Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 5 giugno 2024, 2:26


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 15 aprile 2017, 14:33 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 13 giugno 2013, 11:40
Messaggi: 157
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C5 2.0 HDi 163 Executive 19 pollici (2011)
 
           Non connesso


Buongiorno a tutti, ieri sera mi è apparso nel display della mia C5 di far riparare il veicolo e si è accesa la spia anomalia motore. Ho staccato la batteria per qualche minuto e la spia si è spenta ma attaccando il mio OBD mi rileva questo errore che riesco a cancellarlo ma che ricompare appena rifaccio la ricerca errori.
Avete mai avuto questo problema? Come avete risolto?
Su internet ho trovato questo....
P2032 - Generic
Type Powertrain - Fuel and Air Metering and Auxiliary Emission Controls - ISO/SAE Controlled
Description
Exhaust Gas Temperature Sensor Circuit Low
Location Bank 1 Sensor 2

Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 16 aprile 2017, 9:20 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 30 agosto 2014, 22:28
Messaggi: 13617
Provincia: VA - Varese
La mia auto: Xsara Picasso 2.0 HDi 90 CV Exclusive (2003) 165.000 Km
 
           Non connesso


Sicuramente un problema legato alla linea di scarico/sistema antinquinamento.
Potrebbe essere un problema ad un sensore temperatura o semplicemente finita la cerina per il FAP.
Anche una verifica sullo stato di carica della batteria la farei.
Una bella "tiratina" al motore per pulire il FAP non guasta :D .


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 16 aprile 2017, 10:51 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 28 maggio 2011, 9:26
Messaggi: 1533
Provincia: VE - Venezia
La mia auto: C5 aircross PureTech 1.6 da 180 cavalli (2019) Natural White tetto nero
Altre: C5 berlina 2.0 16v Executive (2009) impianto gas fasato BRC
Peugeot 3008 alure tetto panoramico PureTech 1200 EAT8 (3/2021)
 
           Non connesso


P2032 e P2084 sono codici di difficoltà che riguardano le temperature di scarico fumi. Di conseguenza il sitsema antinquinamento.
Ti scrivo ciò che ho trovato nelle istruzioni di un diagnostico l'ho tradotto il meglio possibile.
Prova a dare un occhiata non sono sicuro che faccia al caso tuo ma parla di anomalia sensore 2 bank 1
Spero esserti stato utile.

E’ un'indicazione che c'è un problema di gamma/prestazioni della temperatura dei gas di scarico (EGT) circuito sensore 2 su Bank 1.
Il sensore EGT controlla la temperatura del gas di scarico e invia queste informazioni al modulo di controllo del gruppo propulsore (PCM) attraverso un segnale di tensione. Quando il PCM riceve queste informazioni, regola di conseguenza per ridurre le emissioni nocive dei gas di scarico.
Il sensore EGT è una resistenza che reagisce alla temperatura. Come EGT in incremento o decremento, i livelli di resistenza cambieranno e il segnale di tensione comunicheranno queste variazioni al PCM.
l'EGT garantisce che non vi sia un aumento anomalo che potrebbe danneggiare il catalizzatore. Quindi il PCM apportare modifiche alla miscela aria / carburante o cambia la fasatura di accensione. Queste regolazioni vengono effettuate secondo le informazioni nel segnale di tensione che viene ricevuto dal sensore EGT. Se questi segnali di tensione vanno fuori dell'intervallo predeterminato impostato dal costruttore del veicolo se EGT non funziona correttamente. Il PCM memorizzerà il codice diagnostico di P2084, e la spia di controllo del motore si accende.
cause
Sensore EGT difettoso
Un corto circuito interno nel sensore EGT
cablaggio sensore EGT che è danneggiato, allentato, o bruciata
Scarico ha connettori del sensore di temperatura che sono danneggiati, scollegati o corrosi
Una grande perdita di scarico si trova prima del posizionamento del sensore EGT
Una diminuzione contropressione, risultante dalla rata di un sistema di scarico aftermarket elevate prestazioni.
Controllo accensione spia motore
Non ci sono sintomi evidenti
Il codice diagnostico di guasto è memorizzato nel PCM
procedura
Utilizza uno scanner OBD-II per raccogliere tutti i codici diagnostici di guasto che sono stati memorizzati dal PCM
Ispeziona tutti i cablaggi per i danni, sconnessioni o cablaggio fuso
Ispeziona tutti i connettori per danni, sconnessioni o corrosione
Ispeziona EGT cablaggio del sensore e connettori o vicino allo scarico.
Riparazione o sostituisce tutti i cablaggi e / o connettori danneggiati, sciolti, corrosi o fusi
Cancella tutti i codici e completa un giro di prova per vedere se il codice diagnostico di guasto P2084 torna
Se il codice diagnostico ritorna, prove il livello di resistenza del sensore EGT utilizzando un volt / ohmmetro (se il livello di resistenza è inferiore a 50 ohm, esso dovrà essere sostituito)
Cancella tutti i codici completa un giro di prova per vedere se il codice diagnostico di guasto torna
Se il codice di difficoltà diagnostico ritorna, controlla il segnale di tensione del sensore EGT ai connettori (se il segnale di tensione è bassa o non c'è segnale di tensione presente, il connettore sensore EGT al PCM dovrà essere scollegato e testati per la continuità)
Riparazioni o sostituisce alcun cablaggio e connettori che non soddisfano i requisiti del segnale di tensione
Nel caso in cui non ci sia continuità nel connettore sensore EGT al PCM, ciò indica che il PCM è guasto e deve essere sostituito e riprogrammato.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 16 aprile 2017, 19:31 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11397
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


@Leledelele: in firma metti anche il tipo di auto (es: C5) così è più evidente il tipo di vettura posseduta anche quando scrivi in sezioni dedicate ad altri modelli.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 16 aprile 2017, 21:47 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 13 giugno 2013, 11:40
Messaggi: 157
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C5 2.0 HDi 163 Executive 19 pollici (2011)
 
           Non connesso


Gerry in firma c'è la mia auto... C5 2.0 HDi 163 cv.
Massimox grazie per la tua traduzione, da quello che leggo dovrei fare il controllo di tutti i sensori della marmitta sperando di trovare visivamente qualche anomalia visiva. Quanto riguarda la rigenerazione ho messo la spia che mi indica quando la dà e quindi evito di spegnerla durante ma gli tiro per bene il collo!
Dove hai trovato tutta questa spiegazione? Sarebbe utile in futuro!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 17 aprile 2017, 7:47 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11397
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Io non la vedo, vedo solo un apostrofo prima di 2.0 HDi

E' stata cambiata la modalità di inserimento delle proprie auto, ora non è più una scelta tra varie opzioni predefinite ma è un testo libero in cui ognuno può scrivere il modello posseduto.

Questo vale anche per massimox :D


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 17 aprile 2017, 9:32 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 28 maggio 2011, 9:26
Messaggi: 1533
Provincia: VE - Venezia
La mia auto: C5 aircross PureTech 1.6 da 180 cavalli (2019) Natural White tetto nero
Altre: C5 berlina 2.0 16v Executive (2009) impianto gas fasato BRC
Peugeot 3008 alure tetto panoramico PureTech 1200 EAT8 (3/2021)
 
           Non connesso


Ho trovatro queste e altre spiegazioni delle difficoltà in un librone americano di diagnostica auto. Credo che come sempre anche se di marche differenti il software sia concepito alla stessa maniera e progettato da una solo gruppo, mentre la componentistica elettronica può essere differente, più o meno buona più o meno protetta (elefantino insegna). Sono circa 150 pag. di consigli data sheet, ecc, ecc. Nemmeno in ordine cronologico. Sono stato fortunato ho dato un occhiata ed è apparso quasi subito il tuo codice (spiacente ma non avrei cercato ore). Credo ce più del fai da te dovrebbe servirti per i suggerimento da dare al meccanico oltre a far vedere che ci capisci qualcosa, a volte serve. Poi se riesci a scoprire, riparare :ya: .
Gerry56 hai ragione ma io avevo ricordo di aver scritto C5 phII, rimedio subito
Grazie.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 17 aprile 2017, 11:07 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


Grazie per l'endorsement, Massimox....

Se posso preciare, credo che l'EGT più che una termoresistenza sia una termocoppia, viste le temperature dei gas di scarico...
provo a vedere se trovo la tabella estesa che avevo anch'io sui codici OBD...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 19 aprile 2017, 11:05 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


P2032 sonda tratto discendente scarico(ovvero ingresso catalizzatore/FAP, dipende dalla versione motore): corto a - oppure valore troppo basso

cosa c'entrano la cerina e la batteria???
Fabio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 19 aprile 2017, 11:12 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 1 settembre 2016, 16:13
Messaggi: 4292
Provincia: MI - Milano
La mia auto: attuale, non Citroen
Altre: precedente, C5 1.6 HDi 115 Seduction (2013) Km 307.000, soprannominata Elefantino: la più bella auto che ho avuto
 
           Non connesso


...io credo evidenzi un problema nell'EGR, troppo aperto e che perciò non consente l'elevamento della temperatura ai valori richiesti durante la rigenerazione, oppure il sensore è guasto...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 22 aprile 2017, 22:52 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 13 giugno 2013, 11:40
Messaggi: 157
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C5 2.0 HDi 163 Executive 19 pollici (2011)
 
           Non connesso


Buonasera, sono passato dal citromecca e leggendo gli errori in centralina ha trovato pure p1471... dice che tutte e due gli errori arrivano dal guasto del regolatore del aria di cui il suo prezzo è di 300 euro più il montaggio!. Boh io non ci credo! Dato che la lista codici errori dicono altro! Alla fine è riuscito a cancellarlo il codice P2032 che ancora non si è ripresentato e il p1471 non è riuscito. Ho notato che le rigenerazione FAP sono molto ravvicinate una dal altra! Magari può essere un indizio per trovare il guasto....


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 23 aprile 2017, 0:33 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 22 luglio 2013, 16:45
Messaggi: 3098
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 berlina 2.0 HDi 2005 138/sf/ha3 Exclusive /300.ooo Km
 
           Non connesso


Traduzione dei codici dipende dalla centralina. Se diagbox dice quello, mi fiderei di più. Poca aria probabilmente può intasare FAP - e lì poi sono dolori veri.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 23 aprile 2017, 9:15 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 28 maggio 2011, 9:26
Messaggi: 1533
Provincia: VE - Venezia
La mia auto: C5 aircross PureTech 1.6 da 180 cavalli (2019) Natural White tetto nero
Altre: C5 berlina 2.0 16v Executive (2009) impianto gas fasato BRC
Peugeot 3008 alure tetto panoramico PureTech 1200 EAT8 (3/2021)
 
           Non connesso


I due codici sono legati tra loro, infatti, se leggi ciò che ho scritto poco sopra scopri che quando si parla di anomalia allo scarico i paramentri sono sempre gli stessi, ovvero, aria, gas, temperatura. Perciò i guasti dopo un po' escono concatenati. Il fatto che poi resettando la centralina il guasto non compaia è solo questione di tempo (speriamo di no) ma se un sensore, una resistenza è andata in tilt non è detto che per un breve periodo di tempo torni a funzionare, poi magari un aumento/diminuzione della temperatura un innesco nel rapporto aria rivela nuovamente il guasto.
Gli errori P0170-71-72. rigardano la "miscela" aria, mentre i P0173-74-75, rigardano la bancata del motore con le sonde lambda prima del catalizzatore. Tutti i guasti segnalati vanno trattati sempre nello stesso modo, analisi, verifica, sostituzione sempre dal meno costoso in avanti.
Di meccanici bravi ve ne sono molti il problema è trovarli io farei un altro paio di giretti, teniamo conto che possiamo sempre chiedere dei preventivi e poi confrontarli tra loro, sempre che non vi sia uno che parla di di arance e uno di pere-


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 23 aprile 2017, 13:36 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 28 maggio 2011, 9:26
Messaggi: 1533
Provincia: VE - Venezia
La mia auto: C5 aircross PureTech 1.6 da 180 cavalli (2019) Natural White tetto nero
Altre: C5 berlina 2.0 16v Executive (2009) impianto gas fasato BRC
Peugeot 3008 alure tetto panoramico PureTech 1200 EAT8 (3/2021)
 
           Non connesso


Errata corrige, scusa io ho capito un altro numero come vedi, l'età. Però strano perché sul mio librone dei codici quello da te citato P1471 a me da problema ventola 1 lato guida?? (B) Sicuramente avrò sbagliato io qualcosa ma tu sei certo di questo codice?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 23 aprile 2017, 17:49 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 13 giugno 2013, 11:40
Messaggi: 157
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C5 2.0 HDi 163 Executive 19 pollici (2011)
 
           Non connesso


Questi sono gli errori rilevati. Il p1471 è rimasto perché non è riuscito a cancellare.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 23 aprile 2017, 19:24 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 dicembre 2015, 12:24
Messaggi: 128
Provincia: MB - Monza e Brianza
La mia auto: C4 1.6 e-HDi intensive (2015) 120.000 Km
 
           Non connesso


Questo è quanto si trova nel manuale dei codici PSA.

( RAS Refroidisseur d’Air Suralimenté ???? )


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 23 aprile 2017, 19:29 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 28 maggio 2011, 9:26
Messaggi: 1533
Provincia: VE - Venezia
La mia auto: C5 aircross PureTech 1.6 da 180 cavalli (2019) Natural White tetto nero
Altre: C5 berlina 2.0 16v Executive (2009) impianto gas fasato BRC
Peugeot 3008 alure tetto panoramico PureTech 1200 EAT8 (3/2021)
 
           Non connesso


Ho riguardato confermo il P1471 elektrodrive ventola 1 fallimento lato conducente. Non c'entra nulla con gli altrè difficoltà fosse non te ne sei mai accorto ma basta che la ventola non arrivi alla velocità data che esce questo errore. L'altro cofermo ciò su scritto.
auguri


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 23 aprile 2017, 21:07 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 17:42
Messaggi: 976
Località: fiano romano
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 2.0 HDi 138hp FAP 2008 berlina- 300000 Km
 
           Non connesso


Io ho una tabella errori che dice:
P1471 - Elettrovalvola di comando farfalla(EGR) : farfalla aperta
P2032 - Segnale temperatura a valle catalizzatore : cortocircuito al positivo.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 24 aprile 2017, 8:42 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 22 luglio 2013, 16:45
Messaggi: 3098
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 berlina 2.0 HDi 2005 138/sf/ha3 Exclusive /300.ooo Km
 
           Non connesso


eh, come dicevo... motore, se non erro, e DW10CTED4 e monta la ecu Delphi, poco loquace. io tendo a fidarmi di diagbox - e, in alternativa - della bibbia di vitauro, per le ecu che copre. Che qui declama:
ERR_CODE - DESCRIPTION - MOD_DES NOTE
P1471 - Throttle control electrovalve (EGR) : Throttle open MDE02 - Engine DW10BTED4 (SIEMENS SID 803) (Summary)
P2032 - Catalytic converter downstream temperature signal : Short circuit to positive MDE02 - Engine DW10BTED4 (SIEMENS SID 803) (Summary)
P1471- Throttle housing electrovalve control (EGR) : Throttle open MDE32 - DV6TED4 engine (BOSCH EDC16C34) (Summary)
P2032 - Catalytic converter downstream temperature signal : Short circuit to earth, or value toolow MDE32 - DV6TED4 engine (BOSCH EDC16C34) (Summary)
P2032 - Particle emission filter upstream temperature measurement : Short circuit to earth MDE22 - Moteur DV6C (continental SID 807) branche 2 (Summary)
P2032 - Particle emission filter upstream temperature measurement : Short circuit to earth MDE24 - DV6C engine (CONTINENTAL SID 807)Branch 1 (Summary)
P1471 - Air mixer control : Open circuit MDE04 - Dw10c engine (DELPHI DCM 3.5) (Summary) - MOUNTING DELPHI AND DW10CTED4 PEF TURBO DIESEL
P2032 - Particulate filter upstream gas temperature sensor : Short circuit to earth MDE04 - Dw10c engine (DELPHI DCM 3.5) (Summary) - MOUNTING DELPHI AND DW10CTED4 PEF TURBO DIESEL


Le ultime due righe dovrebbero fare caso tuo.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emergenza errore P2032
MessaggioInviato: 25 aprile 2017, 8:23 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 22 luglio 2013, 16:45
Messaggi: 3098
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 berlina 2.0 HDi 2005 138/sf/ha3 Exclusive /300.ooo Km
 
           Non connesso


Da quello che leggo Y air mix ha problemi abbastanza frequenti - dalla rottura della plastica o solenoidi depressione a malfunzionamento per causa ignota.
Solenoidi costano relativamente poco e non sono molto resistenti e credo cambiarli sia facile, comincerei da li, anche perché immagino siano unici sulla Y che segnalano errore.
Prima controlla cavi e connettori e tenuta distribuzione vuoto (anche delle membrane a iniziare da quelle sulla Y).


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Moderatori: Gerry56, ax Vai alla pagina 1, 2  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani