Portale    Forum    Chi siamo    Notizie ed articoli    Ricordi    Utilitá e svago    Iscrizione
















    Indice

     Login    

              

Oggi è 16 giugno 2024, 21:55


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 9 luglio 2013, 18:45 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 24 aprile 2013, 17:01
Messaggi: 23
Provincia: TS - Trieste
La mia auto: 2003
 
           Non connesso


Proverò senza dubbio,inoltre riesco facilmente ad aprire il bagagliaio (ma solo dall'interno) ho levato la plastica che ricopriva il motore e il resto quindi riesco ad aprirlo premendo quelle due molle bianche. :) speriamo bene..


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 9 luglio 2013, 19:39 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 24 aprile 2013, 17:01
Messaggi: 23
Provincia: TS - Trieste
La mia auto: 2003
 
           Non connesso


steve1111 ha scritto:
Si corretto. Fissi quella vite cosi il motore non potra girare. A quel punto premi per 30 secondi (devi sentire che il motore sta fermo invece di grattare come al solito) e d'incanto il portello del bagagliaio si aprirà :) a me ha funzionato questa soluzione.
L'unico problema che potresti avere è che devi aprire il bagagliaio per smontare la plastica che copre quel motore ... se davvero sei intenzionata ti spiego come fare


Funzionaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!! :inc: :inc: :inc: finalmente posso riaprire il bagagliaio come si deve!! ;)
avrei preferito darli a voi quei 140euro :sisi: che non a quei scemi della concessionaria :chevron: ..!! è vero che non ho ancora il tettino..ma almeno non devo far vergogna quando devo aprire il bagagliaio xD


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 10 luglio 2013, 8:55 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 9 giugno 2013, 17:12
Messaggi: 20
Provincia: PD - Padova
La mia auto: 1.4 2005
 
           Non connesso


:bh:
Sono contento che tu abbia risolto almeno questo.
Mi ha appena chiamato Citroën per dirmi che hanno cambiato le corde e l'ingranaggio .. ma mi hanno detto che il problema è nel supporto dove è fissato il motore che ha uno dei tre punti di ancoraggio che si è rotto. Come ricambi vendono il pacco completo anche di tettuccio ... 4.000 euro!!!!!
Devo passare di li stasera ma ho idea che mi faranno pagare come a te per non aver risolto nulla.


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 10 luglio 2013, 18:03 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 24 aprile 2013, 17:01
Messaggi: 23
Provincia: TS - Trieste
La mia auto: 2003
 
           Non connesso


che matti ...4000euro...cioè cavoli te ne compri una altra di macchina... usata ma con meno problemi di sicuro u_u !!!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 10 luglio 2013, 18:52 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 10 gennaio 2013, 19:50
Messaggi: 283
Provincia: FG - Foggia
La mia auto: 1.4 HDi 70 Cv
 
           Non connesso


Considera che ho pagato la Pluriel compresa di riparazioni e passaggio a 5000 euro, fatti due conti.

_________________
Immagine


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 13 luglio 2013, 18:19 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 13 luglio 2013, 15:48
Messaggi: 3
Provincia: BG - Bergamo
La mia auto: C3 Pluriel 1.4 HDi Elegance
 
           Non connesso


Anche io ho lo stesso problema, ma in concessionaria mi hanno preventivato 350 € compresa la sostituzione delle corde.
Mi sono appassionata a leggere i post di vicolodo in giro per internet e mi piacerebbe cercare di fare qualche tentativo se non fosse che... semplicemente, non ci riesco.

Lunedì, mi tocca pagare. :(


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 13 luglio 2013, 19:13 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 13 luglio 2013, 15:48
Messaggi: 3
Provincia: BG - Bergamo
La mia auto: C3 Pluriel 1.4 HDi Elegance
 
           Non connesso


In alternativa c'è qualcuno in zona Bergamo che vuole tentare la riparazione a una cifra più accessibile?


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 21 luglio 2013, 18:36 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 23 giugno 2013, 9:35
Messaggi: 6
Provincia: BS - Brescia
La mia auto: 1600 16v sensodrive
 
           Non connesso


ciao ragazzi
per l'emergenza apertura baule dopo aver smontato completamente paratia sotto il lunotto ho fatto i due fatidici fori ed ho legato due cavetti ai soffietti bianchi che furoescono e che dall'interno tirandoli sbloccano lo sportello.
per la capottina (che non mi si apriva) ho riparato i fili troncati ed ora si apre per i fatidici 10 cm e poi si blocca.
chiedo la cortesia a vicolodo se mi puo' indicare dove precisamente ha posizionato le placchette in lamiera e dove si trova la vite tensionatrice del motorino elettrico.
siamo tutti nella stessa barca ma la vettura soprattutto adesso e' talmente divertente che in un modo o nell'altro dobbiamo tamponare ai problemi....
grazie


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 23 luglio 2013, 10:56 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 13 luglio 2013, 15:48
Messaggi: 3
Provincia: BG - Bergamo
La mia auto: C3 Pluriel 1.4 HDi Elegance
 
           Non connesso


Alla fine sono riuscita a risolvere con un concessionario/officina autorizzata Citroen: AUTOSOGNO di Bergamo.
Con 270.00 € ha cambiato motorino e cordine.

Da quello che è riuscito a vedere, le corde erano ancora quelle originali (l'auto ha 8 anni) e mi ha consigliato per assicurarne almeno la medesima durata di evitare l'apertura mentre la macchina sta circolando (l'attrito dell'aria potrebbe aver usurato i meccanismi).
Scusate il gergo poco tecnico. (B)


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 23 luglio 2013, 16:14 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 9 giugno 2013, 17:12
Messaggi: 20
Provincia: PD - Padova
La mia auto: 1.4 2005
 
           Non connesso


steve1111 ha scritto:
:bh:
Sono contento che tu abbia risolto almeno questo.
Mi ha appena chiamato Citroën per dirmi che hanno cambiato le corde e l'ingranaggio .. ma mi hanno detto che il problema è nel supporto dove è fissato il motore che ha uno dei tre punti di ancoraggio che si è rotto. Come ricambi vendono il pacco completo anche di tettuccio ... 4.000 euro!!!!!
Devo passare di li stasera ma ho idea che mi faranno pagare come a te per non aver risolto nulla.

Ciao, vi aggiorno sulla situazione kafkiana nella quale mi sono impelagato.
Riassunto delle puntate precedenti:
1. Concessionario Citroen di Padova: precentivo per sostituzione corde e ingranaggio motore 250 euro, se ci sono anche i pattini da cambiare si aggiungono altri 150 euro. Preventivo totale al massimo di 400 euro con la garanzia che tutto funzionerà. Accetto!
2. eseguono il lavoro e dopo averlo completato si rendono conto che uno ei tre punti di ancoraggio del motore che muove il tettuccio e rotto, il motore va fuori asse, e quindi non funziona nulla!!!
3. tentiamo in tutti i modi (in realta tento io :( ) a cercare la cassetta incriminata da uno sfasciacarrozze, ne trovo una ma chiedono 150 euro. L'officina non garantisce pero che dopo non ci siano altri problemi.

Alla fine decidiamo che chiudano tutto cercando almeno che non piova dentro in auto... lavoro fatto, tutto nuovo, ma iltettuccio non si puo aprire ... un sacco di ore di manod'opera ... conto astronomico ... litigata paurosa .. alla fìne ho speso 250 euro ... i soldi piu mal spesi della mia vita.
Se incontro il signor Citroen, gli sputo in un occhio!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 31 gennaio 2014, 13:44 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 1 agosto 2012, 17:13
Messaggi: 11
Provincia: CA - Cagliari
La mia auto: 1.4 HDi 70CV PACK TECHNO (2005)
 
           Non connesso


Salve ragazzi,
come tanti di Voi, anch'io ho avuto lo stesso problemone e non più problemino, con il tettuccio ed il bagagliaio di questo 'diavolo in lamiera'. Il solito trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr quando mando in battuta la capote che quando le pare, si apre di solo 10 cm, inoltre il bagagliaio che nn mi si apre neanche a minacce.
Ho visto le utilissime foto di vicolodo e lo straordinario contributo di tutti Voi, ma una cosa non mi è ancora chiara.
Siccome dovrei lavorare all'interno dell'abitacolo, e pare che non ci sia altro modo per aprire il lunotto se non effettuando dei forellini, il mio problema è: è possibile rimuovere la copertura in plastica dell'intero apparato del lunotto senza forare???
Ho rimosso le torx al centro, sono mi pare 4, ma la copertura in plastica è vincolata anche ai lati, e non sono riuscito a capire come fare per svincolarlo anche da là.
Come fare???
Se non fosse possibile senza forare, potreste allegarmi delle foto di dove esattamente compiere questi forellini, non vorrei sbagliarmi e beccare qualcosa che non dovrei.
Grazie infinite


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 31 gennaio 2014, 18:26 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 1 agosto 2012, 17:13
Messaggi: 11
Provincia: CA - Cagliari
La mia auto: 1.4 HDi 70CV PACK TECHNO (2005)
 
           Non connesso


Sono riuscito ad aprire il lunotto!
Per non andare alla cieca, ho piegato la plastica da sotto per riuscire a capire dove fossero queste due molle, e le ho individuate;
poi una leggera pressione verso l'interno di entrambe, e......il gioco è fatto..Aperto il lunotto.
Ho rimosso la copertura in plastica ed ho provato a smontare tt gli ingranaggi, fino ad arrivare alla fatidica piastra con rocchetto.
Ho provato a pulirla anche se non mi è stato possibile farlo a fondo, in quanto pieno di quel materiale spugnoso pieno di grasso.
Una volta pulito (o quasi) il tutto e la parte delle corde, ho notato che un pochino erano usurate...ed ecco qui scoperto il problema.
Non ho neppure provato a farla quell'improvvisata con le lamierine perché non volevo rischiare che mi succedesse quanto è successo a qualcuno a cui in una nn faceva presa e sull'altra sì, rischiando di mandare fuori asse il tutto.
Ho dimenticato di dire che ero comunque passato alla Citroen, e m'avevano preventivato un 700-800 Euro buoni per cambiare il tutto;
ho dovuto passare...
Che disdetta...


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 6 aprile 2014, 19:47 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 26 gennaio 2014, 0:13
Messaggi: 9
Provincia: RM - Roma
La mia auto: 1,6 metano
 
           Non connesso


ed anche io a chiedere il fatidico aiuto.

Il tettuccio ed il lunetto si aprivano e funzionavano regolarmente, poi forse un atto vandalico, una pigna o altro .. non lo so mai.. ho trovato ben tre pattini lato dx distrutti ed le barre piegate. Ho comprato a 130 euro i pattini lato dx e sx ed ho iniziato l'avventura.

La sostituzione è stata abbastanza semplice, anche grazie a questo post francese http://piege.epson.free.fr/capote/.

Chiudo il lunotto, rientro in macchina, metto in moto... ruoto la manopola per chiudere e.... il tettutto si chiude perfettamente. WOW. Contentissimo, Apro e chiudo un paio di volte tutto perfetto.

Torna il giorno dopo, prendo la macchina, provo ad aprire il tettutto .... nulla. tutto fermo. Riprovo... solo un click del relè della centralina del tettuccio.

Scendo, provo ad ad aprire il lunotto... nulla. Nessun clack.

Ho provato le cose seguenti:
- ho applicato 12 volt direttamente sul motorino ed il tetto si muove. Non è il motorino
- controllato la chiusura dei 6 microswitch.. perfetti.
- ho aperto le guaine lato dx e sx sui lati del lunotto (apero a manella con i famosi due fori) ed i fili sono apposto
- ho effettuato tutti i tipi di reset: 1) premuto per 30 secondi, poi 2 secondi (con motore spento, acceso ed in marcia). ") Ho tenuto staccata la batteria. 3) Ho staccato la centralina del lunotto. 4) ho tenuto premuto per 30 secondi poi su apertura massiama, poi altri 2 secondi 5) ho pregato...
- ho controllato tutti i fusibili sia interni che quelli del vano motore
- ho controllato la centralina e non ci sono segni di bruciatura o ossidazione

insomma. adesso ho il lunotto che non si apre ed il tettuccio che non si muove.

Cos'altro devo tentare? Qual è la reale procedura di reset della centrali del lunotto?

grazie davvero

PS. Sono di roma. Chiunque abbia bisogno di un suggerimento su come cambiare i pattini o le guide, orami sono un esperto sulla parte meccaniaca... sull'elettronica, lasciamo stare.. ci vuole tanta fortuna.



Sono certo che sia una questione di reset


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 6 aprile 2014, 22:22 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 6 agosto 2013, 21:37
Messaggi: 199
Località: Milano
Provincia: MI - Milano
La mia auto: 1.4 HDi 70cv Airdream Elegance 2009
 
           Non connesso


Ma per il reset ed eventuale controllo centralina non puoi rivolgerti ad un'officina citroen competente? Per quello non potranno chiederti troppo e dovresti risolvere definitivamente


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 3 maggio 2014, 8:10 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 26 gennaio 2014, 0:13
Messaggi: 9
Provincia: RM - Roma
La mia auto: 1,6 metano
 
           Non connesso


C'e' qualcuno di roma, ladispoli o cerveteri che è' disponibile ad incontrarmi per confrontare le tensioni che arrivano alla Centralina del lunotto? Al Massimo ci prendiamo un caffe... :) grazie mille


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 3 maggio 2014, 20:21 
Supermoderatore
Supermoderatore
Avatar utente
  

Iscritto il: 27 gennaio 2011, 17:54
Messaggi: 24787
Località: Cervignano del Friuli (UD)
Provincia: UD - Udine
La mia auto: DS5 2.0 Blue HDi 181cv S&S EAT6 SPORT CHIC (2015) Bianco Perla Perlato 177.777 Km
Altre: C3 I 1.1 Elegance Airdream (2008) 250.000 Km.
 
           Non connesso


Prova anche a chiedere in sezione citroennamo: viewforum.php?f=163

_________________
Immagine

https://www.youtube.com/channel/UCRndMtrir3wuRT75vnkE8gA/videos


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 19 settembre 2014, 19:33 
New Member
New Member
  

Iscritto il: 19 settembre 2014, 19:25
Messaggi: 1
Provincia: CS - Cosenza
La mia auto: 1.4 80cv 2004
 
           Non connesso


Ciao ragazzi ,scusatemi. .. avrei due cose da chiedervi...
la prima.. ma dov'è la vita della pressione per far scendere il tettuccio?
La seconda. .. una volta tenuto il pulsante dell apertura premuto per 30secondi ,giro verso "tutto aperto" sempre con il pulsante premuto? :spc:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 20 settembre 2014, 8:26 
Average Member
Average Member
Avatar utente
  

Iscritto il: 22 settembre 2012, 12:08
Messaggi: 297
Provincia: RM - Roma
La mia auto: 1.4i 74cv elegance (2004)
 
           Non connesso


Non ho capito che intendi con vite per pressione, per il reset 30 secondi, molli, giri e ripremi

_________________
Plurielista con il cuore!


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 21 settembre 2014, 13:53 
Junior Member
Junior Member
  

Iscritto il: 13 settembre 2014, 18:59
Messaggi: 46
Provincia: LE - Lecce
La mia auto: 1.4 HDi Techno (2004)
Altre: C-Crosser (2009)
 
           Non connesso


Posso dare il mio aiuto, ho seguito la guida di vidicolo per recuperare e ripristinare i collegamenti elettrici, il motorino è immacolato, grazie alla procedura per le infiltrazioni d'acqua, effettuata in concessionaria, di conseguenza, dopo anni è ancora intatto. Poi per riconfigurare la parte elettronica (reset) ho seguito la guida di spazzola. :coolcitr:


Top
Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Citroen C3 pluriel..problemi di tettuccio (niente di nuo
MessaggioInviato: 7 ottobre 2014, 11:36 
Average Member
Average Member
  

Iscritto il: 8 agosto 2014, 5:57
Messaggi: 185
Provincia: RM - Roma
La mia auto: 1.4 benzina 54kw
 
           Non connesso


MAXDANIELE, se ci sei fatti vivo, ho bisogno di te!!!!


Top
Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Moderatore: dbonaciti Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Theme created StylerBB.net
Traduzione Italiana phpBB.it


LEGAMI


GEMELLAGGI




UTILITA'




CONTATTI


E-Mail Staff Facebook Club Twitter Club
          
              Associazione di appassionati AUTONOMA ed INDIPENDENTE da "Citroën Italia S.p.A." e dalle societá del gruppo Citroën.
              Il marchio "Citroën" costituisce oggetto di diritti esclusivi di "Citroën Italia S.p.A." e/o dei suoi danti causa. Webmaster: F.Bastiani