Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 16 giugno 2024, 11:45


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 3 febbraio 2015, 14:10 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17003
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Ad occhio no....ma non sempre è così !!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 3 febbraio 2015, 15:04 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 12 febbraio 2012, 10:31
Messaggi: 166
Provincia: LT - Latina
La mia auto: Citroen C5 dinamique aut. 2009 2.0 HDi
 
           Non connesso


...posso utilizzare questo prodotto per pulire???

grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 3 febbraio 2015, 17:46 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11402
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


kaiman68: metti una foto del debimetro presa dal lato opposto.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 3 febbraio 2015, 17:50 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 12 febbraio 2012, 10:31
Messaggi: 166
Provincia: LT - Latina
La mia auto: Citroen C5 dinamique aut. 2009 2.0 HDi
 
           Non connesso


Gerry56 ha scritto:
kaiman68: metti una foto del debimetro presa dal lato opposto.

purtroppo ho rimontato il tutto 15 minuti fà........comunque sembrava ok....

....dello spray in foto che dici può andare???

grazie


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 3 febbraio 2015, 17:53 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11402
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Non saprei, bisogna vedere cosa c'è scritto.

Io mi rivolgerei ad un negozio che vende materiale per elettronica (da te c'è la GBC o almeno c'era) chiedendo specificatamente uno spray secco o dry, meglio non cercare di risparmiare visto il costo del debimetro.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 3 febbraio 2015, 17:59 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 12 febbraio 2012, 10:31
Messaggi: 166
Provincia: LT - Latina
La mia auto: Citroen C5 dinamique aut. 2009 2.0 HDi
 
           Non connesso


questo prodotto l'ho preso proprio alla GBC qualche mese fà x la pulizia degli slot delle schede madri dei PC....

credo vada bene...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 3 febbraio 2015, 18:16 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11402
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Guarda bene che non sia di tipo oleoso, provalo su una superfice liscia e vedi come si comporta, se lascia residui, se impiega molto ad asciugarsi o se lascia la superfice unta.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 3 febbraio 2015, 18:29 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11402
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Prova a cercare questo:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 5 febbraio 2015, 11:11 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 3 aprile 2013, 12:53
Messaggi: 484
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 2.0 HDi 140 CV Business (2009)
 
           Non connesso


c'è un prodotto specifico della CRC americana, che deterge il MAP/MAF ecc...
Leggendo i componenti, l' 80/90% e NAFTA .
l'unico prodotto simile è il detergente freni della WURTH, che in molti usano.
Ciao.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 30 marzo 2015, 8:47 
Junior Member
Junior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 31 maggio 2013, 16:12
Messaggi: 47
Provincia: BA - Bari
La mia auto: citroen c5 1.6 HDi elegance (2005)
Altre: Xsara Picasso 2.0 HDi 2003
 
           Non connesso


Sembra di no :ya:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 30 marzo 2015, 13:34 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


winn's detergente spray SECCO per debimetri e simili


Fabio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 23 ottobre 2015, 11:39 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 14 novembre 2014, 9:43
Messaggi: 110
Provincia: AO - Aosta
La mia auto: 2.0 HDi 140 cv
 
           Non connesso


ciao ragazzi ! secondo voi questo va bene per pulire il debimetro ?

download/file.php?mode=view&id=24684


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 31 dicembre 2015, 17:54 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 23 gennaio 2012, 16:30
Messaggi: 31
Provincia: PZ - Potenza
La mia auto: sognando C5
Altre: ex:
Berlingo 1.4iX
AX 1.1 Thalassa
AX 1.0 TRE
AX 1.4 TD
 
           Non connesso


kaiman68 ha scritto:
...posso utilizzare questo prodotto per pulire???

grazie

si, il disincrostante contatti della Maurer va benissimo, io lo uso da tempo. (non mi quota la foto :( )


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 12 aprile 2019, 15:57 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 5 febbraio 2018, 22:02
Messaggi: 1332
Località: taranto-roma
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Citroen C5 tourer Exclusive '09 manuale con 226K Km 2.0 D 140 cv motore COD. DW10BTED4 RHF
 
           Non connesso


vorrei farlo anche io... ma perché le foto iniziali non si vedono???? non so da dove partire..... :(


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 15 aprile 2019, 21:50 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 5 febbraio 2018, 22:02
Messaggi: 1332
Località: taranto-roma
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Citroen C5 tourer Exclusive '09 manuale con 226K Km 2.0 D 140 cv motore COD. DW10BTED4 RHF
 
           Non connesso


che codice ha l'originale per la 2.0 103kw 140 cv ?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 15 aprile 2019, 22:25 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11402
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Le foto iniziali non si vedono perché caricate su un sito esterno e sono state (probabilmente) cancellate.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 19 aprile 2019, 22:54 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 5 febbraio 2018, 22:02
Messaggi: 1332
Località: taranto-roma
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Citroen C5 tourer Exclusive '09 manuale con 226K Km 2.0 D 140 cv motore COD. DW10BTED4 RHF
 
           Non connesso


il crc 2-26 potrebbe andar bene??


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 7 gennaio 2020, 11:52 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 5 febbraio 2018, 22:02
Messaggi: 1332
Località: taranto-roma
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Citroen C5 tourer Exclusive '09 manuale con 226K Km 2.0 D 140 cv motore COD. DW10BTED4 RHF
 
           Non connesso


(E) ho acquistato il crc electronic cleaner per pulire il debimetro.... ma ho letto che non va bene????????? c'è scritto che asciuga rapidamente e non lascia residui..... ma è possibile ??? (E) :acc:

.....Per pulirlo bisogna spruzzare un prodotto per la pulizia dei contatti elettrici che non lasci residui.
Io ho usato il CRC Contact Cleaner. E' possibile usare qualsiasi prodotto simile. La cosa fondamentale è che nella descrizione sia scritto "non lascia residui".
Attenzione, la CRC fa un prodotto simile che si chiama Electronic Cleaner che, invece, lascia residui oleosi. Quest'ultimo NON VA BENE......


https://www.nauticabasile.it/ita/oscula ... gI-TfD_BwE" onclick="window.open(this.href);return false;


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 7 gennaio 2020, 12:14 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 5 febbraio 2018, 22:02
Messaggi: 1332
Località: taranto-roma
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Citroen C5 tourer Exclusive '09 manuale con 226K Km 2.0 D 140 cv motore COD. DW10BTED4 RHF
 
           Non connesso


Immagine

ma se non lascia residui non significa che è a secco ???l ho provato su una plastica e si è asciugato subito e non ha lasciato nulla !!!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulitura del Debimetro
MessaggioInviato: 7 gennaio 2020, 13:01 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 5 febbraio 2018, 22:02
Messaggi: 1332
Località: taranto-roma
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Citroen C5 tourer Exclusive '09 manuale con 226K Km 2.0 D 140 cv motore COD. DW10BTED4 RHF
 
           Non connesso


ho spruzzato un pò di prodotto sulla plastica di una busta da spesa.... in 10 secondi si è tutto asciutto e non ha lasciato nessun alone.... secondo me va piu che bene ... se fosse stato oleoso avrebbe lasciato un minimo di traccia o no ? voi che dite??


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Moderatori: Gerry56, ax Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani