Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 5 giugno 2024, 11:39


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 26 novembre 2019, 12:47 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


forse PSA ci riesce? :D
Il VM32B della mia vecchia 164 aveva il limitatore intorno ai 5000 , se ricordo bene...infatti oltre un certo regime, anticipo o non anticipo fumava tanto...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 26 novembre 2019, 12:55 
Guru Member
Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 marzo 2014, 16:38
Messaggi: 5162
Località: Firenze
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C5 Aircross 130Hdi EAT8 Shine + Grip Control + Park Assist 360° (2019)
Altre: In precedenza: C3 Picasso 115Hdi Exclusive (2014 - 2019)
 
           Non connesso


33 giri gli LP e 45 giri i dischi piccoli... poi i vecchi grammofoni a tromba mandavano i dischi in cera a 78 giri!

_________________
ALPHAFLY - Federazione Toscana Volo a Vela


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 26 novembre 2019, 12:59 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


eh, già, ma dimentichi i 45 giri discoMix ad alta dinamica per discoteca, grandi come gli LP ma della durata di poco più di un 45 giri: macrosolco per una grande dinamica acustica... :D :D


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 26 novembre 2019, 13:06 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28464
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Possibile che vi debba sempre riportare in carreggiata a tutti e due???
: On Topic Please :

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 26 novembre 2019, 13:14 
Guru Member
Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 marzo 2014, 16:38
Messaggi: 5162
Località: Firenze
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C5 Aircross 130Hdi EAT8 Shine + Grip Control + Park Assist 360° (2019)
Altre: In precedenza: C3 Picasso 115Hdi Exclusive (2014 - 2019)
 
           Non connesso


Dai via... e si ruzza un pohino... magari poi si va aibbar...

_________________
ALPHAFLY - Federazione Toscana Volo a Vela


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 30 novembre 2019, 0:24 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 3 novembre 2019, 15:13
Messaggi: 95
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: C5 Aircross BlueHdi 130cv EAT8 Shine (2019)
 
           Non connesso


Ciao a tutti
Riprendendo quanto scritto prima
Ecco la foto del mio display
Ricordate che il motore e diesel


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 30 novembre 2019, 10:00 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 21 ottobre 2019, 17:55
Messaggi: 116
Provincia: VI - Vicenza
La mia auto: C5 aircross BlueHdi 130s&s feel 2019 manuale
 
           Non connesso


Credo ci sia un un'errore , nella mia fell il rosso è a 5000 giri non 7000 come vedo nella tua. E il mio è un diesel


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 30 novembre 2019, 11:49 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 3 novembre 2019, 15:13
Messaggi: 95
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: C5 Aircross BlueHdi 130cv EAT8 Shine (2019)
 
           Non connesso


Grazie per la risposta, ho fatto la segnalazione in Citroen , risposta classica, vada dal concessionario.
Ho un controllo gratuito a 5000 Km, e in quel momento, lo faccio verificare


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 30 novembre 2019, 15:42 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28464
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Se ti ricordi, facci sapere cosa ti diranno :ya:

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 30 novembre 2019, 16:41 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 21 ottobre 2019, 17:55
Messaggi: 116
Provincia: VI - Vicenza
La mia auto: C5 aircross BlueHdi 130s&s feel 2019 manuale
 
           Non connesso


Scusa massimino, hai ragione tu sono appena tornato a casa ed effettivamente il contagiri anche sulla mia fell diesel arriva a fondo scala a 7000. Perdonami l'errore.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 30 novembre 2019, 16:42 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 21 ottobre 2019, 17:55
Messaggi: 116
Provincia: VI - Vicenza
La mia auto: C5 aircross BlueHdi 130s&s feel 2019 manuale
 
           Non connesso


Scusa massimoBo


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 30 novembre 2019, 17:45 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


quello è un errore software, verosimilmente lo mette a posto manualmente la concessionaria perché di fabbrica esce sbagliato.
Mi è successa una cosa analoga con la C5 dopo un aggiornamento software: mi indicava la manutenzione a 25mila Km, mentre per l'auto era prevista a 20mila; l'impostazione è stata corretta manualmente con il terminale...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 1 dicembre 2019, 9:08 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 21 ottobre 2019, 17:55
Messaggi: 116
Provincia: VI - Vicenza
La mia auto: C5 aircross BlueHdi 130s&s feel 2019 manuale
 
           Non connesso


Mi sorge un dubbio però, ma il numero di giri che rileva il contagiri è reale o no ? E fino a quanti giri si può arrivare senza che il motore soffra realmente?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 1 dicembre 2019, 15:31 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


il diesel ha il limitatore, quindi in teoria non va mai fuorigiri... Naturalmente se il limitatore, che stavolta è elettronico e non centrifugo come un tempo, lavora in maniera corretta...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 2 dicembre 2019, 9:53 
Guru Member
Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 marzo 2014, 16:38
Messaggi: 5162
Località: Firenze
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C5 Aircross 130Hdi EAT8 Shine + Grip Control + Park Assist 360° (2019)
Altre: In precedenza: C3 Picasso 115Hdi Exclusive (2014 - 2019)
 
           Non connesso


Sicuramente ti faranno il solito aggiornamento software...

_________________
ALPHAFLY - Federazione Toscana Volo a Vela


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 2 dicembre 2019, 10:56 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 19 marzo 2019, 9:28
Messaggi: 412
Provincia: PA - Palermo
La mia auto: Citroen C5 Aircross BlueHDi 180 S&S EAT8 Shine 2019
 
           Non connesso


Secondo me è normale, per i motori di oggi che sono sicuramente più sfruttati rispetto ai vecchi diesel aspirati.
Anche nella mia precedente Bmw 320d era a 5800 rpm


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 2 dicembre 2019, 11:33 
Guru Member
Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 marzo 2014, 16:38
Messaggi: 5162
Località: Firenze
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C5 Aircross 130Hdi EAT8 Shine + Grip Control + Park Assist 360° (2019)
Altre: In precedenza: C3 Picasso 115Hdi Exclusive (2014 - 2019)
 
           Non connesso


Toh... un vecchio quadrante analogico!

_________________
ALPHAFLY - Federazione Toscana Volo a Vela


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 2 dicembre 2019, 19:44 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 31 agosto 2019, 16:34
Messaggi: 751
Provincia: LO - Lodi
La mia auto: C5 Aircross, 1.5 BlueHDi 130CV Shine EAT8 (2019)
 
           Non connesso


In teoria il 1.5 è fatto per sfruttare l'allungo visto che è un 16 valvole non mi stupirei più di tanto


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 3 dicembre 2019, 10:34 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


eh, lo so Angelo,
però bisogna sempre fare i conti con la combustione più lenta del gasolio...che è poi l'elemento che limita il massimo regime cui è conveniente lavorare- Anche esagerando con l'anticipo non so quanto minima possa essere la durata della fase di combustione nel ciclo diesel...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 3 dicembre 2019, 10:36 
Guru Member
Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 marzo 2014, 16:38
Messaggi: 5162
Località: Firenze
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C5 Aircross 130Hdi EAT8 Shine + Grip Control + Park Assist 360° (2019)
Altre: In precedenza: C3 Picasso 115Hdi Exclusive (2014 - 2019)
 
           Non connesso


...e qui si entra nel complicato...

_________________
ALPHAFLY - Federazione Toscana Volo a Vela


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 163 messaggi ]  Moderatore: dbonaciti Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani