Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 10 giugno 2024, 9:46


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 28 ottobre 2019, 14:08 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 31 agosto 2019, 16:34
Messaggi: 751
Provincia: LO - Lodi
La mia auto: C5 Aircross, 1.5 BlueHDi 130CV Shine EAT8 (2019)
 
           Non connesso


io lo guardo sempre il contagiri, cambio automatico e non,almeno fin che era leggibile


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 28 ottobre 2019, 14:22 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 28 gennaio 2019, 19:49
Messaggi: 115
Provincia: VR - Verona
La mia auto: C5 Aircross BlueHdi 130 EAT8 Shine 2019
 
           Non connesso


Se posso riguardo al contagiri. Concordo in pieno che è poco visibile e richiede, per la lettura, un'attenzione esagerata che distrae dalla guida. Però. Con il cambio automatico e il motore diesel non si corre nessun rischio di fuori giri. uno: perché proprio il cambio aut. non lo permette (neanche se usi le palette in manuale) e due: c'è il limitatore sulla pompa. Con il cambio aut. non ti accorgi della cambiata se non sentendo il motore che scende di giri e sul contagiri lo apprezzi poco.
Non se se è lo stesso sul benzina, non sono esperto e non vorrei dire cavolate se esiste un limitatore ma il contagiri è comunque poco visibile.
Sulla Peugeot 3008 il contagiri è bello grande ma è posto al contrario, (la lancetta sale in senso antiorario rispetto al tachimetro che sale in senso orario) e, da come siamo abituati, non so quanto sia intuitivo leggerlo.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 28 ottobre 2019, 15:01 
Guru Member
Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 marzo 2014, 16:38
Messaggi: 5162
Località: Firenze
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C5 Aircross 130Hdi EAT8 Shine + Grip Control + Park Assist 360° (2019)
Altre: In precedenza: C3 Picasso 115Hdi Exclusive (2014 - 2019)
 
           Non connesso


Io penso che chi ha EAT8 alla fine questa mancanza la avverte poco o nulla... poi va da sè che il tachimetro orizzontale in alto è una pena e lì ci poteva stare benissimo un contagiri un po' più leggibile... per quando poco utile...

_________________
ALPHAFLY - Federazione Toscana Volo a Vela


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 28 ottobre 2019, 19:04 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 31 agosto 2019, 16:34
Messaggi: 751
Provincia: LO - Lodi
La mia auto: C5 Aircross, 1.5 BlueHDi 130CV Shine EAT8 (2019)
 
           Non connesso


Il contagiri non lo guardo per il possibile fuori giri( è da decenni che le auto non possono più farlo) è comunque un'informazione in più sul rendimento e il corretto funzionamento del motore


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 29 ottobre 2019, 12:34 
Guru Member
Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 marzo 2014, 16:38
Messaggi: 5162
Località: Firenze
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C5 Aircross 130Hdi EAT8 Shine + Grip Control + Park Assist 360° (2019)
Altre: In precedenza: C3 Picasso 115Hdi Exclusive (2014 - 2019)
 
           Non connesso


Le info non sono mai troppe... di sicuro resta ridondante e di dubbio gusto il tachimetro orizzontale a stanghetta stile anni '70... evidentemente volevano dare un tocco vintage in mezzo a tanta futuristica grafica digitale...

_________________
ALPHAFLY - Federazione Toscana Volo a Vela


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 29 ottobre 2019, 15:19 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:11
Messaggi: 449
Provincia: BS - Brescia
La mia auto: 3.0 HDi blu eolie 19'' 5/2010-9/2014
 
           Non connesso


Quando ho provato la C5 aircross quel maledetto contagiri mi ha davvero infastidito, non serve a nulla, e per me serve, automatica o non automatica lo guardo spesso.
Ma se devo essere onesto, sono poche le strumentazioni digitali che mi piacciono.
Quella della BMW non mi piace, la nuova grafica non l'ho provata su strada ma non mi ispira.
L'unica veramente bella è quella della Ford Mustang 2018: veramente personalizzabile, chiara, completa, immediata, e prevede anche una visualizzazione come degli strumenti analogici, se proprio la vuoi. Essendo solo una questione di software, basterebbe un po' di impegno...

phpBB [video]


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 29 ottobre 2019, 15:24 
Guru Member
Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 marzo 2014, 16:38
Messaggi: 5162
Località: Firenze
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C5 Aircross 130Hdi EAT8 Shine + Grip Control + Park Assist 360° (2019)
Altre: In precedenza: C3 Picasso 115Hdi Exclusive (2014 - 2019)
 
           Non connesso


Non si vede nulla...

_________________
ALPHAFLY - Federazione Toscana Volo a Vela


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 29 ottobre 2019, 16:16 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28479
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Incredibile! mai vista una simile possibilità di pesonalizzazione.
Mi ricorda il pannello di Torque :)
Piuttosto a questo punto mi piacerebbe che fosse possibile anche la graficha 3D :8D:
Vabbè non ci si accontenta mai :D

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 29 ottobre 2019, 16:18 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4293
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


La Mustang è bella tutta.... :8D:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 29 ottobre 2019, 18:01 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 31 agosto 2019, 16:34
Messaggi: 751
Provincia: LO - Lodi
La mia auto: C5 Aircross, 1.5 BlueHDi 130CV Shine EAT8 (2019)
 
           Non connesso


Ok bella ma altro livello d'automobile


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 30 ottobre 2019, 9:47 
Guru Member
Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 marzo 2014, 16:38
Messaggi: 5162
Località: Firenze
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C5 Aircross 130Hdi EAT8 Shine + Grip Control + Park Assist 360° (2019)
Altre: In precedenza: C3 Picasso 115Hdi Exclusive (2014 - 2019)
 
           Non connesso


Già... altro livello...

_________________
ALPHAFLY - Federazione Toscana Volo a Vela


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 30 ottobre 2019, 9:52 
Guru Member
Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 marzo 2014, 16:38
Messaggi: 5162
Località: Firenze
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C5 Aircross 130Hdi EAT8 Shine + Grip Control + Park Assist 360° (2019)
Altre: In precedenza: C3 Picasso 115Hdi Exclusive (2014 - 2019)
 
           Non connesso


Visto che qui si parla di quadro strumenti in generale, pongo qui questa domanda, che non credo meriti l'apertura di un topic dedicato: Come sapete la scorsa settimana è tornata l'ora solare. Credevo che la C5Aircross cambiasse l'ora da sola, vista tutta l'elettronica in dotazione; insomma... funzionasse come i cellulari e i PC. Invece nulla da fare. Per di più, nel manuale non sono riuscito a trovare le informazioni su come togliere l'ora legale; premendo la parte del dislpaly in alto a dx dove si vede l'ora e accanto gli ingranaggi si arriva ad un menù che non contempla la voce di settagio ora. Sapete come si fa?

_________________
ALPHAFLY - Federazione Toscana Volo a Vela


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 30 ottobre 2019, 10:15 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28479
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


se hai il nav prova queste indicazioni:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 30 ottobre 2019, 10:28 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 6 ottobre 2019, 16:50
Messaggi: 179
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C5 Aircross 130 FEEL, benzina, cambio 6M, Retrocamera Vision 180°
Altre: In precedenza: Xsara Picasso Seduction 1.6 110CV benzina (2007)
 
           Non connesso


E' come dice bidddo: penultima voce


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
La vita è come la guida: la nausea viene solo a chi la subisce.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 30 ottobre 2019, 10:32 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 31 agosto 2019, 9:10
Messaggi: 511
Provincia: VR - Verona
La mia auto: C5 Aircross Pure Tech 130 Shine, grip control, pack color red, giugno 2019
Altre: C3 Aircross Pure Tech 110 Shine 2018
 
           Non connesso


Attenzione però, per cambiare l'ora devi momentaneamente mettere off su sincronizzazione gps poi quando hai fatto rimetti on.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 30 ottobre 2019, 10:56 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28479
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


La sincronizzazione GPS allinea i minuti a quanto comunicato dal satellite.
Se uno vuole modificare i minuti a suo piacimento, deve per forza sganciare l'allineamento GPS.
Nel caso dell'ora legale, è sufficiente mettere ora legale off.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 30 ottobre 2019, 11:23 
Guru Member
Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 marzo 2014, 16:38
Messaggi: 5162
Località: Firenze
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C5 Aircross 130Hdi EAT8 Shine + Grip Control + Park Assist 360° (2019)
Altre: In precedenza: C3 Picasso 115Hdi Exclusive (2014 - 2019)
 
           Non connesso


ok grazie... dopo provo... ma non era possibile che togliesse/mettesse l'ora legale da sola come fanno i telefoni o i PC?

_________________
ALPHAFLY - Federazione Toscana Volo a Vela


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 30 ottobre 2019, 11:42 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28479
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Secondo me sarebbe possibile, lo fanno i cellulari da poche decine di euro.
Le auto di oggi sono dotate di sim, (per il funzionamento dei pusanti di emergenza), alcune auto sono connesse alla rete, ma la funzione di aggiornamento automatico dell'ora legale continuo a non trovarla, e non mi spiego perché.
Se qualche esperto di infotainment dà una spiegazione, magari ce ne facciamo una ragione :)

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 30 ottobre 2019, 11:45 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 31 agosto 2019, 9:10
Messaggi: 511
Provincia: VR - Verona
La mia auto: C5 Aircross Pure Tech 130 Shine, grip control, pack color red, giugno 2019
Altre: C3 Aircross Pure Tech 110 Shine 2018
 
           Non connesso


Io ho dovuto staccare la sincronizzazione gps probabilmente perché ho fatto la regolazione in garage che essendo sotterraneo non prendeva il gps


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il quadro strumenti della mia C5A
MessaggioInviato: 30 ottobre 2019, 14:30 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4293
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


l'ora prelevata dal sistema cellulare GSM/GPRS/UMTS è una cosa, mentre quella UTC fornita dal GPS/GNSS è un'altra. Se hai il GPS il sistema prende l'orario universale e applica la correzione geografica in base al paese dove ci si trova. Con il cellulare, si utilizza l'orario della rete radiomobile agganciata, quindi in Italia l'ora italiana e va di seguito.


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 163 messaggi ]  Moderatore: dbonaciti Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani