Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 1 maggio 2025, 20:30


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 23 giugno 2011, 18:16 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 9 febbraio 2011, 19:37
Messaggi: 186
Provincia: RM - Roma
La mia auto: 1.6 HDi Exclusive 2011
 
           Non connesso


Veramente il titolo voleva essere: Pneumatici resistenti alle forature per vetture prive di ruota di scorta, o ruotino e comunque di crick (sigh!)
Ciò premesso, leggevo su Il Messaggero di oggi un articolo relativo alle gomme runflat, resistenti, a quanto ho capito alle forature: il pneumatico cioè non si sgonfia totalmente e in brevissimo tempo, ma resiste alla foratura permettendo di compiere anche diversi Km (non moltissimi, ovviamente) ad una velocità dignitosa di circa 80 Km ora, come avviene utilizzando un ruotino.
Mi chiedevo, considerando che le nuove Picasso e GranPicasso sono prive di ruota di scorta, o ruotino e comunque di crick, ma hanno il famosissimo "kit di sopravvivenza" ... se le nostre gomme sono di questo tipo, con le spalle particolarmente studiate per evitare il repentino afflosciamento della gomma.
Sarebbe stata una mossa di Citroen apprezzabile, ma temo che così non sia.
C'è qualcuno che può illuminarci (a noi che non abbiamo ruote di scorta, ecc ecc.)? LOL
Grazie


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 23 giugno 2011, 18:22 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:09
Messaggi: 13320
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 2.0 - executive 2010 - HDi 140 cv - berlina - Km 150k
 
           Non connesso


Sarebbe un ottima cosa, ma per i costi che queste particolari gomme comportano, presumo che alla casa convenga aggiungere il kit ruotino al posto del kit riparazione.

_________________

Marcello - Nuova C5 Berlina Executive 2010 - 2.0 HDi 140cv


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 23 giugno 2011, 18:28 
Supermoderatore
Supermoderatore
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:54
Messaggi: 25432
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Provincia: UD - Udine
La mia auto: DS5 2.0 Blue HDi 181cv S&S EAT6 SPORT CHIC (2015) Bianco Perla Perlato 187.111 Km
Altre: C3 I 1.1 Elegance Airdream (2008) 250.000 Km.
 
           Non connesso


Evoluzioni
[modifica] Evoluzioni

Alla tecnologia standard in alcuni casi sono state applicate anche delle caratteristiche aggiuntive:
Antiforatura, ha applicato all'interno uno strato di materiale sintetico dalle capacità autosigillanti, in questo modo l'oggetto appuntito che perfora lo strato esterno incontra questo strato autostagnante in grado di inglobarlo, facendogli fare da "tappo", anche una volta estratto l'oggetto estraneo, l'impasto speciale, composto di butile e neoprene va a richiudere il buco appena formato.[5]
Autoportante ("Run-flat"), pneumatico dotato di una spalla rinforzata, che permette di percorrere la strada anche senza una pressione dello pneumatico superiore a quella ambiente, questo perché la spalla sorregge l'auto e non più la pressione dell'aria contenuta nello pneumatico. Viene garantita dai costruttori una percorrenza di circa 100 Km a velocità non superiori a 80 Km/h[6]. C'è però da precisare che gli pneumatici RunFlat non sono sempre riparabili, anzi, le case costruttrici di tali pneumatici sconsigliano ai gommisti di ripararli.

estratto da wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Pneumatico_tubeless

poi c'è anche questo:

http://www.repubblica.it/2009/03/rubric ... ni-09.html

_________________
Immagine

https://www.youtube.com/channel/UCRndMtrir3wuRT75vnkE8gA/videos


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 23 giugno 2011, 18:41 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 3823
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: ------
Altre: C4 Picasso I 1.6HDi 110 CMP-6 Style Blu Tivoli (2010)
1.6e-HDi 115 ETG-6 Exclusive Marrone Hickory (2014) Full Optional
 
           Non connesso


Confermo che ulle nostre Picasso NON sono presenti i pneumatici runflat, perché quando ci sono viene dichiarato esplicitamente (e vengono pure pagati profumatamente all'acquisto).
Oltretutto con i runflat è obbligatorio il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici: con questo tipo di gomme sarebbe abbastanza difficile accorgersi della foratura altrimenti.

_________________

C4 Picasso II 1.6e-HDi 115 ETG-6 Exclusive 2014 Hickory

Immagine

Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 23 giugno 2011, 19:01 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:45
Messaggi: 3786
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 2000hdi 138 cv, CMP-6, Esclusiva
Altre: fra le tante Citroen anche la mitica e intramontabile AX GTI 1400cc, 100 hp con abs, tettuccio apribile e aria cond.
 
           Non connesso


e aggiungo che i cerchioni per pneumatici run flat sono diversi da quelli per pneumatici normali
I cerchi runflat hanno un bordo diverso che evita che il pneumatico runflat sgonfio possa uscire dal cerchio.
i cerchioni normali, invece, hanno il bordo del canale fatto a forma di j...avete mai fatto caso che dopo la misura del canale di solito c'è una j
7j x 18........
quindi...

gomme runflat su cerchio runflat SI
gomme tradizionali su cerchio runflat SI
gomme runflat su cerchio tradizionale NO

_________________
La vita non è una favola e non esiste nessun lieto fine!!!

Se vivi una passione per moda ben presto l'abbandonerai. L'appassionato vero, ben presto invece, capisce che avrà di che divertirsi per una vita!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 23 giugno 2011, 19:41 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:51
Messaggi: 412
Provincia: RM - Roma
La mia auto: 1.6 HDi 8V 82 Kw Seduction Manuale
 
           Non connesso


Non avendo ovviamente neanche io la ruota di scorta ma il kit sto provvedendo all'acquisto di un kit di riparazione per pneumatici tubeless. Il sistema è ottimo e vi risparmiate di usare il liquido gonfia e ripara che ci viene dato. C'è una lima tonda (per pulire il foro) , un uncinetto particolare e delle strisce di gomma autovulcanizzante e del mastice. Praticamente si toglie l'oggetto che ha provocato la foratura, si pulisce con la lima , si infile una striscia nell'uncinetto si infila l'uncinetto nel foro , si ruota di 180 gradi e si estra lasciando quindi la striscia di gomma speciale con il mastice nel buco. Si utilizza il compressore in dotazione per rigonfiare il pneumatico, con il taglierino si taglia via l'eccedenza della striscia tappabuco e si riparte senza pensare nemmeno di passare dal gommista. Costo ? Dai 2 ai 18 euro + s.s. sulla baia. Io in moto lo tengo sotto la sella. Ovviamente occorre anche avere un po di pazienza e un po di manualità del fai da te.

_________________
Xantia 2.0 vsx (1994) Xsara 1.9 td break Exclusive (1999) Citroen C5 1.6 HDi elegance (2005) Citroen C4 Picasso 1.6 HDi (2011)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 23 giugno 2011, 20:29 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 3823
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: ------
Altre: C4 Picasso I 1.6HDi 110 CMP-6 Style Blu Tivoli (2010)
1.6e-HDi 115 ETG-6 Exclusive Marrone Hickory (2014) Full Optional
 
           Non connesso


cyborg64 ha scritto:
occorre anche avere un po di pazienza e un po di manualità del fai da te

...e un buon occhio per trovare il buco (E) a meno che non giriate con uno spruzzino di acqua saponata nel baule LOL

_________________

C4 Picasso II 1.6e-HDi 115 ETG-6 Exclusive 2014 Hickory

Immagine

Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 23 giugno 2011, 20:33 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:06
Messaggi: 4339
Località: on the road
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 2.0HDI VTR Airdream
 
           Non connesso


e se la gomma si lesiona sul fianco???sarei più propenso a tenere una ruota di scorta nel baule

_________________
Citroen C4 2.0 HDi VTR Airdream - €5 - blu ipanema -


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 23 giugno 2011, 20:41 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 3823
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: ------
Altre: C4 Picasso I 1.6HDi 110 CMP-6 Style Blu Tivoli (2010)
1.6e-HDi 115 ETG-6 Exclusive Marrone Hickory (2014) Full Optional
 
           Non connesso


Quoto!! :ya:

_________________

C4 Picasso II 1.6e-HDi 115 ETG-6 Exclusive 2014 Hickory

Immagine

Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 23 giugno 2011, 21:30 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:51
Messaggi: 412
Provincia: RM - Roma
La mia auto: 1.6 HDi 8V 82 Kw Seduction Manuale
 
           Non connesso


Quot anche io. Purtroppo però il venditore non mi ha detto che oltre alla ruota di scorta non avrebbero messo neanche il crick, la chiave per smontarle, il kit di ritenuta sotto al pianale. Avevo pensato , vabbe come ruota di scorta ci metto una di quelle invernali.

_________________
Xantia 2.0 vsx (1994) Xsara 1.9 td break Exclusive (1999) Citroen C5 1.6 HDi elegance (2005) Citroen C4 Picasso 1.6 HDi (2011)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 24 giugno 2011, 8:46 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:06
Messaggi: 4339
Località: on the road
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 2.0HDI VTR Airdream
 
           Non connesso


ed il blocco sollevamento lo recuperi da un demolitore

_________________
Citroen C4 2.0 HDi VTR Airdream - €5 - blu ipanema -


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 24 giugno 2011, 11:06 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17412
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 120.ooo Km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km andata in riposo eterno
 
           Non connesso


Runflat ???? No grazie !!!!
Esperienza ....NON MIA....
Era di domenica autostrada via di ritorno il sole splendeva e l'auto sfrecciava ai canonici 130 Km ad un certo punto si avvertiva un odore di bruciato.....ci si ferma praticamente all'istante, e sceso dall'auto facendo un giro intorno l'occhio cade sulla ruota posteriore....... << DISTRUTTA !!! >> (auto a trazione posteriore)
Fortunatamente a tre kilometri c'è una stazione di servizio che il proprietario decide di raggiungere pian pianino.
Giunti ed esposto il problema inutile dire che una gomma, comunque adatta, non vi fosse, è ovvio, è sempre così ......morale 2 ore e mezza di attesa del... tizio della stazione, che è dovuto andare da qualcuno che conosceva e procurare una gomma (ricordo che era DOMENICA) al modico prezzo di 500 euro !!!!


saluti clod


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 24 giugno 2011, 11:21 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 10 giugno 2011, 20:56
Messaggi: 45
Provincia: PI - Pisa
La mia auto: ____
 
           Non connesso


sempre e solo ruota (o ruotino) di scorta, è l'unico modo per avere la certezza di arrivare a casa, o proseguire la vacanza.

avete mai avuto la brutta esperienza di rompere un cerchio in una buca?

io si, ed in 10 minuti sono ripartito, un po' bagnato visto che piovigginava, ma sono ripartito.

se avevo un "run-flat" od un kit di riparazione restavo li ancora per qualche ora (erano le 6 del mattino).

od un'altra volta, ero con la ZX in autostrada quando taglio un pneumatico posteriore (andavo a più di 160, ma l'auto non ha fatto una piega) con un'ggetto a bordo carreggiata (ero in sorpasso), anche quella volta sono ripartito in poco tempo sostituendo il pnaumatico.

Mario


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 24 giugno 2011, 13:29 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:45
Messaggi: 3786
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 2000hdi 138 cv, CMP-6, Esclusiva
Altre: fra le tante Citroen anche la mitica e intramontabile AX GTI 1400cc, 100 hp con abs, tettuccio apribile e aria cond.
 
           Non connesso


clod ha scritto:
Runflat ???? No grazie !!!!
Esperienza ....NON MIA....
Era di domenica autostrada via di ritorno il sole splendeva e l'auto sfrecciava ai canonici 130 Km ad un certo punto si avvertiva un odore di bruciato.....ci si ferma praticamente all'istante, e sceso dall'auto facendo un giro intorno l'occhio cade sulla ruota posteriore....... << DISTRUTTA !!! >> (auto a trazione posteriore)
Fortunatamente a tre kilometri c'è una stazione di servizio che il proprietario decide di raggiungere pian pianino.
Giunti ed esposto il problema inutile dire che una gomma, comunque adatta, non vi fosse, è ovvio, è sempre così ......morale 2 ore e mezza di attesa del... tizio della stazione, che è dovuto andare da qualcuno che conosceva e procurare una gomma (ricordo che era DOMENICA) al modico prezzo di 500 euro !!!!


saluti clod


eppure le gomme tradizionali, montano su cerchi per run flat!!! come mai tutto sto casino?

inoltre se hai le run flat, obbligatoriamente ci deve essere il sistema di monitoraggio pressione pneumatici!!..quindi come è possibile che si andava a 130 senza accorgersene quando il limite con la run flat bucata è di 80?
mah.... (B) (B)

_________________
La vita non è una favola e non esiste nessun lieto fine!!!

Se vivi una passione per moda ben presto l'abbandonerai. L'appassionato vero, ben presto invece, capisce che avrà di che divertirsi per una vita!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 24 giugno 2011, 13:32 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 3823
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: ------
Altre: C4 Picasso I 1.6HDi 110 CMP-6 Style Blu Tivoli (2010)
1.6e-HDi 115 ETG-6 Exclusive Marrone Hickory (2014) Full Optional
 
           Non connesso


Tsè...quanti ne vedo di Mercedes, Audi e affini in corsia d'emergenza col cerchione senza pneumatico (E)
Sicuramente runflat e sicuramente col tizio che s'era detto: "sì ma tanto c'ho il runflat..mi fermo dopo dal gommista.." taaacc :acc:
O che addirittura ignorano l'esistenza o il funzionamento del sistema di rilavazione pressione :bam:

E io invece sempre a litigare col venditore di turno che cerca di propinarmi il kit di riparazione...e se squarcio la gomma dico io?
Beh c'è pur sempre l'assistenza stradale per i primi 2 anni compresa nella garanzia dice lui..Sì ma se mi capita alle 19 di venerdì devo aspettare fino alle 8 di lunedì dico io..."Ho capito, le do la ruota di scorta" dice lui :D

_________________

C4 Picasso II 1.6e-HDi 115 ETG-6 Exclusive 2014 Hickory

Immagine

Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 24 giugno 2011, 13:36 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:45
Messaggi: 3786
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 2000hdi 138 cv, CMP-6, Esclusiva
Altre: fra le tante Citroen anche la mitica e intramontabile AX GTI 1400cc, 100 hp con abs, tettuccio apribile e aria cond.
 
           Non connesso


difatti...
l'importante però è ricordarsi di gonfiare anche la gomma di scorta ogni tanto...
a molta gente capita di forare e zac..la gomma di scorta è sgonfia...eheheh

_________________
La vita non è una favola e non esiste nessun lieto fine!!!

Se vivi una passione per moda ben presto l'abbandonerai. L'appassionato vero, ben presto invece, capisce che avrà di che divertirsi per una vita!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 24 giugno 2011, 13:42 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 3823
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: ------
Altre: C4 Picasso I 1.6HDi 110 CMP-6 Style Blu Tivoli (2010)
1.6e-HDi 115 ETG-6 Exclusive Marrone Hickory (2014) Full Optional
 
           Non connesso


Sacrosante parole!
Io ad ogni giro gomme (ogni 3 mesi circa) controllo che la ruota di scorta sia alla pressione indicata. Che, lo ricordo, dovrebbe essere quella prevista per l'asse più sollecitato a pieno carico, quindi non stupitevi che vada gonfiata a 3,4bar!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________

C4 Picasso II 1.6e-HDi 115 ETG-6 Exclusive 2014 Hickory

Immagine

Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 24 giugno 2011, 13:45 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 3823
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: ------
Altre: C4 Picasso I 1.6HDi 110 CMP-6 Style Blu Tivoli (2010)
1.6e-HDi 115 ETG-6 Exclusive Marrone Hickory (2014) Full Optional
 
           Non connesso


E poi non è che, secondo me, dovrebbe chiedere la ruota di scorta solo chi nel caso vuole ed è in grado di cambiare una ruota: non lo vuoi fare?!
Chiami l'assistenza e l'operatore del carro attrezzi cambia la ruota per te (se ce l'hai :roll: ) e sei subito pronto a ripartire!

_________________

C4 Picasso II 1.6e-HDi 115 ETG-6 Exclusive 2014 Hickory

Immagine

Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 24 giugno 2011, 18:04 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:06
Messaggi: 4339
Località: on the road
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 2.0HDI VTR Airdream
 
           Non connesso


claudiobas ha scritto:
E io invece sempre a litigare col venditore di turno che cerca di propinarmi il kit di riparazione...e se squarcio la gomma dico io?
Beh c'è pur sempre l'assistenza stradale per i primi 2 anni compresa nella garanzia dice lui..Sì ma se mi capita alle 19 di venerdì devo aspettare fino alle 8 di lunedì dico io..."Ho capito, le do la ruota di scorta" dice lui :D



quanto discutere, io gli direi subito "ciccio, o me li omaggi oppure compro l'auto da chi me li omaggia" :ya:

_________________
Citroen C4 2.0 HDi VTR Airdream - €5 - blu ipanema -


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pneumatici resistenti alle forature
MessaggioInviato: 24 giugno 2011, 18:19 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 14 febbraio 2011, 19:03
Messaggi: 470
Provincia: TN - Trento
La mia auto: 2.0 HDi 150cv style (2010)
 
           Non connesso


quanto discutere, io gli direi subito "ciccio, o me li omaggi oppure compro l'auto da chi me li omaggia" :ya:[/quote]

io per fortuna ho la ruota di scorta e non il ruotino ma per farmela "omaggiare" com dici te è stata un impresa sembrava che gli mandassi in rovina la concessionaria (si parla di un centinaio di euro su una macchina di 26.000!!) per non parlare poi del costo di demolizione,110 euro,della macchina che ho lasciato è stata una battaglia durata quasi un'ora ma ne sono uscito vincitore :yy:

_________________
Immagine Immagine

per gli amanti dei cani questo è il mio


http://www.youtube.com/watch?v=XRoLIoWx ... e=youtu.be


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Moderatori: claudiobas, Bumbastick Vai alla pagina 1, 2  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani