Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 6 giugno 2024, 9:51


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 18 ottobre 2017, 12:56 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 luglio 2012, 14:57
Messaggi: 332
Località: Velletri
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Nessuna
 
           Non connesso


fireman850 ha scritto:
Caspita!! È "un po" sporco...
Ma non ti conveniva dato che ce l'avevi in mano a procedere con una pulizia con le apposite schiume? Anche perché penso che non ci sia differenza di passaggio dei fumi tra un catalizzatore nuovo/pulito e uno "bucato"...
Ps: Per caso hai modificato la centralina? Sembra tanto otturato


In realtà la differenza di contropressione con cat e senza è notevole, anche a catalizzatore nuovo, i vantaggi in termini di rendimento ci sono se associato ad una rimappatura che ne adegui i valori. Proprio per non incorrere in troppi problemi spesso si preferisce sostituire i classici catalizzato di serie con altri metallici, di indole più sportiva, caratterizzati dal maggior potere filtrante ma dal minor numero di celle in grado quindi di ridurre comunque la contropressione ed avere una buona efficenza del sistema di filtraggio.

_________________
Ex possessore di una C3 1.1 Elegance del 2003


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 18 ottobre 2017, 16:32 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


cofermo quel che ha detto Clod....
marcovis, stai facendo confusione:
1) nelle Euro 2 e 3 c'è un catalizzatore ossidante per il CO e un EGR per i Nox;
2) nelle Euro 4 con DPF, viene aggiunto in serie ai fumi il filtro antiparticolato e rimangono EGR e catalizzatore ossidante;
3) nelle euro 5 è come le Euro 4;
4) nelle Euro 6 abbiamo, oltre al catalizzatore ossidante e al filtro antiparticolato, anche un SCR (catalizzatore a riduzione selettiva,,,se volete vi spiego cosa si intende in Chimica per riduzione...) che sostituisce, in meglio, l'EGR.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 18 ottobre 2017, 16:55 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28467
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Quindi l'euro 6 non ha più l'EGR?

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 18 ottobre 2017, 20:58 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 22 settembre 2017, 16:02
Messaggi: 37
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Berlingo 1.6 HDi 90 cv.
 
           Non connesso


elefantino ha scritto:
cofermo quel che ha detto Clod....
marcovis, stai facendo confusione:
1) nelle Euro 2 e 3 c'è un catalizzatore ossidante per il CO e un EGR per i Nox;
2) nelle Euro 4 con DPF, viene aggiunto in serie ai fumi il filtro antiparticolato e rimangono EGR e catalizzatore ossidante;
3) nelle euro 5 è come le Euro 4;
4) nelle Euro 6 abbiamo, oltre al catalizzatore ossidante e al filtro antiparticolato, anche un SCR (catalizzatore a riduzione selettiva,,,se volete vi spiego cosa si intende in Chimica per riduzione...) che sostituisce, in meglio, l'EGR.

Ok , mi inchino di fronte a tanto sapere ;
pero i mio quesito resta tale : possibile che nessuno abbia mai svuotato un catalizzatore e scrive un feedback? (E)
...ovviamente ove non c'è FAP :roll:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 19 ottobre 2017, 13:42 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


bidddo,
non serve, perché ciò che distingue l'euro6 è l'adozione dell'SCR come cura per gli NOx... Per ottenere i livelli di abbattimento che questo consente, con l'EGR bisognerebbe "soffocare" il motore...

marcovis,
io purtroppo non posso aiutarti...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 19 ottobre 2017, 13:52 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28467
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


A questo punto nel profilo sarà il caso di indicare anche a quale euro corrisponde la propria auto, altrimenti con tutte queste variabili difficile dare consigli.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 19 ottobre 2017, 15:36 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16990
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Rispondo a marcovis ....credo che qualcuno lo abbia fatto ma forse credo che non lo scriva perché è una pratica fuorilegge!!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 19 ottobre 2017, 15:46 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16990
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


.....e comunque anche se non ho fatto prove ma credo che in un turbo diesel grandi vantaggi non ce ne siano nello svuotare il cat primo perché nei diesel il cat è bivalente.... NON c'è la lambda che potrebbe incidere sul rapporto stechiometrico poi il diesel è già di per se un motore "ad aria" e già la turbina dail suo ulteriore contributo quindi a rigor di logica meccanica non dovrebbe succedere granché come miglioria.
Però una prova pratica non l'ho fatta .......e non l'ho fatta anche per i suddetti motivi !!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 19 ottobre 2017, 16:06 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 22 settembre 2017, 16:02
Messaggi: 37
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Berlingo 1.6 HDi 90 cv.
 
           Non connesso


clod ha scritto:
Rispondo a marcovis ....credo che qualcuno lo abbia fatto ma forse credo che non lo scriva perché è una pratica fuorilegge!!!


Aspettavo da tempo una risposta del genere ;
1° siamo in area Tuning meccanica ed il Tuning in gran parte è di per se Fuorilegge!!!
2° rimappare centraline , invece , non è fuorilegge?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 19 ottobre 2017, 16:56 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16990
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Certo!! Lo è......in Italia !!!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 19 ottobre 2017, 17:25 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


marcovis,
elaborazioni e tuning, come la rimappatura della centralina non sono fuorilegge se usi l'automobile IN PISTA e comunque in luoghi non soggetti a pubblico passaggio e dove non è prevista copertura RC auto.

Se lo fai per utilizzare l'auto in strada, è obbligatoria la nuova omologazione con le modifiche, ammesso che le passi.

Tutto qui!
Se aggiungi cavalli a un'automobile e questa va più forte, il sistema frenante -tranne alcune eccezioni- non è più idoneo...quindi viene meno la sicurezza! La Fisica non è un'opinione e l'energia cinetica del veicolo, che dev'essere neutralizzata dai freni, cresce col quadrato della velocità!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 19 ottobre 2017, 18:46 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 22 settembre 2017, 16:02
Messaggi: 37
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Berlingo 1.6 HDi 90 cv.
 
           Non connesso


elefantino ha scritto:
marcovis,
elaborazioni e tuning, come la rimappatura della centralina non sono fuorilegge se usi l'automobile IN PISTA e comunque in luoghi non soggetti a pubblico passaggio e dove non è prevista copertura RC auto.

Immagino che tutti usino l'auto in pista , si , sopratutto mammut come c5 ; siamo seri !
Che poi è fuorilegge girare per strada con centraline rimappate e modifiche varie , ma basta anche un pollice in più di pneumatico , questo è assodato e sacrosanto!


elefantino ha scritto:
Se lo fai per utilizzare l'auto in strada, è obbligatoria la nuova omologazione con le modifiche, ammesso che le passi.

NON le pssi , a meno che hai Grossi Santi in paradiso!
... e non mi fraintendere , neanche questa è una giustificazione al tuning "usato" su strada.


elefantino ha scritto:
Se aggiungi cavalli a un'automobile e questa va più forte, il sistema frenante -tranne alcune eccezioni- non è più idoneo...quindi viene meno la sicurezza! La Fisica non è un'opinione e l'energia cinetica del veicolo, che dev'essere neutralizzata dai freni, cresce col quadrato della velocità!!!

È giusto che tu ricordi ciò a chi non lo sa o lo ha dimenticato , ma e ripeto ma , se ti riferisci al mio "fantomatico" up-grade ti rispondo che su di un mezzo da fatica come il mio aumentare cavalli e non allungare la quinta aumenta la velocita di pochissimi Km. orari (4 Km/h misurati con GPS) poiché il motore inizia ad imballarsi ; viceversa la cavalleria viene in aiuto in salita e nei sorpassi!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 20 ottobre 2017, 5:46 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 9 novembre 2016, 14:16
Messaggi: 744
Provincia: VE - Venezia
La mia auto: Cactus 1.6 HDi feel bianca, airbump neri, interni grigio/nero e cerchi bruniti del 2016.
 
           Non connesso


Allora lhai provata su strada? Che differenze oggettive hai trovato?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 20 ottobre 2017, 9:59 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


marcovis,
le mie sono precisazioni... non mi riferisco al tuo fantomatico ecc...
Comunque il problema non è la legge, ma la realtà fisica e meccanica delle auto!!! Io sono serissimo!!!

Tutte quelle cose nascono per gli amanti della competizione....che poi uno le voglia mettere su strada...quello è un problema suo... Se le elaborazioni sono invece conformi ai margini del costruttore (e ci sono casi del genere) perché non dovresti passare l'omologazione? Certo, sono soldi da spendere...

Il discorso di avere più cavalli e velocità uguali va benissimo: devi però essere certo che il software aggiornato imponga di mantenere più o meno la stessa velocità E allora è giusto! Per me si può fare...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 20 ottobre 2017, 20:51 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 22 settembre 2017, 16:02
Messaggi: 37
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Berlingo 1.6 HDi 90 cv.
 
           Non connesso


fireman850 ha scritto:
Allora lhai provata su strada? Che differenze oggettive hai trovato?


Se mi chiedi la differenza percepita posso dirti che in termini di sound è di risposta un miglioramento c'è stato ; se vuoi sapere se c'è stato un riscontro effettivo sui rulli non posso risponderti poiché la rullata l'ho fatta a ultimazione della serie di "lavori".


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 20 ottobre 2017, 20:57 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 22 settembre 2017, 16:02
Messaggi: 37
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Berlingo 1.6 HDi 90 cv.
 
           Non connesso


elefantino ha scritto:
marcovis,

Il discorso di avere più cavalli e velocità uguali va benissimo: devi però essere certo che il software aggiornato imponga di mantenere più o meno la stessa velocità E allora è giusto! Per me si può fare...

E ci risiamo : NON ho rimappato la centralina poiché nell'ABL la turbina , la pompa e la Wastegate non sono controllate dalla centralina!!!
Ora scateno l'inferno su di un Forum "elettronico":
Evviva la quasi totale assenza di elettronica! :yy:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 2 dicembre 2017, 21:23 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 28 novembre 2017, 19:30
Messaggi: 23
Provincia: BR - Brindisi
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi (2003) 90CV
 
           Non connesso


Salve marcovis, sto per svuotare il mio cat senza rimappare e niente, nonostante già alcuni amici del forum m'abbiano sconsigliato( il mio è un caso di poca resa della mia Picasso, dopo tutti i controlli del caso).
Alcuni miei amici che hanno avuto problemi di resa, hanno risolto così, dopo aver ovviamente escluso tutte le altre cause, in particolare su una croma jtd ed una multipla jtd 1900cc.
Saluti.
(P.S. : come va la tua dopo lo svuotamento?)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 5 dicembre 2017, 10:21 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 22 settembre 2017, 16:02
Messaggi: 37
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Berlingo 1.6 HDi 90 cv.
 
           Non connesso


Ciao Fabio , non ho ancora fatto nulla per mancanza di tempo ma è in progetto !
...aggiorniamoci sul topic ;)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 6 dicembre 2017, 10:23 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


nei diesel anche di vecchia concezione (Euro2) sul catalizzatore è comunque presente la sonda lambda, il cui intervento, LIMITATISSIMO, è gestito dalla dentralina motore

Fabio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delucidazioni su 1.6 HDi 90 cv. No FAP
MessaggioInviato: 6 dicembre 2017, 11:03 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 16990
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Fabio......io non ho mai visto questa sonda......i cat per diesel son BIvalenti non TRIvalenti !!!


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Moderatore: bidddo Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani