Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 15 giugno 2024, 18:56


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Smontaggio pinza freno - problemi con il parapolvere
MessaggioInviato: 21 marzo 2019, 20:10 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 10 gennaio 2014, 18:54
Messaggi: 27
Provincia: GO - Gorizia
La mia auto: C3 2 serie 2013 - 1.4 HDi tetto zenit
 
           Non connesso


Buonasera, causa i consueti consumi irregolari nelle pastiglie anteriori (ho trovato la pastiglia interna sx praticamente sul ferro , mentre la esterna era ancora oltre la metà), ho deciso di smontare la pinza per effettuare una revisione completa.

Dopo aver smontato il corpo pinza e sfilato il pistone ho rimosso senza problemi l'anello di tenuta dell'olio, mentre la cuffia parapolvere si è completamente lacerata e così ho dovuto tagliarla.

Adesso ho grosse difficoltà a rimuovere tutti i residui di plastica gomma del parapolvere dalla sua sede nella pinza in quanto sembrano incollati.

Ho provato con un cacciavite a taglio sottile ma sto facendo molta fatica.

Avete qualche consiglio in merito?

Ho ordinato alla Citroen il kit di ricambio che dovrebbe contenere il parapolvere del pistoncino, i 2 parapolvere dei due perni dove scorrono le pastiglie, l'anello di tenuta ed il grasso idoneo al costo modico di 41 euro ( se sapevo li ordinavo on line, ho visto che si trovano a 20 euro pistoncino compreso)

grazie mille


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio pinza freno - problemi con il parapolvere
MessaggioInviato: 23 marzo 2019, 14:37 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 10 gennaio 2014, 18:54
Messaggi: 27
Provincia: GO - Gorizia
La mia auto: C3 2 serie 2013 - 1.4 HDi tetto zenit
 
           Non connesso


Allora ho dovuto rimuovere il parapolvere che si era completamente incollato, ho usato abbondante liquidi pulifreni un cacciavite sottilissimo e poi carta vetrata finissima...

Sono riuscito a rimuoverlo tutto però il parapolvere originale preso in Citroen non va bene ., È un paio di mm più largo ..non entra in nessun modo..
In fin dei conti non è un cuscinetto che va pressato...
Possibile?

Esperienze simili?
Grazie


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio pinza freno - problemi con il parapolvere
MessaggioInviato: 23 marzo 2019, 18:34 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17003
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Foto !!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio pinza freno - problemi con il parapolvere
MessaggioInviato: 24 marzo 2019, 19:27 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 10 gennaio 2014, 18:54
Messaggi: 27
Provincia: GO - Gorizia
La mia auto: C3 2 serie 2013 - 1.4 HDi tetto zenit
 
           Non connesso


Ec co le foto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio pinza freno - problemi con il parapolvere
MessaggioInviato: 24 marzo 2019, 20:19 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17003
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Seconda foto......hai sostituto anche quella interna???


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio pinza freno - problemi con il parapolvere
MessaggioInviato: 24 marzo 2019, 20:20 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17003
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Terza foto......è piuttosto contorta, non va bene !!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio pinza freno - problemi con il parapolvere
MessaggioInviato: 24 marzo 2019, 23:27 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 10 gennaio 2014, 18:54
Messaggi: 27
Provincia: GO - Gorizia
La mia auto: C3 2 serie 2013 - 1.4 HDi tetto zenit
 
           Non connesso


Quella interno è il paracolpi immagino..sì l'ho sostituito ed è entrato perfettamente...
Il parapolvere invece è un po' piegato perché ho cercato di forzare per farlo entrare ..ma è un paio di mm più largo...ci vuole forse qualche attrezzo?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio pinza freno - problemi con il parapolvere
MessaggioInviato: 25 marzo 2019, 13:57 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 10 gennaio 2014, 18:54
Messaggi: 27
Provincia: GO - Gorizia
La mia auto: C3 2 serie 2013 - 1.4 HDi tetto zenit
 
           Non connesso


maledetto correttore...quella interna è l'anello di tenuta dell'olio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio pinza freno - problemi con il parapolvere
MessaggioInviato: 25 marzo 2019, 14:03 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 22 luglio 2013, 16:45
Messaggi: 3098
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 berlina 2.0 HDi 2005 138/sf/ha3 Exclusive /300.ooo Km
 
           Non connesso


Non mi ricordo bene, ma forse va inserito con pistoncino completamente rientrato. Anch'io ho rovinato così un parapolvere, qualche anno fa...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio pinza freno - problemi con il parapolvere
MessaggioInviato: 25 marzo 2019, 19:21 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 10 gennaio 2014, 18:54
Messaggi: 27
Provincia: GO - Gorizia
La mia auto: C3 2 serie 2013 - 1.4 HDi tetto zenit
 
           Non connesso


Mah, io ho provato in tutti i modi e non entra...l'ho portato in concessionaria dove mi hanno detto che dovrebbe servire un attrezzo specifico, vedranno domani di provare a vedere...stiamo a vedere quanto mi chiedono


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio pinza freno - problemi con il parapolvere
MessaggioInviato: 25 marzo 2019, 20:09 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17003
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Hanno palesemente errato la misura una ondulazione poteva essere per errore di montaggio,ma con due è in diametro quel tanto maggiore !! Questo a mio giudizio !


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio pinza freno - problemi con il parapolvere
MessaggioInviato: 25 marzo 2019, 20:24 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17003
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Poi è chiaro che le dovrei vedere dal vero!!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Smontaggio pinza freno - problemi con il parapolvere
MessaggioInviato: 29 marzo 2019, 11:32 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 10 gennaio 2014, 18:54
Messaggi: 27
Provincia: GO - Gorizia
La mia auto: C3 2 serie 2013 - 1.4 HDi tetto zenit
 
           Non connesso


Alla fine alla Citroen non riuscivano a montarlo perché leggermente rovinato e così ne hanno ordinato un altro che è andato dentro al primo colpo mettendo la pinza in morsa e battendolo con un attrezzo specifico, che altro non è che un piattello dello stesso diametro del parapolvere, che all'interno ha un'anima in metallo, con sopra uno stelo di acciaio per poterci martellare sopra...

va be ho speso 41.5 piu 41.5 ...

ho rimontato tutto e fatto lo spurgo, adesso ricontrollerò fra un 5000 Km se il consumo delle pastiglie è divenuto regolare.


spero possa servire di aiuto a qualcuno

saluti


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Moderatore: dbonaciti


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani