Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 15 giugno 2024, 19:00


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 28 settembre 2011, 20:01 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


non ho capito 13A 400di spunto che vuol dire?
il fatto che lo strumento da 3/4 va a 1/4 durante l'avviamento significa due cose: batteria scarica e/o falsi contatti sulla BSM, se ci sono tutti e due i problemi rischi di diventare matto per niente... trovati una batteria BUONA per fare una prova e quasi certamente sparisce tutto, i flasi contatti nei portafusibili purtroppo sono rognosetti quanto diffusi...

400A di spunto sono pochi per avviar quel motore, comunque....

se pensi al 1600... è piccolino per qulla macchina, anche se tira bene e consuma poco.

belle cose
Fabio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 28 settembre 2011, 23:55 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 1377
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Picasso 1.6 BlueHdi Feel Edition 2017 134.000km
Altre: Citroen C1 JCC Anno 2021
 
           Non connesso


Quei dati erano riferiti alla misurazione della batteria, 13 volts e 400 di spunto; il ricambista mi ha detto che la batteria è buona, anche se è un po calata nello spunto e posso dirti che ieri sera sono stato per molto a provare a metterla in moto e la batteria ha retto bene.Poi c'ho girato per un oretta, calcola cn fari , radio di servizio ecc ecc, e la batteria questa mattina era carica.Credo che se non stava in buono stato sarebbe partita del tutto dopo questi giorno di stress, che ne dici?
Il fatto che il clacson non suona più non può essere un sintomo della scatola fusibili? il devio è nuovo.
Ho aperto la scatola, ci sono tre relè neri e altre scatoline di colore bianco che credo di essere altri relè, forse ne sarà partito uno e altri componenti elettronici....
Poi la mattina a freddo non fa mai questo difetto, parte al primo colpo, i problemi vengono dopo quando si scalda.Un altro fatto ad esempio è che quando fa molto caldo e lascio la macchina sotto il sole l'aria condizionata non parte, pi la sera quando rinfresca va che è una meraviglia!! ho visto che quella scatola scalda molto, ora proverò con quella se così non sarà la rivenderò..speriamo bene
Per il 1.6 il citromecca non me l'ha consigliata....almeno per quello che serve a me; sto alla ricerca di un modello come il mio, 1 serie ma possibilmente sw, motore solido e abbastanza semplice senza tanti fronzoli.
ciao


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 30 settembre 2011, 11:08 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:24
Messaggi: 3166
Provincia: TA - Taranto
La mia auto: Xantia 1.9TD automatica (1999) 270.000km
 
           Non connesso


controlla la scatola fusibili e la BSM, quella scatola fusibili/calcolatore aggiuntiva che si trova sopra o affiano alla batteria

l'aria condizionata che non parte a caldo può dipendere dal circuito un po' scarico o dal pressostato di minima

cerca un serie 2 o 3, sono molto più affidabili...

Fabio


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 2 ottobre 2011, 22:08 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 1377
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Picasso 1.6 BlueHdi Feel Edition 2017 134.000km
Altre: Citroen C1 JCC Anno 2021
 
           Non connesso


Venerdì pomeriggio mi ha telefonato il Citromecca il quale mi ha detto di aver risolto il problema, spero; come mi aveva anticipato nella sua ipotesi, si trattava di uno dei tre morsetti presenti sopra la scatola fusibili.Di una linguetta del connettore che aveva sfiammato me ne ero accorto anch'io ma da quello che mi ha detto telefonicamente era un po tutto il connettore mal ridotto.Domani riprenderò la macchina e la testerò nella giornata di lavoro.
Fabio, a cosa di riferisci " serie 2 e 3 più affidabili? "
Ciao


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 17 febbraio 2012, 11:27 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 17 febbraio 2012, 11:02
Messaggi: 17
Provincia: RM - Roma
La mia auto: 2.0 HDi 110CV 2001
 
           Non connesso


Ciao a tutti sono nuovo del forum

volevo riallacciarmi a questo argomento perché ho un problema analogo a quello descritto, mi succede questo, la mattina e solo la mattina a freddo mi succede che la mia C5 2.0 HDi mi da "anomalia antifurto elettronico" dopo che per circa qualche minuto (quando fa freddo e molto più tempo quando fa più freddo) che ho la chiave in posizione di quadro acceso oppure giro la chiave più volte da 0 a 1 sento il classico zzzzzzzzzz poi anomalia antifurto elettronico e dopo qualche tentativo sento che si abilita credo la pompa del gasolio ecc. e si avvia poi la posso tenere spenta tutto il giorno riavviarla la sera non da più anomalia fino al giorno successivo.

provate tutte le chiavi sostituita batteria ma il problema rimane, in citroen dicono che è il calcolatore motore io mi domando ma se è il calcolatore motore lo fa solo a freddo?

Grazie
Antonello


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 17 febbraio 2012, 14:44 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 1377
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Picasso 1.6 BlueHdi Feel Edition 2017 134.000km
Altre: Citroen C1 JCC Anno 2021
 
           Non connesso


Ronci, hai posta; credevo di aver messo le foto del connettore sfiammato, se ne dovessi aver bisogno te le mando , comunque rifatto il connettore nessun tipo di problema, era quello, confermato poi da altri colleghi che hanno avuto in passato lo stesso difetto che ricordo a tutti, con un onesto elettrauto di fiducia potrà costarvi solo il prezzo di un caffè, a me non è andata poi male , alla citroen 80 euro.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 17 febbraio 2012, 15:15 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 17 febbraio 2012, 11:02
Messaggi: 17
Provincia: RM - Roma
La mia auto: 2.0 HDi 110CV 2001
 
           Non connesso


roby267 ha scritto:
Ronci, hai posta; credevo di aver messo le foto del connettore sfiammato, se ne dovessi aver bisogno te le mando , comunque rifatto il connettore nessun tipo di problema, era quello, confermato poi da altri colleghi che hanno avuto in passato lo stesso difetto che ricordo a tutti, con un onesto elettrauto di fiducia potrà costarvi solo il prezzo di un caffè, a me non è andata poi male , alla citroen 80 euro.


Roby Grazie per la risposta ma credo che il mio problema sia diverso dal tuo ho smontato tutti i connettori non sono sfiammati ma ho notato che la scatola fusibili è un po umida in citroen mi hanno detto che è il calcolatore motore cioè la centralina ma io non ne sono tanto convinto perché lo fa solo la mattina a freddo poi tutta la giornata va che è una meraviglia poi si ricomincia il giorno successivo baaaa chi ci capisce è bravo


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 17 febbraio 2012, 21:51 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 1377
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Picasso 1.6 BlueHdi Feel Edition 2017 134.000km
Altre: Citroen C1 JCC Anno 2021
 
           Non connesso


Guarda Ronci, anche a me dissero la stessa cosa, addirittura uno ipotizzo il cambio di tutta la treccia elettrica del motore, si era passati già a più di 1500 euro di lavoro, poi anche a me al calcolatore e poi alla centralina fusibili che avevo già ordinato.
Ora cerco di mandarti delle foto del connettore, prima fai quella prova, costa solo un caffè.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 17 febbraio 2012, 22:20 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 17 febbraio 2012, 11:02
Messaggi: 17
Provincia: RM - Roma
La mia auto: 2.0 HDi 110CV 2001
 
           Non connesso


Roby Grazie ancora per la tu disponibilità ti ho mandato in PM la mia email ho già fatto un piccolo controllo e ho trovato un contatto non sfiammato ma un po annerito e gli ho dato una pulita domani mattina faro la prova del 9 poi ti faccio sapere un po me ne intendo per via che sono un elettricista a livello di impianti elettrici ma di centraline non capisco nulla :)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 26 febbraio 2012, 11:48 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 17 febbraio 2012, 11:02
Messaggi: 17
Provincia: RM - Roma
La mia auto: 2.0 HDi 110CV 2001
 
           Non connesso


per adesso sembra che questo problema sia risolto ho semplicemente smontalo la scatola de fusibili l'ho pulita ho grattato tutto il nero dei fusibili e quello dei contatti anneriti sicuramente l'assorbimento più elevato, ma prima di cantare vittoria vorrei aspettare qualche giorno.

il citroen avevano diagnosticato la sostituzione della batteria, batteria sostituita più diagnostica 188 euro (B) problema non risolto, la seconda volta hanno detto che era il calcolatore motore costo 1500 euro oppure andare dall'elettrauto da loro consigliato per far togliere il code chiave ma l'elettrauto disse che non si poteva fare e di andare allo sfascio a rimendiare la centralina tutti fenomeni... invece non poche ore con l'aiuto del forum e in particolare di Roby267 sembra che ho risolto un lavoro che doveva essere di pochi euro, inoltre avevo le catene da neve dietro al porta bagagli che sono sparite :(

a chi interessa portare l'auto alla citroen fuori roma direzione est mi mandi pure un PM gli do nome e indirizzo :D a dimenticavo riempite prima il portabagagli (E)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 2 dicembre 2012, 13:51 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 2 dicembre 2012, 13:10
Messaggi: 1
Provincia: RA - Ravenna
La mia auto: 2.0 HDi 130 CV elegance
 
           Non connesso


roby267 ha scritto:
Guarda Ronci, anche a me dissero la stessa cosa, addirittura uno ipotizzo il cambio di tutta la treccia elettrica del motore, si era passati già a più di 1500 euro di lavoro, poi anche a me al calcolatore e poi alla centralina fusibili che avevo già ordinato.
Ora cerco di mandarti delle foto del connettore, prima fai quella prova, costa solo un caffè.


Credo di avere lo stesso problema mi puoi mandare le foto?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 2 febbraio 2013, 3:07 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 1 febbraio 2013, 0:19
Messaggi: 5
Provincia: PO - Prato
La mia auto: 22 HDi FAP elegance
Altre: xantia 2.1 td 1998
 
           Non connesso


Salve eccoci pure la mia c5 mi sta facendo diventar matto ma forse e spero che sia la batteria che sta andando ko questa sera la carico tutta la notte domani spero di partire x farmela sostituire


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 14 dicembre 2014, 18:58 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 14 dicembre 2014, 18:32
Messaggi: 1
Provincia: RM - Roma
La mia auto: 2,00 HDi 90 CV 2001
 
           Non connesso


Ciao Roby, anche io ho lo stesso problema, ti ho mandato un messaggio per avere le foto. Grazie


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 30 dicembre 2014, 23:22 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 14 luglio 2014, 8:59
Messaggi: 132
Provincia: PZ - Potenza
La mia auto: 1.4 HDi 70 cv "Exsclusive " 2013
Altre: Xantia 2.0 i VSX 1993
Citroen C5 2.2 HDi Esclusive 2001
 
           Non connesso


Mi riallaccio alla discussione....stasera -6 gradi e la macchina, nonostante fosse in garage a -1, ha dato gli stessi problemi non mettendosi in moto e visualizzazione del messaggio "anomalia antifurto elettronico" + il simbolo della benzina con scritto "ouvert". A questo punto ho aperto e richiuso il tappo del serbatoio mentre ho constatato che il telecomando non funzionava.
Terminata l'operazione del tappo ho provato a rimettere in moto e tutto ha funzionato...anche il telecomando era ok; ho però notato che l'indicatore della batteria non era a metà (come sempre) ma non si è mosso proprio.....potrebbe essere banalmente la batteria che mi sta lasciando tenendo conto che la macchina viene usata 2 volte al mese in quanto seconda auto????


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 31 dicembre 2014, 18:23 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 2 marzo 2011, 17:58
Messaggi: 378
Provincia: PE - Pescara
La mia auto: 2.2 HDi BVA 98KW Exclusive 2004
 
           Non connesso


Leggi qui
viewtopic.php?f=51&t=19232

Buon anno!

_________________
Schino >Km507.000 old


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 1 gennaio 2015, 8:41 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 14 luglio 2014, 8:59
Messaggi: 132
Provincia: PZ - Potenza
La mia auto: 1.4 HDi 70 cv "Exsclusive " 2013
Altre: Xantia 2.0 i VSX 1993
Citroen C5 2.2 HDi Esclusive 2001
 
           Non connesso


Merci' verifichero'.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 7 gennaio 2023, 20:28 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 7 gennaio 2023, 9:38
Messaggi: 12
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: Citroen C3 1.2 benzina 68cv anno 2018
 
           Non connesso


Scusate un quesito che mi è appena sorto spero non sia nulla di particolarmente grave sul display mi è comparso quando accendo l’auto “anomalia sistema allarme”
Premetto che ho la macchina da poco…quindi non ho idea di cosa possa essere


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 7 gennaio 2023, 20:49 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 23 febbraio 2014, 22:02
Messaggi: 28501
Località: Roma centro
Provincia: RM - Roma
La mia auto: C3 Picasso 1.6HDi 68KW Exclusive 2014 interni chiari 7" tetto trasparente 101000 Km
 
           Non connesso


Rem99 di che macchina stiamo parlando?
Hai postato nella sezione dedicata alla C5 prima serie.

Se hai una C3, posta la tua richiesta nella sezione dedicata alla tua auto.
Aggiungi cortesemente al tuo profilo, l'anno della tua auto, perché adesso si legge solo:
"Citroen C3 1.2 benzina 68cv" e così non si sa a quale generazione appartiene.

_________________
Se ti senti padrone della guida significa che stai andando piano


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anomalia Antifurto Elettronico
MessaggioInviato: 7 gennaio 2023, 20:59 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 7 gennaio 2023, 9:38
Messaggi: 12
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: Citroen C3 1.2 benzina 68cv anno 2018
 
           Non connesso


Chiedo scusa allora posto nella sezione c3


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Moderatore: Gerry56 Vai alla pagina Precedente  1, 2


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani