Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 1 maggio 2025, 18:03


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anomalia EPS, freno stazionamento dopo cambio olio freni
MessaggioInviato: 27 gennaio 2025, 12:58 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2025, 12:46
Messaggi: 2
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C4 Gran Picasso I
 
           Non connesso


Buongiorno a tutti,

Ho eseguito da solo il cambio dell'olio dei freni, con procedura descritta in vari tutorial, rabboccando sempre il liquido nuovo nella vaschetta per evitare che si svuotasse e pompando il pedale del freno allentando la vite di spurgo. Qui ho probabilmente fatto un errore, invece che far pompare il pedale e poi tenerlo premuto e sol oallora aprire la vite, ho fatto pompare tenendo la vite aperta per velocizzare la procedura, ma stando attendo che non ci fosse un ritorno di aria dal tubicino della bottiglia.
Spurgato olio vecchio dalle pinze anteriori ho provato a fare una prova prima di passare ai postariori (so che qualcuno consiglia di partire da quelli posteriori, ecco non l'ho fatto) ed è in quel momento che s'è acceso tutto nel cruscotto, anomalie ABS freno stazionamente etc etc...
Il pedale del freno è morbido alla prima pressione da fermo e poi si irrigidisce, quando invece metto in moto diventa morbido sempre a meno che non si ripetano le pompate in modo ravvicinato, la macchina ovviamente è meno reattiva nella frenata, il fren oautomatico non si innesca allo spegnimento ma se lo metto manuale si aziona correttamente.
Il giorno dopo ho riguardato dentro la vaschetta e invece di trovarla piena come l'avevo lasciata era vuota....possibile tutta questa aria nel circuito?
Qualcuno sa darmi delle spiegazioni accurate?
Non so se continuare a spurgare tutto o portare da mecca...c'è chi dice che deve essere resettata la centralina ABS che si impalla oltre a spurgare...
Grazie


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia EPS, freno stazionamento dopo cambio olio freni
MessaggioInviato: 27 gennaio 2025, 13:36 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 30114
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari tetto trasparente 108.000 Km
 
           Non connesso


Benveuto nel Forum Cabotomoto.
Per arrivare a vuotarsi la vaschetta significa che di aria ce n'era tanta.
Ma lo spurgo l'avete fatto in due o eri da solo?
Spurga ancora tutte e 4 le ruote e se il pedale continua ad essere spugnoso io un salto dal mecca lo farei, coi freni non si scherza.

_________________
L'auto elettrica prima ti brucia il portafoglio, e poi il garage...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia EPS, freno stazionamento dopo cambio olio freni
MessaggioInviato: 27 gennaio 2025, 17:28 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 15761
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


Prova ad effettuare uno spurgo, stando attento che la vaschetta rimanga sempre a livello.
Se non risolvi, sarà necessario effettuare uno spurgo con strumentazione diagnostica. E' una operazione che permetterà di eliminare ogni traccia d'aria anche dalla pompa ABS. La strumentazione diagnostica agirà anche sulle valvole della pompa ABS, così da eliminare ogni traccia di aria.
La procedura di sostituzione del liquido dei freni che hai fatto, senza l'utilizzo della strumentazione diagnostica, può creare quella problematica. Se si vuole effettuare il cambio del liquido dei freni "vecchia maniera" io consiglio di farlo tramite aspirazione dell' olio dalle pinze e quindi senza agire sul pedale del freno.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia EPS, freno stazionamento dopo cambio olio freni
MessaggioInviato: 28 gennaio 2025, 9:56 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2025, 12:46
Messaggi: 2
Provincia: FI - Firenze
La mia auto: C4 Gran Picasso I
 
           Non connesso


Grazie delle risposte, do un piccolo aggiornamento, soo stato dal mecca citroen, hanno provato a rispurgare qualche cl di olio vedendo che non c'era aria, anche dalle ruote posteriori. Hanno resettato tutti gli allarmi che però ritornavano, poi non so se li hanno abbuiati perché adesso non ci sono più. Il pedale continua ad essere spugnoso e con corsa maggiore.
Mi hanno dato appuntamento tra 3 gg per provare a fare lo spurgo con la pompa, 5 lt di olio pompati dentro e spurghi aperti contemporameamente.
Altrimenti dice che su macchine vecchie è quasi peggio fare il cambio che l'olio nuovo più aggressivo potrebbe addirittura danneggiare l'ABS con costi che salgono di molto. Addirittura, ma non gli è mai capitato, che l'olio possa trafilare nel servofreno...
Comunque anche stamattina ho trovato la vaschetta vuota, ma io non mi capacito come passa essere entrata tutta quest'aria, la procedura l'ho fatta in 2 e anche i mecca non hanno fatto diversamente da me, così come anche la prima volta su un'altra C4 modello precedente.
Guarda, mi ci arrovello a cercare di capire cosa possa essere!!!


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ]  Moderatori: claudiobas, Bumbastick


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani