Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 16 giugno 2024, 9:21


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia grave sospensioni idroattive
MessaggioInviato: 1 giugno 2015, 8:05 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17003
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Ricominciamo da capo....... la parte del regolatore che è fissato alla barra di torsione, è saldamente stretto ad esso ????? ovvero è tutt'uno ?????
La bielletta alle sue estremità ha del gioco ????
Hai fatto l'inversione della scatoletta anteriore con quella la posteriore ????

Controlla le connessioni elettriche e infine se ancora non succede nulla con un piccolo martellino dà dei colpetti al motorino in modo da vedere se scuotendolo l'eventuale movimento dell'avvolgimento in un punto ove c'è contatto lo rimette in moto.....................
ovviamente sono tentativi ''poco ortodossi'' ma se fosse per ''coincidenza strana'' il motorino
così dovrebbe e dico dovrebbe succedere qualcosa altrimenti..........
se con i primi suggerimenti a capo, l'auto si dovesse invece rimettersi in posizione allora si può escludere una volta per tutte il motorino !!!!

saluti clod


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia grave sospensioni idroattive
MessaggioInviato: 1 giugno 2015, 13:07 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 26 luglio 2014, 13:14
Messaggi: 44
Provincia: KR - Crotone
La mia auto: C5 2.0 HDi 160CV Executive (2011)
Altre: C5 2.0 HDi Tourer (2009)
 
           Non connesso


Ciao Clod. Stamattina mi hanno portato la macchina dall'elettrauto che ha eseguito la diagnosi. Devo però ritornare mercoledi perché deve aggiornare il software per poter rilevare tutti i parametri. E' comunque riuscito a far girare la pompa con il computer, quindi questo dovrebbe escludere il suo guasto. Non ho effettuato le prove suggerite da Cloud perché stamattina non ci sono andato io dall'elettrauto. In ogni caso, proverò mercoledi a ricontrollare tutto sperando che l'elettrauto aggiorni il suo apparato ed esegua una diagnosi più particolareggiata. Oggi, comunque, la sensazione è che non sia guasta la pompa, e questa sembrerebbe già una buona notizia, ma che a provocare problemi sia qualche regolatore d'altezza, oppure qualche altro sensore...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia grave sospensioni idroattive
MessaggioInviato: 1 giugno 2015, 13:42 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17003
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Come pensavo........!!!!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia grave sospensioni idroattive
MessaggioInviato: 29 luglio 2015, 12:33 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:54
Messaggi: 26
Provincia: RM - Roma
La mia auto: 2.0 HDi EXECUTIVE 163cv (2014) - 260000Km
 
           Non connesso


Ragazzi è successa la stessa cosa a me....la scorsa settimana anteriore alzato e non ne voleva sentire di abbassarsi anche se davo i comandi e quello posteriore andava a riposo. E' durato qualche giorno poi tutto a posto fino a ieri quando durante la marcia mi compare la scritta "GRAVE ANOMALIA SOSPENSIONI". Mi fermo e noto che la macchina è alzata sia anteriore che posteriore e non ne vuole sapere ne di alzarsi ulteriormente ne di abbassarsi. La cosa strana e che se invece la lascio "riposare" per qualche ora riprende normalmente ma dopo una decina di Km ecco di nuovo la scritta. Cosa pensate?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia grave sospensioni idroattive
MessaggioInviato: 29 luglio 2015, 14:19 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17003
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


La prima cosa da fare è salire con il lato guida su un marciapede alto ....ovviamente con tutte e due ruote del lato sinistro e attendere qualche minuto, poi constatare se si alza e si abbassa facendo attenzione a non ''toccare'' se funziona tutto essendosi munito dell'olio specifico abbassare tutta l'auto e ripristinare il livello olio !!!!!

saluti clod


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia grave sospensioni idroattive
MessaggioInviato: 29 luglio 2015, 21:54 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11402
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


@RoccoBruno: com'è andata a finire?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia grave sospensioni idroattive
MessaggioInviato: 13 agosto 2015, 9:59 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 19 gennaio 2015, 22:00
Messaggi: 42
Provincia: BA - Bari
La mia auto: 2.2 HDi SX
 
           Non connesso


Ciao a Tutti! Ho Vissuto il problema della mia C5 perennemente "a terra", con il messaggio costante "Anomalia Grave Sospensioni", questa mattina ho trovato dove poter collocare la macchina e scendere sotto senza sollevarla, dopo aver individuato i regolatori di altezza, ho staccato gli spinotti elettrici e dopo averli rimessi, come per magia, tutto è tornato a posto... Centralina delle sospensioni ok e messaggio sparito... Ora vorrei sapere se si è trattata di fortuna e se conviene intervenire lo stesso sulla vettura? Grazie a tutti come sempre...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia grave sospensioni idroattive
MessaggioInviato: 13 agosto 2015, 12:44 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 22 luglio 2013, 16:45
Messaggi: 3098
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 berlina 2.0 HDi 2005 138/sf/ha3 Exclusive /300.ooo Km
 
           Non connesso


Ho letto di un caso che dava Probl Grave, Lexia riferiva corto sul correttore e fisicamente il problema era il conettore inserito male.
Nei casi quando a essere guasto e il correttore stesso (ossidazione interna) di solito non c'e il Probl Grave anche se il correttore non riesce rivelare l'altezza


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia grave sospensioni idroattive
MessaggioInviato: 31 ottobre 2020, 14:10 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 29 dicembre 2016, 14:29
Messaggi: 94
Provincia: TO - Torino
La mia auto: Citroen ,C5,2,0 HDi 138cv Exclusive tourer 2009,162345km; c3, 1,1 benzina 2008
 
           Non connesso


Ciao a tutti , ragazzi questa mattina andando al lavoro con la mia citrona mi esce il messaggio "anomalia sospensioni , velocità massima 90/h".
Parcheggio la machina al lavoro ,vado via ,torno dopo un quarto d'ora ,metto in moto è niente erore;come pensavo che tutto apposto faccio scendere la machina ,e tutta scesa ed è rimasta li .
Niente da fare ,no si alza più,in nessun modo , infatti il motorino non si sente neanche....sembra morto.
Portato la machina dal mio meccanico,fatto la prova dal spinoto del motorino , è non li arriva corrente,maxi fusibile apposto,sul computer nessun errore !!!
La machina è rimasta in officina cosi da lunedi il meccanico vede cosa c'è da fare .
Qualche idea ,cosi vedo di indirizzare un po' il mio meccanico ( che capisce bene la cosa anche se non è uno specializzato citroen )?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia grave sospensioni idroattive
MessaggioInviato: 31 ottobre 2020, 17:17 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17003
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


viewtopic.php?f=81&t=38325&p=521695#p521695


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia grave sospensioni idroattive
MessaggioInviato: 2 febbraio 2021, 9:52 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 15 novembre 2012, 16:20
Messaggi: 3
Provincia: PC - Piacenza
La mia auto: C5 DC 2.0 16V RFN 100KW Exclusive ( 9/2003)
Altre: C3 1.4 DCI FC8HZC Exclusive 50KW(3/2009)
C3 1.2 Pure Tech 82 S+S Feel XHMR P/ACSM 61 kw (8/2019)
 
           Non connesso


Salve. Ho una C5 2.0 16V 100Kw 136cv 2001/2004 alla quale dovrei sostituire i 3 accumulatori di pressione(sospensioni Hydromatic 3).Le 2 laterali sono identiche mentre quella centrale è diversa come pressione.
Qualcuno sa dirmi qual è il valore esatto della pressione delle une e dell'altra? Il diverso valore di pressione di ogni sfera cosa comporta al funzionamento della sospensione....?Grazie mille per la risposta.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia grave sospensioni idroattive
MessaggioInviato: 2 febbraio 2021, 13:30 
Advanced Member
Advanced Member
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 17:42
Messaggi: 976
Località: fiano romano
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C5 2.0 HDi 138hp FAP 2008 berlina- 300000 Km
 
           Non connesso


vedo codice 527616 sfera anteriore 62bar,il regolatore anteriore 527715 ma non dice la pressione,per una c5 benzina 2.0


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Moderatore: Gerry56 Vai alla pagina Precedente  1, 2


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani