Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 10 giugno 2024, 13:02


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anomalia servofreno e turbo alla partenza.
MessaggioInviato: 1 luglio 2013, 23:57 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 1 luglio 2013, 23:35
Messaggi: 4
Provincia: TO - Torino
La mia auto: 2.0 HDi 135 CV Elegance
 
           Non connesso


A volte succede che alla partenza non funziona il servofreno se non dopo due tre minuti: contemporaneamente il turbo non va in azione. Per risolvere bisogna fermarsi, spegnere e riaccendere il motore: solo così il turbo rientra in azione (e il motore riacquista la giusta potenza). Il meccanico Citroen dice che non sa cosa può essere se non arrivo lì con il difetto in corso...
Problema alla pompa a vuoto o relativo circuito più centralina elettronica?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia servofreno e turbo alla partenza.
MessaggioInviato: 2 luglio 2013, 12:41 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


se il meccanico cerca la pompa a vuoto su una idropneumatica... sta proprio MESSO MALE!!!
:acc:
Fabio-nocomment-


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia servofreno e turbo alla partenza.
MessaggioInviato: 2 luglio 2013, 21:08 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 1 luglio 2013, 23:35
Messaggi: 4
Provincia: TO - Torino
La mia auto: 2.0 HDi 135 CV Elegance
 
           Non connesso


Che centra il servofreno e azionamento turbo con l'idropneumatica?
Pare che l'HDi abbia un circuito in depressione che comanda turbo e servofreno!?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia servofreno e turbo alla partenza.
MessaggioInviato: 2 luglio 2013, 22:15 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:23
Messaggi: 542
Località: Paderno Dugnano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C5 2.0 HDi AUT Executive (2006) ph2
Altre: ex Xantia 2.0 HDi 110cv Break
ex ZX 1.4i Avantage
 
           Non connesso


Direi che c'è ed il circuito del vuoto serve a parecchie cose....

Ho trovato questo ed è relativo al 2.2hdi....
http://www.qclt.com/html/%E6%A0%87%E8%87%B4307_607%E7%BB%B4%E4%BF%AE%E6%89%8B%E5%86%8C/607/info/it/b1hg2uk4.htm

Io farei controllare i vari tubetti del circuito...

Saluti

_________________
Fak


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia servofreno e turbo alla partenza.
MessaggioInviato: 3 luglio 2013, 7:03 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 2 marzo 2011, 17:58
Messaggi: 378
Provincia: PE - Pescara
La mia auto: 2.2 HDi BVA 98KW Exclusive 2004
 
           Non connesso


Grazie FAK :) ottima documentazione per il mio motore 2.2 HDi DV12TED4

Luca

_________________
Schino >Km507.000 old


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia servofreno e turbo alla partenza.
MessaggioInviato: 3 luglio 2013, 14:02 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


si ok
ottima cosa lo schema delle C5 (che sono elettroidropenumatiche con impianto frenante tradizionale = Peugeot)

Fabio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia servofreno e turbo alla partenza.
MessaggioInviato: 4 luglio 2013, 15:03 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11402
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Tempo addietro c'è stato un richiamo proprio sul problema del servofreno, prova ad inserire il numero di telaio quì: https://www.unraeservizi.com/richiami_utente/ricerca.php?casa=BB


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia servofreno e turbo alla partenza.
MessaggioInviato: 4 luglio 2013, 15:04 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11402
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Io ho trovato questo presso il sito del ministero dei trasporti:

costruttore: Citroen S.p.a.
marca: Citroen
modello: C4/c4 Picasso/c5 Ii/c5 Iii/c8/jumpy Iii

Numero Veicoli: 22985

Periodo di produzione: DIC 2006 MAR 2009

Descrizione Difetto: POSSIBILE NON CONFORMITA\' VALVOLA POMPA SERVOFRENO

Azioni correttive: SOSTITUZIONE

Riferimento 800804080

Note COD MGG TELAI CONSULTARE CONCESSIONARI


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia servofreno e turbo alla partenza.
MessaggioInviato: 4 luglio 2013, 15:07 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11402
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Anche questo:

costruttore: Citroen S.p.a.
marca: Citroen
modello: C4/c5 Motorizzazione Dw 10bted4
Numero Veicoli: 1985
Periodo di produzione: lug 2005 gen 2007
Descrizione Difetto: Possibile non conformità pompa vuoto freno
Azioni correttive: Sostituzione valvola
Riferimento Concessionari
Note -
Intervallo telai da: C4: 74459531
Intervallo telai a: 74602172

Intervallo telai da: C5: 76701846
Intervallo telai a: 76796934


e questo:

costruttore: Citroen S.p.a.
marca: Citroen
modello: C4/c5 Motorizzazione Dw 10bted4
Numero Veicoli: 388
Periodo di produzione: lug 2005
Descrizione Difetto: Possibile non conformità pompa vuoto freni
Azioni correttive: Controllo ed eventuale sostituzione pompa
Riferimento Concessionari
Note -
Intervallo telai da: 74300035
Intervallo telai a: 76701662


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia servofreno e turbo alla partenza.
MessaggioInviato: 5 luglio 2013, 15:46 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 1 luglio 2013, 23:35
Messaggi: 4
Provincia: TO - Torino
La mia auto: 2.0 HDi 135 CV Elegance
 
           Non connesso


Potrebbe allora possibile che alla partenza ci sia insufficiente depressione al servofreno e questo non funziona fino a quando la pompa a vuoto riesce a ristabilirla. Contemporaneamente il turbo (lo swirl a zero) non funziona e non viene riaattivato se non con spegnimento e riaccensione motore (comando centralina?).
E il conce che dice di arrivare lì con il difetto?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia servofreno e turbo alla partenza.
MessaggioInviato: 10 luglio 2013, 1:05 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 1 luglio 2013, 23:35
Messaggi: 4
Provincia: TO - Torino
La mia auto: 2.0 HDi 135 CV Elegance
 
           Non connesso


Fak ha scritto:
Direi che c'è ed il circuito del vuoto serve a parecchie cose....

Ho trovato questo ed è relativo al 2.2hdi....
http://www.qclt.com/html/%E6%A0%87%E8%87%B4307_607%E7%BB%B4%E4%BF%AE%E6%89%8B%E5%86%8C/607/info/it/b1hg2uk4.htm

Io farei controllare i vari tubetti del circuito...

Saluti


Anche questo citroen/bosh sul motore 2.0 HDi 16 valvole non è male:
http://ftp.psyborg.rpg.pl/HDi/Citroen%2 ... Filter.pdf
Dalla pag 24 in avanti tratta proprio del circuito aria in depressione e di tutto ciò che comanda (vacuum controlled).
Grazie e saluti a tutti


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia servofreno e turbo alla partenza.
MessaggioInviato: 30 marzo 2022, 12:40 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 29 aprile 2013, 20:08
Messaggi: 1175
Provincia: TS - Trieste
La mia auto: C5 x7 2.0 HDi tourer 160 executive 2010 335kkm
 
           Non connesso


Buongiorno, rispolvero questo 3d per problemi analoghi.
Praticamente la mia c5 2.0 163 non comanda il dosatore dell’aria (la farfalla si muove libera e il tubo è integro), facendo un test con il lexia mi dice che l’ egr è bloccata aperta e non si muove (egr pulita e anche in questo casi la paratia si muove libera), e sono senza prestazioni perché la geometria del turbo non si muove, il valore di posizione non segue la richiesta, è inchiodato a 0.
Tutte queste cose assieme mi fanno venire in mente il circuito del vuoto.
Qualcuno è in grado di aiutarmi su eventuali prove e controlli che potrei fare?
Grazie.

_________________
Mandi.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia servofreno e turbo alla partenza.
MessaggioInviato: 30 marzo 2022, 18:14 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 29 aprile 2013, 20:08
Messaggi: 1175
Provincia: TS - Trieste
La mia auto: C5 x7 2.0 HDi tourer 160 executive 2010 335kkm
 
           Non connesso


Gira e rigira, dopo un pisolino pomeridiano sono andato in cerca della causa del problema.
La pompa del vuoto ha due stacchi, uno dedicato alla pompa del servofreno e l’altro per il resto degli altri servomezzi. Dopo aver tastato tutte le connessioni, al secondo tasteggio ho trovato rotto proprio quest’ultimo. Grazie ai fermi restava li in posizione ma perdeva quel poco che bastava a non far muovere niente.
La causa è la plastica che era cotta, e siccome non è il primo posto dove trovo questo problema su questa macchina credo che il timeout di vita lo daranno queste cagate; bisogma dire che la mia ha 12 anni e 306.000 Km.

_________________
Mandi.


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Moderatore: Gerry56


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani