Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 2 giugno 2024, 1:26


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: parliamo di Brake?
MessaggioInviato: 5 maggio 2023, 17:52 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 20 aprile 2017, 8:52
Messaggi: 72
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C5 Aircross Hybrid Plug-in Shine (2020)
Altre: C4 Picasso 1.6 Blue HDi Exclusive (2016)
C3 Benzina (2011)
 
           Non connesso


ciao,
volevo chiedere due cose:

la funzione "B" del cambio automatico della macchina aumenta di molto il freno motore, ergo viaggiando così e utilizzando al massimo il freno motore contribuisco maggiormente alla ricarica della batteria rispetto alla funzione "D" normale? Perché vedo che quando la macchina frena a motore si accende tutta la barra verde "charge" molto più che quando vado in D. Conviene andare quindi sempre in "B" o c'è qualche controindicazione?


il sistema Active Safety Brake esattamente come e quando funziona? avevo capito che dovesse intervenire sui freni in caso di ravvicinamento con un ostacolo, però quando provo ad avvicinarmi alle macchine parte solo il sensore anteriore, ma non sento nessun intervento sui freni? Forse sbaglio io, però non capisco in quali condizioni dovrebbe attivarsi. La macchina vicina la vede perché nella funzione guida del cruscotto (quella in cui si vede la macchina) si vede la macchina che si avvicina, però non succede nulla... avete esperienze?

grazie a tutti
gio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parliamo di Brake?
MessaggioInviato: 8 maggio 2023, 12:24 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 11 aprile 2022, 12:29
Messaggi: 43
Provincia: BS - Brescia
La mia auto: Citroen Nuova C5 Aircross Shine Pack Hybrid 225 (2022)
 
           Non connesso


Non amo il tasto "B". Dopo verifiche ed esperimenti, a mio parere è molto più "risparmioso" il veleggiamento. Mi affido quindi alla guida "predittiva", adeguando la velocità al traffico e modulando la frenata col pedale del freno. In un caso però lo trovo molto efficace. In caso di frenata brusca o comunque decisa, non è facile capire dove finisce la rigenerazione e dove cominciano ad intervenire pinze e dischi. In quel caso mi affido al tasto "B", che rallenta in modo molto vigoroso ma sempre nei limiti della rigenerazione. Solo se non basta, ma mi capita di rado, intervengo anche col pedale. Nella maggior parte dei casi, la decelerazione è sufficientemente energica da consentirmi di deselezionarlo e di tornare alla frenata col solo pedale, ma restando sempre in zona verde/rigenerazione.
Devo anche dire che raramente guido nella situazione ideale per la modalità "B", ovvero il traffico intenso con continui stop e ripartenze.


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ]  Moderatore: dbonaciti


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani