Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 3 giugno 2024, 15:51


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 20 novembre 2023, 19:32 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 24 giugno 2018, 0:39
Messaggi: 55
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Aircross benzina bianca 110 cv feel giugno 2018
 
           Non connesso


E' da circa un anno che riscontro un consumo anomalo olio motore, ogni 2500/3000 Km si accende la spia olio +chiavetta manutenzione +rabboccare olio motore sul display. Il quantitativo di olio che aggiungo varia da mezzo kilo a un kilo . Premetto che l'olio e' quello raccomandato dalla Casa,il motore in questione e'il 1200 turbo benzina 110 cv,.L'officina di mia fiducia mi ha detto che si puo' provare a fare il cambio con un olio 20w in vista del cambio cinghia di distribuzione che effettuero' tra pochi giorni .
Grazie in anticipo a chi voglia rispondermi per un riscontro .Saluti.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 20 novembre 2023, 19:34 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 24 giugno 2018, 0:39
Messaggi: 55
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Aircross benzina bianca 110 cv feel giugno 2018
 
           Non connesso


Dimenticavo il kilometraggio della macchina 78000 Km


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 20 novembre 2023, 19:48 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4285
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


Dubito che lo 0w20 risolva qualcosa...forse lo consuma anche prima...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 20 novembre 2023, 21:40 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28458
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


giamp58 ha scritto:
Premetto che l'olio e' quello raccomandato dalla Casa.

E quale è?

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 20 novembre 2023, 23:34 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 24 giugno 2018, 0:39
Messaggi: 55
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Aircross benzina bianca 110 cv feel giugno 2018
 
           Non connesso


Ultimo cambio olio effettuato in officina Citroen lo scorso luglio, rabboccato 2 volte dopo 5000 Km con il Mobil 0W30 (1 KG+ 1/2 Kg)
Anche nel penultimo cambio (un anno fa') mi sono recato presso Officina Citroen per due rabbocchi ricordo che avevo chiesto spiegazioni ma la cosa e' passata come se fosse normale !?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 21 novembre 2023, 0:26 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 13610
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


Purtroppo anche sul Forum altri utenti hanno lamentato un consumo d'olio motore per il PureTech.
Io consiglio di provare con un olio 5w-30 (B71 2290).
Si può provare a verificare l'integrità della valvola che gestisce il recupero dei vapori di olio (valvola PCV).
La valvola e' situata sul coperchio delle valvole.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 21 novembre 2023, 13:12 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 24 giugno 2018, 0:39
Messaggi: 55
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Aircross benzina bianca 110 cv feel giugno 2018
 
           Non connesso


Grazie Ranato.La settimana prossima ho preso appuntamento per il cambio della cinghia di distribuzione quindi cambiero' olio e filtro , La Citroen ha consigliato una specifica gradazione per salvaguardare la cinghia affinche non rilasci residui ecc.ecc (il problema e'noto) mi chiedevo se l'olio che mi hai consigliato tu oppure quello consigliato dall' officina dove andro' ad effettuare il cambio cinghia mi pare fosse lo 0w20 (ma non vorrei sbagliare)siano compatibili col discorso di cui sopra accennato.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 21 novembre 2023, 13:25 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 13610
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


Ti confermo che ad oggi Citroën indica la gradazione 0-20W. Abbiamo discusso più volte sul Forum della strana scelta di alimentare questo tipo di motore con una gradazione di questo tipo.
Tu fino ad oggi che gradazione hai usato?
In che condizioni e' l'attuale cinghia di distribuzione? (la si può vedere attraverso il foro di carico dell' olio motore ed eventualmente misurarla con apposito strumento)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 21 novembre 2023, 13:35 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 24 giugno 2018, 0:39
Messaggi: 55
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Aircross benzina bianca 110 cv feel giugno 2018
 
           Non connesso


Ultimo cambio olio officina non Citroen(scaduta garanzia ufficiale 5 anni ) Mobil 0w30 per il discorso cinghia la settimana prossima la cambio .In estate mi recai alla Citroen e visivamente mi dissero che non presentava anomalie .Comunque aggiornero' nel forum dopo il cambio lo stato della cinghia eventuali residui sul pescante ecc.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 21 novembre 2023, 13:48 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28458
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Mettere uno 0W-20 a Roma, mi sembra una stupidaggine.
Impongono queste gradazioni assurde solo per ridurre di una inezia le emissioni, ma se nel contempo si riduce la vita del motore questo non viene detto.
Se pensi di tenere a lungo l'auto rimetti lo 0W-30.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 21 novembre 2023, 13:50 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4285
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


La faccenda della gradazione è curiosa; diciamo che molti costruttori adesso spingono per quel lubrificante, sebbene io non abbia trovato alcuna motivazione. Forse la distanza tra 0 e 20 si colma con poco additivo multigrado e forse è quello uno dei responsabili o corresponsabili del degrado? La base 0 non credo.
Paradossalmente anche GM suggerisce lo 0W20 (a mio avviso senza alcun riscontro reale) per il 1.6 turbodiesel (mai visto un olio W20 in un diesel...) e questo è tutto da spiegare.
Quando qualcuno avrà una risposta sarò contento di ascoltarla; per il momento sono convinto che un lubrificante 0W20 in un motore che di suo "mangia olio" sia inadatto...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 21 novembre 2023, 13:54 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 13610
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


Grazie, aspettiamo gli aggiornamenti.
Purtroppo Citroën non ha mai fatto chiarezza in merito a questa problematica. Non e' mai stata dichiarata la vera causa di questo problema di deterioramento della cinghia. Le attuali cinghie va detto però che sono state modificate nella loro composizione.
Va inoltre detto che non tutti i propulsori sono stati oggetto di questo deterioramento. Più esposti sono stati sicuramente i motori PureTech Turbo (sono dotati di iniezione diretta di benzina e quindi più esposti ad una contaminazione dell' olio motore con la benzina).
La gradazione 0-20W, come ti ha detto anche Gerry, veniva già introdotta per motivi di risparmio di carburante e quindi per motivi di riduzione delle emissioni degli inquinanti.
La specifica dell'olio 0-20W e' PSA B71 2010.
In Citroën utilizzano il Total Quartz Ineo Xtra First 0W-20.
Utilizzando questo olio purtroppo il consumo d'olio resterà invariato e potrebbe anche aumentare.
Io ti consiglio di non usare benzina dichiarata E10 (contenente bio etanolo al 10%).
Se i consumi d'olio saranno elevati, puoi valutare di usare fino ad un 5w-40 con specifiche Citroën B71 2296 e controllare regolarmente lo stato della cinghia (controllo visivo e misurazione con apposito strumento).


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 21 novembre 2023, 14:06 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4285
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


Ranato,
che si usi lo 0w20 per i consumi ormai è chiaro, diciamo che prima si è passati dal 5W20. La gradazione Winter 0 è stata voluta per i motori con start & stop, dove si suppone aiuti l'entrata in circolo immediata dopo ogni frequente riavvio, ma anche lì si potrebbe aprire un dibattito.
Io sull'Elefantino non ho mai messo il lubrificante consigliato e forse 2 volte in 307mila Km ho usato il 5W30 eppure il motore girava che era una meraviglia.
Idem per la mia attuale GM, dove viene consigliato lo 0W20 altrimenti il tendicatena funziona male, ma guarda un po', sia in estate che adesso che siamo prossimi allo 0 non fa rumore neppure con il 5W40.
Sicuramente ci saranno ragioni che ci sfuggono, del resto siamo qui per imparare attraverso il confronto di idee; forse prima o poi PSA chiarirà l'inghippo :)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 21 novembre 2023, 14:12 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28458
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Nessuno chiarirà niente.
Sono i consumatori che si debbono svegliare.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 21 novembre 2023, 14:16 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 13610
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


Elefantino, uno 0-20W a mio parere e' consigliato solo per i soliti motivi di riduzione delle emissioni. Anch'io non condivido questa gradazione per motori come i PureTech. Capisco però che può risultare difficile riuscire ad ignorare le disposizioni di Citroën. Si ha paura che la cinghia possa deteriorarsi se non si rispettano le indicazioni. In periodo di garanzia sicuramente si e' purtroppo "costretti" ad attenersi a queste indicazioni.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 21 novembre 2023, 16:43 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4285
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


Beh, sicuramente è così, a meno di non conoscere bene il proprio motore e andare, diciamo, a correre un rischio calcolato. :ya: Quello che sto correndo io provando l'HVO senza avere alcuna certificazione di idoneità per il mio motore, ma facendo valutazioni qualitative che mi portano a escludere danni e rischi particolari. Il bello della sperimentazione e dello smanettamento è anche questo :8D:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 29 novembre 2023, 13:47 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 12 settembre 2019, 15:37
Messaggi: 80
Località: Rovereto
Provincia: TN - Trento
La mia auto: C3 Aircross PureTech 110 S&S Feel (2019) 55000 Km
Altre: C3 Pluriel 1.4 Elegance (2010)
 
           Non connesso


Io penso che per non rischiare danni alla cinghia di distribuzione è bene usare prodotti conformi alla specifica PSA (2312 o altre) perché definiscono che il lubrificante non è aggressivo per la gomma di cui è composta la cinghia.
Riguardo alla viscosità invece è come già detto da tutti voi: passare da un 30 ad un 20 farà ottenere il contrario del voluto, ossia il motore consumerà più olio ! La viscosità 0 a freddo è invece da mantenere, non ha senso passare ad un 5 che impiega più tempo ad andare in circolo. Io per il problema di consumo eccessivo terrei quindi la viscosità raccomandata 0W-30 ma cambierei marca di lubrificante: qui di seguito
https://www.citroen-club.it/forum/viewt ... 96&t=35085
ho riportato le osservazioni che ho fatto cambiando marca ad ogni tagliando, e possono essere indicative della qualità di ciò che si mette nel motore...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 29 novembre 2023, 14:58 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4285
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


Teppo,
il problema dei lubrificanti è l'additivo multigrado e più è alta la differenza tra il numero Winter e quello a caldo, più ce ne va; se leggi il VI (Viscosity Index o indice di viscosità) nelle schede tecniche capisci quanto una base è additivata. Più additivo multigrado c'è, più nel tempo vedi abbassarsi la viscosità a caldo per via del degrado dell'additivo stesso...a meno di non avere un lubrificante di elevatissimo livello, dove si impiega un additivo multigrado stabile anche per lunghe percorrenze.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 1 dicembre 2023, 13:19 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 12 settembre 2019, 15:37
Messaggi: 80
Località: Rovereto
Provincia: TN - Trento
La mia auto: C3 Aircross PureTech 110 S&S Feel (2019) 55000 Km
Altre: C3 Pluriel 1.4 Elegance (2010)
 
           Non connesso


Ah beh si, concordo... però mi pare che fra i lubrificanti 5w-30 non ce ne siano che rispettano le nuove specifiche PSA, non vorrei che fossero più aggressivi per la cinghia.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccessivo consumo Olio Motore
MessaggioInviato: 1 dicembre 2023, 14:01 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4285
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


Questo non saprei e in effetti il problema è avere un lubrificante certificato, se non altro per avere una pezza d'appoggio se accadesse qualcosa...


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Moderatore: dbonaciti Vai alla pagina 1, 2  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani