Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 16 giugno 2024, 11:10


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora devioluci
MessaggioInviato: 6 maggio 2011, 9:54 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 1377
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Picasso 1.6 BlueHdi Feel Edition 2017 134.000km
Altre: Citroen C1 JCC Anno 2021
 
           Non connesso


Circa 2 gg fa le luci partono appena si accende il quadro, ciò vuol dire che se stai fermo a sentire la radio stai cn le luci accese!! ogni tanto mi succedeva che nell'inserire la freccia mi si accendevano anke le luci ma bastava dare un colpettino al braccetto del devio che tornava tutto normale, ora invece di gg mi tocca staccare i morsetti delle centraline xeno per nn andare cn le luci accese, che palle :acc:
Il devio già l'avevo sostituito un po di mesi fa cn uno uisato ma si vede che anke quello stava alla fine.
Ora volevo kiedervi un consiglio: volevo mettere un interruttore supplementare per comandare le luci, che ne dite? poi ho ancora il devio vekkio, si può riparare ? e se si, qual è il pezzo che va in tilt? ciao


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora devioluci
MessaggioInviato: 6 maggio 2011, 11:12 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17003
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Caro roby
ciò mi successe con precedente auto e....con pazienza certosina ho aperto la scatola cinese....alquanto complessa .... ma riusciii a "ripararla" ...
se opti per ciò, fa tutto in un posto con luce solare e ordinato, ..... e mooolta attenzione perché se perdi qualcosa e non la ritrovi inutile richiudere la "scatola"...


saluti clod


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora devioluci
MessaggioInviato: 6 maggio 2011, 11:51 
Staff
Staff
Avatar utente
  

Iscritto il: 10 febbraio 2011, 12:15
Messaggi: 2882
Provincia: VR - Verona
La mia auto: C4 Picasso 1.6 HDi 110CV CMP-6 (2008)
 
           Non connesso


Riparare penso proprio di no, è un pezzo unico (luci e tergi)... probabilmente è qualche lamella metallica che non contatta bene... non so se si possa aprire...

Domanda: gli xeno sono aftermarket?

Domanda bis (ot): non stai scrivendo sms... come mai scrivi con le "k" e le abbreviazioni "perché" "cn" et cetera? (ot fine)

_________________

Bumbastick - C4 Picasso Elegance 2008 - 1.6 HDi 110cv CMP-6


Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora devioluci
MessaggioInviato: 6 maggio 2011, 15:50 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 1377
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Picasso 1.6 BlueHdi Feel Edition 2017 134.000km
Altre: Citroen C1 JCC Anno 2021
 
           Non connesso


Bumbastick, si va di corsa anke per scrivere ma forse dipende dall'abitudine.
Allora: scordavo di dire che da ieri sera nn funziona più neanke il clacson, ne ho comprato un altro nuovo ma nn era lui la causa; inoltre ieri sera quando provavo a suonare ogni tanto mi compariva la scrutta "anomalia airbag".Così oggi dopo aver cambiato a uffa il clacson ho deciso di smontare la scatola cinese.
Scatola cinese 2 Roby 0
E si, sono già due volte che la smonto, la prima volta partivano da soli i tergi, ora nn partono le frecce e comunque il problema dell'accensione dei fari a quadro acceso rimane, credo che dovrò dargli questi 200 e passa euro !!!
Per il clacson ho controllato da subito il fusibile, sano. Visto che i fili entrano nella scatola cinese potrebbe dipendere da quella, ho cercato anke se c'è un relè ma nel libretto di uso e manitenzione nn è mensionato.
Tra poco proverò per la terza volata , dopo di che.......


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora devioluci
MessaggioInviato: 6 maggio 2011, 18:21 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11402
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Caro Roby, purtroppo il devioluci ha una funzione molto complessa, in effetti è una centralina vera e propria che rimanda i comandi alla BSI.
Ad esempio comanda l'airbag, invia i comandi alla radio, al cruise, riceve i segnali dei sensori di parcheggio, dai sensori negli pneumatici, ecc. e reinvia tutto alla BSI che rielabora i segnali.

Ciò solo per dirti che eventuali relè vengono comandati dalla centralina che riceve gli impulsi del COMM2000 (devioluci).

Certo, è possibile ripararlo ma bisogna essere molto bravi, certamente non metto in dubbio le tue capacità, ma come dice Clod, devi stare molto attento.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora devioluci
MessaggioInviato: 7 maggio 2011, 10:59 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 1377
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Picasso 1.6 BlueHdi Feel Edition 2017 134.000km
Altre: Citroen C1 JCC Anno 2021
 
           Non connesso


Gerry, altro che complicato!! pensa che senza devio luci e logicamente senza nessun connettore nel devio cn l'accensione del quadro partivano i tergi!! per ora sn riuscito a rimontarlo ma i difetti sn rimasti,anzi, ora nn funzionano più i comandi della radio.
Quindi il fatto che nn funzioni più il clacson e che in coincidenza di questo mi appare anke l'avviso " anomalia airbag" dipende tutto da quella maledetta scatola cinese, giusto? il ricambio commerciale proprio nn si trova? il ricambista mi ha visto sul book e vendono solo la parte per il comando radio! nuovo mi sembra che costi 230 euro...aiaiaiaiaiai...........se sapete dove si puo reperire a un costo più ragionevole, grazie.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora devioluci
MessaggioInviato: 7 maggio 2011, 16:33 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11402
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


Si, purtroppo è vero (se ne parlava anche nel vecchio forum) costa circa 235€ e non si trova commerciale (la marca è Delphi), si trova solo la leva dei comandi per la radio, la leva del cruise non si trova.

Come già detto, attraverso questa centralina passano molti comandi; allego quest'immagine che ho trovato, forse ti potrà tornare utile.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora devioluci
MessaggioInviato: 7 maggio 2011, 16:44 
Senior Member
Senior Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:06
Messaggi: 4339
Località: on the road
Provincia: MI - Milano
La mia auto: C4 2.0HDI VTR Airdream
 
           Non connesso


roby267 ha scritto:
ora invece di gg mi tocca staccare i morsetti delle centraline xeno per nn andare cn le luci accese, che palle :acc:



se non mi inganna la memoria, però, sarebbe obbligatorio tenere le luci accese anche di giorno... :roll:

_________________
Citroen C4 2.0 HDi VTR Airdream - €5 - blu ipanema -


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora devioluci
MessaggioInviato: 7 maggio 2011, 17:46 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17003
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Da quello che vedo è sicuramente più complicato del "solito" ma se (dico se) è stata fabbricata manualmente altrettanto può essere aperta e revisionata ....in definitiva se si è ....... "alla frutta" .....non si rischia niente !!!!


saluti clod


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora devioluci
MessaggioInviato: 8 maggio 2011, 10:18 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 1377
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Picasso 1.6 BlueHdi Feel Edition 2017 134.000km
Altre: Citroen C1 JCC Anno 2021
 
           Non connesso


L'ho aperto più di una volta, ho pulito i contatti, lamelle e circuiti ma di più nn riesco a fare; c'è anke una sctolina color argento, se c'è qualcosa rotto li dentro è impossibile ripararlo,credo di dovermi inkinare al bancone Citroen, aspettare il magazziniere e farmi bastonare!!comunque è assurdo che un pezzo che si rompe su una makkina si e su una no si debba trovare a questo prezzo e neanke commerciale.Grazie x l'allegato, sempre utile, ciao


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora devioluci
MessaggioInviato: 8 maggio 2011, 10:31 
Super Guru Member
Super Guru Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 7 febbraio 2011, 14:14
Messaggi: 17003
Località: provincia Rm (Roma sud.... sud)
Provincia: RM - Roma
La mia auto: cugina..sorella o dir si voglia,col 1.5 bluehdi 130cv.....con 94.000km
Altre: Xsara Picasso Classique 2.0 HDi 90 cv 2002 /240.ooo Km

C5 2.0 HDi 136 cv FAP 2006•••630.ooo Km in pensione con la quota 100......anzi 630
 
           Non connesso


Sono con te, una certa politica dei prezzi è veramente ODIOSA !!!!
Purtroppo il manico è dalla loro parte !!!


saluti clod ( cacchio 200 euro e più non è poco !!!!!)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora devioluci
MessaggioInviato: 8 maggio 2011, 17:31 
Staff
Staff
  

Iscritto il: 26 gennaio 2011, 18:02
Messaggi: 11402
Provincia: SA - Salerno
La mia auto: C5 ph3 2.0 HDi Executive 163 cv (2013) - 130.400 Km
 
           Non connesso


roby267 ha scritto:
L'ho aperto più di una volta, ho pulito i contatti, lamelle e circuiti ma di più nn riesco a fare; c'è anke una sctolina color argento, se c'è qualcosa rotto li dentro è impossibile ripararlo,...


Il problema è proprio quello, se all'interno ci sono dei circuiti integrati che non si trovano in commercio risulta molto difficile la riparazione.

Il devioluci ha una funzione molto complessa (come ho già detto sopra) e al suo interno dovrebbe (uso il condizionale perché non sono sicuro) avere il ricevitore del telecomando per aprire l'auto (Roby, a tal proposito visto che lo hai smontato, potresti provare con il telecomando se si attivano le sicure con il devioluci smontato), dovrebbe avere il ricevitore HF per i sensori negli pneumatici, ricevere i segnali dei sensori di parcheggio, ecc. e inviarli alla BSI tramite il CANbus.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora devioluci
MessaggioInviato: 9 maggio 2011, 9:30 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:15
Messaggi: 152
Località: Pogliano Milanaese
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 2.2 HDi 136Cv Exclusive 2002
 
           Non connesso


salve,
intervengo a proposito del devioluci.

A me non funziona più il Computer di BOrdo: nel senso che nel display (monocromatico) al centro compaiono solo: l'ora e data e la temperatura, qualche allarme e l'indicazione delle Idro.
Insomma niente consumo medio, velocità media etc

E' come se il pulsante sulla leva di destra non funzionasse più.
Secondo voi, cambiando il pezzo (Il DevioLuci), potrei accedere alle fantastiche funzioni aggiuntive? :)

Saluti,
Diegoss


C5 2.2 Exclusiv automatica SW nov2002


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora devioluci
MessaggioInviato: 9 maggio 2011, 9:58 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 1377
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Picasso 1.6 BlueHdi Feel Edition 2017 134.000km
Altre: Citroen C1 JCC Anno 2021
 
           Non connesso


Diegoss, ricevere le info di costerà 230 euro + montaggio :-)))
Ma nn c'è modo di reperirlo anche fuori Italia? ho fatto una ricerca online ma nn ho trovato nulla, porcaccia miseria!
Per quanto riguarda la riparazione credo che la parte incriminata sia il modulo di Sx dell'accensione luci e del suo pulsante; quello proprio nn si può revisionare, nn c'è modo di aprirlo ma visto che vendono il ricambio del modulo radio potevano vendere anke quello! ormai il business delle case automobilistiche nn è più nel vendere le macchine ma i loro ricambi, basta pensare che ora per fare una frizione devi spendere oltre 700 euro di pezzi.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora devioluci
MessaggioInviato: 22 ottobre 2011, 18:44 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 21 ottobre 2011, 19:58
Messaggi: 84
Provincia: CZ - Catanzaro
La mia auto: Citroen C5 2.2 HDi FAP - Exclusive
 
           Non connesso


Salve ragazzi, ciao Roby

E' inutile aprire la scatoletta cinese, è un concentrato di comandi ed input, che vengono elaborati ed affluiscono al BSI, tra i quali, da non trascurare per la sicurezza di guida, esp, abs, errori del captatore di sterzata che influiscono sull'idrattiva.
Molto pericoloso aprilo e rimontantalo.

Anche io ho lo stesso problema e me lo porto dietro da circa 2 anni, con i seguenti problemi: negli avvallamenti ogni tanto parte l'accensione dell esp, problemi con le luci. il dexia rileva anomalia captatore di sterzata.

Ora è arrivato il momento di sostituirlo e ti chiedo, tu come hai risolto? possibile che alla citroen ti hanno chiesto 200 euro, visto che a me compreso il montaggio mi hanno chiesto circa 600 euro, e mi sembra (anzi è) un'assurdità.

Chi è in grado di farmi avere l'originale Citroen , per la mia citrona, ad un prezzo ragionevole.

P.S., credo che sia inutile comprare uno usato, viste le caratteristiche del pezzo che per la particolarità è importante per la sicurezza e l'incolumità personale.

Grazie a chi vorrà aiutarmi, anche in mp.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora devioluci
MessaggioInviato: 23 ottobre 2011, 10:00 
Senior Member
Senior Member
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 10:43
Messaggi: 1377
Località: Roma
Provincia: RM - Roma
La mia auto: Citroen C3 Picasso 1.6 BlueHdi Feel Edition 2017 134.000km
Altre: Citroen C1 JCC Anno 2021
 
           Non connesso


Anche io ti sconsiglio di comprarlo usato, già fatto e la sua durata è stata meno di 3 mesi!!
Io ho provato ad aprirla per vedere se c'era dello sporco o dell'ossido; il nuovo viene fornito senza il modulo dell'autoradio, quindi attenzione prima di buttare il vecchio.
La mia auto è una 2.0 HDi del 2002 e non so se i moduli sono uguali, comunque ti confermo che alla Citroen centrale di V.Tiburtina io l'ho pagato circa 198 euro, di listino intorno ai 248euro.
I difetti che a me dava era quello delle luci, anche con le sole posizioni partivano i mezzi fari, poi alla fine non funzionava neanche più il clacson; ora rifunziona tutto tranne il clacson che circa un mese fa ha deciso di mettersi ancora in riposo, ho dovuto fare un impianto secondario e mettere un pulsante all'esterno!! poi mi da sempre come errore " anomalia airbag ", mentre quell'errore del captatore di sterzata non so neanche cosa sia.
Per montarlo non è difficile, credo che un onesto elettrauto al max con 50 euro ti possa fare il lavoro.
ciao


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Moderatore: Gerry56


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani