Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 15 giugno 2024, 20:24


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spruzzi di olio dal tappo del coperchio valvole...
MessaggioInviato: 3 giugno 2015, 19:24 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 29 settembre 2013, 11:29
Messaggi: 113
Provincia: RA - Ravenna
La mia auto: Xantia X1 1.8i LFZ (1995) a metano
 
           Non connesso


Ho notato qualche tempo fa che, dopo una tirata a 4500 giri, e' uscito un bello spruzzo di olio dal tappo dell'olio, ho pensato di pulire tutti i tubi che partono dal coperchio valvole, erano un po' intasati e dopo una prova non lo ha piu' fatto, tornando dalla Germania ieri ho tirato ancora e all'arrivo a casa o notato ancora alcuni spruzzi di olio, molto meno della volta scorsa ma ci sono ancora.
Cosa potrebbe essere?

Ringrazio per l'aiuto. ;)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spruzzi di aolio dal tappo del coperchio valvole...
MessaggioInviato: 4 giugno 2015, 10:18 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17003
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Qualche fessurazione su qualche tubo oppure se esce proprio dal tappo verifica che c'è ancora la guarnizione in gomma !!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spruzzi di aolio dal tappo del coperchio valvole...
MessaggioInviato: 4 giugno 2015, 11:25 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 29 settembre 2013, 11:29
Messaggi: 113
Provincia: RA - Ravenna
La mia auto: Xantia X1 1.8i LFZ (1995) a metano
 
           Non connesso


Si si, esce proprio dal tappo, la guarnizione e' un semplice OR che sembra ancora in forma, non vorrei fosse colpa di qualche valvola che ad alto numero di giri sfiata (se e' possibile una cosa del genere).


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spruzzi di aolio dal tappo del coperchio valvole...
MessaggioInviato: 4 giugno 2015, 12:04 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17003
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Non può essere una valvola essa non comunica con l'esterno ........se poi hai individuato nel tappo la trafilazione allora o metti una nuova guarnizione oppure cambia il tappo !!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spruzzi di aolio dal tappo del coperchio valvole...
MessaggioInviato: 4 giugno 2015, 12:28 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 29 settembre 2013, 11:29
Messaggi: 113
Provincia: RA - Ravenna
La mia auto: Xantia X1 1.8i LFZ (1995) a metano
 
           Non connesso


Ok, provo a cambiare l'OR.
Ma se per ipotesi si rovinasse un paraolio di una valvola non potrebbe soffiare dentro il coperchio?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spruzzi di aolio dal tappo del coperchio valvole...
MessaggioInviato: 4 giugno 2015, 15:52 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17003
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Un ''soffio'' nel ''coperchio'' è anche normale visto che cè (passatemi il modo) la compressione ''inversa'' nella coppa dell'olio!!!

saluti clod


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ]  Moderatore: cuocone


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani