Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 6 giugno 2024, 13:21


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 19 giugno 2012, 18:57 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 11 febbraio 2012, 16:37
Messaggi: 213
Provincia: BZ - Bolzano
La mia auto: C4 Picasso I 1.6 HDi 110cv Seduction 2012
 
           Non connesso


gssergio ha scritto:
A veder cosa ha tirato fuori l'utente rischio, nella sua guida, non credo si possa fare solo con il sondino.
Credo proprio che la soluzione migliore resti quella di smontare il pezzo e pulirlo per bene.


In effetti la mia vorrebbe essere più un'azione di prevenzione che di cura:se ogni tanto entro con il sondino evito l'accumulo di sporcizia, come nella foto.
C'è una foto della base del parabrezza?Dove si trova l'entrata dell'acqua piovana?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua
MessaggioInviato: 10 luglio 2012, 18:46 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 10 luglio 2012, 15:02
Messaggi: 1
Provincia: MS - Massa e Carrara
La mia auto: 1.6 HDi 110cv 2007
 
           Non connesso


claudiobas ha scritto:
claudiobas ha scritto:
...il filtro antipolline che è situato (di solito) proprio sotto il cassetto portaoggetti lato passeggero...


Togli pure il "di solito": ora che mi sono reso conto che stiamo proprio parlando di una C4 Picasso, ti confermo che il filtro è proprio lì (o meglio i filtri, visto che sono 2 affiancati).


Ringrazio di cuore: ho appena preso la C4 G.Picasso (da mia cognata) e non usciva abbastanza aria dalle bocchette. Avevo intuito, causa esperienze precedenti con altre marche, si trattasse del filtro antipolline. Su questo forum ho trovato tutte le precise indicazioni per individuare il filtro e sostituirlo. Cosa che ho fatto - da totale inesperto - in circa 20 minuti e tanta, tanta attenzione :-). Grazie a tutti ed in particolare a Claudiobas. Ora proseguo con la lettura del forum... hai visto mai?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 7 settembre 2012, 15:33 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 5 aprile 2012, 19:17
Messaggi: 49
Provincia: MO - Modena
La mia auto: ELEGANCE 2.0 HDI16V138cvFAP CMP-6
 
           Non connesso


trucker ha scritto:
Scusate ma la soluzione definitiva alla mia Picassona e' stata quella di smontare e non reinstallare la parte finale degli scarichi in pratica i due pezzi ad S se non ricordo male con sportellino che si intasano in continuazione e che con il calore del motore tendono a deformarsi leggermente otturandosi.Il lavoro mi e' stato fatto dall'assistenza Citroen dicendomi che conoscono il problema e questo e' l'unico modo efficace per risolverlo definitivamente.In effetti non ho avuto piu' problemi.


Siccome sono un progettista, cerco di stare attento a dire che qualche pezzo messo lì da qualcuno non serva... :-)
Secondo me il manicotto in gomma e il relativo sportellino evitano che l'aria sfugga dagli scarichi e che gli insetti entrino a ritroso.
Hai per caso notato una riduzione della portata d'aria da quando hai fatto il lavoro?

Ciao!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 16 settembre 2012, 15:15 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 15 settembre 2012, 20:36
Messaggi: 1
Provincia: CS - Cosenza
La mia auto: bienergy (metano) 2009
 
           Non connesso


Ho avuto lo stesso problema, dopo l'arida estate calabrese..... alle prime piogge settembrine, ecco trovato il pianale lato passeggero pieno d'acqua!
Avevo già avuto un allarme dovuto al malfunzionamento della ventola di aereazione....ma mai ho pensato alla possibile infiltrazione d'acqua dal di fuori....
ora, grazie anche a questa utilissima guida ho risolto il problema dell'infiltrazione.... e spero anche quella del malfunzionamento del motorino della ventola.... ma mi meraviglio come una 'casa' come Citroen, sapendo di queste possibili ostruzioni e conseguenti infiltrazioni non dia istruzioni ai propri centri assistenza, di verificare, sistematicamente, durante i tagliandi l'intasamento di questi 2 condotti (mi sono pulito da me anche quello dietro la ruota anteriore sinistra)! ... e anzi guardando i fori e la griglia in basso sul parabrezza sto' pensando a come evitare che da lì passino tutte quelle cose grossolane in grado di tappare i condotti di scarico.
Se qualcuno di voi avesse già trovato la soluzione.....gli sarei molto grato se condividesse anche questa.
grazie


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 16 settembre 2012, 22:29 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 agosto 2011, 10:36
Messaggi: 11500
Provincia: CN - Cuneo
La mia auto: C4 Picasso 1.6 VTi 120 cv seduction 2011
 
           Non connesso


Provato ieri con questa

Immagine

Molla sturatubi per idraulici comoda e flessibile è passata fino in fondo la sentivo toccare i passaruota.
Se funziona un bel lavoro in meno, quello di smontare i passaruota.

_________________
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Albert Einstein

Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.
Giovanni Falcone


C4 Picasso 1.6 VTi


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 18 settembre 2012, 23:44 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 18 settembre 2012, 22:37
Messaggi: 1
Provincia: RM - Roma
La mia auto: 1.6 HDi 2009
 
           Non connesso


Ciao a tutti !
Io ho risolto il problema liberando i 2 scarichi, uno lato passeggero e uno lato guida, che si trovano sotto i passaruota delle ruote anteriori. Ho smontato il motore che funzionava sempre al massimo, il regolatore di velocità non aveva più effetto. Nella ventola c'erano foglie e aghi di pino. Il problema della regolazione l'ho risolto smontando la scheda di regolazione (due viti) posta sullo stesso gruppo dove alloggia il motore, l'ho riscaldata per circa 5 minuti con un asciuga capelli (togliere la mascherina di plastica altrimenti si deforma con il calore) quindi a ripreso a funzionare regolarmente. Non so voi, ma nessuna delle auto che ho avuto precedentemente ha avuto questo problema, a me sembra assurdo trovarmi l'auto allagata, rischiare di bruciare il motore della ventilazione ed eventuali altri danni all'impianto elettrico solo per una banale ostruzione degli scarichi; per me non è stata considerata questa problematica in fase di progettazione quindi la Citroen dovrebbe farsi carico delle riparazioni e porvi rimedio. Quanto mi sarebbe costato farla sistemare in officina ? Il motore l'avrebbero riparato o sostituito ? Inoltre nulla segnala che c'è dell'acqua nel sistema di ventilazione. Saluti Savio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 19 settembre 2012, 6:55 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 agosto 2011, 10:36
Messaggi: 11500
Provincia: CN - Cuneo
La mia auto: C4 Picasso 1.6 VTi 120 cv seduction 2011
 
           Non connesso


Di sicuro in officina ti avrebbero sostituito scheda e ventilatore, con relativa mazzata di fattura ;(

_________________
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Albert Einstein

Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.
Giovanni Falcone


C4 Picasso 1.6 VTi


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 17 ottobre 2012, 11:07 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 16 ottobre 2012, 9:28
Messaggi: 17
Provincia: LU - Lucca
La mia auto: 1.6 HDi Exclusive (2008)
 
           Non connesso


Salve,
abbiamo avuto esattamente lo stesso problema proprio in questi giorni, dopo un violento acquazzone.
Pozzanghera ai piedi della seduta passeggero, sotto il tappetino.
Il titolare della concessionaria citroen di Altopascio ci ha detto che la cosa poteva dipendere da molteplici fattori, che occorreva fare prove su prove, smontare il pannello, smontare una vasca sotto il cofano, verificare l'impianto di condizionamento, verificare il parabrezza o i finestrini, guarnizioni... insomma un lavoro lungo solo per individuare la causa.
Leggendo il forum siamo andati a botta sicura e abbiamo portato, invece, l'auto da un carrozziere, indicandogli la vostra guida. Smontato il manicotto l'ha trovato ovviamente ostruito, ripulito e provato, sembra di nuovo tutto a posto.
però guidando l'auto, sopratutto in curva, sento uno sciabordio d'acqua provenire lungo tutta la consolle... è normale?
DOpo aver parcheggiato l'auto, infine, vedo a terra una chiazza d'acqua... anche questo è regolare?

Grazie a tutti.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 17 ottobre 2012, 12:19 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 3823
Provincia: PV - Pavia
La mia auto: ------
Altre: C4 Picasso I 1.6HDi 110 CMP-6 Style Blu Tivoli (2010)
1.6e-HDi 115 ETG-6 Exclusive Marrone Hickory (2014) Full Optional
 
           Non connesso


Guarda un po' più indietro sempre su questo topic (esattamente qui: viewtopic.php?p=53054#p53054) magari hai acqua nelle portiere...

_________________

C4 Picasso II 1.6e-HDi 115 ETG-6 Exclusive 2014 Hickory

Immagine

Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 27 ottobre 2012, 15:32 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:09
Messaggi: 39
Provincia: CE - Caserta
La mia auto: 1.4 HDi Exclusive Style
 
           Non connesso


Nessuno ha avuto questo problema sulla nuova C3?

Sapete per caso se può capitare anche su quel modello? Nella sezione apposita non ne parlano ( o comunque non ho trovato niente)....

L'auto (nuova C3) anche da ferma, dopo aver piovuto, presenta dell'acqua al lato passeggero....

HELP!!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 13 novembre 2012, 21:36 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 6 giugno 2011, 7:51
Messaggi: 13
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 1600 HDi FAP elegance 2009
 
           Non connesso


MI è successo ancora maledetta macchina infernale!!!! Allagato un altra volta il lato passeggero ,ma che razza di macchina è questa qui.
E come al solito una fatica tremenda a togliere quei rivetti inventati dal diavolo, per poi infilare una mano all'interno del passaruota e dopo un rosario completo estrarre il maledetto gommoso inutile deviatore di acqua.Al confronto togliere un dente del giudizio occluso è niente, ma questa volta ho deciso che non lo rimettero quel dannato gommoso inutile, succeda quel che succeda.
PS volevo ricordare ai lettori di questo post che il primo a risolvere questo problema sono stato io, ma posso solo congratularmi con rischio per la sua guida molto ben fatta.
Ciao


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 29 novembre 2012, 16:05 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 29 novembre 2012, 15:47
Messaggi: 2
Provincia: VA - Varese
La mia auto: 1.6 HDi 110CV FAP (2009)
 
           Non connesso


scusate (la mia ignoranza), potreste dirmi dove esattamente si trova questo tubo di scarico dell'acqua piovana.......ieri ho smontato per quanto sono riuscito (garage è stretto.... ) ma non sono stato capace di capire dove si trova.... vi ringrazio dell'aiuto che potete darmi


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 29 novembre 2012, 16:19 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 agosto 2011, 10:36
Messaggi: 11500
Provincia: CN - Cuneo
La mia auto: C4 Picasso 1.6 VTi 120 cv seduction 2011
 
           Non connesso


Vai alla pag. 2, cerca il PDF postato dall'amico rischio :inc: Salvalo e poi aprilo
Li è tutto spiegato nei minimi dettagli :ya:

_________________
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Albert Einstein

Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.
Giovanni Falcone


C4 Picasso 1.6 VTi


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 30 novembre 2012, 14:47 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 29 novembre 2012, 15:47
Messaggi: 2
Provincia: VA - Varese
La mia auto: 1.6 HDi 110CV FAP (2009)
 
           Non connesso


Grazie trovato.....è un grande meno male che ci sono persone così......... :yy: :clap: :ya:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 30 novembre 2012, 15:51 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 agosto 2011, 10:36
Messaggi: 11500
Provincia: CN - Cuneo
La mia auto: C4 Picasso 1.6 VTi 120 cv seduction 2011
 
           Non connesso


siiiiii :inc: :inc: :inc:

_________________
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Albert Einstein

Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.
Giovanni Falcone


C4 Picasso 1.6 VTi


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 1 dicembre 2012, 13:12 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 25 ottobre 2012, 12:42
Messaggi: 14
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: 1.6 HDi Seduction ( 2012 )
 
           Non connesso


gifa63 ha scritto:
siiiiii :inc: :inc: :inc:


gifa63 dopo che hai usato la molla stura tubi hai provato a far scorrere l'acqua x vedere se usciva dal passaruota ? Io ho comprato la macchina nuova da un mese e stò sempre attento a che il sopra del parabrezza sia sempre pulito da foglie o altro perché dopo quello che ho letto qui sul forum sono in apprensione e alquanto sbalordito da questa cosa ( quasi assurda di progettazione (E) (E) ). Ciao e scusa il disturbo.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 1 dicembre 2012, 17:11 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 agosto 2011, 10:36
Messaggi: 11500
Provincia: CN - Cuneo
La mia auto: C4 Picasso 1.6 VTi 120 cv seduction 2011
 
           Non connesso


No nn ho guardato dall'interno del passaruota, ma l'acqua defluisce regolarmente dalla griglia posta sotto il parabrezza.
Ho solo avuto la delicatezza, quando ho usato la molla, di nn forzare troppo per nn fare danni

_________________
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Albert Einstein

Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.
Giovanni Falcone


C4 Picasso 1.6 VTi


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 2 dicembre 2012, 0:43 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 25 ottobre 2012, 12:42
Messaggi: 14
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: 1.6 HDi Seduction ( 2012 )
 
           Non connesso


gifa63 ha scritto:
No nn ho guardato dall'interno del passaruota, ma l'acqua defluisce regolarmente dalla griglia posta sotto il parabrezza.
Ho solo avuto la delicatezza, quando ho usato la molla, di nn forzare troppo per nn fare danni


Grazie e buona notte. :ya:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni d'acqua piovana dal filtro antipolline
MessaggioInviato: 8 dicembre 2012, 18:26 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 13 agosto 2012, 0:27
Messaggi: 21
Provincia: LE - Lecce
La mia auto: 2000 HDi 136 cv Exclusive CMP-6 nocciola metalizzato 03/2008 acquistata usata 07/2012
 
           Non connesso


Anche io ho riscontrato lo stesso problema. Il lato passeggero quando piove si trasforma in un acquario.

Ho usato il forum e devo dire che Lunedi farò fare il lavoro da un mio amico mediante la guida che risolve il problema dell'allagamento lato passeggero.

_________________
Ex Multiplista (non pentito)
Ora C4 GP Exclusive (usato) CMP-6
color nocciola metallizzato 2008
felicissimo


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Istruzioni per sostituzione Filtro Abitacolo (o antipolline)
MessaggioInviato: 11 dicembre 2012, 16:23 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 17 febbraio 2011, 14:56
Messaggi: 338
Provincia: SI - Siena
La mia auto: 2.0 HDi 136cv Exclusive Automatica
 
           Non connesso


Salve, girellando per la rete ho trovato questo e volevo condividerlo con voi,

ciao ciao

:8D:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Moderatori: claudiobas, Bumbastick Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani