Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 13 luglio 2025, 19:06


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Livello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 2 dicembre 2019, 11:21 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4559
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


arek63,
lo so, è anche quel che ha detto l'officina....comunque la segnalazione funziona così: il computer calcola che per la quantità residua stimata, non ce n'è più abbastanza per coprire un pieno. E io ne ho fatti altri...
So cosa stai dicendo sulla stima della quantità, infatti è quella tipica. Ma ripeto che il mio motore non è il 2.0 e ha un tipo di filtro antiparticolato e un funzionamento che consente più percorrenza a parità di quantità di cerina.

Non è un caso che nel nuovo 1.5 HDi si sia arrivati addirittura alla rigenerazione senza cerina...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIvello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 2 dicembre 2019, 11:37 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 17:42
Messaggi: 1032
Località: fiano romano
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 2.0 HDi 138hp FAP 2008 berlina- 300000 Km
 
           Non connesso


Concordo con il fatto che sui motori di ultima generazione serva meno cerina per rigenerare,ma stavamo parlando di costi e quantità di additivo immessi nel serbatoio,per cui ti hanno rabboccato un litro e hai speso 40 euro, chi ha il motore 2.0 HDi con questa cifra e con questa quantità, non riesce a riempire il serbatoio cerina.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIvello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 2 dicembre 2019, 17:52 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4559
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


sai che non lo so....io presumo 1200 cc, ma vado a verificare. Vedo se la fattura lo riporta.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIvello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 14 dicembre 2019, 10:15 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 maggio 2015, 20:55
Messaggi: 582
Provincia: PG - Perugia
La mia auto: C5 Tourer 2.0 163CV Exclusive (2012)
 
           Non connesso


c5max ha scritto:
Rabbocco effettuato presso officina generica
3 lattine da 1 LT cadauna

Tra qualche giorno sapremo anche il costo....



3 LT di cerina, sostituzione filtro gasolio, aggiornamento software livello cerina euro 200

visto il costo dei vari kit cerina da 3lt nel web (circa 140euro) è decisamente conveniente l'officina

_________________
Non sono responsabile di cosa capite del mio scritto
Io intendo proprio quello


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIvello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 14 dicembre 2019, 13:51 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4559
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


Alla fine sì...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIvello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 19 dicembre 2019, 15:03 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4559
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


ragazzi, aggiornamento e conferma:
ho scaricato e utilizzato l'app FAP Peugeot/Citroen per Android e in effetti funziona bene. peraltro mi ha confermato che il serbatoio della cerina per il mio Elefantino 1.6 HDi è davvero 1,2 litri, come dicevo....


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIvello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 5 gennaio 2020, 20:13 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 10 febbraio 2011, 21:47
Messaggi: 36
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: 1.6 e-HDi 110CV Exclusive (2011)
 
           Non connesso


giomen ha scritto:
Ciao a tutti,

a me a 165k Km è uscito ieri il messaggio del liquido FAP troppo basso, però prima me ne è uscito uno di anomalia motore che mi ha fatto accendere la spia del Service e dopo mi è uscito quello del liquido FAP troppo basso.
Domanda: sono collegati vero? Cioè prima esce il messaggio generico di anomalia e dopo quello specifico. Non è che ho due problemi da sistemare? perché ho letto che con liquido FAP, si può correre, qualche centinaio di Km dovrò farli prima di andare dal citromecca (visto il periodo di ferie forse anche di più se è chiuso), mentre se ci fosse anche anomalia del motore allora si che dovrei lasciare ferma l'auto e sarebbe un gran problema!!

Grazie a tutti e buone feste



ciao... anche a me da dopo un pieno escono ripetutamente entrambi i messaggi ... ANOMALIA MOTORE e poi Additivo FAP troppo basso... è normale così?
Inoltre la spia SERVICE gialla non si spegne nemmeno a macchina spenta... è capitato ad altri?
Grazie se vorrete darmi rassicurazioni in merito...

C4 Grand Picasso 1.6 e-HDi del 2011 con 140.000 Km

CIAO E AUGURI DI BUON ANNO,
andrea


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIvello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 5 gennaio 2020, 20:21 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 17:42
Messaggi: 1032
Località: fiano romano
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 2.0 HDi 138hp FAP 2008 berlina- 300000 Km
 
           Non connesso


Sulla mia uscí il messaggio del livello additivo basso e basta,rimesso dopo. 3000 Km e azzerato il contatore tutto ok,nessun messaggio anomalia antinquinamento

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIvello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 6 gennaio 2020, 16:05 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 5 febbraio 2018, 22:02
Messaggi: 1332
Località: taranto-roma
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Citroen C5 tourer Exclusive '09 manuale con 226K Km 2.0 D 140 cv motore COD. DW10BTED4 RHF
 
           Non connesso


C5orrado ha scritto:
Salve a tutti,
oggi è uscita la segnalazione di questa anomalia.. ho letto qualcosa sul forum: rabbocco cerina da fare in concessionaria o da meccanico esparto, costo sui 300 euro.. etc.

Vorrei sapere, non potendo portare l'auto da un meccanico in tempi brevi, posso usarla o rischio qualche danno serio?

Grazie....

P.S. L'auto ha quasi 100.000 Km... ne mancano solo qualche centinaio.

Un saluto


ricordi cosa ti ha scritto sul cruscotto?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIvello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 6 gennaio 2020, 18:49 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 10 febbraio 2011, 21:47
Messaggi: 36
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: 1.6 e-HDi 110CV Exclusive (2011)
 
           Non connesso


Primo messaggio dice tipo "Problema motore: far riparare il veicolo", poi subito dopo "Livello additivo FAP insufficiente". E la spia SERVICE non si spegne mai


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIvello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 6 gennaio 2020, 19:17 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 5 febbraio 2018, 22:02
Messaggi: 1332
Località: taranto-roma
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Citroen C5 tourer Exclusive '09 manuale con 226K Km 2.0 D 140 cv motore COD. DW10BTED4 RHF
 
           Non connesso


a ecco... era proprio specifico.... ok grazie... ma ti dava anche un errore in centralina che tu sappia ?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIvello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 11 gennaio 2020, 16:59 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 10 febbraio 2011, 21:47
Messaggi: 36
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: 1.6 e-HDi 110CV Exclusive (2011)
 
           Non connesso


Cita:
"quote cancellato come da regolamento, perché inerente il messaggio precedente"
Ti invito a leggere il regolamento del forum https://www.citroen-club.it/forum/regolamento.html


Non so se era centralina o meno....
Comunque con 200 euro è passata la paura, la doppia anomalia era per la sostituzione della sacca dell'additivo FAP. Rimappatura e problema risolto.

Grazie mille


Ultima modifica di Gerry56 il 11 gennaio 2020, 18:00, modificato 1 volta in totale.
quote cancellato come da regolamento, perché inerente il messaggio precedente


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIvello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 20 febbraio 2020, 8:01 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 5 febbraio 2018, 22:02
Messaggi: 1332
Località: taranto-roma
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Citroen C5 tourer Exclusive '09 manuale con 226K Km 2.0 D 140 cv motore COD. DW10BTED4 RHF
 
           Non connesso


aggiunti due litri di cerina e ieri si è riaccesa la spia : anomalia sistema antinquinamento…. quindi la cerina non centra nulla !! da codice rilevato sembra il sensore pressione carburante


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIvello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 20 febbraio 2020, 8:31 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 27 dicembre 2019, 14:53
Messaggi: 108
Provincia: TP - Trapani
La mia auto: C5 2.0hdi, 180cv, anno 2009
 
           Non connesso


Quindi mamma citroen ha usato questa anomalia al sistema antinquinamento per segnalare tutto, mi compiaccio!

Ricordo che quando è finita la cerina, il messaggio è stato specifico "livello additivo FAP basso" e al fianco, se non ricordo male, c'era il disegnino di una marmitta con dei puntini dentro, ergo hai fatto un rabbocco che, al momento non era necessario.
La mia sacca, quando il meccanico l'ha smontata era totalmente vuota, d'altronde l'avviso era stato chiaro.
L'anomalia che al momento hai tu, è accoppiata con la spia del motore, invece quando la cerina è finita la spia del motore non si accendeva, ma solo quella service, insieme all'avviso quando accendevi la macchina.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIvello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 20 febbraio 2020, 8:48 
Advanced Member
Advanced Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 maggio 2015, 20:55
Messaggi: 582
Provincia: PG - Perugia
La mia auto: C5 Tourer 2.0 163CV Exclusive (2012)
 
           Non connesso


se hai rimesso due litri di cerina forse quello era 1 problema

che messaggio hai ricevuto esattamente?

quello che dici ora molto probabilmente potrebbe essere il catalizzatore, mai cambiato?

_________________
Non sono responsabile di cosa capite del mio scritto
Io intendo proprio quello


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIvello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 20 febbraio 2020, 8:50 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 5 febbraio 2018, 22:02
Messaggi: 1332
Località: taranto-roma
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Citroen C5 tourer Exclusive '09 manuale con 226K Km 2.0 D 140 cv motore COD. DW10BTED4 RHF
 
           Non connesso


no no non l'ho cambiato… errore P1166 che dando una letta mi sembra di capire che mmmolto probabilmente è il sensore pressione carburante...chissà se anche quello potrebbe portare a quei piccoli singhiozzi che ho !


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LIvello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 14 agosto 2020, 15:01 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 27 marzo 2015, 21:39
Messaggi: 600
Provincia: VI - Vicenza
La mia auto: C5 2.0 HDi 136 CV Business 2009 CA
 
           Non connesso


Riesumo questo post Perché' sono nella stessa situazione.
Da me i singhiozzi sono belli forti soprattutto in fase di partenza addirittura la macchina accelerando per partire da fermo si impunta per qualche secondo e poi parte..(Cosa pure pericolosa in rotonda)
Spia motore perennemente accesa ormai (tempo addietro si accendeva solo qualche volta) e taglio di potenza ormai imbarazzante....
Ho preso una chiavetta x odb ed ho letto gli errori e quello che trovo sempre e' il P0088 e P0087.
Ho gia capito che e' qualcosa che ha a che fare con l' alimentazione, da parte mia ho appena cambiato il filtro del gasolio quindi resta o la pompa bassa pressione o quella ad alta pressione o il sensore...
Propenderei per quest' ultimo visto che me li da a caso entrambi P0087 (Bassa pressione di alimentazione rail) e P0088 (alta pressione alimentazione rail).
Da qui la mia domanda, qualcuno sa dove si trova fisicamente questo sensore? Visto il costo (una 40 di euro) vorrei provare a cambiarlo anche se non fosse lui la causa perderei poco ma mi leverei un dubbio..
So che si trova nella pompa alta pressione sul motore ma non capisco bene dove e' posizionato..
Se qualcuno mi desse una mano gliene sarei grato, sempre se il lavoro non risultasse troppo difficile ma non credo..
Grazie in anticipo..
Max


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 14 agosto 2020, 16:43 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17554
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 120.ooo Km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km andata in riposo eterno
 
           Non connesso


La pompa alta pressione si trova a destra del motore posteriormente, seguendo il tubone dal filtro aria che costeggia a destra il motore, laddove fa la curva al di sotto.
Comunque i "sensori" sono tre, due sulla pompa hp e uno sul rail.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 14 agosto 2020, 16:49 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 27 marzo 2015, 21:39
Messaggi: 600
Provincia: VI - Vicenza
La mia auto: C5 2.0 HDi 136 CV Business 2009 CA
 
           Non connesso


Grazie Mille ma la faro' controllare da un meccanico a sto punto, temo esuli dalle mie competenze..

Grazie ancora.

Max


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Livello additivo FAP troppo basso
MessaggioInviato: 15 agosto 2020, 8:05 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17554
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 120.ooo Km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km andata in riposo eterno
 
           Non connesso


Meglio sale pompista!!


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Moderatori: Gerry56, ax Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani