Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 16 giugno 2024, 10:18


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 200 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 17 dicembre 2013, 16:11 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 30 novembre 2013, 9:49
Messaggi: 647
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: 2.0 HDi 163 cv Executive aut. (2012)
 
           Non connesso


Secondo me il reset va fatto con la diagnosi via obd, era così nei primi elettroattuati quindi anche negli automatici puri non credo ci siano differenze poi sicuramente qua ne sapete piu di me sulle Citroen


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 17 dicembre 2013, 16:18 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 3 febbraio 2013, 7:34
Messaggi: 475
Provincia: CT - Catania
La mia auto: NonPiùCitroen
 
           Non connesso


Rileggendomi vecchie discussioni ho constatato che tutti quelli che hanno avuto noie col cambio, lamentavano strappi o slittamenti proprio nel passaggio dalla seconda alla terza (anche su C6)... come me! Quindi è difetto comune ad un certo chilometraggio... quello che non capisco è per quale motivo Citroèn indottrini i propri meccanici alla non sostituzione/reset... mi fanno pensare ad un'obsolescenza programmata... della serie "dopo tot anni o chilometri dovete spaccare tutto ed acquistare una nuova auto"....


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 17 dicembre 2013, 16:41 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 22 luglio 2013, 16:45
Messaggi: 3098
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 berlina 2.0 HDi 2005 138/sf/ha3 Exclusive /300.ooo Km
 
           Non connesso


da una delle vecchie disc:
thewizard ha scritto:
è un errore di traduzione tedesco=>inglese/francese=>italiano, è saltato un rigo nella stampa finale
nei datasheet originali ZF c'è scritto chiaramente che il convertitore è sigillato e non richiede manutenzione essendo lubrificato a vita (dall'olio che si cambia periodicamente, vedi la frase successiva)
nel foglio di manutenzione c'è scritto altrettanto chiaramente che come lavoro ordinario va parzialmente svuotato il cambio e rabboccato ogni 60milakm/3anni, cambiati i magnetini, il filtro interno, resettato il contaore

se poi continuiamo a credere che l'olio del cambio automatico sia eterno e qullo motore duri esattamente 20milakm / 6 mesi e che immediatamente si attivi l'autodistruzione del mezzo ed arrivi la scomunica al proprietario...


Fabio


(si parla anche di svuotamento intensivo)

ps
leggendo sotto
Cita:
azzeramente contaore, prova attuatori, apprendimento pedale acceleratore, verifica sw centralina cambio ed eventuale aggiornamento, POI si fa verifica sw centralina motore ed eventuale aggiornamento. in circa due ore e dovresti uscire dall'officina
mi viene un dubbio sul soggetto del apprendimento - attuatori o acceleratore o ambi?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 17 dicembre 2013, 17:11 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 30 novembre 2013, 9:49
Messaggi: 647
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: 2.0 HDi 163 cv Executive aut. (2012)
 
           Non connesso


Quindi il convertitore è sigillato di conseguenza l'olio al suo interno non si cambia, per cui sono solo i 3 kg del cambio che si sostituiscono se ho capito bene. Scusa FreddyVTS ma ti hanno fatto fare un lavoro inutile e ti hanno anche preso in giro a sto punto


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 17 dicembre 2013, 19:06 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 3 febbraio 2013, 7:34
Messaggi: 475
Provincia: CT - Catania
La mia auto: NonPiùCitroen
 
           Non connesso


Cambio e convertitore sono a bagno dello stesso olio, solo che dal foro di svuotamento vengono giù soltanto i tre litri del cambio, che poi si mescolano con i restanti 4 "esausti" rimasti nel convertitore, ripetendo l'operazione almeno tre volte avrai tutti e 7 i litri di cambio/convertitore rinnovati :ya:
comunque giovedì ho appuntamento dall'amico citromecca, e non esco da lì finchè non avremo resettato/aggiornato/distruttonavoltaxtutte sto cavolo di C.A. :furia:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 17 dicembre 2013, 20:40 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 30 novembre 2013, 9:49
Messaggi: 647
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: 2.0 HDi 163 cv Executive aut. (2012)
 
           Non connesso


Quindi è come dici tu, facci sapere come va a finire perché a gennaio farò lo stesso lavoro pure io e voglio capire a cosa vado in contro :roll:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 17 dicembre 2013, 21:31 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11402
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Vedete se questo documento può esservi utile.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 17 dicembre 2013, 21:37 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 29 aprile 2013, 20:08
Messaggi: 1175
Provincia: TS - Trieste
La mia auto: C5 x7 2.0 HDi tourer 160 executive 2010 335kkm
 
           Non connesso


FreddyVTS ha scritto:
ripetendo l'operazione almeno tre volte avrai tutti e 7 i litri di cambio/convertitore rinnovati :

usando questo diluizione omeopatica alla fine ti rimane comunque un litro e mezzo di olio vecchio, si usano 9 litri di olio nuovo per cambiarne poco più di 5 vecchio. viene rinfrescato ma non è un lavoro ben fatto, secondo me, ma solo un ripiego casalingo.
imho l' unico sistema efficace e che da risultati manutentivi di qualità è lo svuotamento totale eseguito con il lavaggio e poi 7 litri nuovi in una volta sola.

_________________
Mandi.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 18 dicembre 2013, 0:16 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 3 febbraio 2013, 7:34
Messaggi: 475
Provincia: CT - Catania
La mia auto: NonPiùCitroen
 
           Non connesso


sprinto ha scritto:
FreddyVTS ha scritto:
ripetendo l'operazione almeno tre volte avrai tutti e 7 i litri di cambio/convertitore rinnovati :

usando questo diluizione omeopatica alla fine ti rimane comunque un litro e mezzo di olio vecchio, si usano 9 litri di olio nuovo per cambiarne poco più di 5 vecchio. viene rinfrescato ma non è un lavoro ben fatto, secondo me, ma solo un ripiego casalingo.
imho l' unico sistema efficace e che da risultati manutentivi di qualità è lo svuotamento totale eseguito con il lavaggio e poi 7 litri nuovi in una volta sola.

Ce ne fosse uno qui in Sicilia specializzato in questi lavori... sono d'accordo con te... ma piu' di cosi' non sono riuscito ad ottenere... e per di piu' tramite amicizie :acc: vista la TOTALE assenza di assistenza competente, 90% di olio nuovo son sempre meglio di 7 litri con 225.000Km :cry:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 18 dicembre 2013, 13:52 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


esatto, esatto...

il convertitore non è sigillato= ermetico = dotato di olio proprio, ma solo che non si può aprire per manutenzione. dentro circola ovviamente lo stesso olio di tutto il cambio. questo si può svuotare totalmente con una procedura più impegnativa e ufficialmente NON documentata, ma risulta più pratico fare due cambi olio da 3...3.5litri e tenersi un poco di olio vecchio diluito in quello nuovo... capisco non sia il massimo, ma è meglio di non cambiare affatto l'olio

l'apprendimento è SOLO per la curva del pedale gas

per il lavaggio cercate officine con prodotti MOTUL o WINN'S che hanno una speciale macchina a pressione (svuotamento, pulizia, riempimento) praticamente automatica

Fabio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 18 dicembre 2013, 15:49 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 29 aprile 2013, 20:08
Messaggi: 1175
Provincia: TS - Trieste
La mia auto: C5 x7 2.0 HDi tourer 160 executive 2010 335kkm
 
           Non connesso


non è un problema siciliano, anche qui ho fatto fatica a trovarne uno per fare il cambio totale.
probabilmente l' automatico in italia non è diffuso al punto di essere ritenuto interessante per di più che poi si discute se bisogna fargli manutenzione o meno.

_________________
Mandi.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 18 dicembre 2013, 16:18 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


eh.. mezza verità...

fortunatamente le cose stanno cambiando (in meglio)

Fabio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 18 dicembre 2013, 17:14 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 30 novembre 2013, 9:49
Messaggi: 647
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: 2.0 HDi 163 cv Executive aut. (2012)
 
           Non connesso


Vorreste dire che non tutte le officine Citroen sono in grado di fare il lavaggio?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 18 dicembre 2013, 21:35 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 29 aprile 2013, 20:08
Messaggi: 1175
Provincia: TS - Trieste
La mia auto: C5 x7 2.0 HDi tourer 160 executive 2010 335kkm
 
           Non connesso


da quello che sò il macchinario per fare il lavaggio è abbastanza costoso e per di più a detta loro è inutile. non solo le officine citroen non ce l' hanno, ma nemmeno le altre marche (almeno a trieste).

_________________
Mandi.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 19 dicembre 2013, 13:57 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 30 novembre 2013, 9:49
Messaggi: 647
Provincia: BO - Bologna
La mia auto: 2.0 HDi 163 cv Executive aut. (2012)
 
           Non connesso


Altra officina Citroen sentita sconsiglia la sostituzione di tutto l'olio ma solo dei 3 kg del cambio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 20 dicembre 2013, 13:00 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 3 febbraio 2013, 7:34
Messaggi: 475
Provincia: CT - Catania
La mia auto: NonPiùCitroen
 
           Non connesso


thewizard ha scritto:
esatto, esatto...

il convertitore non è sigillato= ermetico = dotato di olio proprio, ma solo che non si può aprire per manutenzione. dentro circola ovviamente lo stesso olio di tutto il cambio. questo si può svuotare totalmente con una procedura più impegnativa e ufficialmente NON documentata, ma risulta più pratico fare due cambi olio da 3...3.5litri e tenersi un poco di olio vecchio diluito in quello nuovo... capisco non sia il massimo, ma è meglio di non cambiare affatto l'olio

l'apprendimento è SOLO per la curva del pedale gas

per il lavaggio cercate officine con prodotti MOTUL o WINN'S che hanno una speciale macchina a pressione (svuotamento, pulizia, riempimento) praticamente automatica

Fabio

Vi aggiorno: resettato contatore usura olio, niente di fatto...
Confermo la non esistenza di una voce di reset o autoapprendimento attuatori, abbiamo collegato una C6 del 2006 e c'era sia il reset che l'autoapp.... Non chiedetemi perché... Misteri Citroen... Comunque adesso mi avete dato un'altra idea... L'apprendimento della curva acceleratore! Di fatto è importantissima durante il cambio di rapporti, e adesso che mi ci avete fatto pensare se accelero leggermente cambia in anticipo, strappando, se accelero a metà cambia PERFETTAMENTE, se accelero a fondo cambia fuori giri... Azzo torno in officina a far resettare l'acceleratore e vi aggiorno!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 20 dicembre 2013, 16:16 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


FreddyVTS ha scritto:
Vi aggiorno: resettato contatore usura olio, niente di fatto...

e non era questo che doveva produrre miglioramenti


Cita:
Confermo la non esistenza di una voce di reset o autoapprendimento attuatori,

LE vocI sono
aggiornamento contaore olio
PROVA attuatori
APPRENDIMENTO pedale gas



Cita:
abbiamo collegato una C6 del 2006 e c'era sia il reset che l'autoapp.... Non chiedetemi perché... Misteri Citroen...

vedi sopra
:)


Cita:
Comunque adesso mi avete dato un'altra idea... L'apprendimento della curva acceleratore! Di fatto è importantissima durante il cambio di rapporti, e adesso che mi ci avete fatto pensare se accelero leggermente cambia in anticipo, strappando, se accelero a metà cambia PERFETTAMENTE, se accelero a fondo cambia fuori giri... Azzo torno in officina a far resettare l'acceleratore e vi aggiorno!

ecco, bravo
non si può dire lo stesso per l'officina che DEVE conoscere perfettamente queste cose...

Fabio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 20 dicembre 2013, 19:04 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 29 aprile 2013, 20:08
Messaggi: 1175
Provincia: TS - Trieste
La mia auto: C5 x7 2.0 HDi tourer 160 executive 2010 335kkm
 
           Non connesso


anche la mia se schiaccio a fondo cambia ( non solo tra seconda e terza ) in fuori giri, qualchevolta anche 250. pensavo fosse una cazzata soprattutto per un diesel ed in effetti quindi lo e'.... dovrei fare l' apprendimento delpedale del gas?

_________________
Mandi.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 21 dicembre 2013, 16:33 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:23
Messaggi: 542
Località: Paderno Dugnano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C5 2.0 HDi AUT Executive (2006) ph2
Altre: ex Xantia 2.0 HDi 110cv Break
ex ZX 1.4i Avantage
 
           Non connesso


GabriZ4 ha scritto:
Vorreste dire che non tutte le officine Citroen sono in grado di fare il lavaggio?


E' ironico o te lo chiedi sul serio?

Saluti

_________________
Fak


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituito olio C.A. adesso la terza "strappa"
MessaggioInviato: 21 dicembre 2013, 17:06 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 3 febbraio 2013, 7:34
Messaggi: 475
Provincia: CT - Catania
La mia auto: NonPiùCitroen
 
           Non connesso


thewizard ha scritto:

LE vocI sono
aggiornamento contaore olio
PROVA attuatori
APPRENDIMENTO pedale gas



[/quote]

Allora:
Aggiornamento contatore olio (fatto)
Prova attuatori (fatto)
Apprendimento pedale gas... :acc: abbiamo spulciato TUTTE le voci sul lexia... non c'e'! :cry:


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 200 messaggi ]  Moderatori: Gerry56, ax Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani