Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 15 gennaio 2025, 13:15


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 487 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 27 ottobre 2024, 17:37 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 29679
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 106.000 Km
 
           Non connesso


In genere quando si va parecchio forte, è il fruscio del vento che inizia a farsi sentire.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 27 ottobre 2024, 18:27 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15055
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


Avevo il sospetto che il tachimetro della mia Smartina fosse starato.. Quando segna 90 Km/h c'è un grande fruscio e rumore e mi sembra di andare come un razzo.. Sarò almeno a 180 Km/h allora :haha: :haha: :haha:
Mi rimane però il dubbio perché mi superano tutti, compreso i camion :roll:
:bh:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 27 ottobre 2024, 18:33 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4397
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


I camion di sicuro, se vai a 90 all'ora, perché anche quelli hanno il tachimetro.... pardon, il limitatore strato, con buona pace di tutti.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 27 ottobre 2024, 18:37 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15055
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


Si incavolano se vai a 90 Km/h in prima corsia. In molti suonano e flappano! XD
Se li vedo vado a 100, così non si arrabbiano :D


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 27 ottobre 2024, 21:00 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1415
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015 - 97000km)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022 - 50000 Km)
Piaggio Vespa P125X (1981 - 41000 Km)
 
           Non connesso


Nelle mie sessioni di guida ecologica seppur molto rare in autostrada devo fare i 95 orari a tachimetro, sotto mi insultano.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 28 ottobre 2024, 3:53 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 29679
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 106.000 Km
 
           Non connesso


Bisogna comprendere che il tir non è come l'automobile nella quale con una accelerata si risolve una situazione. Se uno va a 90, rompe le scatole al camionista perché lo costringe ad uscire di corsia per fare un sorpasso che dura due chilometri. E mentre fa questo sorpasso, il camionista si prende gli improperi dagli automobilisti della corsia centrale costretti a rallentare.
A noi automobilisti basta poco, perché viaggiare a 95 invece che a 90, non ci cambia niente, ma facendolo rendiamo la guida più semplice al camionista che generalmente non sta lì per fare 100 Km. Chissà da dove arriva e chissà dove sta andando.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 28 ottobre 2024, 9:27 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1415
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015 - 97000km)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022 - 50000 Km)
Piaggio Vespa P125X (1981 - 41000 Km)
 
           Non connesso


Verissimo, ho mio padre che è coordinatore logistico in una grossa multinazionale di trasporti e mi narra spesso delle vite dei camionisti che incontra ogni giorno. Per loro a volte basta un ritardo di 10 minuti e si giocano la notte, aspettando davanti al magazzino fino alla riapertura. Spesso significa non vedere la famiglia per loro i giorni seguenti.

È veramente faticoso quel mestiere…

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 26 novembre 2024, 18:34 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1415
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015 - 97000km)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022 - 50000 Km)
Piaggio Vespa P125X (1981 - 41000 Km)
 
           Non connesso


Riflessione sulle persone.

Solitamente guido sempre io, anche le auto degli altri se posso :D .
Ogni tanto però mi capita di fare il passeggero e, se si è abituati a guidare o ad avere buoni conducenti, essere passeggero è qualcosa di straziante. Quando a guidare non sono io, il 90% delle volte sono o i miei, o la mia amica…e devo dire che, a modo loro, sono veramente dei bravi conducenti. Ovviamente hanno le loro particolarità, mia madre sopra i 120 in autostrada non è mai andata…la mia amica li vede come una velocità da fare in coda :haha: . Nonostante ciò, con loro non ho strani pensieri di ansia.

Scrivo questo post poiché sono stato in macchina con un mio amico storico, siamo amici da una vita anche se ci vediamo molto raramente…ha preso la patente da 6 mesi e guida veramente tantissimo. Inizialmente, da neopatentato, sono stato in macchina con lui e, DA NEOPATENTATO, guidava bene.
Poi, la settimana scorsa, lo incontro e scopro che ha cambiato drasticamente il modo di guidare.
Salgo sulla sua macchina (1.2 fire), con acqua e olio freddi e inizia ad andare piano, ma tirando le marce in modo indescrivibile. Non cambiava mai sotto i 3000 giri, questo perché “il motore deve girare bene”. Anche io, se devo correre, tiro le marce, ma quando devo correre. Se devo fare i 50 in città, li faccio con la marcia più alta possibile, non in seconda a 3500 rpm!
Chiedendogli delucidazioni, e soffrendo come un disperato per quel motore, mi ha spiegato che “tenendo il motore in basso”, si “lega” e si intasa lo scarico. Al ritorno ovviamente ho guidato io, passando da 130 Km di autonomia, a 380…ma non andando piano, viaggiando alla sua stessa velocità, semplicemente a regimi ben diversi.

Qualche giorno fa, parlando di auto con un collega possessore della mia stessa vettura, sento che il 1.6 TDI deve “girare rotondo”, sennò gli iniettori si sporcano e lo scarico, ancora una volta, si ottura. Per girare rotondo costui sosteneva di far girare il motore sempre tra 2300 e 2800 rpm.
Ho riportato questi 2 casi per non intasare il topic, ma ne avrei molti altri, tutti come giustificazione hanno “deve girare bene”…”lo senti che non lavora bene” e altre str***ate.


Riflettevo…ma se non c’è da correre o tirare, ma semplicemente mantenere una velocità costante…chi insegna alla gente che un motore a 1600 giri, turbodiesel, è nel pieno della coppia, dell’efficienza e l’usura è ridotta?

Sono il primo ad aver fatto lavorare il motore ad alti giri per un pò di tempo (vedi il 500 di mia madre ai 130 da Piacenza a Desenzano, tutto a 4100 rpm o altri casi), ma il mio scopo era il viaggiare a una determinata velocità…se faccio i 70 vado in 5a, non in 3a perché “si stura il motore”.

Non mi spiego come la gente assorba determinati concetti che poi mantiene per sempre. Bah :'

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 26 novembre 2024, 22:06 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 29679
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 106.000 Km
 
           Non connesso


Col diesel e il cambio meccanico, io guido così:

Bassi regimi:
escluse prima e seconda marcia, non scendo mai sotto i 1750 giri.

Cambiate a salire:
Se vado piano, cambio in modo che nella marcia superiore il regime cada a 2000 giri (la mia ha la coppia a 1750).
Se vado forte cambio poco oltre i 3000 perché col mio diesel tirare oltre non serve.

Cambiate a scalare:

Se vado piano, tenuto conto che tra una marcia e l'altra il salto è di circa 900 giri, scalo a 1750 giri in modo che il motore cada intorno ai 2500.
Se vado forte e sono in "staccata", scalo in modo che il motore cada a 4500 giri, ma faccio la doppia per non stressare sincronizzatori e frizione.

Lo so che anche 1600 giri il motore può girare bene, ma il fatto è che basta scendere di 200 giri e (nel mio caso) inizia a vibrare, per cui, preferisco tenere il motore più allegro tanto tra 1500 e 1750 i consumi sono simili, con la mia cambia poco, mentre cambia parecchio la risposta all'acceleratore.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 26 novembre 2024, 22:28 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1415
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015 - 97000km)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022 - 50000 Km)
Piaggio Vespa P125X (1981 - 41000 Km)
 
           Non connesso


Caspita che descrizione da esperto! :8D:

Se vado piano: con la vw cambio ~ a 1800rpm 3-4-5, rimanendo dai 1200 in su. Riesco a non farla vibrare, anche se, come dici, se si va un po’ sotto di giri, non è assolutamente piacevole.
Con la mini in modalità sequenziale cambio a 2000rpm, tranne 6-7 che cambio a 2500.

A velocità costante bassa: vw viaggio sempre dai 1600 ai 1800 rpm. Mini sui 2000.


Se vado forte: con la vw cambio come te sui 3200, con la mini sui 4500-5000.

La cosa che mi da un po’ fastidio della mini è la quantità inspiegabile di giri “inutili”.
Mi spiego meglio: con X1, X2 il motore arrivava a 4250 rpm e dava il massimo sui 3500. Con la Golf il motore arriva a 5000 e da tutto a 3200 circa.
La 500 (aspirato benzina) allungava fino ai 6000 e la potenza massima si otteneva a 5500.

Con la mini, la potenza massima la ottengo a 4500 o poco più, e posso garantire che ne ha da vendere…poi il motore allunga inutilmente fino a 7000 piangendo in ogni lingua e offrendo il nulla cosmico.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 26 novembre 2024, 23:28 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 29679
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 106.000 Km
 
           Non connesso


Matteohdi ha scritto:
Caspita che descrizione da esperto! ...

Mi verrebbe da scrivere: "lei non sa chi sono io..." ma invece di scrivere questa fesseria, ti do questa spiegazione :)

La riserva "esagerata" di giri della mini, (se non sbaglio non parliamo di una mini qualsiasi ma di una Cooper) serve per raggiunge una velocità importante.
I giri che sembrano in eccesso hanno una loro logica matematica e non servono per le accelerazioni, servono per raggiungere alte velocità nelle varie marce.
Cerco di spiegare nella maniera più semplice un concetto tecnico che prescinde dal tipo di motore e dal tipo di auto, ed è uguale per qualsiasi meccanica perché la velocità di un'auto è il risultato del seguente calcolo.
Partiamo dal fatto che per avere un parametro confrontabile, per convenzione motoristica si considera la velocita a 1000 giri al minuto.
Facciamo l'esempio di un motore con innestata la sesta marcia.
Quindi avremo che 1000 giri dell'albero a gomiti, diviso il valore del rapporto di riduzione della sesta marcia, darà il valore "X", che sono i giri che farà l'albero motore dopo la moltiplicazione dovuta all'ingranaggio della sesta marcia;
"X" diviso il valore del rapporto di riduzione pignone/corona (altrimenti detto rapporto al ponte) darà il valore "Y" che sono i giri che faranno i semiassi dopo la riduzione attuata dal differenziale.
Siccoma parliamo di Km/orari, "Y" moltiplicato 60 ci darà i giri che fa la ruota in un'ora e che sono il valore "Z"
"Z" moltipicato la circonferenza di rotolamento del pneumatico, ci darà la velocità teorica (ma molto vicina alla realtà) dell'auto quando viaggia a 1000 giri.
Ora basta parametrare questo valore per il numero di giri che ci interessa e sapremo quale sarà la velocità che si può raggiugere in base al regime che teniamo e alla marcia innestata.
Nota: Variando il numero di denti delle marce, e/o il numero di denti del rapporto al ponte, lasciando invariata la circonferenza di rotolamento, variamo la velocità dell'auto a parità di giri.
Se hai domande chiedi pure... :)

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 27 novembre 2024, 10:31 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1415
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015 - 97000km)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022 - 50000 Km)
Piaggio Vespa P125X (1981 - 41000 Km)
 
           Non connesso


Che descrizione fantastica :inc:.

Quindi, una delle poche cose che detestavo sulla mini (è una cooper, esatto) di fondo ha perfettamente senso!

Una cosa, forse la principale, che mi tiene innamorato di questa macchina è la sua meravigliosa sportività…ma non in senso stretto, proprio come sensazioni di guida. A volte mi pare di essere su un gokart, poi guardo lo specchietto e mi trovo ad avere il lunotto a metri di distanza :haha:…allora mi ricordo di essere su una station wagon.

Gli ingegneri tedeschi allora hanno usato la testa anche dietro a questa scelta :ya:.



Off topic:
Cambio discorso rimanendo sul tema mini. In estate eravamo in procinto di sostituirla, per comprarne una diesel da viaggio. Vagando per concessionarie in cerca di valutazione mi sono reso conto di quanto sottovalutassero una vettura di questo segmento.
Ricordo che mi è stata regalata al 18esimo compleanno 2 anni fa, pagandola poco meno di 40k.
In bmw mi veniva valutata 13000 SOLO con acquisto di una nuova, da altre parti si sono spinti fino ai 14. Il motivo: è una vettura orrenda esteticamente, nessuno se la compra.
È vero, ha una linea molto particolare e personale…ma veramente qualcuno preferisce pagare la stessa cifra X UNA 500 DELLA STESSA ETÀ (vedendo nelle concessionarie i prezzi)…non avevo parole. Poi ho riflettuto e ho pensato: è una vettura incredibilmente personale poiché in giro se ne vedono poche e in abbinamenti cromatici molto variegati…ha una meccanica veramente sportiva e, per finire, è comunque una vettura da viaggio. Quindi ho deciso, in accordo con i miei, di tenerla BENE, finché durerà…tante emozioni e tante belle esperienze sulla mia prima auto che non valgono 13mila euro per me.

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 27 novembre 2024, 11:39 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 29679
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 106.000 Km
 
           Non connesso


Matteohdi ha scritto:
...Cambio discorso rimanendo sul tema mini. In estate eravamo in procinto di sostituirla...In bmw mi veniva valutata 13000 SOLO con acquisto di una nuova...ho deciso, in accordo con i miei, di tenerla ...[/offtopic]

Saggia decisione Matteo.
Tieni la Mini che è un auto ancora di qualità ed essendo di due anni fa forse non ti spia come fanno i nuovi modelli.
Secondo me, le nuove auto europee (tutte le marche), se non cambiano rotta, sono da evitare.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 27 novembre 2024, 12:19 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1415
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015 - 97000km)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022 - 50000 Km)
Piaggio Vespa P125X (1981 - 41000 Km)
 
           Non connesso


Esatto…infatti per trovare la Golf ho dovuto trovare qualcosa di vecchio :( .

O migro sul mercato giapponese/coreano…ed è un mondo a me sconosciuto ma che mi incuriosisce parecchio.

O di europeo salverei Audi A3, Ford Fiesta e Focus e forse la Nuova Passat. Stop.

Parlando di auto che posso permettermi, chiaramente.
Una cosa che mi pesa molto è la quasi totale scomparsa del settore “premium” sui 35-55 mila euro. O si trovano cose che reputo di qualità costruttiva decisamente peggiorata rispetto al passato (le nuove Mini…Serie 1, Serie 2, Classe A)…oppure si trova l’elettrico che, per me, su tale fascia è inutile e insensato.

Le auto elettriche che trovo invece sensate, ahimè hanno prezzi assurdi (Fiat 500 e simili).

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 1 dicembre 2024, 21:50 
Supermoderatore
Supermoderatore
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:54
Messaggi: 25210
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Provincia: UD - Udine
La mia auto: DS5 2.0 Blue HDi 181cv S&S EAT6 SPORT CHIC (2015) Bianco Perla Perlato 184.444 Km
Altre: C3 I 1.1 Elegance Airdream (2008) 250.000 Km.
 
           Non connesso


Stellantis, Carlos Tavares si è dimesso da Ceo del gruppo auto.

https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-auto/01-12-2024/stellantis-il-ceo-carlos-tavares-da-le-dimissioni.shtml

_________________
Immagine

https://www.youtube.com/channel/UCRndMtrir3wuRT75vnkE8gA/videos


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 1 dicembre 2024, 22:21 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 29679
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 106.000 Km
 
           Non connesso


A me pare che lasci un gruppo trascinato nel baratro, per cui abbandona la nave prima che lo porti giù, e gli fanno pure i complimenti...

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 1 dicembre 2024, 22:33 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1415
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015 - 97000km)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022 - 50000 Km)
Piaggio Vespa P125X (1981 - 41000 Km)
 
           Non connesso


Si risolleverà il gruppo…e chi può saperlo.

So solo che l’Ing. Tavares, a mio avviso, di danni ne ha fatti parecchi…

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 1 dicembre 2024, 23:09 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15055
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Connesso


"Creazione di un nuovo Comitato Esecutivo ad interim presieduto da John Elkann" ...di male in peggio :roll:
https://www.stellantis.com/it/news/comu ... ve-officer


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 2 dicembre 2024, 8:38 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 29679
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 106.000 Km
 
           Non connesso


Bisogna riconoscere però che Tava è stato bravo nel farsi pagare 40 milioni! l'anno di stipendio e a spuntare una liquidazione di altri 100 milioni (di euro mica di lire!).
Il fatto che abbia portato gli stabilimenti di Pomigliano, Mirafiori, Cassino e Melfi alla chiusura sino ai primi di gennaio 2025, che la produzione delle auto fiat sia ridotta a tre modelli, che considerando TUTTI i suoi marchi abbia raggiunto una diminuzione delle vendite a due cifre sui principali mercati, poco importa.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bar-Bière: caffè barba e capelli
MessaggioInviato: 2 dicembre 2024, 10:02 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 11 maggio 2019, 9:23
Messaggi: 1415
Località: Piacenza zona Porta Genova
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: Volkswagen Golf 1.6 TDI Bluemotion Technology Highline (2015 - 97000km)
Altre: Mini Clubman Cooper Classic (2022 - 50000 Km)
Piaggio Vespa P125X (1981 - 41000 Km)
 
           Non connesso


Io ho una personalissima convinzione generale: a dirigere ai vertici le aziende ci vogliono degli economisti, non dei tecnici.

Può sembrare un controsenso per molti, ma guardando i fatti, un economista ha capacità e mentalità totalmente differenti da un tecnico.

Lo stesso, e anche qui pare assurdo, vale per la politica. Il politico in situazioni di crisi, ha una mentalità, seppur tremendamente contestabile, capace di far manovre che danneggiano i cittadini, ma su un lasso di tempo lungo e in un modo tale da ottenere quanto c’è da ottenere e non avere ripercussioni. Il tecnico, se in cariche pubbliche, tende ad effettuare manovre drastiche e molto spesso indispensabili, creando però per decenni lo sgomento pubblico.

Tornando a Tavares, ci rendiamo conto però che noi italiani, patria del vecchio gruppo FCA, abbiamo accettato tutto ciò? Io non ci credo ancora

_________________
Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è. Galileo Galilei


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 487 messaggi ]  Moderatori: bidddo, cuocone Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani