Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 1 maggio 2025, 20:46


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: USURA GOMME C4 Picasso
MessaggioInviato: 9 ottobre 2013, 12:27 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 90
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: Grand C4 Picasso 2.0 HDi Exclusive FAP CMP-6(2009) Nero Onyx, Super Safe Pack. 204000 Km
 
           Non connesso


Serdan ha scritto:
bigdan66 ha scritto:
Serdan........... puoi girarle quanto vuoi....... ma il risultato sempre quello è.....
Le mie Primacy HP di fabbrica sono durate a fatichissima 35k Km......... tu hai le stesse o in fabbrica hanno montato un altro tipo?

Ho le Michelin Primacy HP 215/55R16 93V (credo uguali alle tue) e mi devo correggere sui Km effettuati 54000 e non 52000. Probabilmente anzi sicuramente il consumo del battistrada dipenderà anche dal tipo di percorso ( per es. percorso urbano) e stile di guida, mettiamoci pure il peso dell'auto...


e pensandoci meglio....... magari mettiamo anche l'elevato carico durante le curve generato dall'effetto barca sul mar?
poi manca solo da metterci 'sti razzi e siamo a posto.............. :-D perdona la battuta......


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: USURA GOMME C4 Picasso
MessaggioInviato: 14 ottobre 2013, 12:18 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 22 maggio 2013, 10:51
Messaggi: 34
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 1.6 HDi CMP-6 AIRDREAM STYLE
 
           Non connesso


LOROBI ha scritto:
quindi ad un "profano" come me cosa consigliate di montare visto che le Michelin originali più di 35 mila non hanno fatto.
Tra l'altro ho fatto i classici conti della serva e che monti le Michelin o Hankook che durano meno sempre 1.8 euro per 100 Km spendo (e allora prendo quelle che costano meno).
Non ho confronti con altre monovolume, ma secondo voi è normale che una macchina del genere faccia 30/35 mila Km al massimo con un treno di gomme?


Ti consiglio di montare Nokian Blue HD che ho su da 5000km
Tenuta superiore alle Michelin
Costo 70-75€ cadauna
Durata? Anche se mi fanno solo 30000km rispetto ai 50000km delle michelin sarò contento dato che a parità di prezzo ogni 30000km avrò un treno nuovo


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: USURA GOMME C4 Picasso
MessaggioInviato: 15 ottobre 2013, 6:44 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:51
Messaggi: 452
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: 2.0 Blue HDi 150 cv aut. Exclusive 2014
 
           Non connesso


Riporto la mia esperienza in tema di gomme.
Prime due (treno posteriore) cambiate dopo 60.000, altre due, messe nel frattempo dall'anteriore al posteriore, dopo altri 15.000: per i primi tre anni ho usato (anche in inverno) Michelin estive.
Da due stagioni ho acquistato le termiche, sempre Michelin: rimesse sabato, ad occhio sono seminuove, usate di solito da metà ottobre a metà marzo.
Tornando alle estive, ho cambiato un mese fa per la seconda volta le posteriori (a 120.000) che erano visivamente quasi finite (l'avrei fatto con il prossimo cambio invernali-estive a metà marzo 2014), ho dovuto anticipare a causa ... dello spigolo di un marciapiede che ho preso in corsa a causa di un camion che mi ha ... stretto alle corde. L'urto mi ha tagliato la spalla del copertone. Ovviamente ho rimesso due Michelin nuove, poichè sulla sicurezza non bado a spese :roll: .
Finisco il contributo dicendo che, purtroppo, la mia maggiore percorrenza riguarda strade statali/provinciali che sono, almeno dalle mie parti, "ottimamente mantenute" ... :bam: tra una buca e l'altra :bam: ... e quindi credo facciano solo :furia: bene alle gomme. In sostanza mi sembra che, almeno sulla mia, l'accoppiata vettura/gomme regga discretamente :ya: .
:clap2: Rileggendo chi mi ha preceduto mi sembra che io e Claudio abbiamo, grosso modo, la stessa esperienza di Km fatti... Mi sembra evidente che l'aria di Pavia fa bene alle gomme ... :yy:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: USURA GOMME C4 Picasso
MessaggioInviato: 17 ottobre 2013, 21:03 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 7 ottobre 2013, 20:26
Messaggi: 6
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: 1.6 HDi
 
           Non connesso


Xsara 1203 mi sa che allora devo venire a pavia perché per la mia Picasso la via emilia è una devastazione. comunque ho prenotato un treno di Barum. Il meccanico Citroen mi ha detto che offre delle buone prestazioni...speriamo.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: USURA GOMME C4 Picasso
MessaggioInviato: 19 ottobre 2013, 14:19 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 29 settembre 2013, 16:43
Messaggi: 311
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: 1.6 HDi Seduction (2012)
Altre: C3 1.4 HDi Exclusive (2014)
 
           Non connesso


dicono che nelle auto diesel il consumo delle gomme sia maggiore che sulle auto a benzina. io penso dipenda più dallo stile di guida. andare più piano conviene sempre


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: USURA GOMME C4 Picasso
MessaggioInviato: 10 novembre 2013, 21:53 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:10
Messaggi: 149
Località: Brianza (Lc)
Provincia: LC - Lecco
La mia auto: C4P1 HDi 1600cc 110CV CMP FAP Elegance Pack Parking (2010)
Altre: AX 10TRE (1990?)
Xsara Picasso 1800cc (2001>2009)
C4 Picasso 1.6 HDi Elegance CMP-6 FAP + Pack Parking (2009>?)
280.000Km
 
           Non connesso


Ciao,
sulla mia Xsara Picasso il primo treno l'avevo cambiato a 96.000Km e solo perché stava arrivando l'inverno e volevo delle gomme nuove (ai tempi non c'era ancora la 'moda' delle termiche).
Ora con la C4 sono a 90.000 distribuiti equamente tra termiche ed estive, e mentre le estive sono a fine vita (a primavera le cambierò) con le termiche penso che potrei fare ancora un paio di stagioni in tutta sicurezza.
Per le esitive pensavo di fare un salto a Livigno per il cambio, ma prima devo verificare bene i prezzi
Ciao
Roll


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: USURA GOMME C4 Picasso
MessaggioInviato: 14 marzo 2017, 11:36 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 9 febbraio 2017, 16:23
Messaggi: 19
Provincia: RM - Roma
La mia auto: 1.8 Elegance Nera
Altre: Impianto Brc sequent 32
Hankook Ventus Prime 3
215/55/16 97Y
 
           Non connesso


Buongiorno a tutti, io ho da poco acquistato una C4 GPI sulla quale ho trovato gomme nuove, ma invernali. Ho chiesto al gommista consigli e lui mi ha detto di montare Michelin(€580) perché la nostra auto soffre di usura precoce con altri marchi. Ho cercato sul forum e ho visto che qualcuno ha avuto effetivamente questo problema. In precedenza avevo una Opel Zafira B che ha un peso abbastanza simile alla C4 GPI, ma con un assetto più basso e stabile sulla quale montavo con grande soddisfazione Hankook Ventus Prime 2 e con i quali ho fatto 70000 Km, invertendoli una sola volta a 35000. Ho acquistato oggi su Specialgomme (tra i siti online penso sia quello con le offerte migliori) Hankook Ventus Prime 3 215/55/16 97Y per €300 ai quali devo aggiungere 70€ per montaggio, equilibratura e convergenza presso il centro di montaggio selezionato. Sperando in un'ottima riuscita non sarebbe male se altri condividessero le proprie esperienze per avere un idea più precisa delle gomme da montare sulla nostra auto.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: USURA GOMME C4 Picasso
MessaggioInviato: 2 aprile 2017, 11:20 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 10 aprile 2012, 16:56
Messaggi: 2297
Provincia: IS - Isernia
La mia auto: C4 Picasso 1.6 HDi Elegance (2007) oltre 300.000km...
Altre: Family Citroën:
GS 1015 Club
AX TRD
BX TRD Turbo
XM 2.0 Exclusive
ZX 1.4 Aura
Xsara 1.6 16V Limited SW
C6 3.0 HDi V6 Exclusive
 
           Non connesso


Personalmente ho sempre montato sia d'estate che d'inverno i Michelin Primacy HP o Alpin4/5. Ho la "fortuna" di poter adottare i 205/65-15 "anche" perché sulla neve/ghiaccio meglio avere pneumatici più stretti. Ciò non vuol dire che gli Hankook (anche io ne ho sentito parlare bene come "invernali") non siano validi però, con i Michelin, trovo ottima anche la tenuta sul bagnato/umido (che è una situazione da me molto più frequente). Anche se questo inverno non potrei dare una sensazione oggettiva.
Ho rimontato venerdì i pneumatici estivi (dalle mie parti c'è l'obbligo di averli fino al 15 aprile ma quest' "ho dovuto" acquistare anche le catene per l'eccezionale nevicata di inizio anno :( ) e...mi sono reso conto che il prossimo pit-stop estate/inverno dovrò ricomprare altri 2 Michelin Alpin5 (acquistati a novembre 2016 :furia:) perché completamente usurati nella parte interna (ed io non ci avevo fatto caso per niente ma sarebbero stati pure pericolosi (B) ). In Citroen ho fatto sostituire i due amministratori anteriori ma...non era stata fatta la convergenza (e manco mi era stato detto di farlo e mai fatta in quasi 10 anni) con le ruote anteriori che divergevano verso l'esterno di tanto (relativamente parlando). Praticamente visti dall'alto avevano questo verso \ /
Da 20€ che mi è costata la convergenza, ne dovrò sborsare 300 per sostituire 2 pneumatici praticamente nuovi (mi scuso del copia/incolla di altro post ;) ).
Ma della loro usura "normale" comunque non sarei di grande aiuto perché le strade che percorrono hanno un asfalto steso 20/30 anni fa e con le nevicate (spartineve) ed il sale sono innumerevoli le buche un po' di tutte le grandezze e profondità :furia: oltre a risultare più carta abrasiva (grana 40!) che asfalto :acc:
Per la cronaca ho rimontato 2 Michelin Primacy HP 215/55-16 per un totale di 290€.
Buona domenica


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: USURA GOMME C4 Picasso
MessaggioInviato: 3 aprile 2017, 10:49 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 9 febbraio 2017, 16:23
Messaggi: 19
Provincia: RM - Roma
La mia auto: 1.8 Elegance Nera
Altre: Impianto Brc sequent 32
Hankook Ventus Prime 3
215/55/16 97Y
 
           Non connesso


Se può essere utile per la scelta, c'è un sito dedicato solo ai test per pneumatici:

http://www.testpneumatici.it/


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: USURA GOMME C4 Picasso
MessaggioInviato: 16 novembre 2017, 22:59 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 9 giugno 2015, 12:23
Messaggi: 107
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C4PII BlueHDi 120 S&S EAT6 Exclusive Black Onyx 08/2015 + Pack Exclusive
 
           Non connesso


claudiobas ha scritto:
Per i consumi di carburante si possono consultare i dati tecnici dichiarati dal costruttore: crescono con il crescere del diametro del cerchio, a parità di larghezza.

Per l'usura non ho dati certi, ma facevo questo ragionamento: una spalla più bassa è anche più rigida, quindi la gomma "copia meno" le asperità dell'asfalto, la pressione viene distribuita in modo meno uniforme sulla superficie di contatto e l'usura aumenta. Non so se il ragionamento è corretto, però ho sempre saputo che le gomme ribassate durano meno di quelle alte.

(E) : book : :??: :!!: :??: :!!:

Ecco come stanno le cose:
Primo punto, il modello del pneumatico fa molta differenza nei consumi tenuta e kmtraggio, ovvio che da un pneumatico non si può avere 5 fattori insieme di cui:
1. Resistenza al rotolamento (consumi)
2. Rumorosità
3. Tenuta nel bagnato
4. Tenuta nell'asciutto
5. Durata

Al momento la tecnologia non permette che esista pneumatico con questi 5 fattori al massimo livello ma c'e sempre un compromesso.
Togliendo le case terzi o cinesi esistono pochissimi pneumatici da prendere in considerazione, se la scelta si fa con cognizione e cervello e senza risparmiare per degli pneumatici scadenti, da 100 modelli si riduce a 5 o 6 tipi di pneumatici di qualità e qui a voi la scelta basandosi nei compromessi.
Nota importante: la durata dei pneumatici dipende dalla guida ma in particolare dal tipo di tratto ed uso che se ne fa, ovviamente in città (anche con guida tranquilla) frena accelera frena accelera, gira a sx gira a dx, parcheggia qui parcheggia li consumano molto molto di più i pneumatici di uno che corre in autostrada a 150kmh

Per quanto concerne i cerchi sfatiamo la enorme differenza dei consumi della differenza dei cerchi. Il fattore X che fa consumare poco più l'automobile è la larghezza e non tanto la grandezza.
Esempio: riportato da http://fordfocus.forumcommunity.net/?t=58404251&st=60
Le ruote con cerchi da 18 e pneumatici 235/40R18 sono di diametro 64,52 cm.,ovvero, 18.8 di spalla + 45,72 di cerchio
Le ruote con cerchi da 17 e pneumatici 215/50R17 sono di diametro 62.14 cm., ovvero 21.5 di spalla + 40.64 di cerchio
La differenza di altezza è di cm. 1.19 cm., ovvero 64.52 - 62.14 = 2.38 / 2, pertanto il cerchio da 18 con pneumatico 235/40R18 alza l'auto di 1.19 cm.
Per quanto concerne la tenuta di strada è sicuramente migliore, a dimostrazione di ciò ci sono una miriade di video-prove su Youtube, così com'è altrettanto certo il minor comfort di marcia a favore di una maggiore stabilità in curva data proprio dalla spalla ribassata.
I 4 centimetri in più di battistrada ogni asse aumentano la resistenza al rotolamento e di conseguenza aumentano i consumi ... ma non pesantemente, suvvia!
La maggiore circonferenza del complesso ruota porta, in teoria, ad una diminuzione della prestazione di accelerazione ma, contestualmente, ad un aumento della velocità massima per via che ad ogni giro di asse corrisponde una maggiore circonferenza.
Per quanto riguarda, invece, il costo i cerchi da 18 sono sicuramente più costosi di quelli da 17, anche gli pneumatici costano di più ma non cosi tanto ... insomma "chi bello vole apparì, er portafojo deve da fa' soffrì".
A mio avviso, un cerchio da 17" è un buon compromesso tra il 16" ed il 18"

Ricordatevi che un pneumatico da 50€ ed uno da 100€ non vi sta rubando nessuno, la sicurezza per voi degli altri non hanno prezzo.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: USURA GOMME C4 Picasso
MessaggioInviato: 17 novembre 2017, 10:34 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 29 settembre 2013, 16:43
Messaggi: 311
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: 1.6 HDi Seduction (2012)
Altre: C3 1.4 HDi Exclusive (2014)
 
           Non connesso


Nutro dubbi su questi valori:
Le ruote con cerchi da 18 e pneumatici 235/40R18 sono di diametro 64,52 cm.,ovvero, 18.8 di spalla + 45,72 di cerchio
Le ruote con cerchi da 17 e pneumatici 215/50R17 sono di diametro 62.14 cm., ovvero 21.5 di spalla + 40.64 di cerchio



su un pneumatico 235/40R18 se il battistrada è 235 cm come fa la spalla a essere 18.8 cm? il 40 % di 235 fa 9.4 cm
su un pneumatico 215/50R17 se il battistrada è 215 cm la spalla sarà 107.5 cm e non 21.5 cm giusto?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: USURA GOMME C4 Picasso
MessaggioInviato: 26 novembre 2017, 23:50 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 5 gennaio 2013, 23:23
Messaggi: 471
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 Picasso 1.6 VTi 120 cv Ideal (Classique) (2008) gpl BRC S24 176343 Km
 
           Non connesso


Il calcolo di voodoonet è:

diametro pneumatico e cerchio = porzione di spalla iniziale + diametro cerchio + porzione di spalla finale (pena alla ruota completa).

Per riprendere l'esempio del 235/40R18": 9,40 (primo tratto, spalla "1") + 45,72 (diametro cerchio) + 9,40 (tratto finale, spalla "2"), ovvero 64,52 cm di diametro totale :)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: USURA GOMME C4 Picasso
MessaggioInviato: 27 novembre 2017, 10:10 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 29 settembre 2013, 16:43
Messaggi: 311
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: 1.6 HDi Seduction (2012)
Altre: C3 1.4 HDi Exclusive (2014)
 
           Non connesso


:ya:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: USURA GOMME C4 Picasso
MessaggioInviato: 31 luglio 2018, 22:45 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 5 aprile 2017, 21:46
Messaggi: 75
Provincia: CA - Cagliari
La mia auto: Citroen C4 Picasso 1.6 HDi - anno 2010
 
           Non connesso


Quanto acquistai la C4 Pica aveva sotto un treno di Barum. A mio giudizio gomme pessime sia per tenuta che per durata. Sostituite per consumo fino ai marker con soli 10.000 Km di guida cittadina e statali con andatura turistica. Convergenza e campanatura sempre nei limiti.


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Moderatori: claudiobas, Bumbastick Vai alla pagina Precedente  1, 2


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani