/l in meno....comunque il problema è tutto il resto...

Maremma zoppa...se abitassi a Fienze la porterei dal tuo meccanico ...:D
Comunque preferivo i diesel di una volta: molto meno complicati...e cervellotici. Poi i francesi sono davvero pazzi....mai avuta un'auto così complessi...

Quando cambio non ci casco più...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 26 settembre 2017, 16:35 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 20 settembre 2017, 14:30
Messaggi: 24
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: ds4 HDi 1.6 chic (2013) Km 130.000 euro 5 (cv 114)
 
           Non connesso


Convengo, questi francesi son dei grandi estrosi... per modificare a 25.000 i Km del tagliando invece che 20.000 come da manuale, il che' mi fa sospettare che il citromecca nel telecaricamento, operazione delicata, abbia caricato la release sbagliata...ma questo lo si potrà sapere appena la porti in citroen.

A proposito di consumo, la tua quanto fa al litro e l'indicatore del consumo istantaneo, da fermo col motore al minimo, quanto segna?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 26 settembre 2017, 16:41 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4282
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


:devo guardare... Comunque la mia cambia molto in base alla guida....può fare 23 a litro in extraurbeno/autostrada, ma anche 17-18 in città... Guidandola bene non beve un accidente; tirandola (e non si fa pregare...) arriva a consumare qualcosa meno del 2.0 140 CV....quindi 2 Km/litro in più di percorrenza...
Il consumo istantaneo da fermo....boh....a ricordo era 0,6 l/100 Km ma devo rivederlo, perché in teoria dà 999 Km/l 8D: come in rilascio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 27 settembre 2017, 11:28 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4282
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


a proposito, qualcuno sa se l'apprendimento degli iniettori si può fare anche in folle, quindi da fermo? O è richiesto il carico del motore....quindi strada o rulli? :D


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 28 settembre 2017, 10:35 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 20 settembre 2017, 14:30
Messaggi: 24
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: ds4 HDi 1.6 chic (2013) Km 130.000 euro 5 (cv 114)
 
           Non connesso


Esatto, va fatto in strada, ma come dicevi, se stai per portarla in Citroen, fatti direttamente caricare (e stampare) la realease giusta per la tua vettura, con la turbina che attacca subito dai bassi regimi (che dovrebbe essere la 96 791 243 80)

Per quanto riguarda indicatore del consumo, al minimo non segna 999 Km/l ma 0... :roll:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 28 settembre 2017, 10:49 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4282
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


dipende da come imposti il display: nella mia puoi scegliere tra Km/l e litri x 100 Km. In ogni caso credo dipenda dal software... Appena riesco la porto e vediamo se si capisce qualcosa... Poi se trovo una strada adatta tento l'apprendimento degli iniettori.

Un fatto è certo: quando l'ho comperata e comunque prima dell'aggiornamento, la macchina aveva un'altra risposta a bassi regimi e non ricordo il ticchettio degli iniettori.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 28 settembre 2017, 12:17 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 20 settembre 2017, 14:30
Messaggi: 24
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: ds4 HDi 1.6 chic (2013) Km 130.000 euro 5 (cv 114)
 
           Non connesso


ok tienici aggiornati, autoapprendimento + controllo che comunque è gratis, anche se viste le varie disfunzioni evidenti da subito può darsi che ti abbiano caricato un codice software del precedente 1.6 HDi ...da 112 cv :haha:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 28 settembre 2017, 13:07 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 20 settembre 2017, 14:30
Messaggi: 24
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: ds4 HDi 1.6 chic (2013) Km 130.000 euro 5 (cv 114)
 
           Non connesso


p.s. l'auto apprendimento è SOLO dinamico per i 1.6 e-HDi 8V 115CV GRUPPO PSA

a mero titolo di esempio ti riporto un TSB di peugeot:

Technical Service Bulletin (TSB) - B1HW019LQ0 : Versione 0 del 06/11/2014
SINTOMO CLIENTE : RUMOROSITÀ O STRAPPI DEL MOTORE
CONDIZIONI DI COMPARSA : DURANTE LE FASI D’ACCELERAZIONE - A VELOCITÀ STABILIZZATA
1. ORIGINE
Funzione d’apprendimento dinamico degli iniettori.
2. INTERVENTO POST-VENDITA
Apprendimento degli iniettori su strada.
2.1. Lettura dei codici difetto
TASSATIVO : La diagnosi deve essere eseguita tassativamente con lo strumento di diagnosi collegato a Internet con identificazione obbligatoria del tecnico : Selezionare il menu "Ricerca panne". Effettuare la "lettura codici difetto". Al termine del test globale, attendere l’avviamento della voce Diagnosi (schermata d’accoglienza con selezione dei metodi per categoria). Uscire dalla sessione Diagnosi tornando alla schermata iniziale. Confermare il messaggio "Uscire dalla sessione in corso?"
ATTENZIONE : In assenza dei codici difetto : Non sostituire né gli iniettori carburante né il calcolatore di controllo motore
Effettuare una lettura dei codici difetto :
In presenza di codici difetto : Non applicare questo documento. Trattare il o i codici difetto presenti ; Con le procedure guidate
In assenza dei codici difetto : Applicare questo documento. Effettuare un apprendimento degli iniettori carburante
2.2. Richiamo di funzionamento
2.2.1. Condizioni d’attivazione dell’apprendimento degli iniettori carburante
NOTA : L’attivazione dell’apprendimento degli iniettori carburante avviene ad ogni decelerazione, quando sono presenti tutte le condizioni necessarie, per l’intera durata di vita del veicolo
L’apprendimento degli iniettori carburante viene effettuato durante una fase di decelerazione tra 2600 e 1600 giri/min e alle seguenti condizioni :
Velocità veicolo superiore a 40 Km/h
Con tutte le marce, tranne la prima e la seconda
Temperatura del liquido di refrigerazione motore superiore a 80°C
2.2.2. Condizioni di disattivazione dell’apprendimento degli iniettori carburante
L’apprendimento degli iniettori carburante è impossibile nei seguenti casi :
Presenza di codice difetto nel calcolatore di controllo motore
Rigenerazione del filtro per particolato in corso
Temperatura dell’aria incoerente
Temperatura del liquido di raffreddamento motore incoerente
Temperatura carburante incoerente
Portata d’aria incoerente
Pressione carburante incoerente
Incoerenza tra il segnale pedale del freno e il segnale pedale della frizione
Guida in città a basso regime
Guida in autostrada con poche decelerazioni
Pressione atmosferica troppo bassa (Altitudine superiore a 1500 m)
Livello del carburante basso (In riserva)
2.3. Intervento
2.3.1. Prima dell’intervento
Effettuare nell’ordine le operazioni descritte in seguito ; Con lo strumento di diagnosi :
Controllare il funzionamento generale del motore (Esempio : Motore avviato a regime stabile, con correzioni d’iniezione punto a punto dei cilindri equilibrati a freddo e a caldo)
Verificare lo stato dell’apprendimento degli iniettori carburante
Rilevare o stampare il chilometraggio del veicolo all’ultimo apprendimento completo degli iniettori carburante, il numero di circuiti completi effettuati e i valori non filtrati degli apprendimenti
Lanciare la procedura di telecaricamento del calcolatore di controllo motore per recuperare l’ultima versione disponibile sul server post vendita. Effettuare il telecaricamento del calcolatore di controllo motore (Se necessario)
2.3.2. Analisi rapida dei contatori d’apprendimento degli iniettori carburante
Quest’analisi rapida dei contatori d’apprendimento degli iniettori carburante permette di determinare se il profilo di guida cliente permette un apprendimento degli iniettori carburante. Il risultato ottenuto indica il chilometraggio percorso senza apprendimento di un ciclo completo.
Modo operativo :
Rilevare il parametro : Chilometraggio del veicolo all’ultimo apprendimento completo degli iniettori
Sottrarre il valore rilevato al chilometraggio del veicolo indicato sul quadro strumenti
NOTA : Un ciclo di apprendimento si effettua in media ogni 500 - 800 Km
2.3.3. Apprendimento
ATTENZIONE : Durante questa procedura è necessaria una prova su strada. Rispettare le regole della sicurezza stradale
NOTA : La decelerazione può essere interrotta senza annullare l’apprendimento e può essere effettuata in più fasi
Rispettare le seguenti condizioni :
Temperatura del liquido di refrigerazione motore superiore a 80°C
Velocità veicolo superiore a 40 Km/h
Con tutte le marce, tranne la prima e la seconda
Guida su strada liscia e non dissestata
A 2600 giri/min, rilasciare l’acceleratore fino a 1600 giri/min.
Ripetere molte volte le decelerazioni nelle migliori condizioni di guida possibili.
NOTA : Controllare l’avanzamento dell’apprendimento degli iniettori carburante ; Con lo strumento di diagnosi. Per un apprendimento efficace, ripetere l’operazione fino ad ottenere 3 cicli completi
NOTA : Il numero di decelerazione necessario dipenderà dallo stato di deriva degli iniettori carburante, da quello della strada durante la decelerazione e dal tempo accumulato nella zona d’apprendimento
Controllare che sia scomparsa l’anomalia segnalata dal cliente.
ATTENZIONE : In caso di recidiva dell’anomalia : Non sostituire né gli iniettori carburante né il calcolatore di controllo motore
2.4. Tempi di intervento


Controllo + Telecaricamento del software del calcolatore controllo motore + Prova su strada completata (Apprendimento) :
Tempo fatturabile : 1,00H
Codice operazione : 99F08A
Codice causa : 1612
Controllo + Telecaricamento del software del calcolatore controllo motore + Prova su strada prolungata (Apprendimento) :
Tempo fatturabile : 2,00H
Codice operazione : 99F18A
Codice causa : 1612
3. SOLUZIONE DI SERIE
A partire dal numero di OPR 12898, evoluzione del software del calcolatore di controllo motore.
NOTA : Non inviare più CRI per segnalare un inconveniente sopraggiunto su un veicolo di fabbricazione antecedente all’evoluzione di serie ; Inviare una Relazione Incidente (CRI) per tutti i casi di recidiva dopo l’applicazione di questo documento o per eventuali incidenti su un veicolo di produzione successiva all’evoluzione di serie


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 28 settembre 2017, 16:27 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4282
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


Grazie....eccezionale!!!!
Mi mancava di non scendere sotto i 40 Km/h....quindi è impossibile usare la seconda.... Devo farlo con la terza, ma si allunga sia il delta di velocità (con conseguente disturbo ad altri utenti della strada) sia il kilometraggio richiesto a completare l'apprendimento. Infatti più si estende il rapporto, maggiore è la deviazione di velocità.

Ma vedo che nella procedura si parla di tre cicli.... In realtà quante decelerazioni vanno fatte? Dai, ti aggiorno appena riesco a portare l'auto in Citroen.

Ah, non credo abbiano installato un firmware più vecchio, perché è stato il sistema a evidenziare la necessità dell'aggiornamento.... Mah...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 3 ottobre 2017, 9:57 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 20 settembre 2017, 14:30
Messaggi: 24
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: ds4 HDi 1.6 chic (2013) Km 130.000 euro 5 (cv 114)
 
           Non connesso


Meglio fare ben più cicli, beninteso nelle condizioni suindicate, per ottenere un certo miglioramento anche se era opportuno farli appena aggiornato.

Se così non fosse è necessario aggiornare il software del calcolatore controllo motore, che per la DS4 è da poco disponibile, ignoro però il numero della relativa release (verosimilmente 96 791 243 80)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 3 ottobre 2017, 11:11 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4282
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


guarda, sicuramente la porterò a verificare il firmware e nel caso ad aggiornarlo, chiedendo esplicitamente se faranno la procedura di apprendimento, perché qualcosa mi dice che potrebbero omettere questo particolare, vista la difficoltà pratica di guidare su strada di giorno in quelle condizioni... :D


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 3 ottobre 2017, 11:26 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28452
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Per curiostià ho provato la procedura di apprendimento iniettori.
La difficoltà è stata trovare una strada senza che nessuno arrivasse dietro...
ho provato con la terza altrimenti si va troppo forte.
5 cicli tra 2600 e 1600 con la macchina che marciava da mezzora quindi l'acqua poteva essere alla temperatura richiesta.
Sarà una sensazione psicologica, ma dopo quesa operazione, quella specie di rumore simile ad un battito in testa di un motore a benzina, che avvertivo quando superavo i 2500 giri, non la sento quasi più.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiormamento software motore diesel 1.6 HDi 8v
MessaggioInviato: 3 ottobre 2017, 12:01 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4282
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


stasera ci provo anch'io... :8D:


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Moderatori: ax, Bumbastick Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani