Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 10 giugno 2024, 5:44


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 25 giugno 2020, 21:11 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 13 gennaio 2019, 7:59
Messaggi: 108
Provincia: Not in Italy
La mia auto: C5 Sw Elegance, 2.0 HDi 138 CV FAP, anno 2007
 
           Non connesso


Ciao a tutti, della serie "a volte ritornano".

Eccomi di nuovo qua dopo un po' di assenza. Stamattina ho fatto sostituire in concessionaria Citroen le 4 sfere e l'olio sospensioni della C5, perché ormai era diventata scomoda e rigida, soprattutto in città.

Le sfere sono della Febi Bilstein mentre l'olio è LDS della Tannoil.

Ritirata la macchina noto che non si sollevava. Dopo varie insistenze, spinte laterali alla carrozzeria, pressione sulle sospensioni, dietro si è sollevata completamente mentre davanti resta totalmente abbassata.

Ho dovuto lasciare la macchina perché il meccanico era già andato via.

Idee sulle problematiche?? La pompa funzionava perfettamente prima dell'intervento. Ora, invece, non si attiva sempre ma solo a momenti (sollevando il posteriore e l'anteriore fino ad altezza di marcia normale, non di più). Può essere rimasta dell'aria nel circuito? Possono aver involontariamente toccato il sensore di altezza?

Aiutatemi, per favore. Questa C5 sono gioie e dolori.

Allego la foto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 25 giugno 2020, 22:02 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16994
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Sono gioie ma son dolori se non ci sanno metter mani!!
Tuttavia il problema è uno spurgo malfatto o il sensore altezza anteriore danneggiato ma al 99,9% è la prima ipotesi.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 26 giugno 2020, 5:03 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 13 gennaio 2019, 7:59
Messaggi: 108
Provincia: Not in Italy
La mia auto: C5 Sw Elegance, 2.0 HDi 138 CV FAP, anno 2007
 
           Non connesso


Clod ho notato che hanno messo solo 4 litri di olio mentre io ne ho portato 5.5 perché ricordavo, a memoria, che la capacità dell'olio delle sospensioni fosse 5.3 litri.

Sto ricordando male?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 26 giugno 2020, 6:16 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:46
Messaggi: 320
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C6 3.0 V6 Biturbo HDi Exclusive nafta
Altre: Xantia Activa 2.0 Turbo Ct benzina ph1

C5 3.0 V6 benzina 210cv Exclusive phase1 (prima serie , Hydrattiva3+)
 
           Non connesso


sul display centrale hai messaggi d'errore che compaiono ogni tanto?

a me quando si guastò il sensore d'altezza anteriore, appariva un messaggio "anomalia sospensioni" e quando abbassai l'auto all'altezza minima per vedere se cosi' si sbloccava,non si rialzo' più (neanache dietro).

non ricordo se prima di fare quella prova, si alzasse solo dietro oppure no.
comunque in Citroen dovrebbero poter controllare con l'apparecchio di diagnosi elettronica se c'è qualche sensore/componente elettrico/elettronico guasto.

se la macchina tutta bassa non ti crea problemi di movimento all'interno del piazzale del meccanico(accesso al ponte sollevatore) puoi comunque fare anche tu la prova dell'abbassamento all'altezza minima(che si fa, appunto, solo per prove d'officina), sempre tenendo conto che poi rischi che non si alzi più del tutto.

spero comunque che si tratti semplicemente di aria nell'impianto da spurgare.
com'era la procedura di spurgo? tappo serbatoio LDS aperto e fare su e giù con le altezze? non ricordo.

il servosterzo(anche lui a LDS dallo stesso gruppo pompa) sono abbastanza sicuro che basti girare il volante varie valte tutto a destra/tutto a sinistra insistendo per un paio di secondi ogni volta a finecorsa

facci sapere, ciao.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 26 giugno 2020, 11:20 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 13 gennaio 2019, 7:59
Messaggi: 108
Provincia: Not in Italy
La mia auto: C5 Sw Elegance, 2.0 HDi 138 CV FAP, anno 2007
 
           Non connesso


Mi dicono che sia un problema della pompa delle sospensioni.

In verità erano ormai mesi che mi bruciava un fusibile al mese, a volte anche due.

Si può rettificare i bisogna comprarla nuova o usata?

La pompa è uguale per tutti i modelli o varia tra benzina e diesel e tra 1.6 HDi e 2.0 HDi?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 26 giugno 2020, 14:11 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16994
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


La pompa è la medesima il distinguo può essere nella parte elettronica fra chi ha il tasto sport e chi non lo ha.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 26 giugno 2020, 15:57 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16994
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


La pompa è costituita da tre parti....il motorino elettrico, il blocco, e la parte elettronica.il motorino riparabile se non compromesso, il blocco è solitamente da pulire a fondo comprese specialmente le valvole la parte elettronica è chiusa ermeticamente e forse solo un elettronico potrebbe far qualcosa.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 26 giugno 2020, 16:07 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:46
Messaggi: 320
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C6 3.0 V6 Biturbo HDi Exclusive nafta
Altre: Xantia Activa 2.0 Turbo Ct benzina ph1

C5 3.0 V6 benzina 210cv Exclusive phase1 (prima serie , Hydrattiva3+)
 
           Non connesso


OCCHIO CHE SPESSO IL LIQUIDO lds CHE COLA SUL MOTORE ELETTRICO DELLA POMPA, MISCHIATO CON LA POLVERE DI CARBONE DELLE SPAZZOLE DEL MOTORE STESSO, CREA CORTO-CIRCUITI CHE TI FANNO SALTARE IL FUSIBILE.


CERTO CHE SE ORA IL FUSIBILE NON SALTA PIù E LA POMPA GIRA LO STESSO MA SENZA ALZARE LA MACCHINA...


ANDREBBE PULITA/SGRASSATA LA ZONA DEL MOTORE ELETTRICO POMPA, MA FORSE ANDAVA FATTO PRIMA...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 26 giugno 2020, 16:08 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:46
Messaggi: 320
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C6 3.0 V6 Biturbo HDi Exclusive nafta
Altre: Xantia Activa 2.0 Turbo Ct benzina ph1

C5 3.0 V6 benzina 210cv Exclusive phase1 (prima serie , Hydrattiva3+)
 
           Non connesso


ooops... scusate il blocco maiuscole dimenticato attivo...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 26 giugno 2020, 16:13 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:46
Messaggi: 320
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C6 3.0 V6 Biturbo HDi Exclusive nafta
Altre: Xantia Activa 2.0 Turbo Ct benzina ph1

C5 3.0 V6 benzina 210cv Exclusive phase1 (prima serie , Hydrattiva3+)
 
           Non connesso


però accerta bene i sintomi prima di decretare che la pompa sia da cambiare

io prima di buttare tuutto proverie a spruzzare nel motorino un prodotto sgrassatore per auto(lo vendevano anche alla Lidl, sgrassatore/pulitore catene moto)

e magari poi un colpetto non eccessivo di acqua saponata con l'idropulitrice(senza fare andare acqua in pressione da altre parti dove potrebbe var danni).


tutte prove da ultima spiaggia,

che ne dici clod, ha ancora senso?
?
si rischia di far peggio?


p.s.

altra cosa...
ma hanno rimesso in pressione il serbatoio prima di accenderla?
prova a pompare un po' d'aria del forellino del tappo, mentre la macchina è accesa


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 26 giugno 2020, 20:21 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 giugno 2013, 22:07
Messaggi: 183
Provincia: MC - Macerata
La mia auto: C5 seconda serie 1.8 16v 116 elegance imp.Gpl romano autogas 240.000 Km
 
           Non connesso


Non penso sia la pompa ma aria nel circuito anteriore provate con la pompa accesa ad aprire lo spurgo anteriore.
Anche perché se è la pompa stai fresco costa oltre il millino e mi sembra sia npf.
Ciao


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 26 giugno 2020, 21:46 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11401
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Innanzitutto fai lo spurgo dell'aria come consigliato, esegui queste operazioni:

- Metti la macchina tutta bassa e togli il tappo dal serbatoio dell' olio idraulico
- Gira il volante (non in modo veloce) verso sinistra/destra fino a fondo corsa (ma non farcelo restare altrimenti entra in funzione il limitatore di pressione) e subito tutto dalla parte opposta fino a fondo corsa
- Ripeti l'operazione su descritta per almeno 5 volte
- controlla il livello dell'olio idraulico, devi vedere che sfiora la retina interna
- Se tutto a posto fai alzare l'auto alla massima altezza e dopo un pochino falla riabbassare fino alla minima altezza
- ripeti l'operazione per almeno 3 volte
- riporta l'auto alla minima altezza e ricontrolla il livello dell'olio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 26 giugno 2020, 22:25 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 13 gennaio 2019, 7:59
Messaggi: 108
Provincia: Not in Italy
La mia auto: C5 Sw Elegance, 2.0 HDi 138 CV FAP, anno 2007
 
           Non connesso


Dalla concessionaria mi dicono che con il tester hanno provato a fare muovere gli attuatori della pompa ma no. Accadeva nulla. Quello che mi lascia perplesso è che prima della sostituzione delle sfere funzionasse, sostituire non più.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 27 giugno 2020, 9:53 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11401
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Se il livello dell'olio è basso la pompa continua a girare perché i correttori gli dicono che l'auto è bassa, quindi può capitare che non ti accorgi che manca l'olio e la pompa rimane perennemente accesa e alla lunga ti brucia il fusibile (se non succede di peggio).

Ti faccio un esempio: mi sono fermato per prendere un caffè e dato che l'auto sporgeva troppo l'ho sollevata alla massima altezza per scavallare con il muso il marciapiedi, spento la vettura e uscito dall'auto notavo uno strano ronzio e mi sono accorto che la pompa idraulica girava e non dava cenno a fermarsi, sono andato subito in concessionaria e ho dovuto rabboccare 1L di LDS;

Per adesso controlla se il fusibile è buono


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 27 giugno 2020, 21:04 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 giugno 2013, 22:07
Messaggi: 183
Provincia: MC - Macerata
La mia auto: C5 seconda serie 1.8 16v 116 elegance imp.Gpl romano autogas 240.000 Km
 
           Non connesso


Danielemel ha scritto:
Dalla concessionaria mi dicono che con il tester hanno provato a fare muovere gli attuatori della pompa ma no. Accadeva nulla. Quello che mi lascia perplesso è che prima della sostituzione delle sfere funzionasse, sostituire non più.

Lai detto se prima del cambio sfere funzionava tutto non può essere la pompa.
Provate nel rimettere le vecchie sfere originali a volte con le compatibili possono succedere strane cose e non vorrei fosse questo il caso. (per le sfere non originali solo ifhs che si sono dimostrate affidabili).
Controllate il livello olio lds , e non da ultimo porta la macchina altrove che da quello che dici mi sembrano (be lasciamo perdere).
Guarda cambiare le sfere è semplice lo fatto sulla mia e su auto di amici mai un problema e non faccio il meccanico per cui ho detto tutto.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 27 giugno 2020, 22:34 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16994
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Le sfere non c'entrano nulla.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 28 giugno 2020, 9:06 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11401
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Esatto, anche se le sfere nuove fossero difettose potrebbero non ammortizzare bene ma la regolazione in altezza deve avvenire in ogni caso.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 6 luglio 2020, 17:44 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 13 gennaio 2019, 7:59
Messaggi: 108
Provincia: Not in Italy
La mia auto: C5 Sw Elegance, 2.0 HDi 138 CV FAP, anno 2007
 
           Non connesso


Ciao a tutti, vi do qualche aggiornamento. La pompa ha problemi sulla parte idraulica, mentre quella elettrica funziona perfettamente. La concessionaria ha recuperato una pompa usata del 1.6 HDi, l'ha montata in sostituzione della mia ma non funziona causa parte elettrica guasta. Stanno provando a mettere la parte elettrica della mia pompa su quella usata.

Questa macchina è un calvario...

Per fortuna che fin dall'inizio mi è stata data un'auto di cortesia, almeno non sono a piedi.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 6 luglio 2020, 18:26 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16994
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Sono sempre più perplesso stai odiando un auto meritevole per colpa di incapaci !!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione sfere e sospensioni bloccate
MessaggioInviato: 6 luglio 2020, 18:33 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 13 gennaio 2019, 7:59
Messaggi: 108
Provincia: Not in Italy
La mia auto: C5 Sw Elegance, 2.0 HDi 138 CV FAP, anno 2007
 
           Non connesso


Clod, davvero, credo che l'esperienza con la Citroen finisca con questa macchina. Ho avuto altre auto con le quali ho superato sempre i 300/m Km e non mi hanno mai fatto penare quanto questa. Sarà la mia sfortunata...


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Moderatore: Gerry56 Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani