Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 10 giugno 2024, 18:08


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 11 febbraio 2020, 14:23 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 novembre 2019, 14:51
Messaggi: 462
Provincia: CH - Chieti
La mia auto: c5 1.8 127cv dinamique anno 2008
Altre: c3 aircross 1600 HDi anno 2020
 
           Non connesso


ho una c5 1800 benzina comprata nuova nel 2006 e sto cercando di conservarla al meglio. Le pecche che ho sono le seguenti: si vedono sul cruscotto i segni del pretagliato per airbag passeggero, il mio sedile di alcantara è abbastanza consumato (la macchina ha 195.000 Km), il sedile del passeggero, ha fatto delle pieghe perché la cucitura è andata via, i sedili posteriori sono perfetti, la piccola guarnizione alla base del lunotto, si è spaccata ed ha un taglio ogni 5cm ma per fortuna sta tutta li, i fanali sono lucidi ma presentano puntinatura interna sulla plastica e si vede solo a faro acceso, la vernice grigio met, è ancora abbastanza lucida. E le vostre?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 11 febbraio 2020, 16:48 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 giugno 2013, 22:07
Messaggi: 183
Provincia: MC - Macerata
La mia auto: C5 seconda serie 1.8 16v 116 elegance imp.Gpl romano autogas 240.000 Km
 
           Non connesso


La mia 185k sedile guida strappato (messo foderine), plastiche basse del cruscotto appiccicose (non ho trovato rimedio)
Guarnizioni delle portiere anteriori danneggiate.
Vernice grigio metallizzato ancora in buono stato qualche micro segnetto qua e la dovuto agli autolavaggi.
Catalizzatore rumoroso (rumore metallico soprattutto a freddo)
Cuscinetto del ponte posteriore lato guida che cigola (per ora sto rimediando con apporto di grasso sprai non appena sento il cigolio, ma sarà un lavoro da fare)
Frizione che strappa un po
Per il resto il motore va bene freni ok sospensioni ok
Auto sempre rimessata in garage
Saluti


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 11 febbraio 2020, 17:00 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16994
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Per il ponte posteriore il lavoro conviene farlo prima che si rovini la sede....


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 11 febbraio 2020, 19:43 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 giugno 2013, 22:07
Messaggi: 183
Provincia: MC - Macerata
La mia auto: C5 seconda serie 1.8 16v 116 elegance imp.Gpl romano autogas 240.000 Km
 
           Non connesso


Si hai ragione clod e pensare che ho il kit comperato in garage.
Ha proposito se non ti dispiace approfitto per chiederti se per effettuare il lavoro occorre avere la pressa oppure si smonta e rimonta (il kit ovviamente) senza pressa.
Grazie Saluti


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 11 febbraio 2020, 20:14 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16994
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Senza pressa basta un tondino de ferro lungo almeno trenta centimetri in modo da avere un inclinazione favorevole e da parte opposta con piccolo colpetti potrai estrarre la parte esterna del cuscinetto ricorda di mettere anche la protezione di plastica quella fatta a tubo


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 11 febbraio 2020, 21:26 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 giugno 2013, 22:07
Messaggi: 183
Provincia: MC - Macerata
La mia auto: C5 seconda serie 1.8 16v 116 elegance imp.Gpl romano autogas 240.000 Km
 
           Non connesso


Grazie


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 13 febbraio 2020, 20:55 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 13 gennaio 2019, 7:59
Messaggi: 108
Provincia: Not in Italy
La mia auto: C5 Sw Elegance, 2.0 HDi 138 CV FAP, anno 2007
 
           Non connesso


C5 del 2007, 150.000 Km: plastiche pessime, appiccicose e ruvide, tessuti delle portiere che si sono staccati, sedili ancora in discrete condizioni . Protezione inferiore del motore rovinata negli agganci (tutti in plastica) minigonne in plastica che rischiano di staccarsi perché i gancetti sono in plastica e col tempo si spaccano. Pochi scricchiolii, volante in buone condizioni.

Personalmente ritengo che, dal punto di vista delle finiture, sia di pessima fattura.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 15 febbraio 2020, 21:13 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 16 giugno 2013, 22:07
Messaggi: 183
Provincia: MC - Macerata
La mia auto: C5 seconda serie 1.8 16v 116 elegance imp.Gpl romano autogas 240.000 Km
 
           Non connesso


Forse il paragone non regge però in famiglia abbiamo avuto due audi 100 un 2.8 v6 e una 2.0 16v tutte benzina e metanizzate, prese vecchie ma vi assicuro che gli interni erano immacolati perfetti sembravano nuove, e be non lo dovrei dire ma avevano un confort di marcia e una silenziosità che tuttora rimpiango.
Saluti


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 16 febbraio 2020, 21:41 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 13 gennaio 2019, 7:59
Messaggi: 108
Provincia: Not in Italy
La mia auto: C5 Sw Elegance, 2.0 HDi 138 CV FAP, anno 2007
 
           Non connesso


Rispetto alle mie precedenti autovetture, le finiture non sono assolutamente all'altezza.

In compenso, rispetto soprattutto allo Chevrolet Epica che avevo prima, trovo che la C5 abbia un'ottimo sterzo e freni adeguati. Lo Chevrolet non frenava e aveva uno sterzo demoltiplicato come un camion.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 19 febbraio 2020, 10:23 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 3 settembre 2012, 18:50
Messaggi: 110
Provincia: AN - Ancona
La mia auto: C5 ph1 1800 i 16v SW 85 kw elegance 2003 Km.165000
Altre: Dyane 602 cc.(1978)
 
           Non connesso


Diciassette anni ,ma solo 160mila Km.sempre in strada.
Plastiche inferiori appiccicose,cielo dietro le alette parasole staccato già incollato, pomello cambio distrutto già cambiato, volante buono, imbottitura sedili ancora buona ,maniglia interna lato guida spezzata già cambiata,cintura guidatore non ritorna, dopo tre lampeggi la freccia si disinserisce,sporadicamente si disinseriscono gli abbaglianti, si accendono le luci da sole .
Esternamente ; non si apre più il lunotto , il portellone non sta su ,la minigonna e il battitacco lato guida sono staccati appena incollati le plastiche dei fari non sono opacizzate, la vernice è come nuova,il paramotore è tenuto con le fascette.

Nonostante tutto la meccanica è ancora ok ho fatto una cinghia distribuzione e le biellette avantreno


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 19 febbraio 2020, 17:47 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 17 ottobre 2011, 15:35
Messaggi: 118
Provincia: AN - Ancona
La mia auto: C5 1.8 Break Elegance metano M. Y. 2005 + C3 1.4 Exclusive metano M. Y. 2006.
 
           Non connesso


La mia C5 ha più o meno i difetti che avete descritto, sono arrivato a 250k Km in 15 anni, ora vorrei comprare delle foderine per coprire l'alcantara logoro anteriormente, il lunotto non si apre più e il portellone sta su poco, gli specchietti richiudibili non rientrano più.
Lo scorso anno ho fatto parecchie costose riparazioni: cuscinetti bracci posteriori, silent block anteriori, freni, sfere sospensioni, ecc.
Il fatto che vada a metano con un'autonomia che sfiora i 500 Km con 23 euro di pieno fa sì che le perdoni i molti difetti.
Da ultimo aggiungo che è tuttora una delle più belle SW mai disegnate.
Vespino e Franci64, siete, come il sottoscritto, alle prese con vari acciacchi di vecchiaia della C5, ma dal vostro racconto traspare un grande attaccamento alla C5...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 19 febbraio 2020, 18:29 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11402
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


vespino ha scritto:
...,cintura guidatore non ritorna ...

Per la cintura usa uno spray al silicone per lucidare il cruscotto, estrai tutta la cintura e lo spruzzi sopra da entrambi i lati, poi la fai scorrere su e giù per qualche volta.

vespino ha scritto:
...,dopo tre lampeggi la freccia si disinserisce, sporadicamente si disinseriscono gli abbaglianti, si accendono le luci da sole .
...

Aggiungo che anche la tergitura automatica non funziona bene.

Questo problema è causato dal COM2000 (il gruppo sotto al volante) che non funziona bene ma a volte dipende dalla batteria che è vecchia e ha perso carica, conviene sostituire prima questa perché il COM2000 può costare anche 500€, dipende dal modello.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 20 febbraio 2020, 21:18 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 3 settembre 2012, 18:50
Messaggi: 110
Provincia: AN - Ancona
La mia auto: C5 ph1 1800 i 16v SW 85 kw elegance 2003 Km.165000
Altre: Dyane 602 cc.(1978)
 
           Non connesso


Ho provato a fare il reset della com 2000 come descritto sul forum senza risultati ,
per le anomalie alle frecce e fari basta smanettare il nottolino che serve ad accendere i fari sulla levetta delle frecce che risulta un po lenta ,
basta prendere con due dita il nottolino e spingerlo assialmente verso il piantone sterzo così si recupera quel gioco di mezzo millimetro che si è creato nel tempo e tutto funziona correttamente.

Per le cinture proverò con il lucida cruscotti , magari funzionasse.

Ciao a tutti


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 21 febbraio 2020, 0:13 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11402
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


La batteria dell'auto quanti anni ha?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 21 febbraio 2020, 8:43 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 3 settembre 2012, 18:50
Messaggi: 110
Provincia: AN - Ancona
La mia auto: C5 ph1 1800 i 16v SW 85 kw elegance 2003 Km.165000
Altre: Dyane 602 cc.(1978)
 
           Non connesso


Hai ragione se n'è parlato tanto della batteria ,in effetti la mia ha più di 5 anni.
Alle classiche prove con il tester ancora da buoni risultati e alche alternatore/regolatore sono in regola ,dovrei trovare qualcuno che mi fa provare una batteria per due giorni,
non mi va di comprare una batteria nuova e poi scoprire che non risolvo niente e tenerla di scorta con gli inevitabili deterioramenti dal non uso.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 21 febbraio 2020, 8:55 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28481
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Quali sarebbero le classiche prove col tester?

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 21 febbraio 2020, 13:18 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 3 settembre 2012, 18:50
Messaggi: 110
Provincia: AN - Ancona
La mia auto: C5 ph1 1800 i 16v SW 85 kw elegance 2003 Km.165000
Altre: Dyane 602 cc.(1978)
 
           Non connesso


Un po di tempo fa la batteria ha subito un calo di tensione dovuto a contatti lasciati chiusi a motore spento tanto da non riuscire ad accendere il motore , ricaricata e rimontata dopo un paio di giorni di uso ho rilevato la seguenti misurazioni:

motore spento da più di due ore 12.45 volt
motore acceso al minimo 14.58 volt
motore a 2/3mila giri 14.56 volt
motore acceso ,luci anabb.accese 14.53 volt

Più o meno ho rilevato gli stessi valori stamattina , qualche variazione dei decimali .
C'è da dire che gli inconvenienti descritti più sopra si verificavano sia prima che dopo la ricarica della batteria , che è una bosch s4 74 ah


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 21 febbraio 2020, 14:21 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28481
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Posso dirti che i valori rilevati a motore acceso sono congruenti.
Il valore rilevato a motore spento così come lo descrivi Vespino, non è significativo perché non fotografa una situazione di stress.
La misurazione a motore spento da almeno due ore, va fatta dopo aver lasciato accesi il quadro e i fari almeno per un minuto e mezzo.
Manca una rilevazione a motore acceso dopo un'oretta d'uso, perché dopo tale tempo la tensione deve scendere intorno ai 12,5 a testimonianza del fatto che la batteria ha accumulato energia.
Se fosse ancora a 14V vuol dire che la batteria non accumula più e il regolatore di tensione continua a comandare la ricarica. Quindi la batteria è da cambiare anche se in grado di avviare ancora.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 21 febbraio 2020, 20:49 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 3 settembre 2012, 18:50
Messaggi: 110
Provincia: AN - Ancona
La mia auto: C5 ph1 1800 i 16v SW 85 kw elegance 2003 Km.165000
Altre: Dyane 602 cc.(1978)
 
           Non connesso


La batteria, detta anche accumulatore,accumula la corrente che produce l'alternatore,infatti a motore spento, se si misura la tensione di una batteria si dovrebbe rilevare un valore superiore ai dichiarati 12 volt (dovremo stare almeno a 12.4 e mai sui 13 volt) che sono sufficienti ad avviare il motore e ad eccitare l'alternatore.
Una volta acceso il motore l'alternatore eccitato dal positivo della batteria produce corrente che viene "dosata" dal regolatore di tensione tra i 13 e 14.5 volt e mandata alla batteria che alimenta tutto quello che serve

Quindi ,secondo me ,se dopo un ora o 10 ore di funzionamento del motore, la misurazione si attesta attorno a 12.5 volt ,non vuol dire che la batteria ha accumulato energia ,ma che l'alternatore non produce abbastanza tensione , mentre se fosse in panne il regolatore ci ritroveremo con letture superiori a 15 volt che altro non farebbero che compromettere la batteria.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: c5 conservare al meglio!
MessaggioInviato: 21 febbraio 2020, 20:58 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28481
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Sei parecchio fuori strada.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Moderatore: Gerry56 Vai alla pagina 1, 2  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani