Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 16 giugno 2024, 10:27


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hydraurincage e LDS
MessaggioInviato: 14 dicembre 2011, 9:25 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:15
Messaggi: 152
Località: Pogliano Milanaese
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 2.2 HDi 136Cv Exclusive 2002
 
           Non connesso


Buongiorno a tutti,
apro un topic nuovo perché ho appena scoperto che l'Hydraurincage
è venduto per essere utilizzato con fluido verde minerale (parlano di LHM Plus).

Forse è una cosa nota (se lo fosse chiedo scusa).
Ma dato che mi sto informando per fare le sfere, ho cercato informazioni a 360°.

Inoltre, è "VIETATO" (passatemi il termine) nei sistemi che utilizzano liquidi freno sintetici.

Non è espressamente "vietato" l'uso con LDS sintetico.
Riporto quanto contenuto nella scheda (provo ad allegare il PDF).

Che ne pensate?

HYDRAURINCAGE
SPECIAL FLUID FOR FLUSHING OF HYDRAULIC SYSTEMS
USES
SPECIAL FLUID FOR FLUSHING OF HYDRAULIC SYSTEMS
TOTAL HYDRAURINCAGE is recommended when
sticking or contamination has occured in passenger
car hydraulic systems filled with green mineral
hydraulic fluid.
Never use TOTAL HYDRAURINCAGE in
systems using synthetic brake fluids.

Handling instructions :
- Drain the system as much as possible.
- Fill the system with TOTAL HYDRAURINCAGE.
- Drive the car for at least 1500 Km but maximum 5000
Km.
- Drain and refiil with TOTAL LHM PLUS

PROPERTIES
The detergent action will dissolve the deposits which
appear in hydraulic systems.

-Compatible with TOTAL LHM PLUS or all other
hydraulic mineral fluid.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hydraurincage e LDS
MessaggioInviato: 14 dicembre 2011, 11:47 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 2 marzo 2011, 17:58
Messaggi: 378
Provincia: PE - Pescara
La mia auto: 2.2 HDi BVA 98KW Exclusive 2004
 
           Non connesso


Diegoss, io e Te abbiamo lo stesso tipo di autovettura. A Mio parere sull'impianto idraulico sospensioni-servesterzo viene utilizzato unicamente l'olio Total LDS di colore rosso, proprio dell' Idractiva 3+

LHM di colore verde viene utilizzato su circuiti antecedenti, mi viene da pensare alla Xantia.

Saluti :-)

_________________
Schino >Km507.000 old


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hydraurincage e LDS
MessaggioInviato: 14 dicembre 2011, 22:21 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 3 maggio 2011, 21:21
Messaggi: 115
Provincia: SS - Sassari
La mia auto: 2.0 HDi 163 cv executive
 
           Non connesso


mi aggancio anche io a questo discorso, in quanto da tempo avevo "scoperto" chequesto liquido pulitore veniva sconsigliato nei circuiti con lds....quando acquistai le sfereda citroservice chiesi al venditoredi spedirmi il liquido pulitore e lui mi disse tassativamente che non si poteva usare nell' hydractive 3.....e quindi credo che possa fare danni....alcuni invece continuano aconsigliarne l'uso prima del montaggio delle sfere....CHIARITECI I DUBBI VOI CHE NE SOSTENETE L'USO :D :D


saluti


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hydraurincage e LDS
MessaggioInviato: 15 dicembre 2011, 11:42 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


semplicemente, credo non sia stata aggiornata la fiches del prodotto

il lavaggio con Hydraflus o Hydraurincage si fa normalmente negli impianti LDS, anche se l'esperienza è poca (ogni 250milakm, nella realtà ogni 200mila circa) pertanto ci sono pochi pareri molto discordanti ;)

Fabio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hydraurincage e LDS
MessaggioInviato: 16 dicembre 2011, 20:34 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:09
Messaggi: 13318
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 2.0 - executive 2010 - HDi 140 cv - berlina - Km 150k
 
           Non connesso


In sintesi?

_________________

Marcello - Nuova C5 Berlina Executive 2010 - 2.0 HDi 140cv


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hydraurincage e LDS
MessaggioInviato: 19 dicembre 2011, 9:15 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:15
Messaggi: 152
Località: Pogliano Milanaese
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 2.2 HDi 136Cv Exclusive 2002
 
           Non connesso


Credo che non farò il lavaggio.

Anche se non è espressamente controindicato con l'LDS.

Probabilmente l'esigenza di pulire il circuito è nata perché il tipo di fluido minerale aveva l'abitudine di lasciare più depositi, e magari il sintetico ne fa molti meno e il lavaggio non risulta più "indicato".
Solo ipotesi.
Ciao a tutti.


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ]  Moderatore: Gerry56


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani