Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 15 gennaio 2025, 14:25


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 319 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 20 novembre 2024, 0:25 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 29679
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 106.000 Km
 
           Non connesso


.
Matteohdi ha scritto:
... le grandi compagnie violano veramente i regolamenti europei fornendo carburante inadatto?... .

Premesso che ho lavorato anni per una compagnia petrolifera, posso dirvi che le raffinerie riforniscono marchi diversi con lo stesso carburante, e la questione gasolio è in questi termini:
dal 1 novembre al 31 marzo, le raffinerie riempiono le autobotti con gasolio invernale. Chiaramente ci vogliono un paio di settimane affinché tutti i distributori facciano un ordine.
Il gasolio invernale è distribuito in tutta Italia e finisce nelle stesse cisterne del gasolio estivo.
Il gasolio alpino (alcuni lo chiamano artico) viene trasportato da autobotti a parte perché è privo di quella frazione chiamata "biodiesel" e finisce in cisterne dedicate solo a quello, per cui ci sarà un erogatore a parte anche perché il gasolio alpino è più costoso del gasolio invernale.
Il gasolio alpino viene distribuito solo alle stazioni di servizio che ne facciano specifica richiesta.

A titolo di informazione ecco il CFPP (Cold Filter Plugging Point):
Gasolio estivo: -2
Gasolio invernale: -12
Gasolio alpino: -18 - 20

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 20 novembre 2024, 9:04 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1416
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015 - 97000km)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022 - 50000 Km)
Piaggio Vespa P125X (1981 - 41000 Km)
 
           Non connesso


Grazie mille bidddo!

Quindi evidentemente erano i gestori che, non facendo richieste specifiche, presumevano di avere l’estivo 365 giorni l’anno.

Che dire…forse dovrebbero informarsi un pochino di più su quello che vendono :roll: .

Sinceramente mi ero preoccupato perché se avessi dovuto girare mezza Piacenza per trovare qualcuno che mi fornisse il gasolio invernale… (E)

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 23 novembre 2024, 19:27 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1416
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015 - 97000km)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022 - 50000 Km)
Piaggio Vespa P125X (1981 - 41000 Km)
 
           Non connesso


Vagavo sul web in cerca di delucidazioni sui test dei gasoli premium e ho trovato questo:

https://www.greenstar.it/images/product ... ecnica.pdf

È una pubblicità tecnicamente, ma mostra come funziona il test CEC F23-01, ossia il test che permette di stabilire quanto un additivo, o un gasolio premium sia funzionante.

Purtroppo in rete si trova veramente veramente poco su certi argomenti :(.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 23 novembre 2024, 20:29 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 29679
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 106.000 Km
 
           Non connesso


Grazie Matteo.
Tirando le somme è un modo che abbina proprietà disincrostanti all'aumento del numero di cetano del gasolio.
Non so se costi meno mettere gasolio + additivo, o mettere direttamente gasolio premium che ha già un numero di cetano più alto e non ha dentro il 7% di olio del mac donald... :)

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 23 novembre 2024, 23:37 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1416
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015 - 97000km)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022 - 50000 Km)
Piaggio Vespa P125X (1981 - 41000 Km)
 
           Non connesso


Bellissimo quesito…ci ho studiato sopra un bel po’.

Allora…l’effetto di pulizia immediata “clean up” è sicuramente maggiore utilizzando gli additivi.
Il problema, se così lo possiamo chiamare, è proprio dovuto a ciò. Stando a quanto mi hanno detto in officina Bmw e Volkswagen, se l’additivo viene usato con regolarità non vi sono problemi…se invece con iniettori molto sporchi si va ad effettuare una pulizia “acuta”, vi sono stati casi di persone che hanno avuto alcune problematiche. Questo è quello che mi hanno riferito, non lo prendo per oro colato poiché non ha alcun valore, ma a logica può starci.

Inoltre, molte case bandiscono tassativamente gli additivi per i motori turbodiesel. Difatti, basta errare la dose in eccesso per abbassare la viscosità e il potere lubrificante del gasolio…e non è un bene sui common rail.
Piccola curiosità: su bmw, sul tappo del serbatoio, vi è scritto in grande “DIESEL NO ADDITIVES NO BIODIESEL”, per sottolineare ciò.

Personalmente, non utilizzo gli additivi, poiché preferisco, quando possibile, usare gasoli additivati con cadenza regolare.


Parlando invece dei superdiesel, leggendo le schede tecniche, pare che il migliore in assoluto dal punto di vista della pulizia sia il Q8 Hi perform Diesel, invece quello dal numero di cetano più alto è l’Eni Diesel +.

bidddo ha scritto:
e non ha dentro il 7% di olio del mac donald... :)


Triste notizia purtroppo :(… Q8 Hi perform, Esso Supreme + e IP Optimo, contengono comunque il 7% di olio fritto transesterificato…Eni invece è l’unico gasolio speciale privo di olio TRANSESTERIFICATO (Biodiesel), contenendo invece il 15% di olio idrogenato, il che non è malaccio.


Se dovessi esprimere un parere personale sui supergasoli, dopo anni di test su X1, Xsara e Golf (x ovvie ragioni molte cose sono riportate da mio padre XD ) direi che il loro lo fanno e anche bene.
Quelli additivati meno prestanti sono IP Optimo ed Esso Sinergy, ma difatti vengono venduti a un prezzo simile alla concorrenza “normale” delle altre compagnie.
Eni Diesel + ed Esso Supreme + costano, in media, 10-15 centesimi in più al litro e hanno una scheda tecnica buona.
Q8, come dicevo, è il migliore chimicamente parlando…costando però in media 33 centesimi in più del normale, è veramente troppo costoso.


Io ho le mie fissazioni e i miei “pregiudizi”…però finora non ho mai sbagliato :haha:. Ad esempio, io preferisco fare il pieno (se faccio il normale) ad una buona pompa bianca, ben tenuta, con erogatori nuovi, piuttosto che ad una pompa “di bandiera” malconcia e dell’anteguerra. Essendo il gasolio normale lo stesso che gira, come mi avevi detto tu, preferisco pagarlo di meno in un luogo dove vi è molto ricambio, piuttosto che pagarlo il 15% in più per avere la stessa cosa in un luogo che lascia a desiderare.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 24 novembre 2024, 9:08 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 29679
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 106.000 Km
 
           Non connesso


Matteohdi ha scritto:
.. su bmw, sul tappo del serbatoio, vi è scritto in grande “DIESEL NO ADDITIVES NO BIODIESEL”,

io non credo che tutti gli acquirenti di BMW comprino gasolio no biodiesel.

A proposito di qualità di auto tedesche ho trovato questo filmato imbarazzante sia
per il tipo di difetto, sia per la complicazione nella riparazione.
Titolo:
"Problemi di riscaldamento su VW AUDI"

https://www.youtube.com/watch?v=rG0jf7gUg8w

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 24 novembre 2024, 13:44 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1416
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015 - 97000km)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022 - 50000 Km)
Piaggio Vespa P125X (1981 - 41000 Km)
 
           Non connesso


Preferisco non commentare il difetto… :( .

Soprattutto essendo un’auto da oltre 30k…

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 24 novembre 2024, 14:07 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1416
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015 - 97000km)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022 - 50000 Km)
Piaggio Vespa P125X (1981 - 41000 Km)
 
           Non connesso


bidddo ha scritto:
Matteohdi ha scritto:
.. su bmw, sul tappo del serbatoio, vi è scritto in grande “DIESEL NO ADDITIVES NO BIODIESEL”,

io non credo che tutti gli acquirenti di BMW comprino gasolio no biodiesel.


BMW, casa che io adoro per le emozioni che mi offre alla guida, e difficilmente cambierò, sui propri manuali ne spara di veramente grosse…

Sui gasoli il manuale dell’X1 era incredibilmente vago, non accennava nemmeno al normale biodiesel presente nelle pompe e si focalizzava principalmente sulla solidificazione del gasolio, sostenendo che grazie al riscaldatore le vetture della casa di Monaco non hanno problemi…VOGLIO VEDERE (E).

Poi erano presenti errori clamorosi sull’olio da utilizzare, corretti con un supplemento disponibile SOLO ONLINE. (Si erano dimenticati di specificare l’olio per i diesel con dpf, indicandone solo uno per benzina e td).

E tante altre piccole imperfezioni che, per un appassionato, sono una grave perdita di fiducia verso il marchio
.

Il miglior manuale, per me, è quello della Fiat, veramente completo e ricco di informazioni.
Volkswagen non è da meno.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 24 novembre 2024, 15:06 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 29679
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 106.000 Km
 
           Non connesso


Matteo che ne pensi del nuovo logo della Jaguar?

Immagine

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 24 novembre 2024, 15:22 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1416
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015 - 97000km)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022 - 50000 Km)
Piaggio Vespa P125X (1981 - 41000 Km)
 
           Non connesso


:haha: :haha: :haha: …ne sono venuto a conoscenza ieri su Instagram.

Giudizio di Matteo proveniente dall’encefalo:
Moderno, innovativo, rappresenta una svolta per il marchio e dona un senso di leggerezza e dinamicità. Brillantemente orientato verso la transizione ecologica che il Gruppo JLR sta effettuando.

Giudizio di Matteo proveniente dalla pancia:
Mai visto un obbrobrio simile, somiglia al logo di una marca di abbigliamento di bassa lega da discount…probabilmente è uno dei motivi che mi impedirà di avere prole. Non me la sento di dire ai miei futuri pargoli “Quando vostro padre era giovane, Jaguar, produceva auto di incredibile classe e maestosità britannica con motori aspirati rombanti. Averla era sinonimo di classe e raffinatezza”…sentendomi rispondere “Papà, ma parli della stessa Jaguar che produce i carrellini elettrificati per portare in giro i radical chic???”



Ora mi fermo sennò oltre al ban, rischio una denuncia :haha:.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 24 novembre 2024, 16:22 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 29679
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 106.000 Km
 
           Non connesso


Sei troppo forte... :)

comunque condivido entrambe le definizioni anche se essendo del secolo scorso e avendo conosciuto una vera Jaguar perché ce l'aveva mio suocero, per me la Jaguar morta.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 24 novembre 2024, 18:41 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1416
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015 - 97000km)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022 - 50000 Km)
Piaggio Vespa P125X (1981 - 41000 Km)
 
           Non connesso


Le Jaguar le ho sempre rispettate…una la amavo proprio.

La XJ anno 2009-2019…era una delle poche auto moderne con una linea senza tempo meravigliosa.
Me ne ero innamorato quando ancora andavo alla scuola materna :8D: e ogni volta in cui la vedevo mi fermavo.

Anche la F-Type ha molto da dire secondo me…costa relativamente non tanto ed è veramente bella.

La F-Pace è carina come suv, guidata una volta e mi è piaciuto il comfort.

I-Pace ed E-Pace le detesto dal punto di vista estetico, non avendole guidate però non esprimo giudizi.


Con le “sorelle” Land Rover invece ho avuto molto a che fare, sia le vecchie che le nuove e non le ho mai sopportate XD.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 24 novembre 2024, 18:57 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15057
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


bidddo ha scritto:
Matteo che ne pensi del nuovo logo della Jaguar?

Immagine

Bello...sicuri che non e' il marchio delle valigie Jaguar? :haha:
Li ci stava bene :bh:
Sembra che facciano di tutto per distruggere volutamente i marchi storici. E i Cinesi, giustamente guadagnano punti!!! Bravi loro!!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 24 novembre 2024, 19:01 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15057
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


Lo vedo bene anche su un portafoglio :bh:
Io mi chiedo come sia possibile essere così mediocri. E li pagano anche bene le persone che fanno queste scelte. Boh!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 24 novembre 2024, 19:22 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15057
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


Guardate che avete capito male :haha:
Sono le valigie!!! :bh:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 24 novembre 2024, 19:25 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 29679
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 106.000 Km
 
           Non connesso


Matteohdi ha scritto:
Con le “sorelle” Land Rover invece ho avuto molto a che fare, sia le vecchie che le nuove e non le ho mai sopportate XD.

Una volta mi capitato' di guidare una Range Rover del 1995, 4 litri e 8 cilindri.
Già salire (nel vero senso della parola) a bordo fu una cosa strana, perché una volta seduto mi sembrava di abitare al primo piano... In quell'epoca ero abituato alla mia Ford SW nella quale in confronto ero praticamente seduto per terra.
Questa Range dentro era spettacolare, la pelle beige chiaro che rivestiva tutto dava proprio l'idea dell'opulenza, il voler ostentare il lusso.
Una volta in moto, il grosso motore si avvertiva sommesso.
Mi colpì la presenza della retrocamera, che all'epoca non c'era in nessuna della auto normali anche di segmento superiore.
Nonostante la mole e l'impressione di stare seduto su qualcosa di enorme, si guidava abbastanza facilmente. Il cambio automatico aiutava parecchio. Vibrazioni a bordo praticamente zero.
Girai per le vie di Milano centro mentre il rumore delle ruote sul pavè copriva totalmente quello del motore.
Ormai un po' mi conoscerete per cui non posso negare che lungo un vialone di Milano, il piede è andato giù :) e la progressione dell'8V, unita ad un rombo deciso ma elegantemente discreto, spingeva con un piglio quasi sportivo almeno due tonnellate di roba.
Naturalmente sono andato cauto perché più acceleravo più corso Sempione sembrava diventare stretto...
Non voglio fare la volpe che non arriva all'uva, ma io una macchina del genere non l'avrei mai comprata perché è agli antipodi del mio modo di considerare l'auto, ma è innegabile che stare lì sopra ti da un senso di onnipotenza.
Gli altri li guardi veramente dall'alto in basso :)

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 24 novembre 2024, 19:25 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 29679
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 106.000 Km
 
           Non connesso


ranato ha scritto:
Guardate che avete capito male :haha:
Sono le valigie!!! :bh:

Ecco allora sì che va bene :D

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 24 novembre 2024, 21:18 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1416
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015 - 97000km)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022 - 50000 Km)
Piaggio Vespa P125X (1981 - 41000 Km)
 
           Non connesso


bidddo ha scritto:
Matteohdi ha scritto:
Con le “sorelle” Land Rover invece ho avuto molto a che fare, sia le vecchie che le nuove e non le ho mai sopportate XD.

Una volta mi capitato' di guidare una Range Rover del 1995, 4 litri e 8 cilindri.
Già salire (nel vero senso della parola) a bordo fu una cosa strana, perché una volta seduto mi sembrava di abitare al primo piano... In quell'epoca ero abituato alla mia Ford SW nella quale in confronto ero praticamente seduto per terra.
Questa Range dentro era spettacolare, la pelle beige chiaro che rivestiva tutto dava proprio l'idea dell'opulenza, il voler ostentare il lusso.
Una volta in moto, il grosso motore si avvertiva sommesso.
Mi colpì la presenza della retrocamera, che all'epoca non c'era in nessuna della auto normali anche di segmento superiore.
Nonostante la mole e l'impressione di stare seduto su qualcosa di enorme, si guidava abbastanza facilmente. Il cambio automatico aiutava parecchio. Vibrazioni a bordo praticamente zero.
Girai per le vie di Milano centro mentre il rumore delle ruote sul pavè copriva totalmente quello del motore.
Ormai un po' mi conoscerete per cui non posso negare che lungo un vialone di Milano, il piede è andato giù :) e la progressione dell'8V, unita ad un rombo deciso ma elegantemente discreto, spingeva con un piglio quasi sportivo almeno due tonnellate di roba.
Naturalmente sono andato cauto perché più acceleravo più corso Sempione sembrava diventare stretto...
Non voglio fare la volpe che non arriva all'uva, ma io una macchina del genere non l'avrei mai comprata perché è agli antipodi del mio modo di considerare l'auto, ma è innegabile che stare lì sopra ti da un senso di onnipotenza.
Gli altri li guardi veramente dall'alto in basso :)



Proprio per le vie della mia amata e, allo stesso tempo odiata, Milano, ho guidato un Range Rover del 2022 Vogue, con il 3.0 TDV6 da 250CV. Tu almeno hai avuto la dignità di tirare in Corso Sempione…io in Corso di Porta Romana sul pavè (ma è un altro discorso :roll: ). Come te, mi sentivo veramente in un’altra dimensione…il comfort era alle stelle. Il problema era proprio il tipo di vettura…se voglio il comfort mi prendo una Classe S, se voglio un fuoristrada, mi prendo una Jimny o un Classe G. Purtroppo, giunto a Piazzale Corvetto, ho abbandonato il Range e mi sono goduto il viaggio da passeggero. Esperienza non molto entusiasmante comunque.

Poi ho guidato numerosi Defender 130 del 2007-2008…pedali disassati, sedili infami, un rumore assordante e consumi alle stelle mi hanno portato a detestare quelle “vetture”. È vero, servivano per le emergenze, ma comunque erano strazianti i viaggi con quelle. (Ovviamente, non avendo 21 anni, non ho mai guidato in sirene, lo dico x chiarezza).

Poi ho guidato una Evoque 2.0 td e un Defender 90 nuovo…nulla di entusiasmante.



Off topic:
Il proprietario del Vogue che guidavo, è un caro amico di un giornalista motociclistico abbastanza conosciuto, Parodi. Lui ha il Range di cui parlavi tu, lo ho visto qualche volta ma non ho mai avuto occasione di chiedergli un giro a bordo. Vedremo in futuro

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 24 novembre 2024, 21:22 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1416
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015 - 97000km)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022 - 50000 Km)
Piaggio Vespa P125X (1981 - 41000 Km)
 
           Non connesso


ranato ha scritto:
Lo vedo bene anche su un portafoglio :bh:
Io mi chiedo come sia possibile essere così mediocri. E li pagano anche bene le persone che fanno queste scelte. Boh!



Pensa che qualcuno compra le Abarth elettriche…e capisci tante cose :haha: .

Avverto: non sono assolutamente contro le auto elettriche, lo reputo un buon sistema di alimentazione SU CERTE VETTURE. Sono contro le auto INUTILI elettriche, è diverso.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiacchierate a ruota libera
MessaggioInviato: 25 novembre 2024, 14:51 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 29679
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 106.000 Km
 
           Non connesso


Oggi mentre camminavo su una strada del centro a senso unico, ho visto arrivare un taxi a velocità molto elevata (altro che zona 30 :))
La strada non finisce in un incrocio ma svolta bruscamente di 90° tra i palazzi d'epoca.
Mi sono fermato per vedere quando avrebbe frenato.
Mi aspettavo che in curva stridessero le gomme, e invece niente!
ha svoltato velocissimo come fosse sui binari.
E questo mi ha fatto riflettere sui progressi che ha fatto l'auto in tema di tenuta di strada, soprattutto perché non sto parlando di una Porsche, ma una Toyota Corolla sw.
Qualche decennio fa, una curva fatta in quel modo avrebbe fatto affacciare la gente alle finestre per lo stridore che avrebbero fatto le gomme.
Resta il fatto che è fa incoscenti curvare in quel modo se non si vede chi ci sia dietro la curva.
In sostanza oggi il divario di tenuta di strada tra auto normali e auto sportive credo si sia ridotto parecchio, resta solo la fisica che non fa sconti ed è uguale per tutti.
Sto parlando di questa auto.

Immagine

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 319 messaggi ]  Moderatori: bidddo, cuocone Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ranato e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani