Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 1 maggio 2025, 20:31


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 6 aprile 2011, 1:15 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 29 marzo 2011, 0:46
Messaggi: 15
Provincia: MI - Milano
La mia auto: Exclusive
 
           Non connesso


ciao a tutti,

sono indeciso se dotare la mia prossima C4 Picasso di questo optional. Temo in primo luogo un aumento della temperatura interna dell'abitacolo nelle calde e soleggiate giornate estive. Non vorrei dover chiudere la tendina elettrica con il sole a picco per evitare di "arrostire", sopratutto in autostrada.

Inoltre in caso di pioggia, il rumore della gocce risulta amplificato o è analogo a quello di un tetto in lamiera?

Insomma, non vorrei che i difetti superassero i pregi.

Gurmy


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 6 aprile 2011, 6:20 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:51
Messaggi: 452
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: 2.0 Blue HDi 150 cv aut. Exclusive 2014
 
           Non connesso


Chissà. ;) ;) ...
Vista da fuori è spettacolare :8D: .
Mi chiedo però se, con il sole (estivo ma non solo) a picco, non si è obbligati a tenerlo sempre oscurato (come succede con il visio space, che resta tale solo quando fuori ... è nuvoloso :cry: :cry: :cry: ....).
Con questo dubbio (ma chi ce l'ha mi potrà smentire, immagino :inc: ) io non lo prenderei mai :' .


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 6 aprile 2011, 7:28 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 febbraio 2011, 7:22
Messaggi: 1393
Località: L'Aquila
Provincia: AQ - L Aquila
La mia auto: 1.6 HDi CMP-6 FAP Exclusive euro 5
Altre: c3 1.4 HDi 16v
 
           Non connesso


è bellissimo prendilo ! io non l'ho preso perché il citromecca mi disse che dopo qualche anno avrei potuto avere problemi di infiltrazioni.

_________________
C4 Picasso 1.6 HDi CMP-6 FAP Exclusive 2011 euro 5
pelle ,krakatoa,nero onix,MyWay concert,ruota di scorta


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 6 aprile 2011, 8:08 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:45
Messaggi: 3786
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 2000hdi 138 cv, CMP-6, Esclusiva
Altre: fra le tante Citroen anche la mitica e intramontabile AX GTI 1400cc, 100 hp con abs, tettuccio apribile e aria cond.
 
           Non connesso


in effetti è bello, spettacolare e rende l'auto molto più luminosa ma forse è meglio spendere i soldi in optional più interessanti, tipo i fari allo xenon o i krakatoa o il navidrive!!!!
almeno..io così farei...

_________________
La vita non è una favola e non esiste nessun lieto fine!!!

Se vivi una passione per moda ben presto l'abbandonerai. L'appassionato vero, ben presto invece, capisce che avrà di che divertirsi per una vita!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 6 aprile 2011, 12:33 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 626
Provincia: PN - Pordenone
La mia auto: 1.8 16V Elegance (2007)
Altre: C4 1.4 16 Elegance (2009), XM 2.0i 3liv. (1991)
 
           Non connesso


Io l'ho presa (usata) a febbraio e direi proprio perché come l'ho visto (il vetrone) ho detto questa deve essere mia... :D
dopo due mesi e 2000 Km ti posso dire che:
- Con la pioggia che c'è stata dalle mie parti non mi sono accorto della differenza acustica (anzi forse suona meno...), in compenso tutti i passeggeri (e ogni tanto anche io... :muto: ) con il naso all'insù a vedere l'acqua che scende e i lampazzi dei temporali...
- Con il bel tempo la luce che filtra non è troppo invadente, sicuramente è una sensazione completamente diversa da un'auto scatolettata
- Se la troppa luce può dare fastidio (considera comunque che il vetro è parecchio oscurato, quindi non è come stare su una pluriel :love: ), puoi chiudere la tendina
- considera che Il parabrezza è molto più chiaro (anche se è termoriflettente) e ti confermo che anch'io spesso lo tengo a misura normale altrimenti non ci vedo una mazza e mi friggo la cabeza, ma il tetto panoramico è più che altro godibile dai posti dietro :acc:
- in questi ultimi giorni di sole non ho notato all'interno un caldo diverso dalle altre citrocreature :idro: che ho (al limite, se sta tanto sotto al sole, i primi metri li fai con i finestrini aperti e passa tutto :8D: ...)
- Per quanto riguarda infiltrazioni, mi sarei preoccupato molto se fosse stato apribile, in questo caso (fisso) non credo che abbia tanti più problemi di un parabrezza o lunotto che viene praticamente incollato

quindi per me (che magari son malato per queste cose) promosso a pieni voti... aspettando la grandine :muto: :furia: :muto:

_________________
CITROEN... Ceci n'est pas une voiture... C'est un art de vivre...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 6 aprile 2011, 14:11 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:45
Messaggi: 2418
Località: Scandicci FI
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: GP 2000 aut 2014 357000km pelle tetto JBL led vis360 parkass multim e fa anche il caffè
 
           Non connesso


ma l'auto è lo stesso sicura in caso di urto o ribaltamento ?


per me no .

_________________
http://eliflap.it/


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 6 aprile 2011, 19:58 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:04
Messaggi: 900
Località: Gualtieri
Provincia: RE - Reggio Emilia
La mia auto: 1.6 HDi 110 Cv FAP CMP-6 Exclusive (2008)
 
           Non connesso


vittauro ha scritto:
in effetti è bello, spettacolare e rende l'auto molto più luminosa ma forse è meglio spendere i soldi in optional più interessanti, tipo i fari allo xenon o i krakatoa o il navidrive!!!!
almeno..io così farei...


Quoto !!!
io ce l'ho ....e mi sono pentito d'averlo preso....
è tutto quello che dice Vitt...ma d'estate , anche se filtrati , i raggi solari vi cuociono la capa......quindi tendina chiusa circa 5-6 mesi all'anno......
tornassi in dietro...lo baratterei con gli xenon

_________________
avevo una C4 Picasso Exclusive 1.6 HDi CMP
prodotta il 04/01/2008 ritirata il 27/01/08 venduta il 09/09/11


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 6 aprile 2011, 20:28 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 14 febbraio 2011, 19:03
Messaggi: 470
Provincia: TN - Trento
La mia auto: 2.0 HDi 150cv style (2010)
 
           Non connesso


io non l'ho preso su consiglio del citrorivenditore perché come dice anche gialdo è piu il tempo che sta chiuso che aperto quindi bello bello ma a mio vedere non ne vale la pena

_________________
Immagine Immagine

per gli amanti dei cani questo è il mio


http://www.youtube.com/watch?v=XRoLIoWx ... e=youtu.be


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 6 aprile 2011, 22:56 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 10 febbraio 2011, 21:47
Messaggi: 36
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: 1.6 e-HDi 110CV Exclusive (2011)
 
           Non connesso


Io ho la macchina solo da 2 settimane ma te lo consiglio caldamente... fa una scena da paura e i tuoi ospiti della seconda e terza fila lo apprezzeranno molto!
Certo, con il sole a picco la tendina tirata è opportuna (si apre e si chiude in pochi secondi) ma in altre occasioni da' una luce e una spaziosità senza pari. Poi con il tetto in vetro ti danno incluso nel prezzo il "pack lumiere" (illuminazione d'interno molto bella con luci soffuse ovunque).


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 6 aprile 2011, 23:37 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 febbraio 2011, 18:07
Messaggi: 523
Provincia: TO - Torino
La mia auto: C4 Picasso 1. 6 VTi 120cv Elegance (2009)
 
           Non connesso


Lo avrei preso se fosse costato un po' di meno e se fosse stato apribile.
Ma come la volpe che non arriva all'uva posso dire che obiettivamente un interno luminoso è sempre più confortevole: il vetro è comunque termico e scuro ed in più c'è la tendina che alla chiusura dell'auto, prolungando la pressione sul telecomando di chiusura, si ha la chiusura della tendina e dei finestrini se questi sono stati lasciati aperti. Di contro.... non si apre.... (i bambini non prendono il mal di gola).... appesantisce un po' l'auto essendo il vetro come il parabrezza.... alla fine di tutti i post la problematica del tettuccio è la seguente: chi non ce l'ha lo vorrebbe avere e chi ce l'ha forse avrebbe preso qualcos'altro... ma anche il tettuccio :D

_________________
1.6 VTi 120cv Elegance 2009 Alluminium
packparking
packbagagli
bluetooth
PostMarket: sensori ant. packlumière battitacco cromature protezione sogliacarico speedvaleo batterybug lucidiurne telecamera ant./post.
ordinata 5.11.2008 - costruita 12.01.2009 - arrivata 10.02.2009 - decollo 12.02.2009


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 7 aprile 2011, 12:34 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 18 febbraio 2011, 16:15
Messaggi: 7
Provincia: MN - Mantova
La mia auto: 2.0 HDi 150 FAP CMP-6 Exclusive
 
           Non connesso


Ritengo che siano più utili i fari allo Xeno (E) (E) (E)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 7 aprile 2011, 17:48 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 5 febbraio 2011, 0:21
Messaggi: 2403
Provincia: TV - Treviso
La mia auto: Exclusive 2.0 HDi 150 CV Ottobre 2011
 
           Non connesso


Ero indeciso se prenderlo anch'io oppure no ma dopo, quando mi è arrivata e l'ho guidata i soldi che ho speso sono valsi tutti fino all'ultimo centesimo. Io lo tengo sempre aperto ed anche quando c'e' il sole non scalda tantissimo perché è oscurato ma, ad ogni modo, se la lasci ferma da qualche parte puoi chiudere la tendina elettrica, o premere la chiusura centralizzata in modo che si chiuda da sola. Oltretutto ti rendo più luminoso l'abitacolo. FANTASTICO!!!!
L'unico neo è che ho dovuto fare una polizza eventi atmosferici perché se grandina forte con chicchi grossi rischi di spaccarlo. Comunque son 60 euro in più nell'assicurazione e ti copre anche la carrozzeria. Per le infiltrazioni non ho sentito nulla. Posso solo dirti che la mia 307 station aveva il tetto ciel in cristallo ed in 8 anni e 430.000 Km non ho mai avuto infiltrazioni. Speriamo abbiano adottato un sistema uguale

_________________
_________________________________________________
C4 GP 2.0 HDi 150CV Cambio Manuale Exclusive Bianco
◙ Tetto panoramico ◙ Sedili Alcantara / Pelle / Tessuto
◙ Sensori parcheggio A/P ◙ Led diurni ◙ Luci d'ambiente
◙ Restyling 2011 ◙ Ruota di scorta ◙ Navigatore MyWay


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 7 aprile 2011, 20:50 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 626
Provincia: PN - Pordenone
La mia auto: 1.8 16V Elegance (2007)
Altre: C4 1.4 16 Elegance (2009), XM 2.0i 3liv. (1991)
 
           Non connesso


Diegue773 ha scritto:
Ritengo che siano più utili i fari allo Xeno (E) (E) (E)


...ma solo sulle Exclusive... :cry: :cry:

_________________
CITROEN... Ceci n'est pas une voiture... C'est un art de vivre...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 7 aprile 2011, 22:39 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 29 marzo 2011, 0:46
Messaggi: 15
Provincia: MI - Milano
La mia auto: Exclusive
 
           Non connesso


Grazie a tutti!!! : Thanks :

Vedo che comunque chi ce l'ha ne è entusiasta. Credo che farò l'acquisto. Interessante l'opzione di chiusura automatica tramite telecomando (ne ero all'oscuro).

GurmY!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 8 aprile 2011, 6:18 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17412
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 120.ooo Km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km andata in riposo eterno
 
           Non connesso


Un vetro panoramico così lo sconsiglio a chi abita in zone ventose in cui vi abitano amanti di piante e giardinaggio :bh: :bh: :bh:

ovviamente d'obbligo il casco !!! :bh: :bh: :bh:

saluti clod


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 8 aprile 2011, 7:21 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:09
Messaggi: 13320
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 2.0 - executive 2010 - HDi 140 cv - berlina - Km 150k
 
           Non connesso


Non dare retta a clod, è solo invidioso perché lui, con la sua berlina, non può permetterselo.

_________________

Marcello - Nuova C5 Berlina Executive 2010 - 2.0 HDi 140cv


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 8 aprile 2011, 8:31 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17412
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 120.ooo Km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km andata in riposo eterno
 
           Non connesso


No io invidio solo chi ha la C6 !!!! a voi altri non vi invidio affatto !!!!!

saluti clod


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 8 aprile 2011, 9:35 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 febbraio 2011, 7:22
Messaggi: 1393
Località: L'Aquila
Provincia: AQ - L Aquila
La mia auto: 1.6 HDi CMP-6 FAP Exclusive euro 5
Altre: c3 1.4 HDi 16v
 
           Non connesso


non mi sembra il modo di comportarsi . ognuno esprime il suo giudizio . non bisogna mai dire : tu te lo puoi permettere e tu no . che discorsi sono ? clod ,a mio avviso ,potrebbe essere un milionario a cui non piacciono le cose superflue ! io posso permettermi di mettere il vetro ma non per questo lo devo mettere ! il mio giudizio resta : il vetro è bello ma non serve a nulla ! è buono da tenere chiuso nelle giornate di sole e aperto nelle giornate nuvolose . me lo ha sconsigliato pesino il citroconce che vendere è il suo lavoro .

_________________
C4 Picasso 1.6 HDi CMP-6 FAP Exclusive 2011 euro 5
pelle ,krakatoa,nero onix,MyWay concert,ruota di scorta


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 8 aprile 2011, 9:55 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 febbraio 2011, 7:22
Messaggi: 1393
Località: L'Aquila
Provincia: AQ - L Aquila
La mia auto: 1.6 HDi CMP-6 FAP Exclusive euro 5
Altre: c3 1.4 HDi 16v
 
           Non connesso


binario ha scritto:
Non dare retta a clod, è solo invidioso perché lui, con la sua berlina, non può permetterselo.

comunque esprimi il tuo giudizio invece di offendere clod .

_________________
C4 Picasso 1.6 HDi CMP-6 FAP Exclusive 2011 euro 5
pelle ,krakatoa,nero onix,MyWay concert,ruota di scorta


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tetto in vetro panoramico. Me lo consigliate?
MessaggioInviato: 8 aprile 2011, 10:53 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:09
Messaggi: 13320
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 2.0 - executive 2010 - HDi 140 cv - berlina - Km 150k
 
           Non connesso


Quella era una semplice battuta che clod ha recepito e risposto con altrettanta battuta.
Comunque è la seconda volta che mi riprendi su cose che tra laltro non riesci a capire.
Visto che siamo così distanti nel comprenderci ti pregherei, nel futuro, di astenerti a elargire rimproveri che non ti competono.
La buona educazione io l'ho ampiamente ricevuta dai miei genitori e non credo che possa essere proprio tu a completarmela.

_________________

Marcello - Nuova C5 Berlina Executive 2010 - 2.0 HDi 140cv


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Moderatori: claudiobas, Bumbastick Vai alla pagina 1, 2  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani