Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 1 maggio 2025, 14:50


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parti del cruscotto Appiccicose
MessaggioInviato: 13 aprile 2015, 21:31 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 6 febbraio 2011, 1:32
Messaggi: 344
Provincia: RE - Reggio Emilia
La mia auto: 1.6 HDi style Blue Jeans
 
           Non connesso


Non è un lavoro che ho fatto io, sono foto che ho preso in questo topic viewtopic.php?f=132&t=11595


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parti del cruscotto Appiccicose
MessaggioInviato: 25 luglio 2019, 21:28 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 25 luglio 2019, 21:03
Messaggi: 2
Provincia: CT - Catania
La mia auto: c3 1600 blue diesel 75 cv
 
           Non connesso


salve , ho acquistato una macchina a Km 0 - c3 1600 gasolio 75 cv.... immatricolata gennaio 2018 ... ho percorso 3500 Km
Il cruscotto anteriore non è più toccabile ---- è maledettamente appicicoso ....cosa fare?
la CITROEN me lo sostituiscono in garanzia ?
mi dispiace perché la macchina mi soddisfa tanto
grazie
3477978555
carmelo.strano@gmail.com


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parti del cruscotto Appiccicose
MessaggioInviato: 25 luglio 2019, 21:37 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30113
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 108.000 Km
 
           Non connesso


Dal momento che l'auto è ancora nel corso dei due anni di garanzia legale, prima di fare tentativi che potrebbero invalidare la garanzia, io un salto in concessionaria per farglielo vedere ce lo farei.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parti del cruscotto Appiccicose
MessaggioInviato: 25 luglio 2019, 22:25 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 25 luglio 2019, 21:03
Messaggi: 2
Provincia: CT - Catania
La mia auto: c3 1600 blue diesel 75 cv
 
           Non connesso


bidddo ha scritto:
Dal momento che l'auto è ancora nel corso dei due anni di garanzia legale, prima di fare tentativi che potrebbero invalidare la garanzia, io un salto in concessionaria per farglielo vedere ce lo farei.

melostrano hai quotato il mio messaggio senza scrivere nulla.
Volevi dire qualcosa? (bidddo)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parti del cruscotto Appiccicose
MessaggioInviato: 27 agosto 2019, 8:03 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 27 agosto 2019, 7:57
Messaggi: 1
Provincia: AG - Agrigento
La mia auto: C4 picaaso 1.8 2008
 
           Non connesso


E' lo spray dei lavagi, prova con lo sgrassatore che usa tua moglie,


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parti del cruscotto Appiccicose
MessaggioInviato: 22 febbraio 2022, 11:38 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 22 febbraio 2022, 10:54
Messaggi: 1
Provincia: OR - Oristano
La mia auto: Citroën Grand C4 Picasso 2.0 138CV Exclusive CMP-6 (fine 2008)
 
           Non connesso


Buongiorno a tutti.

Rispondo a un post datato ma ancora d'attualità, dato che il difetto delle plastiche appiccicose pare che riguardi diversi modelli e un discreto periodo di produzione.
Sostanze applicate da autolavaggi o da noi stessi alle superfici interne possono solo aver accelerato il processo. Personalmente ho provato lo sgrassatore per casa in una parte poco in vista del pannello portiera e il risultato è stato pessimo, perché la plastica si è sciolta del tutto lasciando a nudo la superficie dura sottostante.
Eventuali lucidanti siliconici hanno un effetto appiccicoso su qualsiasi auto e non sono la causa del problema delle nostre francesi.
L'unico modo per pulire queste parti è passare un panno in microfibra inumidito con sola acqua, che non lascia pelucchi o particelle appiccicabili.

Il problema è che sono state usate plastiche scadenti e i materiali con effetto "soft touch" sono già di per sé delicati. Un'auto famosa per le plastiche effetto carta moschicida era l'Alfasud, parecchi anni addietro, e fa specie che questo problema si ripresenti negli anni duemila su auto da trentamila euro.
Queste plastiche sono instabili soprattutto se sottoposte a forte calore, ad esempio se restano parcheggiate a lungo sotto il sole in estate.
Per quanto riguarda la mia Grand Picasso, posso certificare che è un modello nato con gravi errori nei materiali plastici in generale. Giusto per capire, elenco alcune parti gravemente difettose:
- rivestimenti interni soft touch completamente appiccicosi;
- rivestimento imbottitito dei vani portaoggetti sopra il cruscotto completamente distaccato e sollevato su tutti i lati, sostituito gratis per difetto di fabbrica a garanzia scaduta ma nuovamente distaccato;
- sedile guida con imbottitura disintegrata nella parte posteriore esterna (io peso 70 Kg e ho fatto solo 140mila Km);
- fari anteriori totalmente opacizzati dopo 5-6 anni, a causa dello strato anti UV che dovrebbe prevenire l'ingiallimento della plastica trasparente ma che è di pessima qualità;
- guarnizioni battuta portellone posteriore logorate;
- formazione di bolle sulla vernice della carrozzeria sui montanti anteriori, pensavo fosse ruggine fino a quando non mi hanno fatto notare che la parte verniciata era in plastica;
- ultimo ma peggiore di tutti: sostituite 3 volte in meno di 14 anni le sospensioni pneumatiche che sono fatte di maledetta gomma.
Non so se dimentico qualcosa ma l'esperienza con la mia attuale auto e con la mia prima vettura, una 2CV4, mi ha insegnato che la mia casa automobilistica preferita fa progetti all'avanguardia ma non è altrettanto brava nella realizzazione.

Oggi mi dispiace dire che non sono così certo che la mia prossima auto sarà con il doppio chevron.

Saluti


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parti del cruscotto Appiccicose
MessaggioInviato: 22 febbraio 2022, 12:15 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30113
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 108.000 Km
 
           Non connesso


Benvenuto nel Forum Bobin.
Interessante disamina del problema.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Moderatori: claudiobas, Bumbastick Vai alla pagina Precedente  1, 2


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani